Oggi è lun 19 mag 2025, 16:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1708 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125 ... 171  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mar 13 ago 2024, 5:37 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 3:10
Messaggi: 3874
termopiliano ha scritto:

Dopo si offendono se uno dice che la destra italiana non ha mai fatto davvero i conti con l'eredità (storica e non solo) del fascismo.

Il governo (e la destra in generale) già galleggia tutto l'anno in un precario equilibrio tra nostalgia dei tempi andati e parvenza di rispetto per le istituzioni democratiche.
Almeno un po' di coerenza con i propri valori autoritari, violenti e illiberali ogni tanto gliela vuoi concedere?


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mar 13 ago 2024, 7:49 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33502
E, ribadisco il concetto, dato che tantissimi italiani continuano a sostenere questo governo, evidentemente la pensano nello stesso identico modo tutti quanti loro...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mar 13 ago 2024, 17:42 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44831
esser ha scritto:
E, ribadisco il concetto, dato che tantissimi italiani continuano a sostenere questo governo, evidentemente la pensano nello stesso identico modo tutti quanti loro...


Eh già. Sono in maggioranza ed essendo in democrazia (beati loro ma beati anche noi) sono dalla parte della ragione (sperando che la democrazia anche in futuro resti tale).

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: lun 19 ago 2024, 11:35 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33502
interessante analisi del momento politico attuale visto sotto ancora un altro punto di vista, peraltro piu che condivisibile IMHO:

https://www.instagram.com/reel/C9PD3hQiHuu/

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mer 28 ago 2024, 21:15 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 3:10
Messaggi: 3874
Ieri la Meloni è tornata al lavoro a palazzo Chigi e ha sentito il bisogno irresistibile di fare un video. Non vi chiedo di vederlo tutto, ma solo i primi 10 secondi...



Un senso di dejavu mi ha pervaso. Ho avuto subito la netta sensazione che mi ricordasse qualcosa, o meglio qualcuno, e così ho pensato a lui. Anche qui bastano i primi 10 secondi:



Berlusconi ha inaugurato la politica spettacolo, con lui il politico è diventato un intrattenitore. La Meloni dà un ulteriore conferma di aver preso appunti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mer 28 ago 2024, 21:24 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44831
Beh diciamo che ormai politica e social vanno a braccetto e anzi flirtano spudoratamente (Salvini, per dire, ci si è costruito gran parte del suo seguito e relativo successo).
Anche perché personalmente mi rendo conto che ormai in politica si ragiona sempre più con mentalità da ultras. Curva Nord o Curva Sud, le tribune o peggio ancora i distinti sono sempre più vuoti.
Mala tempora currunt

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mer 28 ago 2024, 22:01 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33502
termopiliano ha scritto:
Anche perché personalmente mi rendo conto che ormai in politica si ragiona sempre più con mentalità da ultras. Curva Nord o Curva Sud, le tribune o peggio ancora i distinti sono sempre più vuoti.


Perché l'elettore italiota medio è ormai diventato più un tifosotto che una persona consapevole su chi votare, e chi vuole vincere le elezioni in Italia si comporta esattamente come un capo ultra ottenendo cosi il massimo dei consensi. Che poi sia un incapace e un incompetente quello per l'italiota medio non conta, l'importante é che sappia sparare #@*§ le più grosse possibili che i voti gli arrivano a pioggia...

termopiliano ha scritto:
Mala tempora currunt


Da mo che i tempi sono peggiorati, ma si riuscirà ad andare ancora oltre, ci scommetto qualunque cosa...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: lun 2 set 2024, 17:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33502
cosa appare sulla tv pubblica

Immagine

cosa dicono invece i media del settore:

Pil in leggera crescita, ma il Paese è fermo: calano export e agricoltura, anche i consumi scendono
Cresce l'economia italiana, ma i dati sono ancora troppo bassi. Salgono i prezzi della produzione dell'industria: il settore è in ripresa

Nel secondo trimestre del 2024, il prodotto interno lordo del paese, al netto degli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% rispetto al secondo trimestre del 2023. Questo dato è stato confermato dall’Istat, che ha confermato così le stime preliminari dei mesi scorsi.

La crescita è attribuibile in parte alle componenti della domanda nazionale: i consumi delle famiglie e gli investimenti hanno contribuito positivamente per 0,1 punti percentuali ciascuno, mentre la spesa delle Amministrazioni Pubbliche ha avuto un impatto negativo di 0,1 punti. Questo effetto positivo è stato parzialmente compensato dal contributo negativo della domanda estera netta, che ha sottratto 0,3 punti alla crescita del Pil.

I dati dei settori
Il report attuale conferma quindi i dati provvisori di luglio. Nel secondo trimestre si osservano andamenti congiunturali negativi del valore aggiunto in alcuni settori: l’agricoltura, la silvicoltura e la pesca hanno registrato una diminuzione dell’1,7%, mentre l’industria in senso stretto è calata dello 0,8%.

Al contrario, il comparto delle costruzioni è aumentato dello 0,6%, così come il commercio, la riparazione di veicoli, il trasporto, il magazzinaggio, l’alloggio e la ristorazione (+0,5%). Anche i servizi di informazione e comunicazioni sono cresciuti dello 0,6%, seguiti dalle attività finanziarie e assicurative (+0,2%), dalle attività immobiliari (+0,8%), dall’amministrazione pubblica, difesa, istruzione e sanità (+0,1%), e dalle attività artistiche, di intrattenimento e altri servizi (+0,1%). Il valore aggiunto delle attività professionali è rimasto stabile.

Aumentano gli investimenti in questi settori
Dal lato della domanda, nel secondo trimestre si è registrata una diminuzione congiunturale delle esportazioni di beni e servizi dell’1,5%, mentre gli investimenti fissi lordi sono aumentati dello 0,3%. I consumi finali nazionali sono rimasti stabili e le importazioni sono calate dello 0,6%. Per quanto riguarda i consumi finali, la spesa delle famiglie residenti e delle Istituzioni Sociali Private è cresciuta dello 0,2%, mentre la spesa delle Amministrazioni Pubbliche (AP) è diminuita dello 0,5%.

L’aumento degli investimenti è stato principalmente alimentato dalla spesa per impianti, macchinari e armamenti, che è cresciuta dell’1,1%, con un incremento dell’1,7% per la componente relativa ai mezzi di trasporto. Anche la spesa in fabbricati non residenziali e altre opere ha visto una crescita dell’1,8%. Tuttavia, gli investimenti in abitazioni sono diminuiti dell’1,1% e quelli in prodotti di proprietà intellettuale dello 0,9%. Gli investimenti in risorse biologiche coltivate sono rimasti stabili.

La spesa delle famiglie sul territorio economico è aumentata congiunturalmente dello 0,3%. In dettaglio, gli acquisti di beni durevoli sono saliti dello 0,5%, quelli di servizi dell’1,3%, e quelli di beni semidurevoli dello 0,6%. Tuttavia, si è osservata una diminuzione dell’1,4% negli acquisti di beni non durevoli.

Unc: “Dato allarmante, il Paese è fermo”
Il Pil è quindi cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, ma i consumi finali nazionali sono stazionari. “Dato allarmante! Il Paese è fermo. I consumi finali nazionali non crescono sul trimestre precedente e addirittura scendono dello 0,1% sul secondo trimestre 2023. Insomma, i consumi, che rappresentano il 60% del Pil, forniscono un contributo nullo alla crescita” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“Inevitabile, quindi, che in queste condizione l’Italia cresca solo dello zero virgola. Urge una manovra che concentri le poche risorse disponibili ad aiutare le famiglie che faticano ad arrivare alla fine del mese, colpite più di tutte le altre dal caro vita. L’inflazione è ora relativamente bassa, ma il decollo dei prezzi del 2022 pesa ancora come un macigno sulle tasche degli italiani” conclude Dona.


Salgono i prezzi dell’industria
Crescono poi i prezzi alla produzione dell’industria che sono aumentati congiunturalmente per il terzo mese consecutivo, principalmente a causa dei rialzi dei prezzi dei prodotti energetici, con un impatto significativo dell’aumento dei costi della fornitura di energia elettrica sul mercato interno. Escludendo la componente energetica, i prezzi sono rimasti sostanzialmente stabili.

Come afferma l’Istat, a luglio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria sono aumentati dell’1,3% su base mensile, mentre hanno registrato una diminuzione dell’1,1% su base annua, rispetto al -2,5% di giugno. Sul mercato interno, i prezzi sono saliti del 2,0% rispetto a giugno e sono diminuiti dell’1,6% su base annua, rispetto al -3,5% del mese precedente. Escludendo il comparto energetico, i prezzi hanno mostrato un incremento congiunturale modesto dello 0,1% e una flessione tendenziale dello 0,4%, rispetto al -1,0% di giugno.

Industria, dove si registrano gli aumenti
A luglio 2024, tra le attività manifatturiere, il settore con la flessione tendenziale più significativa è quello del coke e dei prodotti petroliferi raffinati nell’area euro, con una diminuzione del 6,6%. In tutti e tre i mercati si osservano cali per articoli in gomma e materie plastiche e per altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, con diminuzioni rispettivamente del 2,6% sul mercato interno, dell’1,6% nell’area euro e dell’1,8% nell’area non euro. Anche il settore della metallurgia e della fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, ha visto flessioni, con una diminuzione dell’1,2% sul mercato interno, del 3,4% nell’area euro e dell’1,6% nell’area non euro.

Gli aumenti tendenziali più significativi riguardano i prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+3,9% nell’area euro), altre industrie manifatturiere e la riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (+3,9% nell’area non euro), e i computer, i prodotti di elettronica e ottica, e gli apparecchi elettromedicali, di misurazione e orologi (+3,7% nell’area euro). Sul mercato interno, la flessione dei prezzi della fornitura di energia elettrica e gas si riduce ulteriormente, scendendo al -3,8%, rispetto al -9,4% di giugno.

Nel settore delle costruzioni, a luglio 2024, i prezzi alla produzione per “Edifici residenziali e non residenziali” sono rimasti stabili su base mensile e sono diminuiti del 2,6% su base annua, rispetto al -1,6% di giugno. Per “Strade e Ferrovie”, i prezzi sono aumentati dello 0,3% congiunturalmente e sono diminuiti dell’1,5% tendenzialmente, rispetto al -1,2% del mese precedente.

https://quifinanza.it/economia/pil-indu ... 24/847792/


c'è qualquadra che non cosa...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mer 4 set 2024, 20:37 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44831
"Stiamo facendo la storia ".

Game, set and match.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: gio 5 set 2024, 0:06 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33502
Il che non significa necessariamente farla in positivo...pure benito e zio adolfo hanno fatto la storia, dopotutto

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1708 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125 ... 171  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010