E' iniziata così la loro avventura in questo Contest tra gli stadi europei. Il Camp Nou di Barcelona e il Santiago Bernabeu di Madrid. Inseriti nel gruppo eliminatorio Spagnolo. 7 Voti per lo stadio Catalano che si aggiudicò l'accesso ai sedicesimi di finale, 4 per quello Madrileno che dovette affrontare i ripescaggi. La sorte fa capitare il Bernabeu in un girone di ferro assieme allo stadio Poljud di Zagabria, Do Dragao (Oporto), Westfalenstadion (Dortmund, lo stadio piu capiente d'europa), Olimpico di Roma e Stade Des Alpes (Grenoble). Nonostante l'agguerrita concorrenza, assieme all'Olimpico e al Westfalenstadion è proprio lo stadio Madrileno ad accedere alla fase finale in merito al primo posto conseguito nel girone. Poi i sedicesimi di finale. Nel destino degli stadi spagnoli vi è ancora il Westfalenstadion che la sorte accoppia al Camp Nou. Una sfida che sarebbe stato bello avere più avanti nel contest vista la caratura dei due impianti. Ma lo stadio Catalano non fa sconti all'enorme stadio tedesco. 12 a 3 con l'80% delle preferenze per il Camp Nou. Il Santiago Bernabeu non è testa di serie e inizia così una scalata incredibile. Il primo ostacolo è l'Heiselstadion, fresco vincitore del girone eliminatorio belga. Non c'è scampo. 7 a 0 per lo stadio di Madrid che anch'esso approda agli ottavi di finale. Come se non bastasse, per i due stadi spagnoli vi sono altri due scontri duri. Il Camp Nou dovrà liquidare l'Amstedam Arena per 12 a 1 mentre il Bernabeu se la dovrà vedere con il mitico Old Trafford. Senza pietà il risultato, anche sorprendente di 14 a 1 per lo stadio spagnolo. Ci si avvicina alla meta. Quarti di Finale. Camp Nou vs Allianz Arena, yin e yang, il vecchio ed il nuovo, ancora una volta spagna e germania. La spunta ancora lo stadio Catalano per 7 voti a 2 aggiudicandosi in ogni caso uno dei quattro posti per il contest mondiale tra tutti gli stadi del mondo. Dall'altra parte il Bernabeu incontra il New Wembley, discorso analogo. Due impianti molto diversi ma per certi versi molto piu simili di quanto ci si possa immaginare. Il New Wembley paga caro la sua "giovinezza" e si vede rifilare un sonoro 7 a 0 che lo mette fuori gioco . Siamo arrivati nel club ELITE europeo. Solo 4 stadi, i migliori, scelti da noi. Camp Nou vs Olimpiastadion, Santiago Bernabeu vs San Siro. Lo stadio catalano dimostra una netta superiorità nei confronti dell'impianto bavarese e si aggiudica la finalissima con un netto 10 a 3. Dall'altra parte la sfida è davvero all'ultimo sangue. Solo nelle ultime ore il Santiago Bernabeu riuscirà ad ottenere quei voti che permetteranno di vincere la sfida per 11 a 10 ed accedere alla seguente finale. Ora tocca a voi...
INCORONATE LO STADIO PIU BELLO D'EUROPA !!!!
http://www.youtube.com/watch?v=sc_hEb_it8I
http://www.youtube.com/watch?v=XYm2erzE ... re=related
CAMP NOU (STADIO ELITE UEFA):
PARTITE CELEBRI: Europei 1964 (Semifinale, Finale 3/4)
Mondiale 1982 (gara d'apertura, 3partite girone 1, semifinale Italia Polonia 2-0)
Finale Coppa delle Fiere 1964 (R.Saragozza-Valencia 2-1)
Finale coppa delle Coppe 1972 (Rangers-Dinamo Mosca 3-2)
Supercoppa Europea (Barcellona-Nottingham 1-2)
Finale Coppa delle Coppe 1982 (Barcellona-Standard Liegi 2-1)
Finale Coppa dei Campioni 1989 (Milan-Steaua 4-0)
Finale Champions League 1999 (Manchester-Bayern 2-1)
CURIOSITA': Norman Foster rinnoverà l'impiano che nel 2012 passerà a 116.00 posti. I lavori inizieranno ad Agosto 2009 e permetteranno di continuare a giocare nello stadio che nel frattempo sarà ricoperto da un mosaico che riprenderà i colori della squadra e della bandiera catalana
ANNO: 1957 (Rinnovato nel 1998)
CAPIENZA: 99.000
CITTA: Barcellona
CLUB: Barcellona
SPOGLIATOIO CAMP NOU:
http://www.youtube.com/watch?v=rzMqWPgdbJw
SANTIAGO BERNABEU(STADIO 5 ELITE UEFA):
PARTITE CELEBRI:
Finale Coppa Campioni 1957 (RealMadrid-Fiorentina 2-0)
Finale Coppa Campioni 1969(Milan-Ajax 4-1)
Finale Coppa Campioni 1980 (Nottingham-Amburgo 1-0)
Europei 1964 (Semifinale;Finale Spagna-URSS 2-1)
Mondiali 1982 (3gare gruppo2;Finale Italia-Germania 3-1)
Ospiterà la finale di Champions League 2010
CURIOSITA': Cit.Fabio Caressa (« Ci sono stadi che valgono per il nome e per la storia; stadi dove il calcio è un'altra cosa, dove sembra una religione. Forse è per questo che giocare al Bernabéu sembra qualcosa di trascendente, quasi una missione; perché vincere qui non conta per la classifica, non per la Champions e forse neanche per la carriera, vincere qui conta perché vincere qui ti fa sentire più uomo! »)
ANNO: 1924 (Rinnovato nel 2004)
CAPIENZA: 80.350
CITTA: Madrid
CLUB: Real Madrid
SPOGLIATOI REAL MADRID:
http://www.youtube.com/watch?v=Rg0cySawVUs
SI VOTA FINO ALLE 14.15 DI SABATO!