il Mister ha scritto:
Scusate, ma Elly Schlein? Non se ne parla?
Francamente non la conosco, per cui non so esprimermi. Rimango perplesso comunque che alla fine sia stata eletta alla guida del partito una figura pressoché sconosciuta al grande pubblico e, peraltro, anche molto giovane.
Credo che sia il segno della mancanza di un capo carismatico nel PD. Direi soprattutto la dimostrazione di un partito in grossa difficoltà, ma non da ora: il fatto di cambiare esponenti politici in continuazione è, secondo me, la spia di una compagine politica divisa, incapace di trovare un accordo e una linea politica condivisa e stabile nel tempo.
A me questa Schlein dà l'idea di essere una carta da gettare lì sul tavolo, non avendo di meglio da giocare e in attesa di tempi migliori.
Ma le stesse primarie, sul modello statunitense (che tra l'altro sono una cultura politica completamente diversa dalla nostra) mi danno l'idea di essere un mezzo per scaricare la responsabilità di scelta del proprio capo sui propri elettori: i capi si eleggono nelle assemblee di partito, non con questa pagliacciata che si vuol far passare per scelta democratica. Che vuoi che ne sappia la gente comune su chi dovrebbe essere il rappresentante del partito?