Oggi è sab 5 lug 2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106 ... 116  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mer 7 mag 2025, 10:14 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17037
Località: Isola di Diego Garcia.
Il problema sostanziale sono i neonazisti dell'AFD, il resto del parlamento è composto da persone normali e comunque in larga parte non ostili all'Europa.

Comunque, la costituzione tedesca all'art. 21 prevede strumenti di autotutela, secondo il principio della wehrhafte Demokratie (democrazia militante) che prevengono l'ascesa al potere di soggetti politici di estrema destra (o estrema sinistra, nel 1956 fu abolito il partito Comunista Tedesco).

Per cui, anche nell'ipotesi in cui AFD dovesse avere la maggioranza, non è detto che poi possa governare.

Del resto, Hitler stesso divenne cancelliere con elezioni democratiche, poi sappiamo tutti come è andata.

Se con elezioni democratiche vengono eletti soggetti pericolosi, bisogna impedirgli di fare danni, questo è, sono i paradossi della democrazia.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mer 7 mag 2025, 10:40 
Connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 3:10
Messaggi: 3982
fuzz77 ha scritto:
Il problema sostanziale sono i neonazisti dell'AFD, il resto del parlamento è composto da persone normali e comunque in larga parte non ostili all'Europa.

Comunque, la costituzione tedesca all'art. 21 prevede strumenti di autotutela, secondo il principio della wehrhafte Demokratie (democrazia militante) che prevengono l'ascesa al potere di soggetti politici di estrema destra (o estrema sinistra, nel 1956 fu abolito il partito Comunista Tedesco).

Per cui, anche nell'ipotesi in cui AFD dovesse avere la maggioranza, non è detto che poi possa governare.

Del resto, Hitler stesso divenne cancelliere con elezioni democratiche, poi sappiamo tutti come è andata.

Se con elezioni democratiche vengono eletti soggetti pericolosi, bisogna impedirgli di fare danni, questo è, sono i paradossi della democrazia.

Sembra che in Germania affrontino il problema dei neonazisti in maniera un po' più seria rispetto a quanto l'Italia faccia con i neofascisti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mer 7 mag 2025, 10:44 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17037
Località: Isola di Diego Garcia.
Sandro ha scritto:
fuzz77 ha scritto:
Il problema sostanziale sono i neonazisti dell'AFD, il resto del parlamento è composto da persone normali e comunque in larga parte non ostili all'Europa.

Comunque, la costituzione tedesca all'art. 21 prevede strumenti di autotutela, secondo il principio della wehrhafte Demokratie (democrazia militante) che prevengono l'ascesa al potere di soggetti politici di estrema destra (o estrema sinistra, nel 1956 fu abolito il partito Comunista Tedesco).

Per cui, anche nell'ipotesi in cui AFD dovesse avere la maggioranza, non è detto che poi possa governare.

Del resto, Hitler stesso divenne cancelliere con elezioni democratiche, poi sappiamo tutti come è andata.

Se con elezioni democratiche vengono eletti soggetti pericolosi, bisogna impedirgli di fare danni, questo è, sono i paradossi della democrazia.

Sembra che in Germania affrontino il problema dei neonazisti in maniera un po' più seria rispetto a quanto l'Italia faccia con i neofascisti.


Mi sembra evidente...

Oltre a questo, c'è da dire che un governo con dentro l'afd sarebbe tecnicamente impossibile, esistendo un cd "cordone sanitario" tra gli altri partiti, teso a escludere qualsiasi alleanza con afd.

Per cui, per governare dovrebbero avere il 51%.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mer 7 mag 2025, 13:29 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45454
Altre "belle" notizie dal mondo...

Scontri tra India e Pakistan, almeno 38 morti al confine. Turchia, c'è il rischio di una guerra totale

Almeno 38 persone sono morte negli attacchi reciproci degli eserciti indiano e pakistano, tra cui due bambini di tre anni: almeno 26 civili hanno perso la vita in Pakistan e altre otto persone sono morte in India.

Lo hanno reso noto il portavoce dell'esercito pakistano, il tenente generale Ahmed Chaudhry, e fonti indiane. Si tratta del più grave scontro militare tra i due Paesi negli ultimi 20 anni.


Il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif ha affermato che l'India ha condotto attacchi "vigliacchi" in cinque località del territorio amministrato da Islamabad. In una dichiarazione su X, Sharif ha avvertito che il suo Paese "ha tutto il diritto di rispondere con la forza a questo atto di guerra imposto dall'India". Shehbaz Sharif ha affermato che le forze armate del Paese sono state "autorizzate a intraprendere azioni corrispondenti" in seguito agli attacchi dell'India."In conformità con l'articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, il Pakistan si riserva il diritto di rispondere, per legittima difesa, nel momento, nel luogo e nel modo che riterrà più opportuno, per vendicare la perdita di vite innocenti di pachistani e la palese violazione della sua sovranità", ha aggiunto una dichiarazione dell'ufficio del primo ministro.

L'esercito indiano ha annunciato di aver "distrutto" i "nove campi terroristici" presi di mira nel corso dei raid aerei di ieri in Pakistan. Sempre l'esercito ha dichiarato che tre civili sono stati uccisi stanotte dal fuoco d'artiglieria dell'esercito pakistano lungo la loro Linea di controllo, il confine di fatto col Kashmir conteso. Almeno otto indiani sono stati uccisi e altri 29 sono rimasti feriti oggi nella città di Poonch in Kashmir: lo ha dichiarato un funzionario del governo indiano locale, mentre le forze indiane e pakistane si scambiano colpi di artiglieria pesante.

Secondo l'esercito pakistano gli attacchi lanciati dall'India nelle prime ore di oggi hanno danneggiato una centrale idroelettrica sul proprio lato del confine con il Kashmir. "L'India ha anche preso di mira il progetto idroelettrico di Neelum Jhelum", ha dichiarato il portavoce militare, Ahmed Sharif Chaudhry, aggiungendo che è stata danneggiata parte della struttura della diga.

Le autorità pakistane hanno ordinato oggi la chiusura di tutti gli istituti scolastici nella provincia del Punjab e nella capitale federale Islamabad in seguito alle crescenti tensioni con l'India: lo affermano fonti del governo.

Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha esortato India e Pakistan a "disinnescare" la situazione di crisi tra i due paesi. Lo riferisce la Casa Bianca in una nota


https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/05/07/crisi-tra-india-e-pakistan-preoccupazione-della-cina_db99f4cb-e27d-40c2-a914-dc2a004ffd82.html

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mer 7 mag 2025, 17:47 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6070
Località: Milano Centro Storico
Il fenomeno della crescita delle estreme destre in Europa non dico che sparirebbe dalla sera alla mattina, ma si affievolirebbe drasticamente se i governi di qualsiasi colore politico iniziassero a mettere seriamente mano alla questione della sicurezza. L'ascesa delle estreme destre è un segnale lanciato dalla gente comune che evidentemente non ne può più di leggere sul giornale quasi quotidianamente di quartieri in mano agli spacciatori, di ragazze che non possono andare in giro sole la sera in certe periferie perché, se va bene, vengono molestate, di Forze dell'Ordine e di controllori aggrediti, di baby-gang che vanno in giro con le pistole, di anziani che escono dal supermercato e vengono raggirati, di commercianti e di turisti scippati. E a noi è andata anche bene, se pensiamo che Paesi come Regno Unito, Francia e Germania nell'ultimo decennio sono stati funestati da attentati terroristici di matrice islamista.

Ecco. Come si fa ad iniziare ad affrontare seriamente la questione?
Primo: anziché parlare di 800 miliardi per formare un esercito comune europeo da mandare magari a fare la guerra alla Russia, si inizino a rinforzare gli eserciti nazionali per garantire l'ordine interno. Quell'incapace di Macron anziché pensare a Putin, inizi a pensare alle proprie Banlieues che sono una polveriera. Altrimenti la Le Pen continuerà a prendere voti.
Secondo: fare di tutto, con ogni mezzo democratico, per limitare l'immigrazione clandestina. Meno arrivi e più espulsioni. Ben vengano i porti chiusi. O almeno provarci, altrimenti la gente si sente presa in giro.
Terzo: anziché destinare 7 miliardi di Euro per l'acquisto di caccia bombardieri come avvenuto recentemente, investire la stessa somma per la costruzione o la riqualificazione di nuove carceri. Molti delinquenti sono a spasso perché materialmente non c'è posto in certe prigioni. Con più carceri c'è la possibilità di neutralizzarne di più. E se sono stranieri, si rispediscono da dove sono venuti.

L'avanzata delle destre è potenzialmente pericolosa? Probabilmente sì, soprattutto in Germania, visto il precedente.
Ma è altrettanto pericoloso avere forze centriste e di sinistra che quando non sanno cosa fare continuano a gridare al fascismo e al nazismo non capendo che in realtà la gente comune oggi non ha paura delle SS o delle Camicie Nere, bensì teme l'aumento del tasso di criminalità. E magari fino a 25/30 anni fa non era così.
Se non si riesce a capire che questo andazzo è pericoloso, e che quindi occorre mettere seriamente mano al tema dell'ordine pubblico, le estreme destre troveranno sempre terreno fertile. Ultima cosa. In Ungheria c'è Viktor Orbán, estrema destra. L'Ungheria dal punto di vista della sicurezza è messa peggio della Francia o del Regno Unito? No. Magari avrà altri problemi, ma dal punto di vista dell'ordine pubblico è messa meglio. E concludo qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mer 7 mag 2025, 19:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17037
Località: Isola di Diego Garcia.
Dei quattro grandi paesi europei, quello con il peggior grado di sicurezza percepita è il Regno Unito, il cui tasso è peggiorato nettamente dopo la Brexit.

L'Ungheria è un paese dove il tenore della vita è bassissimo, i servizi sono a zero, il tasso di corruzione è tra i più alti nell'area EU, il PIL è di 212 miliardi, il 10% di quello italiano nonostante abbia 10 milioni di abitanti, quindi anche il PIL pro capite è ridicolo.
L'immigrazione lì non c'è per un semplice fatto, si tratta di un paese con zero attrattive lavorative.

Insomma, non un paese da prendere a esempio.


Allegati:
Screenshot 2025-05-07 185929.png
Screenshot 2025-05-07 185929.png [ 199.26 KiB | Osservato 78 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mer 7 mag 2025, 20:17 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 29052
Località: Bergamo
Va be', ma per forza. Dopo la Brexit il Regno Unito si è riempito di decine di milioni di extracomunitari, che è noto che delinquono e basta.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: dom 11 mag 2025, 16:12 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17037
Località: Isola di Diego Garcia.
L'assenza della Meloni a Kiyv è veramente una vergogna per noi.
Abbiamo deciso, per l'ennesima volta, di non contare nulla.
Draghi avrebbe di certo partecipato all'incontro, e forse anche Conte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: dom 11 mag 2025, 16:36 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33802
giorgina costruisce ponti con trump, tutto il resto non conta...come lei d'altronde...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: dom 11 mag 2025, 16:56 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45454
fuzz77 ha scritto:
L'assenza della Meloni a Kiyv è veramente una vergogna per noi.
Abbiamo deciso, per l'ennesima volta, di non contare nulla.
Draghi avrebbe di certo partecipato all'incontro, e forse anche Conte.


Vabbè ma si è collegata da remoto (cit.)

Per quel che mi riguarda comunque non ho molto da rimproverare a questo governo sul fronte politica estera. Molto semplicemente l'Italia non conta nulla e deve fare quello che gli dicono gli altri (credo sarebbe cambiato poco con qualsiasi altro governo).

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106 ... 116  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010