ilDave ha scritto:
C'è un punto fondamentale che non state cogliendo, e che viene prima di qualsiasi considerazione sulla qualità del lavoro di Fazio e sulle sue posizioni politiche.
Che tempo che fa è (era) una delle trasmissioni di punta della tv pubblica italiana, che fa molto ascolto e che quindi genera molti entroiti pubblicitari ogni volta che viene messa in onda.
Ora, Fazio porterà questo suo programma da un'altra parte, creando valore per una società estera privata.
Quindi, per perseguire un palese obiettivo politico (si veda il
tweet di Salvini se ci fosserlo dubbi a riguardo), il governo danneggia deliberatamente il servizio pubblico, togliendo ascolti e introiti, a vantaggio di un competitor.
Non è certo un esempio di una lungimirante gestione manageriale dell'azienda RAI.
Concordo.
Pur non seguendolo più da qualche tempo, ogni volta che mi ritrovo a fare zapping e a passare su Che Tempo che Fa ci trovo sempre personaggi di alto livello internazionale oltre che i nazionali. Cioè, negli altri programmi di intrattenimento italiani te lo sogni la notte che ci transitano Ed Sheeran, Steve Martin, Bill Gates, Barack Obama, George Clooney, Dan Brown, Jane Fonda etc...
Si può dire quello che si vuole sull'odiato Fazio, ma il programma era indiscutibilmente quello di più successo della Rai e farlo fuori così perché sta sul #@*§ è un clamoroso autogol (poi per Porro, mi immagino già lo share

).