Oggi è ven 18 lug 2025, 12:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1430 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141 ... 143  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ucraina - vogliamo parlarne?
MessaggioInviato: mer 12 giu 2024, 23:04 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45551
fuzz77 ha scritto:

Che vuoi che sia, è solo l'evento il cui esito determinerà più di tutti il destino dell'Europa.


Quindi? Non capisco il senso di questa ramanzina. Per carità sarà un evento determinante per il destino dell'Europa ma in che modo un povero Cristo può incidere sulla questione? Cioè tu che la segui e ti informi giorno per giorno incidi in qualche modo o comunque di più di uno che invece non sa di cosa si stia parlando?
Probabilmente nemmeno se dovessimo partire in guerra riusciremo ad avere un qualche tipo di impatto anche solo vagamente utile per le forze in campo, figuriamoci seguendola o non seguendola mediaticamente parlando.

Anche io francamente non sto seguendo le vicende sulla guerra in Ucraina. Ma non pensavo di dovermi flagellare per questo. Sono solo consapevole del fatto che non conto un #@*§.
Secondo me invece tu ti sopravvaluti un filino (e sopravvaluti anche il ruolo e l'importanza dei poveri cristi di cittadini, che nemmeno con il voto hanno la possibilità di contare qualcosa).

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ucraina - vogliamo parlarne?
MessaggioInviato: mer 12 giu 2024, 23:26 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17048
Località: Isola di Diego Garcia.
termopiliano ha scritto:
fuzz77 ha scritto:

Che vuoi che sia, è solo l'evento il cui esito determinerà più di tutti il destino dell'Europa.


Quindi? Non capisco il senso di questa ramanzina. Per carità sarà un evento determinante per il destino dell'Europa ma in che modo un povero Cristo può incidere sulla questione? Cioè tu che la segui e ti informi giorno per giorno incidi in qualche modo o comunque di più di uno che invece non sa di cosa si stia parlando?
Probabilmente nemmeno se dovessimo partire in guerra riusciremo ad avere un qualche tipo di impatto anche solo vagamente utile per le forze in campo, figuriamoci seguendola o non seguendola mediaticamente parlando.

Anche io francamente non sto seguendo le vicende sulla guerra in Ucraina. Ma non pensavo di dovermi flagellare per questo. Sono solo consapevole del fatto che non conto un #@*§.
Secondo me invece tu ti sopravvaluti un filino (e sopravvaluti anche il ruolo e l'importanza dei poveri cristi di cittadini, che nemmeno con il voto hanno la possibilità di contare qualcosa).


Era un discorso collegato a quello che viene dopo, non segui e quando ti informi lo fai in modo superficiale, attingendo da fonti raccapriccianti.

Ma non è una tua colpa, tra politici inetti e mezzi di informazione che definire inadeguati è eufemistico, sfido il cittadino medio a farsi un idea di massima.

Per quanto mi riguarda, se ti interessa posso consigliarti di approfondire seguendo qualche analista serio come Tom Cooper, ma anche il nostro colonnello Stirpe su facebook, oppure il canale Parabellum su youtube.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ucraina - vogliamo parlarne?
MessaggioInviato: mer 12 giu 2024, 23:34 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45551
fuzz77 ha scritto:
termopiliano ha scritto:
fuzz77 ha scritto:

Che vuoi che sia, è solo l'evento il cui esito determinerà più di tutti il destino dell'Europa.


Quindi? Non capisco il senso di questa ramanzina. Per carità sarà un evento determinante per il destino dell'Europa ma in che modo un povero Cristo può incidere sulla questione? Cioè tu che la segui e ti informi giorno per giorno incidi in qualche modo o comunque di più di uno che invece non sa di cosa si stia parlando?
Probabilmente nemmeno se dovessimo partire in guerra riusciremo ad avere un qualche tipo di impatto anche solo vagamente utile per le forze in campo, figuriamoci seguendola o non seguendola mediaticamente parlando.

Anche io francamente non sto seguendo le vicende sulla guerra in Ucraina. Ma non pensavo di dovermi flagellare per questo. Sono solo consapevole del fatto che non conto un #@*§.
Secondo me invece tu ti sopravvaluti un filino (e sopravvaluti anche il ruolo e l'importanza dei poveri cristi di cittadini, che nemmeno con il voto hanno la possibilità di contare qualcosa).


Era un discorso collegato a quello che viene dopo, non segui e quando ti informi lo fai in modo superficiale, attingendo da fonti raccapriccianti.

Ma non è una tua colpa, tra politici inetti e mezzi di informazione che definire inadeguati è eufemistico, sfido il cittadino medio a farsi un idea di massima.

Per quanto mi riguarda, se ti interessa posso consigliarti di approfondire seguendo qualche analista serio come Tom Cooper, ma anche il nostro colonnello Stirpe su facebook, oppure il canale Parabellum su youtube.


Si poi ho letto il resto del tuo intervento (e forse l'ho capito meglio).
Comunque in sostanza è anche una questione di interessi e gusti personali. Mi pare (per tua stessa ammissione) che tu sia un appassionato di tattiche militari e questioni varie. Lo avevi detto tu stesso mi pare ma comunque si capisce anche da come ne parli e dalla competenza che esprimi (almeno a me sembra così).

A me ad esempio piace la geopolitica ma in chiave sociale o socio culturale e non bellica. Sento qualcosa da Limes, leggo a sprazzi interventi di Dario Fabbri o articoli sparsi. Ma di robe di guerra non mi interesso più di tanto (e anzi sono cose che rifuggo proprio).

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ucraina - vogliamo parlarne?
MessaggioInviato: gio 13 giu 2024, 0:05 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17048
Località: Isola di Diego Garcia.
termopiliano ha scritto:
Mi pare (per tua stessa ammissione) che tu sia un appassionato di tattiche militari e questioni varie. Lo avevi detto tu stesso mi pare ma comunque si capisce anche da come ne parli e dalla competenza che esprimi (almeno a me sembra così).


Di base sono un appassionato di aviazione e di spazio.

Di riflesso, vai a vederti i contesti in cui l'aviazione è stata usata e impari anche altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ucraina - vogliamo parlarne?
MessaggioInviato: gio 13 giu 2024, 7:43 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33856
Molleggiato ha scritto:
Certo che non mi andrebbe bene. E certo che qua il #@*§ è Putin.

Il punto però è sempre lo stesso, che facciamo?

Come lo fermi? Attaccarlo direttamente può scatenare solo la terza guerra mondiale. Un disastro.
Con le parole? So anche io che forse servirebbero a poco perché magari fra 2 anni si ricomincia.


per me bisogna continuare sulla strada attuale ed incrementare gli aiuti "indiretti" all'ucraina fornendo piu armi e piu supporto militare possibile senza ovviamente schierare in prima persona le forze della nato. questa sta diventando a tutti gli effetti una guerra di logoramento ad alla lunga putin non potra reggere per ovvi motivi quindi sta a noi occidentali aumentare sempre piu il supporto al popolo invaso cosi da ridurre la durata del conflitto...

di sicuro un eventuale trump di nuovo presidente usa che possa decidere di ritirare il supporto agli ucraini vorrebbe dire togliere improvvisamente tantissime risorse alle forze occidentali che stanno impedendo ai russi di completare un invasione altrimenti gia finita un anno fa ed è una cosa che noi europei in primis non ci possiamo assolutamente augurare...

Molleggiato ha scritto:
Ma non è nemmeno giusto che migliaia di ucraini continuino a morire per una guerra che ad essere obiettivi, non credo potranno mai vincere.

Tra i due mali, ipotizzavo, era meglio una “pace” perdendo terre purché smettano massacri contro umani ed edifici. Nel frattempo una rapida annessione dell’Ucraina “restante” alla Nato dovrebbe garantirle uno stop a future invasioni.


beh queste migliaia di ucraini continuano a morire proprio perche non vogliono assolutamente finire sotto il giogo sovietico (perche di questo alla fine si tratta, altro che russia moderna...) percio è logico che non vorranno mai accettare di vedere il proprio territorio sempre piu assottigliato dalle mire conquistatrici di putin. che anzi al solo immaginare una ucraina ridotta ma nella nato la considererebbe una potenziale minaccia ancora piu grave alla sua personale idea di nuovo impero russo...

Molleggiato ha scritto:
Ho ascoltato un recente intervento di Putin che, se non è stato tradotto male, affermava a chiare lettere di essere cosciente di non poter competere con le forze della Nato. E che non vuole uno scontro con la Nato. Ma qualora lui fosse attaccato militarmente dalla Nato, ci ha tenuto a ricordare che le armi atomiche le ha.


ed infatti la nato non deve assolutamente intervenire direttamente, anzi... per quello insisto che l'unica sia continuare sulla strada intrapresa fino ad oggi perche per quanto la russia di putin abbia un discreto esercito e sufficienti scorte economiche è chiaro che alla lunga non avra mai le possibilita di resistere all'infinito contro il supporto globale che il resto del pianeta puo dare all'ucraina. e senza per questo che la nato intervenga direttamente nel conflitto...

insomma è solo una questione di tempo e di mettere in condizione putin di non poter piu continuare l'invasione dei territori ucraini ed a quel punto o sara obbligato a ritirarsi perche la russia non sara piu in grado di sostenere la guerra oppure saranno gli stessi vertici russi a "dimetterlo" se dovesse insistere a proseguire un conflitto oramai perso irrimediabilmente e senza piu chance di vittoria...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ucraina - vogliamo parlarne?
MessaggioInviato: gio 13 giu 2024, 12:22 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17048
Località: Isola di Diego Garcia.
In sostanza quello che dice esser trova riscontro nella strategia adottata dall'occidente.

Poi si potrà discutere sull'opportunità di concedere l'autorizzazione di colpire in territorio russo, ma vedo anche questo come un non problema.

Gli ucraini, infatti, hanno interesse ad attaccare i siti strategici di produzione dell'energia e, soprattutto, i siti di lancio dei missili e gli aeroporti dai quali decollano i bombardieri.

I russi, da parte loro, non si sono fatti certo scrupoli ad attaccare direttamente la popolazione.

Piccola nota, ancora per evidenziare il tremendo cortocircuito logico in cui incorrono coloro che si oppongono all'invio delle armi:

Le batterie di Samp-T, fornite da Francia e Italia, hanno peotetto le città ucraine dai missili a lungo raggio e dai droni russi.

Ora, la decisione di inviare tali armi è stata squisitamente politica, se ne potevano inviare di più o di meno, e in ciò svolge la sua parte, come è ovvio che sia, l'effetto che l'opinione pubblica ha sulla politica stessa.

Ecco, pensate a quella batteria che ha salvato un condominio o una casa, se non ci fosse stata, pensate alla responsabilità devastante che avrebbe avuto il pacifinto di turno.

Sarebbe bello se questa gente sentisse sulla pelle questo senso di colpa, anche potenziale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ucraina - vogliamo parlarne?
MessaggioInviato: gio 13 giu 2024, 12:35 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 7 mar 2003,
Alle ore: 0:47
Messaggi: 10027
Località: H͖̤͖̠̹ͅi̞̺̭̦͎̦̦͓g̲͔̪̰̳̬h͚̯̫͕w̘͚̟̠͍̹̻͚a̞̗̗ͅy͇̱͍͎̲̠ͅ ̖̗͙̤̫̥̝̞̩S͇̭͈̬̠̳̲̞ͅt̼a̱̰̱͉Я̲̰
Molla, lascia perdere Orsini, davvero.

_________________
I'm not a football player.
È sottile la linea tra il pescare con la canna e stare sulla banchina come uno strōnzo.
mastodon pixelfed \m/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ucraina - vogliamo parlarne?
MessaggioInviato: ven 14 giu 2024, 21:17 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33856
Putin offre pace in cambio di regioni occupate e Ucraina fuori da Nato, Kiev: offesa al buon senso

Il presidente russo Vladimir Putin, in occasione di una riunione con gli alti funzionari del ministero degli Esteri russo, ha discusso la situazione in Ucraina dettando le condizioni per "per una proposta di pace": ritiro di Kiev dai territori occupati da Mosca e nessuna adesione alla Nato

A un giorno dalla conferenza per la pace in Ucraina in programma in Svizzera, alla quale la Russia non è stata invitata, da Mosca il presidente russo Vladimir Putin ha parlato di quella che ha definito una "proposta reale di pace".

Non solo "un congelamento del conflitto ma della sua cessazione totale", dichiara Putin in merito alla proposta di negoziati, a condizione che gli ucraini si ritirino da quattro regioni ucraine - Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhia - e rinuncino a entrare nella Nato. "Noi esortiamo a voltare la tragica pagina della storia e ripristinare gradualmente le relazioni con l'Ucraina e l'Europa", ha aggiunto il presidente russo. Se l'Occidente e l'Ucraina rifiuteranno, ha avvertito Putin, si assumeranno la "responsabilità della continuazione dello spargimento di sangue".

https://it.euronews.com/my-europe/2024/ ... l-buon-sen

e una fettina di #@*§ no?

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ucraina - vogliamo parlarne?
MessaggioInviato: dom 16 giu 2024, 13:13 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17048
Località: Isola di Diego Garcia.
Ha chiesto anche l'annessione di territori dai quali il suo esercito è stato cacciato a pedate. :asd

Eppure, specie in Italia, troverà qualche fenomeno che gli darà manforte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ucraina - vogliamo parlarne?
MessaggioInviato: lun 12 ago 2024, 19:47 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17048
Località: Isola di Diego Garcia.
Per quanto i nostri media ne parlino poco, è in corso da alcuni giorni una rapida azione ucraina in territorio russo, nella regione di Kursk.

Gli ucraini, secondo le stime più prudenziali, avrebbero preso più di 1000kmq di territorio (pochi, ma ben più di quanto i russi abbiano preso in Ucraina nel 2024).

Le truppe di Kiev avanzano senza praticamente alcuna opposizione, essendo l'esercito russo TUTTO impegnato in territorio ucraino, travolgendo i pochi presidi territoriali che si arrendono senza combattere.

Stanno facendo centinaia di prigionieri, non poveracci e carcerati pescati dall'est del paese, che Putin usa come carne da cannone, ma giovani di leva provenienti dalla Russia "bene", preziosissimi dal punto di vista politico.

Uno smacco devastante per il criminale del Cremlino.

Update situazione Russia/Ucraina alle ore 17 del 12 agosto 2024. Secondo le ultime stime di Deep State UA, le forze di Kyiv potrebbero aver occupato fino a 44 insediamenti nel territorio russo, con altri 10 in stato incerto. Insomma, quasi il doppio dei 28 ammessi dai russi….


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1430 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141 ... 143  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010