il Mister ha scritto:
Mi piacerebbe davvero vederlo quel sondaggio, se le domanda era davvero: "Colpa di come si veste se una donna viene stuprata?" Sì, no, non so. Immagino.
Intanto è uscito l'audio in cui la povera Giulia Cecchettin diceva di voler denunciare, ma di aver paura a farlo PER LUI. Quindi, più che dire DENUNCIATE, DENUNCIATE, DENUNCIATE, cosa si deve fare? E certezza della pena in caso di violenze, ovvio.
La questione non è che bisogna dire alle donne "Denunciate". Sì, quello è ovvio ed è una cosa da insegnare, purtroppo.
Ma la cosa principale è intervenire sugli uomini per dirgli "Non picchiate".
Il problema non sono le donne che non denunciano, il problema sono gli uomini che picchiano e uccidono.
Se ci si focalizza sui comportamenti che deve tenere chi subisce violenze, il problema non sarà mai risolto (anche perché spesso le denunce non vengono recepite, basta vedere il zuzzurellone che è scoppiato sul post di facebook della polizia di stato in proposito).
Per risolvere il problema bisogna educare diversamente chi le violenze le compie.
Io non ho mai picchiato una donna, e non mi è mai venuto nemmeno in mente di farlo (e spero che sia così per tutti i maschi del forum). E non penso di essere una persona particolarmente meritevole, lo ritengo il minimo della civiltà.
Il dato di fatto è che ci sono molte persone che non solo pensano a picchiare le donne, ma che lo fanno, e alla fine spesso le uccidono.
Ed è su questo che bisogna lavorare, su questo che bisogna fare prevenzione.
Bisogna togliere dalla testa degli uomini che picchiare una donna non è un'opzione da scartare, non rientra nel novero delle opzioni possibili.
Che poi fondamentalmente è lo stesso discorso che si può fare sullo stupro: il problema non sono le ragazze che si vestono in un certo modo o che si ubriacano, sono gli uomini che le stuprano.
Riformulo il pensiero:
Io non ho mai stuprato una donna, e non mi è mai venuto nemmeno in mente di farlo (e spero che sia così per tutti i maschi del forum). E non penso di essere una persona particolarmente meritevole, lo ritengo il minimo della civiltà.
Il dato di fatto è che ci sono molte persone che non solo pensano a stuprare le donne, ma che lo fanno.
Ed è su questo che bisogna lavorare, su questo che bisogna fare prevenzione.
Bisogna togliere dalla testa degli uomini che stuprare una donna non è un'opzione da scartare, non rientra nel novero delle opzioni possibili.