Oggi è gio 3 lug 2025, 13:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: È morto Papa Francesco
MessaggioInviato: sab 26 apr 2025, 9:10 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45423
fuzz77 ha scritto:
termopiliano ha scritto:
fuzz77 ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Ovviamente concordo con quanto diceva Logan. I termini vanno sempre contestualizzati.

A me da ateo/agnostico la differenza tra Ratzinger e Bergoglio è sembrata tutt'altro che sottile ma addirittura abissale. Poi ovvio che non è che puoi aspettarti un Papa che va al gay pride o che invoca l'obiezione di coscienza per l'aborto. Però appunto ci sono tante altre sfumature.


Si, poteva essere abissale a chiacchiere, ma nella vita reale?

Quando basi la tua dottrina della fede su un testo vecchio due millenni e mezzo che ti dice che l'omosessualità è un abominio e altra roba fuori dal mondo la vedo dura...

Dai su, non si scappa, inutile che vi dite "hai visto che figo il papa, ha dato il cinque a quel tipo!", sono tutte apparenze comunicative, ma nella sostanza, se potessero agire senza i paletti dello stato laico, tornerebbero a essere quelli che sono stati per secoli.


A me da ateo/agnostico nella vita reale non è cambiato nulla, ma non è detto che siccome non sia cambiato nulla a me non possa essere cambiato qualcosa a chi è credente e praticante o ad altri che in qualche modo con la Chiesa hanno avuto a che fare. Poi ecco per capire se effettivamente siano state solo chiacchiere bisognerebbe stare nel di dentro della suddetta istituzione. Faccio un esempio banale. Da quando c'è stato Papa Francesco la Caritas nazionale ha avuto più finanziamenti o ne sono stati investiti di più? Questi possono essere aspetti che impattano eccome sulla vita delle persone (e nello specifico dei bisognosi).
Sono il primo ad essere critico verso la religione e la Chiesa ("La Chiesa si rinnova" di Gaber è una sorta di manifesto ideologico per quel che mi riguarda). Ma piaccia o no la Chiesa ha (o potrebbe avere) anche una funzione sociale e in un epoca in cui sembra dominare il "cattivismo" qualche valore positivo potrebbero anche portarlo. Saranno solo chiacchiere (ma qualche fatto ci sarà anche) ma sentir parlare di dialogo, di fraternità, amore e altri concetti positivi del genere male non dovrebbe fare (semmai il problema grosso è che sia perlopiù inascoltato da chi i destini del mondo dovrebbe deciderli concretamente, ossia i politici e i leader mondiali).


Io so soltanto che sotto il suo pontificato le peggiori destre al mondo hanno guadagnato consenso, alimentate per la maggior parte proprio da coloro che vanno a battersi il petto nei luoghi di culto dell'istituzione comandata da Bergoglio.

Non poteva farci nulla, non è colpa sua? Daje...

I fatti questo dicono.


Beh scusami se te lo dico ma questo tipo di analisi (quantomeno "grezza") sinceramente non me la aspettavo da uno competente come te. Cioè ora addirittura accollargli a Papa Francesco l'ascesa dei sovranisti e delle destre mi sembra un tantinello esagerato.

Il fatto che chi lo ha criticato e osteggiato quando era in vita (politici nostrani e non) ora vada a rendergli onore (e merito) da morto serve giusto come ulteriore conferma di come ipocrisia e politica vadano a braccetto.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: È morto Papa Francesco
MessaggioInviato: sab 26 apr 2025, 9:47 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33792
termopiliano ha scritto:
Il fatto che chi lo ha criticato e osteggiato quando era in vita (politici nostrani e non) ora vada a rendergli onore (e merito) da morto serve giusto come ulteriore conferma di come ipocrisia e politica vadano a braccetto.


tra l'altro chi lo ha sempre contrastato sono proprio quei politici di destra che ora sono al potere un po ovunque...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: È morto Papa Francesco
MessaggioInviato: sab 26 apr 2025, 9:50 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33792

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: È morto Papa Francesco
MessaggioInviato: sab 26 apr 2025, 10:51 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17037
Località: Isola di Diego Garcia.
termopiliano ha scritto:
fuzz77 ha scritto:
termopiliano ha scritto:
fuzz77 ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Ovviamente concordo con quanto diceva Logan. I termini vanno sempre contestualizzati.

A me da ateo/agnostico la differenza tra Ratzinger e Bergoglio è sembrata tutt'altro che sottile ma addirittura abissale. Poi ovvio che non è che puoi aspettarti un Papa che va al gay pride o che invoca l'obiezione di coscienza per l'aborto. Però appunto ci sono tante altre sfumature.


Si, poteva essere abissale a chiacchiere, ma nella vita reale?

Quando basi la tua dottrina della fede su un testo vecchio due millenni e mezzo che ti dice che l'omosessualità è un abominio e altra roba fuori dal mondo la vedo dura...

Dai su, non si scappa, inutile che vi dite "hai visto che figo il papa, ha dato il cinque a quel tipo!", sono tutte apparenze comunicative, ma nella sostanza, se potessero agire senza i paletti dello stato laico, tornerebbero a essere quelli che sono stati per secoli.


A me da ateo/agnostico nella vita reale non è cambiato nulla, ma non è detto che siccome non sia cambiato nulla a me non possa essere cambiato qualcosa a chi è credente e praticante o ad altri che in qualche modo con la Chiesa hanno avuto a che fare. Poi ecco per capire se effettivamente siano state solo chiacchiere bisognerebbe stare nel di dentro della suddetta istituzione. Faccio un esempio banale. Da quando c'è stato Papa Francesco la Caritas nazionale ha avuto più finanziamenti o ne sono stati investiti di più? Questi possono essere aspetti che impattano eccome sulla vita delle persone (e nello specifico dei bisognosi).
Sono il primo ad essere critico verso la religione e la Chiesa ("La Chiesa si rinnova" di Gaber è una sorta di manifesto ideologico per quel che mi riguarda). Ma piaccia o no la Chiesa ha (o potrebbe avere) anche una funzione sociale e in un epoca in cui sembra dominare il "cattivismo" qualche valore positivo potrebbero anche portarlo. Saranno solo chiacchiere (ma qualche fatto ci sarà anche) ma sentir parlare di dialogo, di fraternità, amore e altri concetti positivi del genere male non dovrebbe fare (semmai il problema grosso è che sia perlopiù inascoltato da chi i destini del mondo dovrebbe deciderli concretamente, ossia i politici e i leader mondiali).


Io so soltanto che sotto il suo pontificato le peggiori destre al mondo hanno guadagnato consenso, alimentate per la maggior parte proprio da coloro che vanno a battersi il petto nei luoghi di culto dell'istituzione comandata da Bergoglio.

Non poteva farci nulla, non è colpa sua? Daje...

I fatti questo dicono.


Beh scusami se te lo dico ma questo tipo di analisi (quantomeno "grezza") sinceramente non me la aspettavo da uno competente come te. Cioè ora addirittura accollargli a Papa Francesco l'ascesa dei sovranisti e delle destre mi sembra un tantinello esagerato.

Il fatto che chi lo ha criticato e osteggiato quando era in vita (politici nostrani e non) ora vada a rendergli onore (e merito) da morto serve giusto come ulteriore conferma di come ipocrisia e politica vadano a braccetto.


Non gli ho accollato la responsabilità dell'ascesa dei sovranisti, ho solo detto cosa si è verificato durante il suo pontificato.

E' chiaro che si tratta di un fenomeno complesso, ed è anche vero che lui ha spesso parlato di accoglienza, inimicandosi i legaioli.

Volevo solo far notare che, all'atto pratico, il papa in quanto tale non può uscire troppo dal seminato di un istituzione di base reazionaria, come dice Dave.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: È morto Papa Francesco
MessaggioInviato: sab 26 apr 2025, 11:14 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45423
fuzz77 ha scritto:
termopiliano ha scritto:
fuzz77 ha scritto:
termopiliano ha scritto:
fuzz77 ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Ovviamente concordo con quanto diceva Logan. I termini vanno sempre contestualizzati.

A me da ateo/agnostico la differenza tra Ratzinger e Bergoglio è sembrata tutt'altro che sottile ma addirittura abissale. Poi ovvio che non è che puoi aspettarti un Papa che va al gay pride o che invoca l'obiezione di coscienza per l'aborto. Però appunto ci sono tante altre sfumature.


Si, poteva essere abissale a chiacchiere, ma nella vita reale?

Quando basi la tua dottrina della fede su un testo vecchio due millenni e mezzo che ti dice che l'omosessualità è un abominio e altra roba fuori dal mondo la vedo dura...

Dai su, non si scappa, inutile che vi dite "hai visto che figo il papa, ha dato il cinque a quel tipo!", sono tutte apparenze comunicative, ma nella sostanza, se potessero agire senza i paletti dello stato laico, tornerebbero a essere quelli che sono stati per secoli.


A me da ateo/agnostico nella vita reale non è cambiato nulla, ma non è detto che siccome non sia cambiato nulla a me non possa essere cambiato qualcosa a chi è credente e praticante o ad altri che in qualche modo con la Chiesa hanno avuto a che fare. Poi ecco per capire se effettivamente siano state solo chiacchiere bisognerebbe stare nel di dentro della suddetta istituzione. Faccio un esempio banale. Da quando c'è stato Papa Francesco la Caritas nazionale ha avuto più finanziamenti o ne sono stati investiti di più? Questi possono essere aspetti che impattano eccome sulla vita delle persone (e nello specifico dei bisognosi).
Sono il primo ad essere critico verso la religione e la Chiesa ("La Chiesa si rinnova" di Gaber è una sorta di manifesto ideologico per quel che mi riguarda). Ma piaccia o no la Chiesa ha (o potrebbe avere) anche una funzione sociale e in un epoca in cui sembra dominare il "cattivismo" qualche valore positivo potrebbero anche portarlo. Saranno solo chiacchiere (ma qualche fatto ci sarà anche) ma sentir parlare di dialogo, di fraternità, amore e altri concetti positivi del genere male non dovrebbe fare (semmai il problema grosso è che sia perlopiù inascoltato da chi i destini del mondo dovrebbe deciderli concretamente, ossia i politici e i leader mondiali).


Io so soltanto che sotto il suo pontificato le peggiori destre al mondo hanno guadagnato consenso, alimentate per la maggior parte proprio da coloro che vanno a battersi il petto nei luoghi di culto dell'istituzione comandata da Bergoglio.

Non poteva farci nulla, non è colpa sua? Daje...

I fatti questo dicono.


Beh scusami se te lo dico ma questo tipo di analisi (quantomeno "grezza") sinceramente non me la aspettavo da uno competente come te. Cioè ora addirittura accollargli a Papa Francesco l'ascesa dei sovranisti e delle destre mi sembra un tantinello esagerato.

Il fatto che chi lo ha criticato e osteggiato quando era in vita (politici nostrani e non) ora vada a rendergli onore (e merito) da morto serve giusto come ulteriore conferma di come ipocrisia e politica vadano a braccetto.


Non gli ho accollato la responsabilità dell'ascesa dei sovranisti, ho solo detto cosa si è verificato durante il suo pontificato.

E' chiaro che si tratta di un fenomeno complesso, ed è anche vero che lui ha spesso parlato di accoglienza, inimicandosi i legaioli.

Volevo solo far notare che, all'atto pratico, il papa in quanto tale non può uscire troppo dal seminato di un istituzione di base reazionaria, come dice Dave.


Ah ok, allora avevo capito male il tuo post. Pardon.
Sicuramente a livello di comunicazione Papa Francesco ha toccato anche temi scomodi e lo ha fatto prendendo posizioni e se vogliamo in contrasto con l'attuale "andazzo" generale. Poi ecco quello che dicevo bisogna vedere in concreto se anche nei fatti ha dato seguito a quanto dichiarato (e voglio sperare di si). A proposito di accoglienza ad esempio al di là delle accuse strumentali alle "coop rosse" (ormai sempre più minoritarie) in realtà è proprio la Chiesa (tramite la Caritas e associazioni correlate) che gestisce gran parte dell'attuale sistema di accoglienza in Italia (seppur in raccordo con gli enti locali e con bandi ministeriali). Poi ecco non saprei quanto abbia inciso in questo Papa Francesco e quanto invece sia un qualcosa di strutturale a prescindere da chi sia il Papa.
Sul fatto che potesse o meno influenzare le decisioni dei politici (o ancor prima degli elettori e dei cattolici in generale) direi che bisogna tener conto del fatto che la cosiddetta secolarizzazione della società è ormai un fenomeno strutturale e consolidato (se non dilagante). Probabilmente il Papa conta molto meno di quello che contava anche solo 30 o 40 anni fa.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: È morto Papa Francesco
MessaggioInviato: mar 29 apr 2025, 10:02 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
Il Conclave si aprirà il 7 Maggio.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: È morto Papa Francesco
MessaggioInviato: ven 2 mag 2025, 10:49 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 5 ott 2014,
Alle ore: 20:37
Messaggi: 20033
Zuppi è romanista fracico.
Forza Zuppi, serve un papa romanista che interceda con l'Altissimo per evitare che lui continui ad accanirsi su di noi.

_________________
"Un omaggio a Totò che faceva sorridere gli italiani senza neanche dire mai una bestemmia"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: È morto Papa Francesco
MessaggioInviato: ven 2 mag 2025, 12:58 
Non connesso
Campione d'Europa
Campione d'Europa
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2020
Reg. il: mer 12 gen 2011
Alle ore: 1:06
Messaggi: 6822
Per caso qualcuno fa il Fantapapa?

_________________
«Avvocato, vinca la Juve o vinca il migliore?»
«Sono fortunato, spesso le due cose coincidono».

(Gianni Agnelli)

Vincitore FantaLastButNotLeast 2013-14, 2014-15 e 2019-20

Vincitore Campionato Aguzzati 2015-16 e 2023-24

Vincitore Champions League Aguzzati 2015-16, 2017-18, 2019-20 e 2023-24


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: È morto Papa Francesco
MessaggioInviato: mer 7 mag 2025, 15:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 12 mar 2004
Alle ore: 17:08
Messaggi: 26894
Località: Montesilvano (PE)
Tutti ai nastri di partenza
Oggi si parte! :asd


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: È morto Papa Francesco
MessaggioInviato: gio 8 mag 2025, 18:12 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
Fumata bianca. Habemus papam.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010