Oggi è ven 9 mag 2025, 7:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158 ... 170  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: ven 14 mar 2025, 19:54 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 16991
Località: Isola di Diego Garcia.
esser ha scritto:
fuzz77 ha scritto:
esser ha scritto:
come sottolineava orsini, tutti quelli che oggi inneggiano al riarmo forzato ed a sostenere dei costi improbi per la nostra economia se fossimo obbligati a spendere cifre insostenibili per "difenderci", quanti di questi poi effettivamente sarebbero pronti a scendere sul campo per affrontare armi in mano gli eserciti nemici?


Ti prego esser, tutti ma orsobimbo no.

Poi, riarmo...

Quelli come lui per decenni sono andati avanti con gli slogan NoNato e Yankee go home, ignorando il fatto che gli USA si sobbarcassero larga parte del costo della nostra difesa.

Ora che si intravede l'alba di un vero esercito europeo che fanno? :asd

Suvvia.


ma siamo davvero sicuri che poi si riuscira a fare questo fantomatico esercito europeo? perche ad oggi i miliardi che dovremmo investire per il riarmo ogni paese li spendera per il proprio di esercito e non per farne uno comune... ma poi chi dovrebbe guidarlo? la francia? la germania? noi o chi altri?

e comunque gia adesso, se si dovesse decidere di unire le forze di tutti i singoli stati dell'unione, potremmo gia contare su un numero superiore di uomini e mezzi rispetto a quelli a disposizione dell'esercito russo, che peraltro è pure stato abbastanza rimaneggiato da questi duri anni di guerra con l'ucraina...

insomma a me non pare proprio indispensabile raddoppiare le nostre spese militari per doverci difendere da un potenziale avversario come la russia che non ha ne le forze ne la necessita di invadere l'europa, ne militarmente ne ancora meno per ampliare il proprio spazio vitale visto che ne ha fin troppo a disposizione gia cosi com'è...

di contro per l'italia il dover destinare tutti quei miliardi all'esercito significhera toglierli al welfare e quindi ad impoverire ancora di piu la vita di tutti noi che gia adesso sta andando a ramengo grazie pure all'esemplare governo di meloni & c. quindi oggettivamente le imposizioni in merito della von der leyen per me se le puo pure ficcare su per il #@*§...


In realtà l'investimento sulla difesa, per quanto riguarda l'Italia, potrebbe benissimo fare da boost economico, essendo Leonardo e il relativo indotto un asset strategico importantissimo per il paese.

Idem per francesi, inglesi e tedeschi.

L'esercito europeo diviene tale nel momento in cui l'Europa diviene a sua volta nazione (confederazione di stati).

Il piano attuale è l'embrione di quello che potrebbe diventare, in seguito, l'esercito europeo, ma allo stato attuale sono i singoli governi a essere dominus delle proprie forze armate.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: ven 14 mar 2025, 21:46 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33427
fuzz77 ha scritto:
L'esercito europeo diviene tale nel momento in cui l'Europa diviene a sua volta nazione (confederazione di stati).


situazione molto al di la da venire, ma proprio parecchio semmai ci si riuscira a creare i cosiddetti stati uniti d'europa ma a mio parere è praticamente impossibile...

fuzz77 ha scritto:
Il piano attuale è l'embrione di quello che potrebbe diventare, in seguito, l'esercito europeo, ma allo stato attuale sono i singoli governi a essere dominus delle proprie forze armate.


e cosi si ritorna alla questione iniziale: a che serve spostare le gia nostre scarse risorse verso delle esorbitanti spese militari se poi comunque non esiste un esercito europeo e non esistera ancora per parecchi decenni a venire? in caso di possibile invasione russa (pure qua evento molto ma molto improbabile, specialmente nell'immediato) come dovrebbe funzionare la cosiddetta difesa europea dato che ogni paese decidera pro domo sua l'attacco poiche non c'è una unica unita di comando europea a coordinare le varie singole forze armate?
per non parlare poi del fatto che se putin impazzisse sul serio e decidesse di scatenare il suo arsenale nucleare di oltre 7000 testate tattiche, noi come risponderemmo se in tutto il territorio della UE ci saranno si e no complessivamente circa 350 missili atomici con i quali effettuare una pseudo risposta simile?

con queste premesse tutt'altro che esaltanti continuo a ritenere percio che investire nell'immediato centinaia di miliardi in armamenti (la stragrande maggioranza dei quali verrebbe dagli usa che cosi si arricchirebbero ulteriormente sulla nostra pelle) a discapito del welfare non serva a nulla se non a renderci economicamente ancora piu deboli e facile preda delle grandi potenze extra europee che non aspettano altro che renderci sempre piu dipendenti da loro...

perche IMHO oggi le guerre non si vincono piu con le armi poiche per assoggettare un paese è molto piu redditizio renderlo schiavo delle materie prime altrui cosi da poterlo controllare succhiandogli il denaro ed in generale tutti i beni di valori che questi ancora detengono. frutta molto ma molto di piu questa strategia d'attacco che la banale, sanguinosa e antieconomica invasione militare vecchio stile...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 10:26 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 3:10
Messaggi: 3838
Nel 2019...



Oggi:

Carburanti, salgono le accise sul diesel: +5,5 centesimi nei prossimi cinque anni

Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo che attua la delega fiscale sulle accise dei carburanti. Nonostante il Governo parli di "riallineamento e non di aumento", i possessori di auto diesel dovranno prepararsi a pagare di più nei prossimi anni. Il provvedimento prevede un incremento graduale delle accise sul gasolio di 5,5 centesimi al litro nell'arco di cinque anni, con aumenti annuali tra 1 e 1,5 centesimi. Contemporaneamente, le accise sulla benzina diminuiranno della stessa misura.
Attualmente, l'accisa sulla benzina è di 72,8 centesimi al litro, mentre quella sul gasolio è di 61,7 centesimi. L'obiettivo è portare entrambe a convergere a 67,25 centesimi al litro, riducendo l'attuale differenza di 11,1 centesimi.
Sebbene l'intervento appaia bilanciato, il gettito complessivo aumenterà significativamente poiché il consumo di gasolio in Italia è molto superiore a quello della benzina. Secondo i dati Unem, nel 2024 sono stati acquistati quasi 28,8 miliardi di litri di gasolio contro 12,3 miliardi di litri di benzina.
Ogni centesimo di variazione delle accise si traduce in circa 165 milioni di euro all'anno di maggior gettito, calcolati come differenza tra i 288 milioni in più pagati sul gasolio e i 123 milioni in meno sulla benzina. A regime, l'intervento genererà circa 1,1 miliardi di euro di entrate aggiuntive.
Le "maggiori risorse derivanti dalle variazioni delle aliquote" saranno destinate al fondo nazionale per il trasporto pubblico, in particolare per il rinnovo contrattuale degli autoferrotranvieri (che assorbirà circa metà delle nuove entrate), e al fondo per l'attuazione della delega fiscale.
Rimarranno invece invariate le agevolazioni per il gasolio impiegato in agricoltura e per i biocarburanti, che continueranno a beneficiare dell'aliquota ridotta.

https://www.tgcom24.mediaset.it/economi ... 502k.shtml


Ultima modifica di Sandro il sab 15 mar 2025, 11:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 11:01 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33427
tranquillo che adesso pure su questo dara la colpa alle opposizioni e alla magistratura...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 11:26 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 3:10
Messaggi: 3838
esser ha scritto:
tranquillo che adesso pure su questo dara la colpa alle opposizioni e alla magistratura...

Chiarisco che io non ce l' ho con la Meloni di oggi: ben vengano pure gli aumenti, purché servano i migliorare determinati servizi.
Io me la prendo con la Meloni del 2019, che parlava a vanvera e faceva promesse irrealizzabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 18:41 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 16991
Località: Isola di Diego Garcia.
esser ha scritto:


e cosi si ritorna alla questione iniziale: a che serve spostare le gia nostre scarse risorse verso delle esorbitanti spese militari se poi comunque non esiste un esercito europeo e non esistera ancora per parecchi decenni a venire? in caso di possibile invasione russa (pure qua evento molto ma molto improbabile, specialmente nell'immediato) come dovrebbe funzionare la cosiddetta difesa europea dato che ogni paese decidera pro domo sua l'attacco poiche non c'è una unica unita di comando europea a coordinare le varie singole forze armate?


Non sarebbe un problema, gli eserciti Europei sono coordinati da 70 anni in ambito NATO, de facto operano già come un unica forza.



esser ha scritto:
se putin impazzisse sul serio e decidesse di scatenare il suo arsenale nucleare di oltre 7000 testate tattiche, noi come risponderemmo se in tutto il territorio della UE ci saranno si e no complessivamente circa 350 missili atomici con i quali effettuare una pseudo risposta simile?



Non ne ha 7000, e sarei curioso di vedere in che stato sono quelle che ha.

Ma non è questo il punto, con le testate atomiche non funziona così, se per assurdo Putin ce le tirasse tutte, distruggerebbe anche sé stesso.

Esse sono un deterrente, anche se un paese ne ha 10, il vicino che ne ha 1000 non lo attaccherebbe per evitare il rischio di beccarsene una soltanto.

esser ha scritto:

con queste premesse tutt'altro che esaltanti continuo a ritenere percio che investire nell'immediato centinaia di miliardi in armamenti (la stragrande maggioranza dei quali verrebbe dagli usa che cosi si arricchirebbero ulteriormente sulla nostra pelle) a discapito del welfare non serva a nulla se non a renderci economicamente ancora piu deboli e facile preda delle grandi potenze extra europee che non aspettano altro che renderci sempre piu dipendenti da loro...


Ma proprio no, il piano attuale è proprio quello di investire sull'industria Europea della difesa, ecco perché dico che ci costerà molto meno in termini reali.

In Leonardo e in Rheinmetall si stanno già fregando le mani.


esser ha scritto:

perche IMHO oggi le guerre non si vincono piu con le armi poiche per assoggettare un paese è molto piu redditizio renderlo schiavo delle materie prime altrui cosi da poterlo controllare succhiandogli il denaro ed in generale tutti i beni di valori che questi ancora detengono. frutta molto ma molto di piu questa strategia d'attacco che la banale, sanguinosa e antieconomica invasione militare vecchio stile...


Beh, oddio, il giochino di invadere i vicini con i carri armati sembra essere proprio quelle preferito dalla Russia, che guarda caso è quella da cui dobbiamo difenderci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 19:04 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44614
https://x.com/malgradotutto/status/1902366586561761490

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 19:58 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33427
fuzz77 ha scritto:
Non sarebbe un problema, gli eserciti Europei sono coordinati da 70 anni in ambito NATO, de facto operano già come un unica forza.


non sono proprio cosi sicuro che in caso di un eventuale attacco russo poi ci sia un coordinamento tale tra le forze inter europee cosi da riuscire a dare una risposta immediata tale da arginare fin da subito le armate di putin...ma poi a quel punto dovrebbe intervenire la nato come forza di difesa, se ancora questa riesce ad avere un reale peso tanto politico quanto militare...

fuzz77 ha scritto:
Non ne ha 7000, e sarei curioso di vedere in che stato sono quelle che ha.

Ma non è questo il punto, con le testate atomiche non funziona così, se per assurdo Putin ce le tirasse tutte, distruggerebbe anche sé stesso.

Esse sono un deterrente, anche se un paese ne ha 10, il vicino che ne ha 1000 non lo attaccherebbe per evitare il rischio di beccarsene una soltanto.


per come siamo fondamentalmente divisi al momento tra noi europei, basterebbe che una sola bomba tattica nucleare colpisca uno stato qualsiasi affinche questo alzi immediatamente bandiera bianca mettendo cosi di fatto subito in crisi la ue sulla risposta da dare alla russia. premettendo che a prescindere non credo proprio che putin possa essere cosi #@*§ da attaccare il nostro continente, ne con il solo esercito e ancor meno con tutto il suo arsenale nucleare...

fuzz77 ha scritto:
Ma proprio no, il piano attuale è proprio quello di investire sull'industria Europea della difesa, ecco perché dico che ci costerà molto meno in termini reali.

In Leonardo e in Rheinmetall si stanno già fregando le mani.
fuzz77 ha scritto:

mah ad oggi è molto piu probabile che la ue si rivolga agli usa come referente per l'acquisto immediato di armi piuttosto che attendere che le nostre industrie raggiungano la produzione che la von der leyen riterrebbe sufficiente. poi saro io a pensare male ma ho la forte sensazione che dietro questo improvviso bisogno europeo di riarmo ci siano dietro le lobby interessate che abbiano potuto dare ben piu di un "regalo" a dei membri dell'europarlamento (e non) affinche spingessero fortemente in quella direzione. e non sarebbe certo la prima volta che anche a quei livelli la corruzione l'abbia fatta da padrona nello scegliere poi determinate linee politiche indirizzate da grossi interessi esterni, ma magari mi sbaglio io, eh...

fuzz77 ha scritto:
Beh, oddio, il giochino di invadere i vicini con i carri armati sembra essere proprio quelle preferito dalla Russia, che guarda caso è quella da cui dobbiamo difenderci.


una cosa è invadere l'ucraina vicina di casa (che peraltro praticamente da sola ha resistito circa 3 anni, figurarsi percio se i russi possano essere in grado di occupare tutto il continente), un altra pensare di attaccare l'intera unione europea, anche perche ad oggi non ne avrebbe alcun motivo mentre una delle ragioni scatenanti del conflitto con kiev è stata la possibilita che questa effettivamente entrasse nella nato.

una volta saltata questa evenienza pure i russi rientrerebbero nei ranghi, il che non significa che putin non resti potenzialmente un pericolo ma che comunque noi avremmo tempo sufficiente ad organizzare e strutturare al meglio le gia piu che sufficienti forze militari esistenti del nostro continente senza correrre ad un eccessivo costosissimo riarmo continentale...

sprecare 800 miliardi di euri per una esagerata corsa agli armamenti sarebbe solo controproducente e comunque non sufficiente come eventuale deterrente nei confronti della russia, a meno che non decidessimo di dotarci anche noi un arsenale nucleare di 7-8.000 testate ma oggettivamente questo non mi farebbe stare piu tranquillo nemmeno un po, ma proprio per nulla...

per un putin pericoloso non credo che un orban, un erdogan, un qualsiasi governaccio di estrema destra fascista come potrebbe diventare quello austriaco et similia con a disposizione delle testate nucleari renderebbe l'europa un posto piu sicuro, anzi...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 20:11 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33427
Burro e cannoni. Non preoccupatevi, il riarmo viene fatto per il nostro bene

Il burro fa male, ragazzi, è grasso animale, colesterolo, sicuro intasamento delle arterie. Dovreste preferire i cannoni, che le arterie le liberano, invece, anche per sempre. Per trasformare le fabbriche dove si fanno le Volkswagen in fabbriche dove si fanno carri armati, e per trasformare le fabbriche dove si fanno le Panda in fabbriche dove si fanno blindati, servono alcuni ingredienti: parecchi soldi, un po’ di paura, e senso di superiorità, tutte cose che vanno trovate al più presto e che, amalgamate tra loro, formano quel delizioso impasto che diventerà presto una torta esplosiva chiamata “Per il vostro bene”. Insomma, lo fanno per noi.

I soldi, si sa come funziona. Si butta lì una cifra, piuttosto teorica, e si comincia a ricamare su quella: 800 miliardi. Tra i pro, i contro, i dubbi, i vedremo, i forse, al centro della scena finisce il dettaglio (la cifra) e non il fatto se sia giusto o no stanziarla. Quindi invece di guardare la luna (il riarmo a spese dei popoli), si guarda il dito (ma 800 miliardi non saranno troppi? E se fossero 795?). Ci pensa Ursula, a questo, che già si sta guardando in giro come fate voi quando volete cambiare il telefono e frugate nelle tasche delle giacche se per caso ci avete lasciato un cinquanta euro. Lei si è accorta che gli imbelli europei hanno un bel po’ di soldi sui conti correnti, e li tengono lì invece di correre a investirli in missili. Che peccato.

Alla paura ci stanno pensando in tanti, da parecchio tempo, ed è un elemento importante. L’aggressione russa all’Ucraina – anche a volerla vedere solo come un ghiribizzo imperiale del dittatore, vabbè – fornisce l’occasione migliore per spaventare la gente. Se arrivano nel Donbass possono arrivare nelle Langhe, se prendono Donetsk possono prendere Alassio, chiaro, no? Non ci crede veramente nessuno, ovvio, ma la goccia scava la pietra, e ripeti oggi e ripeti domani, può accadere che chi sta seduto davanti ai talk show italiani possa temere di incontrare dal panettiere un cosacco che gli ruba gli sfilatini integrali. Se non basta la paura da una parte, è già pronta la paura dall’altra, ed ecco per magia decine e decine di ultra-atlantisti di provata fede diventare più anti-americani di un centro sociale. Non tanto per le deportazioni o i diritti civili, no, chissenefrega, ma perché “non ci difenderanno più”. E anche questa è una cosa a cui è difficile credere, perché quelli che “non ci difendono più” hanno appena installato qui un centinaio di bombe atomiche, hanno basi, soldati, navi da guerra, radar, tutta roba che non risulta in vendita su eBay, e comincia a chiarirsi che non sono qui a difendere noi, ma a difendere gli interessi loro in un’area strategica.

Manca la terza gamba del tavolino, un sano suprematismo europeo, che sarebbe una variante di “italiani brava gente”. “Noi non torturiamo nessuno”, per esempio, che è tecnicamente vero, perché li facciamo torturare dai libici. Oppure “Noi non invadiamo nessuno”, anche se armiamo e sosteniamo Israele che uccide impunemente civili a Gaza, Cisgiordania, Siria, Libano, con la nostra benedizione, e abbiamo bombardato Somalia, Afghanistan, Iraq, eccetera. Dettagli. Ultima variante: noi abbiamo Platone, Manzoni, Shakespeare eccetera, e “gli altri” non ce li hanno (ma gli altri chi? Quelli che hanno solo Steinbeck e Gogol’?). Questo fa di noi i migliori, perché non bastano i soldi e la paura, bisogna anche sentirsi superiori, una variante tardo-liceale di “Dio è con noi”. Roba che serve, per comprare cannoni.

https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edi ... e/7919238/

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mer 19 mar 2025, 21:40 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44614
termopiliano ha scritto:


Qui si apprezza ancora meglio (e non una sola volta)...

https://x.com/siriomerenda/status/1902433373567475849

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158 ... 170  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010