Molleggiato ha scritto:
Certo che non mi andrebbe bene. E certo che qua il #@*§ è Putin.
Il punto però è sempre lo stesso, che facciamo?
Come lo fermi? Attaccarlo direttamente può scatenare solo la terza guerra mondiale. Un disastro.
Con le parole? So anche io che forse servirebbero a poco perché magari fra 2 anni si ricomincia.
per me bisogna continuare sulla strada attuale ed incrementare gli aiuti "indiretti" all'ucraina fornendo piu armi e piu supporto militare possibile senza ovviamente schierare in prima persona le forze della nato. questa sta diventando a tutti gli effetti una guerra di logoramento ad alla lunga putin non potra reggere per ovvi motivi quindi sta a noi occidentali aumentare sempre piu il supporto al popolo invaso cosi da ridurre la durata del conflitto...
di sicuro un eventuale trump di nuovo presidente usa che possa decidere di ritirare il supporto agli ucraini vorrebbe dire togliere improvvisamente tantissime risorse alle forze occidentali che stanno impedendo ai russi di completare un invasione altrimenti gia finita un anno fa ed è una cosa che noi europei in primis non ci possiamo assolutamente augurare...
Molleggiato ha scritto:
Ma non è nemmeno giusto che migliaia di ucraini continuino a morire per una guerra che ad essere obiettivi, non credo potranno mai vincere.
Tra i due mali, ipotizzavo, era meglio una “pace” perdendo terre purché smettano massacri contro umani ed edifici. Nel frattempo una rapida annessione dell’Ucraina “restante” alla Nato dovrebbe garantirle uno stop a future invasioni.
beh queste migliaia di ucraini continuano a morire proprio perche non vogliono assolutamente finire sotto il giogo sovietico (perche di questo alla fine si tratta, altro che russia moderna...) percio è logico che non vorranno mai accettare di vedere il proprio territorio sempre piu assottigliato dalle mire conquistatrici di putin. che anzi al solo immaginare una ucraina ridotta ma nella nato la considererebbe una potenziale minaccia ancora piu grave alla sua personale idea di nuovo impero russo...
Molleggiato ha scritto:
Ho ascoltato un recente intervento di Putin che, se non è stato tradotto male, affermava a chiare lettere di essere cosciente di non poter competere con le forze della Nato. E che non vuole uno scontro con la Nato. Ma qualora lui fosse attaccato militarmente dalla Nato, ci ha tenuto a ricordare che le armi atomiche le ha.
ed infatti la nato non deve assolutamente intervenire direttamente, anzi... per quello insisto che l'unica sia continuare sulla strada intrapresa fino ad oggi perche per quanto la russia di putin abbia un discreto esercito e sufficienti scorte economiche è chiaro che alla lunga non avra mai le possibilita di resistere all'infinito contro il supporto globale che il resto del pianeta puo dare all'ucraina. e senza per questo che la nato intervenga direttamente nel conflitto...
insomma è solo una questione di tempo e di mettere in condizione putin di non poter piu continuare l'invasione dei territori ucraini ed a quel punto o sara obbligato a ritirarsi perche la russia non sara piu in grado di sostenere la guerra oppure saranno gli stessi vertici russi a "dimetterlo" se dovesse insistere a proseguire un conflitto oramai perso irrimediabilmente e senza piu chance di vittoria...
_________________
"
Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco

1° vincitore del doblete nella storia del forum