I danni della cultura umanista in Italia sono lampanti, non è che mi sto inventando qualcosa io.
Gli umanisti in Italia sono i nuovi predicatori religiosi. Vanno avanti di slogan, chiacchere, retoraca, non rispettano i fatti.
Una formazione umanistica è importante, se integrata ad una cultura scientifica più dominante. Gli umanisti comunque devono imparare a stare al loro posto, non possono venire a dare lezioni di virologia, sentenziare sulla scienza, sull'economia e sulla geopolitica dall'alto della loro ignoranza tecnico-scientifica.
In Italia stradomina la retorica umanistica, se ti piace questa roba ne vedrai ancora tanta. Ma sappi che è una delle ragioni profonde del declino italiano.
ps: parlavo dell'archeologia. Ma in realtà l'archeologia è basata su metodi scientifici, l'archeologo deve sapere di geologia, antropologia forense, chimica e topografia. Non è una scienza esatta, ma di certo non si può equiparare a filosofia, sociologia e roba simile. Quindi faccio mea culpa, ho mancato di rispetto agli archeologi.
