Oggi è lun 5 mag 2025, 18:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 27 feb 2009, 13:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Australia, via al campionato
E subito sorprende Smrz

Prime qualifiche a Phillip Island col ceco della Ducati privata che fa il miglior tempo davanti alla ufficiale di Haga e alla Honda di Haslam. Fabrizio è settimo, Biaggi 11° attardato da problemi di vibrazioni

PHILLIP ISLAND (Australia), 27 febbraio 2009 - La Superbike accende i motori in Australia e arriva prima grossa sorpresa 2009. Nelle prime qualifiche di un Mondiale che parte con sette Marche e stelle come Max Biaggi, il neoducatista Noriyuki Haga e l’astro nascente americano Ben Spies, il più veloce è Jakub Smrz, venticinquenne della Repubblica Ceca che corre con la Ducati privata del team bolognese Guandalini. Prestazione stupefacente perché Smrz è stato tra i pochi a non aver girato a Phillip Island nei test della settimana scorsa. Smrz ha strappato il primato ad Haga che sostituisce Troy Bayliss sulla Ducati ufficiale. Con la stessa moto Michel Fabrizio apre la stagione con un settimo tempo.
MOLTO CALDO - Bayliss, ritiratosi a 39 anni da campione del mondo trionfando nell’ultima esibizione a Portimao nel novembre scorso, è presente per la prima volta da spettatore. "Sono andato in pista a vedermi le prove, mi ha colpito Ben Spies, mi sarebbe piaciuto sfidarlo". L’americano della Yamaha era stato il più veloce nelle libere del mattino. In una giornata condizionata dal caldo (51°C sulla pista) il primo verdetto è da prendere con le molle. L'undicesimo posto di Max Biaggi non rispecchia il potenziale della quattro cilindri RSV4 con la quale l’Aprilia rientra dopo sette anni in SBK. Il romano, secondo nelle battute iniziali, ha girato a lungo con gomme al limite di consumo per sperimentare il comportamento della moto quando l’aderenza cala.
IN 16 IN UN SECONDO - "Abbiamo un po’ di vibrazioni in ingresso curva, lo stesso problema avvertito nei test" ha commentato Biaggi. "Ce lo aspettavamo perché abbiamo l’identico materiale della scorsa settimana. L’aspetto positivo è che non siamo lontani dal vertice". In uno schieramento che presenta sedici piloti racchiusi in un secondo, Max è a sei decimi dalla vetta e come passo gara è stato tra i più efficaci. Noale è in agguato anche con il giapponese Shinya Nakano, ex della MotoGP autore del sesto tempo. Nella sfida tra debuttanti l’Aprilia ha fatto meglio della BMW sedicesima con Troy Corser incappato anche in una scivolata senza danni. Domani la griglia si deciderà con la Superpole nuova formula: tre sessioni di 12 minuti ciascuna a eliminazione: cominciano in 20, poi 16 e infine restano i migliori otto a giocarsi la pole e le prime due file dello schieramento. Facile prevedere altri colpi di scena.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 feb 2009, 9:55 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Phillip Island – La nuova Superpole è bellissima, eccitante, ricca di colpi di scena. La formula ad eliminazione propone una prima fila che più intrigante non poteva essere: Ben Spies debutta nel Mondiale regalando il primo centro alla Yamaha R1 con motore a scoppi irregolari e Max Biaggi è lì, sorprendentemente secondo con l'Aprilia RSV4. "Una grandissima soddisfazione, io e la squadra siamo stati molto bravi, la gara sarà ben più dura, ma questo intanto è un buon inizio" - dice Max con il sorrisetto furbo dei momenti migliori.
A fianco degli assi piombano due ragazzini che sovvertono gli equilibri delle rispettive marche. Jonathan Rea, il 22enne nordirlandese che doveva essere il garzone di bottega Honda Ten Kate e invece si rivela ben più veloce (primo al mattino e terzo in Superpole) di Ryuichi Kiyonari (decimo) e del dolorante (spalla destra contusa nei test della settimana scorsa) Carlos Checa finito settimo. Il quarto posto premia il coraggio di Jabuk Smrz che dopo lo stratosferico tempone di venerdi (primo) anche oggi è il miglior pilota Ducati in pista. Meglio di Michel Fabrizio (quinto) per non parlare di Noriyuki Haga eliminato nella seconda sessione e sprofondato in quarta fila (13° tempo): l'avventura sulla F09 ereditata da Troy Bayliss non comincia bene.
"La nuova Superpole è bella da vedere, ma per le squadre e i piloti è un gran casino, le sorprese fioccheranno" - ha commentato lo spettatore Troy Bayliss.
Infatti pronti via ed ecco il primo colpo di scena: le due BMW di Troy Corser e Ruben Xaus finisco eliminate al termine dei 12 minuti di Superpole uno. "Abbiamo sbagliato valutazione, volevamo risparmiare le due soffici per le uscite successive, invece siamo rimasti beffati" ha commentato il project leader Reiner Baeumel. Il secondo giro di giostra (altri 12 minuti) ha fatto altre vittime illustri: oltre ad Haga sono rimasti fuori Kiyonari, le due Suzuki di Kagayama e Neukirchner, Parkes, Byrne e Sykes. Nel terzo turno (sempre 12 minuti) i tempi precedenti non valgono e gli otto superstiti si giocano tutto. Biaggi ha azzeccato la mossa giusta. "Nel secondo turno ho risparmiato una gomma soffice, era un rischio perché così rischi di farti buttare fuori, ma ci è andata bene e nell'ultima sessione ci siamo giocati le carte". Max non è un grande specialista del giro a vita persa, tanto che in due stagioni non è mai partito davanti. Così Spies l'ha avuta vinta per 333 millesimi. Domani però c'è la rivincita e anche se Max tira i freni dell'entusiasmo, si è capito che questa stupefacente RSV4 potrebbe anche fare lo scherzetto a tutti. Anche perché in sella ci sarà un Biaggi ultramotivato.
La Ducati, che venerdi si era trovata in difficoltà nel long run di Haga finito con la posteriore a pezzi, anche oggi a litigato con le gomme. Il giapponese si è trovato male con la supersoffice e anche Fabrizio ha fallito uno dei due tentativi "perché sul fianco destro c'era qualcosa che non andava". "Le gomme saranno l'elemento fondamentale "e anche noi sulla distanza abbiamo qualche problema perché con la dura non fai i tempi e con la morbida rischi di non finire" - afferma Biaggi.
Il pronostico è impossibile, l'unica certezza è che saranno due manche infuocate anche dalle polemiche sul regolamento di cui leggete a parte. Questa notte non andate a dormire.

motonline.com

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 mar 2009, 12:02 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 23 apr 2004
Alle ore: 21:49
Messaggi: 1105
Località: Zelarino (prov. di VE)
Australia, subito super Haga. A Spies gara 2, Biaggi dietro

Spettacolare inizio di stagione col giapponese della Ducati che si aggiudica la prima manche e poi è 2° dietro al texano della Yamaha. Il romano vicino al podio in gara 2 finisce però fuori pista

PHILLIP ISLAND (Aus), 1 marzo 2009 - Ducati e Yamaha si dividono la posta nella spettacolare apertura della SBK 2009 ma l’Aprilia ha stupito tutti. Max Biaggi, secondo in prova, ha accarezzato fin quasi alla fine un podio che sarebbe stato clamoroso per la debuttante RSV4. Il sogno però è svanito all’ultimo giro per un’uscita nella sabbia. La Ducati ha fatto festa con Noriyuki Haga, sostituto di Troy Bayliss subito vincente.
LA NUMERO 34 - Nella prima gara, dichiarata “bagnata” anche se la pista era asciutta e tutti avevano le slick, il giapponese ha recuperato in un baleno la quarta fila, risultato di una qualifica da dimenticare. Il tedesco Max Neukirchner, con la Suzuki, ha cercato di resistere ma dopo una lunga schermaglia all’ultimo giro ha commesso un errore che ha spianato la strada al neoducatista alla 34ª vittoria in carriera. Il podio è stato completato dall’altra Suzuki di Yukio Kagayama davanti a Michel Fabrizio tradito dall’indurimento della leva del cambio della Ducati. Haga ha avuto vita facile anche per l’uscita di Ben Spies alla seconda curva per un contatto con Biaggi “che però non ha alcuna colpa, lui è stato spinto a sua volta da Haslam, io mi sono solo trovato nel punto sbagliato al momento sbagliato” ha commentato il texano.
CINQUE SORPASSI - Che si è rifatto tre ore più tardi. Dopo un lampo di Biaggi, partito benissimo, Haga e Spies sono scappati superandosi cinque volte. “Nella parte finale la Ducati era più veloce, volevo evitare l’arrivo in volata, ho spinto ancora ed è andata bene. Sono felice del mio debutto ma qui è veramente dura, siamo in dieci a poter vincere” ha chiosato il tre volte campione americano subito vincente con l'inedita Yamaha R1, nuovo modello che ha il motore a scoppi irregolari come la MotoGP di Valentino Rossi. Haga, che domani compie 34 anni, ha fatto il ragioniere “perché il secondo posto mi garantiva comunque la testa del Mondiale”.
"L'APRILIA VA" - Nella prima corsa Biaggi non si è visto (11° posto) per problemi di trazione. Nella seconda è stato in scia a Spies e Haga fino a tre giri dalla fine. “Avrei fatto la firma al terzo posto ma la gomma ha cominciato a scivolare, davo gas con delicatezza per risparmiarla ma non è servito. Comunque abbiamo dimostrato che l’Aprilia va e Max è sempre veloce come una volta”. Dopo il dritto (con caduta a bassa velocità) Biaggi è tornato in pista chiudendo 15°. Il Mondiale SBK tornerà in pista sabato 14 marzo a Losail, in Qatar.

(fonte: Gazzetta.it)

_________________
:ronci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 mar 2009, 20:20 
Non connesso
Il Genio del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 4 lug 2005,
Alle ore: 17:00
Messaggi: 7731
Località: Versilia
Cita:
Biaggi dietro

;)

_________________
"Perché vuoi giocare a basket?"
"Semplice... perché sono Il Genio del Basket!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mar 2009, 23:13 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Tre gare mostruose (600 Supersport compresa).....Phillip Island circuito da duri e i leoni non hanno deluso!!!!!!

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 3 mar 2009, 19:47 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: mar 3 mar 2009,
Alle ore: 19:41
Messaggi: 46
Non perchè ho questo nick, ma...........il texano è un fenomeno.
In aggiunta, una R1 che ha fatto un bel passo in avanti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 mar 2009, 20:31 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Spies ha scritto:
Non perchè ho questo nick, ma...........il texano è un fenomeno.
In aggiunta, una R1 che ha fatto un bel passo in avanti!


La R1 andava fortissimo anche l'anno scorso con Haga e Corser.....Gran moto.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mar 2009, 16:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

In Quatar brilla Spies
ma Biaggi fa progressi

Nelle qualifiche di oggi il texano si è rivelato imprendibile a dispetto delle sue critiche al tracciato dei giorni scorsi. Il romano nel finale scendwe più volte sotto il muro dei due minuti: "Ma ci sono ancora diversi problemi da risolvere "

LOSAIL (Qatar), 12 marzo 2009 – Il nuovo arrivato Ben Spies fa il fenomeno, Max Biaggi è quarto con la sempre più veloce Aprilia mentre la Ducati va inspiegabilmente in crisi. E’ questo il responso della prima qualifica del GP del Qatar, secondo appuntamento della SBK 2009.
NONOSTANTE TUTTO - Ben Spies, texano di 24 anni, ha visto per la prima volta la pista in mezzo al deserto solo mercoledi. “E’ uno scenario decisamente inconsueto, non ho capito molto del tracciato ma dovrò farmelo piacere in fretta” aveva detto alla vigilia. E il triplice campione americano non ha perso tempo: secondo nelle libere del mattino dietro al tedesco Max Neukirchner, imprendibile nella qualifica, unico a scendere sotto il primato ufficiale del tracciato. La Yamaha gongola: nei box c’è anche Davide Brivio, direttore sportivo della MotoGP di Valentino Rossi e chissà se è un caso. Spies infatti ha firmato per la SBK per un solo anno e non nasconde grandi progetti. “Ho accettato la proposta Yamaha proprio perché in prospettiva possono offrirmi la MotoGP più competitiva. Correre per la stessa marca di Valentino è un grande onore.”
I PROGRESSI DI MAX - L’Aprilia fa grandi passi avanti con Max Biaggi autore di una serie finale di passaggi sotto il muro dei due minuti. Il romano è preceduto dalle Honda del nordirlandese Jonthan Rea, il più giovane in griglia (22 anni), e da Carlos Checa che però non hanno lo stesso passo gara. “Ci sono ancora diversi problemi da risolvere - spiega Max - hanno portato novità dall’Italia che forse proveremo domani. Ma abbiamo solo un’ora disponibile prima della Superpole e non faremo salti nel buio.” Qui Biaggi ha vinto nel 2007 al debutto SBK con la Suzuki e lo scorso anno ha perso contro Troy Bayliss solo all’ultima curva. La Ducati due settimane fa in Australia aveva archiviato l’era Bayliss, campione uscente, con il successo dell’erede Noriyuki Haga. Che però è oggi è rimasto lontano dal vertice (undicesimo a 1”368 da Spies) e non è andato troppo meglio Michel Fabrizio, che è ottavo e preceduto dai “clienti” Ducati Byrne e Smrz. “Perdiamo tantissimo nel primo settore, stiamo cercando di capire perché” ha puntualizzato il ds Davide Tardozzi. Domani alle 13 si decide la griglia con la Superpole ad eliminazione, sabato le gare alle 10 e 13.30 (ora italiana).

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mar 2009, 20:47 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Cita:
Ducati va inspiegabilmente in crisi


Tanto ci pensa Haga con le sue partenze.... :asd :asd

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mar 2009, 23:29 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
Cita:
I PROGRESSI DI MAX

Sempre e cmq FORZA MAX!!! :ok

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010