Oggi è dom 26 gen 2025, 0:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 531 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: gio 9 gen 2025, 13:10 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 7 mar 2003,
Alle ore: 0:47
Messaggi: 9980
Località: H͖̤͖̠̹ͅi̞̺̭̦͎̦̦͓g̲͔̪̰̳̬h͚̯̫͕w̘͚̟̠͍̹̻͚a̞̗̗ͅy͇̱͍͎̲̠ͅ ̖̗͙̤̫̥̝̞̩S͇̭͈̬̠̳̲̞ͅt̼a̱̰̱͉Я̲̰
Spara 100 per ottenere 10, e intanto introduce nel discorso pubblico dei temi che fino all'altro ieri erano fantascienza e oggi invece sono attualità.
Cosa succederebbe se Musk iniziasse a pompare soldi e propaganda a favore del partito indipendendista canadese, per esempio?

_________________
I'm not a football player.
È sottile la linea tra il pescare con la canna e stare sulla banchina come uno strōnzo.
mastodon


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: gio 9 gen 2025, 17:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 28676
Località: Bergamo
il Mister ha scritto:
Pensi che gli Stati Uniti attaccheranno Canada, Groenlandia e Panama? O che ci sia almeno lo 0,0001% di possibilità che accada?

E tu che possibilità davi, prima dell'arrivo di Trump, al fatto che un presidente degli Stati Uniti minacciasse l'intervento militare contro un paese membro della NATO?

Ciò detto, non credo che Trump attaccherà mai la Groenlandia, mentre vedo una guerra contro Panama decisamente più realistica.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: ven 10 gen 2025, 9:42 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 32677
premesso che ad oggi quelle di trump possono sembrare solo delle fanfaronate esagerate, io mi chiedo se poi davvero dovesse decidere, ad esempio, di invadere panama per impossessarsi dello stretto, chi attualmente potrebbe impedirglielo? quale forza internazionale potrebbe essere in grado di scendere in campo militarmente per affrontare gli usa a difesa del popolo indipendente panamense?

la UE? troppo impegnata in primis a supportare l'ucraina e spaccata internamente dall'ondata di sovranismi che sta pervadendo i singoli stati nazionali oltre poi ad avere tanti esponenti di governo che, come la meloni, sono assolutamente zerbinati a trump...

la NATO? dovrebbe intervenire ma lo farebbe soltanto a chiacchiere dietro a degli inutili tentativi diplomatici e basta permettendo agli usa di continuare a fare il #@*§ che gli pare...

la russia? una volta la si poteva considerare l'ago della bilancia che poteva mantenere uno pseudo equilibrio di potere globale ma adesso con putin pensa solo alla sua politica imperialista cercando di riottenere piu o meno indirettamente il controllo delle ex repubbliche sovietiche...

chi altri? la cina? idem come sopra, ha ben altre priorita che quelle di mandare navi, aerei ed eserciti attraverso il pacifico per confrontarsi militarmente contro la superpotenza statunitense...

morale quelle che apparentemente possono sembrare solo delle vuote minacce in realtà aprono uno spiraglio di possibilita alle manie espansionistiche aggressive di trump ed il resto del mondo dovrebbe fare parecchia attenzione a non sottovalutarle...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: ven 10 gen 2025, 20:48 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 32677
esser ha scritto:
(e molto probabilmente la scamperà pure per l'affaire stormy daniels)


come volevasi dimostrare...


Donald Trump condannato (ma senza pena) per il caso Stormy Daniels. E il giudice gli augura ‘buona fortuna per il secondo mandato’

Il giudice ha emesso una sentenza di "rilascio incondizionato". Trump sarà così il primo presidente della storia americana con una condanna penale

Il giudice di New York, Juan Merchan, ha condannato Donald Trump per il caso dei pagamenti alla pornostar Stormy Daniels. Ma il nuovo presidente Usa, che tornerà alla Casa Bianca tra 10 giorni, non andrà in carcere e non riceverà neanche una multa. La condanna comunque macchia la fedina penale di Trump. Tra i poteri della presidenza degli Stati Uniti “non c’è” anche quello “di cancellare il verdetto di una giuria”, ha detto il giudice confermando la colpevolezza, ma emettendo una sentenza di “rilascio incondizionato”, vale a dire senza nessuna imposizione di pena, per tutti i capi di imputazione. Il giudice ha spiegato, subito dopo la lettura della sentenza, che la decisione di non comminare alcuna pena è stata determinato dal suo imminente ritorno alla Casa Bianca. “Sono stati i cittadini di questa nazione a decidere che lei debba godere di protezioni come la clausola di supremazia e l’immunità presidenziale”, ha detto il giudice rivolgendosi al presidente eletto al quale alla fine ha augurato “buona fortuna per il secondo mandato“. Prima della sua rielezione, Trump rischiava la libertà vigilata o fino a quattro anni di carcere. Così il prossimo 20 gennaio Trump diventerà il primo presidente della storia americana con una condanna penale.

Trump: “Caccia alla streghe politica” – Lo scorso maggio, il presidente eletto è stato riconosciuto colpevole di 34 capi di imputazione per falsificazione della contabilità aziendale per coprire il pagamento in nero nel 2016 alla pornostar, che minacciava di rivelare i dettagli di un suo passato incontro con il tycoon. “È stata una caccia alle streghe politica, con l’obiettivo di danneggiare la mia reputazione”, ha detto Trump intervenendo, da remoto, nell’aula di New York prima della lettura della sua sentenza di condanna. “La verità è che sono totalmente innocente, non ho fatto nulla di sbagliato“, ha aggiunto. “Hanno visto il vostro processo e hanno capito”, ha detto il neopresidente riferendosi agli elettori: “Questo caso è stata una brutta esperienza ed un fallimento del sistema giudiziario di New York“. “L’evento di oggi è stata una farsa spregevole e, ora che è finito, faremo appello contro questa bufala che non merito”. ha scritto Trump sul suo social Truth.

La decisione della Corte Suprema – Poco prima la Corte Suprema ha bocciato, con 5 voti contro 4, la richiesta di rinvio che era l’ultima speranza del tycoon di evitare l’udienza. Decisivi sono stati i voti del giudice capo della Corte, John Roberts, e della giudice, Amy Coney Barrett, nominata da Trump nel suo primo mandato, che si sono uniti ai tre giudici liberal nel negare la richiesta degli avvocati del presidente eletto che avevano affermato che la lettura della sentenza sarebbe stata “una grave ingiustizia e danno all’istituzione della presidenza”. Argomento che è stato invece accolto dagli altri quattro giudici conservatori, Clarence Thomas, Samuel Alito, Neil Gorsuch e Brett Kavanaugh, questi ultimi due anche nominati da Trump. Nella decisione della maggioranza si spiega che la richiesta di rinvio viene rigettata perché si tratta di un “processo di un corte statale che deve essere affrontato con il normale corso degli appelli”. Ed inoltre si sottolinea che “il peso che la sentenza imporrà sulle responsabilità del presidente eletto è relativamente inconsistente dal momento che il giudice ha espresso l’intenzione di imporre il rilascio incondizionato”.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... s/7832642/

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: dom 12 gen 2025, 19:08 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 32677
Caso Abedini, dopo la liberazione di Cecilia Sala il ministro Nordio chiede la revoca del carcere: il 38enne ingegnere iraniano è libero

Sul 38enne pende una richiesta di estradizione da parte degli Stati Uniti: per il ministero, però, uno dei reati di cui è accusato "non trova corrispondenza" nell'ordinamento italiano, mentre per gli altri non è stato portato "nessun elemento" dalle autorità di Washington

È libero Mohammad Abedini Najafabadi, 38enne ingegnere e imprenditore svizzero-iraniano detenuto nel penitenziario milanese di Opera dopo essere stato arrestato a Malpensa il 16 dicembre scorso. Domenica mattina il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha depositato alla Corte d’Appello di Milano la richiesta di revoca della custodia cautelare in carcere: poco dopo le 9, non appena arrivata l’istanza, un collegio di giudici si è riunito d’urgenza per deliberare la scarcerazione. Abedini si è subito imbarcato su un volo per Teheran ed è già arrivato a destinazione: le autorità della Repubblica islamica affermano che è stato arrestato per un “malinteso“ , ma “il problema è stato risolto” grazie “ai negoziati tra i servizi di intelligence.

La svolta dopo la liberazione di Cecilia Sala – Su Abedini pende una richiesta di estradizione da parte degli Stati Uniti, che lo accusano di aver fornito ai Pasdaran iraniani componenti elettronici usati per realizzare un attentato contro militari in Giordania. La sua vicenda è strettamente legata a quella di Cecilia Sala, giornalista italiana arrestata a Teheran il 19 dicembre come ritorsione per la detenzione di Abedini e liberata mercoledì scorso dopo venti giorni di reclusione nel famigerato carcere di Evin. Dopo il rientro della reporter in Italia, una svolta nel caso giudiziario dell’ingegnere era attesa da un momento all’altro: il giorno stesso, Nordio aveva partecipato a un vertice a palazzo Chigi con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, in cui, secondo i retroscena, si era parlato proprio della scarcerazione. Il Guardasigilli però aveva negato, dicendo che l’incontro non aveva “niente a che vedere” con la vicenda (video). La richiesta di convertire la custodia in carcere negli arresti domiciliari era già stata depositata a fine anno dal difensore dell’iraniano: la Corte d’Appello avrebbe dovuto decidere mercoledì 15 gennaio, ma la Procura generale aveva dato parere negativo.

Reato non trova corrispondenza in Italia” – Chiedendo la liberazione di Abedini, Nordio ha fatto uso di una precisa prerogativa attribuita dal codice di procedura penale: nel procedimento di estradizione, infatti, il ministro della Giustizia può in ogni momento ottenere l’applicazione o la revoca di una misura cautelare. In un comunicato, il ministero di via Arenula afferma che la decisione di liberare Abedini è basata su motivazioni squisitamente giuridiche, e in particolare sul cosiddetto obbligo di doppia incriminazione: “In forza dell’articolo 2 del trattato di estradizione tra il governo degli Stati Uniti d’America e il governo della Repubblica italiana, possono dar luogo all’estradizione solo reati punibili secondo le leggi di entrambe le parti contraenti, condizione che, allo stato degli atti, non può ritenersi sussistente”, si legge. Infatti, sostiene il ministero, “non trova corrispondenza nelle fattispecie previste e punite dall’ordinamento penale italiano” la prima accusa delle tre rivolte al’ingegnere, quella di “associazione a delinquere per violare l’Ieepa”, International Emergency Economic Powers Act, una legge che consente al presidente Usa di confiscare beni e vietare transazioni commerciali al di fuori dei confini nazionali, nel caso rappresentino una “minaccia straordinaria” alla sicurezza del Paese.

Sul terrorismo “nessun elemento” prodotto dagli Usa – “Quanto alla seconda e terza condotta”, prosegue la nota, cioè “rispettivamente di “associazione a delinquere per fornire supporto materiale a una organizzazione terroristica con conseguente morte” e di “fornitura e tentativo di fornitura di sostegno materiale ad una organizzazione terroristica straniera con conseguente morte”, nessun elemento risulta a oggi addotto a fondamento delle accuse rivolte, emergendo con certezza unicamente lo svolgimento, attraverso società a lui riconducibili, di attività di produzione e commercio con il proprio Paese di strumenti tecnologici aventi potenziali, ma non esclusive, applicazioni militari”. Argomentazioni, queste, che Nordio avrebbe potuto usare fin dall’inizio per negare l’arresto di Abedini, mentre invece fu proprio lui, il 20 dicembre, a dare l’ok – come prevede la legge – al mantenimento della sua custodia a Opera. In quel momento, come ha raccontato il Fatto, il ministro non sapeva che il giorno prima Sala era stata incarcerata in Iran per ritorsione: la Farnesina non l’aveva ancora informato.

L’avvocato: “Decisione ci ha sorpresi, contento delle motivazioni” – “La decisone presa dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ci ha felicemente sorpresi. Ora il mio cliente è persona libera e potrà riprendere a sorridere e sperare. Mi ha sempre ripetuto che lui credeva e aveva fiducia nella giustizia, oggi questa sua fiducia, questa nostra fiducia ha trovato un riscontro effettivo.”, commenta il legale del 38enne iraniano, Alfredo De Francesco. “Da giurista e da avvocato, sono molto contento delle motivazioni addotte a sostegno della richiesta di revoca delle custodia cautelare, poiché si sposano con quanto sostenuto sin dall’inizio in merito all’assenza dei presupposti per l’estradizione ma soprattutto per l’attenzione data al valore fondamentale della libertà personale alla luce dei principi costituzionali. Da ultimo, sento anche a nome del mio cliente di ringraziare tutti coloro che nel silenzio e con grande delicatezza hanno sostenuto questo nostro percorso e hanno accompagnato ogni nostro passo e timore con la preghiera“, scrive in una nota.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... a/7834304/

Ecco spiegato il "successo" della meloni nella liberazione di cecilia sala: io ti restituisco la giornalista ed in cambio tu mi rilasci l'ingegnere...in pratica un banale scambio di prigionieri...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mar 14 gen 2025, 10:18 
Non connesso
Campione d'Italia
Campione d'Italia
Avatar utente

Reg. il: dom 12 mar 2017
Alle ore: 12:24
Messaggi: 6554
L'Europa dovrebbe cominciare a svegliarsi e distaccarsi dagli Usa.
Non sono un alleato, sono una minaccia che vuole un Europa debole e divisa, esattamente come gli orchi russi.

Cominciamo con il bannare X in tutta UE e dichiarare fuorilegge qualsiasi partito di ispirazione fascista o comunistoide.
Dovremmo cominciare anche a farsi i #@*§ nostri, e dare un bel dito medio, ogni tanto alle richieste americane.

_________________
"Una delle punizioni che ti spettano per non aver partecipato alla politica è di essere governato da esseri inferiori"
[Platone]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mar 14 gen 2025, 11:34 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 32677
Romeo ha scritto:
L'Europa dovrebbe cominciare a svegliarsi e distaccarsi dagli Usa.
Non sono un alleato, sono una minaccia che vuole un Europa debole e divisa, esattamente come gli orchi russi.


per una volta sono d'accordo con te, e nello specifico oggi gli usa di trump sono effettivamente una minaccia reale alla UE sia sotto il punto di vista strategico che, soprattutto, quello economico. ed infatti non è un caso, ad esempio, che queste ultime sparate sulla groenlandia non siano altro che un avvisaglia su quale sara l'impegno politico dei prossimi 4 anni trumpiani nei confronti del vecchio continente...

Romeo ha scritto:
Cominciamo con il bannare X in tutta UE e dichiarare fuorilegge qualsiasi partito di ispirazione fascista o comunistoide.
Dovremmo cominciare anche a farsi i #@*§ nostri, e dare un bel dito medio, ogni tanto alle richieste americane.


il problema è che l'avanzare inarrestabile dei governi sovranisti in europa sono diventati terreno fertile per le strategie divisioniste di trump che punta proprio su questo per acuire le divergenze fra i vari stati e rendere cosi la UE instabile e quindi sempre piu fragile davanti al colosso usa...

è altrettanto vero poi che musk da tempo ha iniziato a sostenere pubblicamente (oltre che a foraggiarli economicamente) tutti i maggiori partiti di estrema destra europei cosi da o farli salire al potere nei rispettivi paesi o a rinsaldarne il peso se ne sono gia al governo aggredendone le opposizioni...

e d'altronde basti vedere come pure la da sempre anti atlantista meloni si sia rapidamente zerbinata sia a lui che a trump per rendersi conto che la lotta allo strapotere statunitense in europa è gia diventato pressante e tra non molto, se la UE non fara finalmente fronte comune, diverra addirittura opprimente...insomma saremo noi a divenire il 51° stato degli usa, altro che canada...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mar 14 gen 2025, 12:01 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 32677


toh, un altro che l'ha pensata esattamente come me sulla liberazione della sala...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mar 14 gen 2025, 14:47 
Non connesso
Campione d'Italia
Campione d'Italia
Avatar utente

Reg. il: dom 12 mar 2017
Alle ore: 12:24
Messaggi: 6554
Più che 51 stato, penso ad un Europa governata dai fascisti stile certe dittature appoggiate dagli Usa negli 60/70/80.

_________________
"Una delle punizioni che ti spettano per non aver partecipato alla politica è di essere governato da esseri inferiori"
[Platone]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Politica estera (topic generico)
MessaggioInviato: mar 14 gen 2025, 20:20 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 43153
Mi sono perso qualcosa mi sa. Romeo non era un filo americanista convinto?

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 531 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010