Oggi è dom 4 mag 2025, 22:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mar 2009, 17:29 
Non connesso
Il Genio del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 4 lug 2005,
Alle ore: 17:00
Messaggi: 7731
Località: Versilia
Formula 1, Theissen: "Bmw con il Kers gia' a Melbourne"


LONDRA - Mario Theissen ha annunciato che la Bmw utilizzera' il Kers gia' a Melbourne, dove il 29 marzo si apre la stagione 2009. "Il nostro Kers e' pronto, possiamo usarlo a Melbourne. Ora si tratta di valutare i pro e i contro - ha detto il numero uno del team tedesco a 'Autosport' -. Decideremo di volta in volta, analizzando la situazione del pilota e le caratteristiche del tracciato". (Agr)


Fonte: www.gazzetta.it

_________________
"Perché vuoi giocare a basket?"
"Semplice... perché sono Il Genio del Basket!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"


Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mar 2009, 18:43 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Mmm,si preannuncia un inizio abbastanza incasinato,in ogni caso godrei a sangue per un bel flop mclaren merdedes

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mar 2009, 20:45 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Ah....Su questo non c'è dubbio......

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 mar 2009, 1:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Alonso vola dopo il botto
McLaren, ancora problemi

Nella seconda giornata di test a Jerez, lo spagnolo della Renault ottiene il miglior tempo dopo l'uscita di pista di ieri. Sempre su ottimi riferimenti la Brawn GP. Molto lento l'iridato Hamilton

JEREZ, 16 marzo 2009 - Seconda giornata di test per Renault, Williams e Brawn GP, la prima per la McLaren oggi a Jerez. Fernando Alonso è stato il più veloce strappando proprio nel finale il miglior tempo a Rubens Barrichello: 1'18"343 per il pilota Renault, 1'18"398 per il brasiliano della Brawn GP. Barrichello, che oggi si è alternato al volante della monoposto con l'inglese Jenson Button, ha girato costantemente sull'1'19" basso, a conferma dell'ottimo stato di forma della ex Honda.
IPOTESI - In Spagna scrivono che il motivo per cui la Brawn GP è così veloce è dovuto a un diffusore più ampio rispetto a quello che montano gli altri. Alonso ha girato invece tra l'1'19" alto e l'1'20". Terzo tempo per Button (1'18"892), che però ha percorso solo 12 giri prima che la sua monoposto si fermasse lungo la pista per un problema. Ancora in difficoltà la McLaren: il campione del mondo Lewis Hamilton è quarto (1'19«513), staccato di oltre un secondo da Alonso.
I TEMPI - Questi i tempi di oggi:
1. Alonso (Spa, Renault) 1'18"343 (99 giri);
2. Barrichello (Bra, Brawn GP) 1'18"398 (62);
3. Button (GB, Brawn GP) 1'18"892 (12)
4. Hamilton (GB, McLaren) 1'19"513 (85)
5. Rosberg (Ger, Williams) 1'19"783 (123).

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 mar 2009, 0:37 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzeta.it

Jerez, Button scatenato
McLaren ancora in ritardo

In Spagna il pilota della Brawn GP è stato il più veloce, davanti alla Williams di Rosberg e alla Renault di Piquet. Quarto e ultimo il campione del mondo Hamilton, staccato di oltre un secondo

JEREZ DE LA FRONTERA (Spagna), 17 marzo 2009 - Ormai non si può più parlare di sorpresa. La Brawn GP ha chiuso i test privati in vista della stagione 2009 (partenza a Melbourne il 29 marzo) ancora una volta con un proprio pilota al primo posto. Questa volta è toccato a Jenson Button, che, nella terza giornata di test a Jerez de la Frontera, ha lasciato tutti a bocca aperta coprendo 114 giri, il migliore in 1'17"844. Nella seconda giornata il compagno di squadra Rubens Barrichello era stato beffato da Fernando Alonso, questa volta in assenza dello spagnolo Button non ha avuto praticamente rivali. Il secondo, Nico Rosberg con la Williams, è finito infatti a oltre due decimi dal britannico.
MCLAREN DELUDENTE - Se la Brawn GP è stata ancora la nota lieta, la McLaren l'esatto contrario. In pista per il team di Woking c'era infatti Lewis Hamilton, il peggiore come tempo dei quattro piloti che hanno girato. Il campione del mondo, sulla cui monoposto era stato montato un nuovo alettone anteriore, ha girato in 1'19"121 con 121 giri completati. Alle spalle di Rosberg (il tedesco ha chiuso i test con circa 3 ore d'anticipo dove essere finito contro le barriere di protezione a forte velocità) la Renault di Nelson Piquet che ha preso il posto di Fernando Alonso. Il brasiliano ha completato 133 giri, il più rapido in 1'18"382. Test finiti per Brawn GP e Renault, domani e giovedì ancora in pista McLaren (Hekki Kovalainen al posto di Lewis Hamilton) e Williams.
I TEMPI DI OGGI - 1. Button (Gbr, Brawn GP) 1'17"844 (114 giri)
2. Rosberg (Ger, Williams) 1'18"071 (66)
3. Piquet (Bra, Renault) 1'18"382 (133)
4. Hamilton (Gbr, McLaren) 1'19"121 (121).

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 mar 2009, 18:31 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Questa BrawnGP spuntata dal nulla o quasi che sta dominando i test pre-campionato!!! :O_O :O_O
Vedremo quando si farà sul serio.... :roll :roll

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 mar 2009, 20:19 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
21/03/2009 15.09.34
Haug: "McLaren vicina al fondo della griglia in Australia"

Haug: "McLaren vicina al fondo della griglia in Australia"Il campione del mondo Lewis Hamilton e il suo compagno di squadra della McLaren Mercedes, Heikki Kovalainen, si qualificheranno probabilmente "nell'ultimo terzo" della griglia" il prossimo weekend in Australia, prima gara del mondiale 2009 di Formula 1. Ad ammetterlo e' stato Norbert Haug, responsabile delle attivita' sportive Mercedes, che non ha affatto nascosto i problemi della MP4-24.

"Dopo i nostri risultati nei test, dobbiamo prepararci al fatto che a Melbourne potremmo partire nell'ultimo terzo della griglia" ha dichiarato il tedesco all'agenzia SID. "Chiaramente dobbiamo migliorare il nostro pacchetto tecnico. Questo processo richiede tempo e la McLaren Mercedes potrebbe essere competitiva dall'inizio della stagione europea o forse anche dopo".

Vedere hamilton lottare con la force india non avrebbe prezzo,ma secondo me è troppo bello per essere vero

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 mar 2009, 21:46 
Non connesso
<b>Improsciuttato del Forum</b>
<b>Improsciuttato del Forum</b>
Avatar utente

Reg. il: mar 7 set 2004,
Alle ore: 11:41
Messaggi: 4638
Stanno facendo pretattica

Cmq Brawn GP fà #@*§ come nome

_________________
GIGI BUFFON SIAMO TUTTI CON TE!!!
"piaccia o non piaccia, quelle telefonate non ci sono."
"se per stare al gioco vogliamo ammettere che esistano telefonate del genere, beh, noi della Gazzetta saremmo inflessibili. Anzi, anche più severi, visto che oggi stiamo giurando sulla loro onestà."
.. Gazzettaaaaa????? art.1 ed art.6 = LADRI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 22 mar 2009, 22:23 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: sab 2 ago 2003,
Alle ore: 15:59
Messaggi: 14857
Località: Napoli
Per me in Australia le McLaren vinceranno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 mar 2009, 14:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Domenicali, -6 al via
"Kimi, è l'annata chiave"

Domenica scatta in Australia il Mondiale di F.1, parla il responsabile della Ferrari: "Per il titolo vedo anche Massa Fortissimo. La Brawn non corrisponde alle norme. Il futuro Fia? Io stimo Todt"

MARANELLO (Modena), 23 marzo 2009 - Tre titoli mondiali in due stagioni. Il quarto — quello che doveva essere di Massa — svanito a 300 metri dal traguardo di Interlagos. Stefano Domenicali, 43 anni, ragazzone con l’aria attentamente cordiale, politico di vocazione e linguaggio, ma intellettualmente onesto e leale, può essere contento di ciò che è riuscito a fare in poco tempo. Senza Schumacher, senza Brawn, senza Martinelli, senza tanti altri. Ma con elementi più freschi che finalmente hanno potuto mostrare il proprio valore, cominciando da front-men come Aldo Costa, Luca Baldisserri, Gilles Simon, Mattia Binotto. Domenicali è per la Ferrari ciò che Lippi è per la Nazionale: un gestore-amalgamatore di uomini spesso difficili o addirittura impenetrabili. Vita dura, di sacrifici, di rinunce. Ma anche di immense emozioni e gioie. Quelle che spera di tornare ad assaporare sin da domenica a Melbourne.

Si ricomincia. Con un peso in meno per la Ferrari, ossia quel regolamento che premiava solo, ai fini del titolo, chi avrebbe vinto di più.
"Mi è parso imbarazzante quanto è accaduto negli ultimi giorni. Noi volevamo un divario maggiore tra il primo classificato e gli altri, invece tutto resta come nel 2008, pazienza".

Ma oggi ci troviamo nel paradosso che, avendo la Fota (l’associazione dei team) delegato Ross Brawn come responsabile della parte tecnica, lo stesso Brawn ha realizzato per la sua macchina un profilo estrattore che almeno 7 squadre su 10 contestano. Per la Ferrari è regolare o no?
"Noi siamo convinti che certe interpretazioni che sono state applicate non corrispondano alla natura del regolamento. E ci aspettiamo che sul diffusore la federazione chiarisca la sua posizione il più presto possibile. Se quell’estrattore è illegale non deve essere usato, se è legale spetterà alle altre squadre, noi compresi, cercare di adeguarsi quanto prima, perché in quell’area della vettura si creano prestazioni".

Brawn, sottile esploratore delle pieghe dei regolamenti, per anni è stato uno dei punti di forza della Ferrari: adesso che è contro di voi, temete la sua furbizia interpretativa?
"Temo tutti coloro che hanno grandi capacità ed esperienza. Temo Brawn perché è una persona in gamba. Conosciamo bene i suoi punti di forza, sappiamo in quale aree può dare un contributo importante".

Si potrà evitare che il risultato del GP d’Australia venga sancito 15 giorni dopo da una Corte d’Appello come paventano Mosley ed Ecclestone?
"C’è bisogno di un grande senso di responsabilità da parte di tutti. Spero che la questione si possa risolvere prima".

Su quali certezze poggia il 2009 della Ferrari?
"Sull’abitudine al combattimento. Poi abbiamo due piloti che, per un motivo o per l’altro, sanno di dover fare una buona stagione. La macchina come progetto sembra interessante e ha una buona possibilità di sviluppo".

I timori?
"L’affidabilità che abbiamo pagato in passato. Capire come gestire le gomme, perché se in qualifica salvo sorprese si useranno sempre le morbide, in gara ci sarà più differenza tra i due tipi. Poi dovremo sviluppare la macchina in assenza di test".

E il fatto di sapere da subito la quantità di benzina a bordo delle altre macchine?
"Cambia poco. Ci sarà un elemento più importante che influenzerà le strategie: la velocità nella pit lane elevata a 100 orari dovunque. Quindi soste più veloci. Inoltre si torna alla Safety-Car libera, in cui ognuno potrà entrare ai box quando vorrà".

E i sorpassi?
"Le macchine sono state cambiate in funzione di questi. Ce ne saranno di più che in passato? Ho molti dubbi. Attenzione: c’è anche il rischio di tanti mini-incidenti, con l’ala davanti che è diventata più larga".

Lo stato di salute di Massa?
"Molto buono. E’ arrivato a completa maturazione. Un anno fa partiva tra i dubbi, oggi affronta il Mondiale per vincerlo. E può farcela".

Raikkonen?
"Lo vedo motivato e più magro, mi dicono, di 3 chili. Ha la percezione che per lui, come pilota e uomo Ferrari, sarà una stagione importante. E’ abbastanza intelligente per capirlo".

E anche per voi per valutare il suo futuro, no?
"Sicuramente".

L’elemento chiave del 2009?
"Mantenere la calma nei momenti difficili. Prendiamo il kers: c’è chi l’avrà e chi no, per motivi di peso, di affidabilità e altro. Non so se farà una differenza in termini assoluti. Relativi sì. E poi lo sviluppo: mesi di galleria del vento possono dare davvero dei grandi vantaggi, quest’anno".

La Ferrari disputerà tutti i gran premi con il kers?
"Mai dire mai, però al momento intendiamo utilizzarlo sempre".

Ci saranno contendenti al titolo, oltre a Ferrari e McLaren?
"La Toyota che è cresciuta molto, la Bmw, la Red Bull che ha un bel progetto di macchina".

In che modo la sua impronta è stata diversa da quella di Jean Todt?
"Parliamo di persone di età e approcci diversi. Io ho curato molto l’attenzione verso tutte le risorse e quelli che mi circondano. Confronto aperto, ma le decisioni alla fine le prendo io".

Si litiga molto in Ferrari?
"Si discute. Litigare no".

Chi è il più amico tra i nemici?
"Nell’ultimo anno i rapporti con tutti i cosiddetti nemici sono migliorati. Io ho una relazione molto aperta con Flavio Briatore, ci sentiamo più volte al giorno. Dal punto di vista tecnico parlo molto anche con Martin Whitmarsh della McLaren".

E quelli con cui è più difficile legare?
"Oggi con Ron Dennis il rapporto è tornato normale. Prima, da una parte e dall’altra, era difficile persino il saluto".

Per il futuro della Formula 1, è meglio una federazione internazionale nelle mani di Mosley o di Todt?
"A titolo personale ritengo Todt una persona che sa interpretare bene il ruolo che deve esercitare, in tutti i contesti. Avendoci lavorato accanto conosco meglio lui di Mosley. Se faccio il gioco della torre non butto giù sicuramente Jean".

Gli stipendi della Gestione Sportiva, nella bufera della crisi, sono diminuiti?
"Non li abbiamo aumentati. Ma gli ingaggi che si sono toccati in un passato anche recente non si rivedranno più".

Si riferisce a Schumacher?
"Anche ad altri".




Hamilton non si illude
"Siamo ancora indietro"

Il campione del mondo sul GP d'Australia che domenica apre la stagione: "Al momento ci manca qualcosa, ma sono fiducioso: ho completa fiducia nella McLaren"

MILANO, 22 marzo 2009 - A una settimana dal via del Mondiale Lewis Hamilton guarda con pessimismo al Gp di Melbourne, ma con fiducia alla nuova stagione. Probabilmente scoraggiato dai test invernali, il campione del mondo mette le mani avanti: "Ho guidato una McLaren negli ultimi due anni e in entrambe le stagioni il team ha sviluppato una macchina fantastica. Al momento la vettura di quest’anno è un po’ indietro rispetto alle altre in termini di sviluppo, - ha detto al "Guardian" il pilota inglese - ma sono assolutamente fiducioso che riusciremo a crescere e ad essere ancora più competitivi nel corso della stagione. Ho completa fiducia nella mia squadra, stanno lavorando duro e compiendo grandi sforzi. Anch’io farò la mia parte, lavorerò con Kovalainen per migliorare il passo della vettura". In relazione al Gran premio di Australia chiarisce: "Farò di tutto per partire in prima fila, ma se non dovessi riuscirci darò comunque tutto in gara".
SAGGEZZA - Hamilton sa che ripetersi sarà difficile e spiega: "Ho vinto il titolo lo scorso anno perché ho avuto una grande opportunità, un’ottima macchina e uno splendido team che ha svolto un lavoro straordinario. Devo pensare però al fatto che non può andare sempre così, alcuni vincono una volta, altri due o tre. Io non so quanti titoli vincerò, ma so che sono più determinato che mai". Gli aspetti positivi comunque non mancano: "Non ho più stress che arrivano da ogni parte: le cose vanno bene, gli sponsor sono contenti, il mio capo è contento e devo riuscire a sfruttare tutta questa energia positiva". Qualcuno lo paragona a Michael Schumacher: "Michael ha ottenuto dei successi incredibili e io non sono qui per battere i suoi record. - le parole di Hamilton - Sin da bambino dicevo che avrei voluto correre in Formula 1, poi diventare campione del mondo e magari ricalcare le orme di Ayrton Senna, che ha vinto 3 titoli mondiali. Penso anche ad Alain Prost e Sir Jackie Stewart: hanno vinto tutti più di un campionato e mi piacerebbe far parte di questo gruppo, sarebbe splendido".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010