Haan : grande partita , domina in difesa e si spinge in avanti con gran classe , poderosi anche i suoi rilanci dalle retrovie
Voto 8.
Krol : Primo tempo con il freno tirato , si riscatta nella ripresa , affonda sulla fascia diverse volte mettendo alcuni cross poderosi , il duello con Grabowsky e' ancestrale , suona la carica con contrasti sontuosi che fanno alzare il gesso del campo e alcune scorribande ma e' tutto vano .
Voto 6,5
Neeskens : Realizza il rigore , poi complice il durissimo intervento subito da Luis Pereira in semifinale che lo aveva messo in dubbio non disputa certo la sua miglior partita , ma nel secondo tempo e' lui l'olandase che si rende piu' pericoloso , ma come per Krol questa non e' stata la sua partita migliore.
Voto 6,5
Van Hanegem : giostra bene da par suo a centrocampo con piedi eccelsi e grinta da cagnaccio , nel palleggio e nei lanci e' magistrale ,compie un lavoro di sacrificio nel primo tempo giocando davanti alla difesa e occupandosi di Hoeness ogni volta che il biondo viene in possesso di palla , nella ripresa avanza maggiormente cercando di dare il suo contributo.
Voto 6,5
Cruyff : i primi 20 minuti sono folgoranti , si procura il rigore poi domina per altra parte del primo tempo , poi Vogts con le cattive ne prende le misure , Re Johan si danna cercando di ribaltare il risultato offrendosi nel secondo tempo come regista per prendere in mano la squadra e liberarsi di Vogts ma nonostante il grandaffarsi non riesce ad incidere e cambiare il risultato..per lui sara' una mazzata che mettera' fine alla parte piu' brillante della sua carriera , da questa finale non sara' piu' quello di prima.
Voto 7 +
Maier : sontuoso , salva il risultato almeno 3 volte , per il resto niente sbavature.
Voto 7,5
Vogts : mette la museruola a cRuyff pur con fatica e non rinuncia ad alcune percussioni offensive ancestrali.
Voto : 8 -
Beckenbauer : il kaiser dirige dalle retrovie rinunciando alle sue solite sortite offensive palla al piede ma di testa o di piede in difesa c'e sempre , avanza solo per un paio di punizione per poi retrocedere velocemente con una classe da leggenda e interrotte le furiose azioni oranje rilancia velocemente per le punte dalle retrovie mettendogli il pallone sul piede ed innescando contropiedi ancestrali che fanno dannare gli olandesi gia' protesi disperatamente in avanti alla ricerca del disperato pareggio.
Voto : 8,5
Hoeness : causa il rigore olandese con un fallo che poteva risparmiarsi , poi pero' quando parte sulle fasce con prepotenza ancestrale e' devastante , Haan per stargli dietro in un'azione rischia di uccidersi , prezioso anche in copertura , ma il rigore causato gli ha tolto punti.
Voto : 6
Overath : nel primo tempo non si vede , meglio nella ripresa in cui fa 2-3 azioni palla al piede da leccarsi i baffi e alcuni rilanci di gran stile , come tutti i giocatori in campo anche lui gioca in ogni zona dando una mano anche in difesa.
Voto : 6
Muller : una spina nel fianco per gli olandesi , gioca come raramente fa , a tutto campo , lo si vede pure in difesa a dannarsi l'anima , in avanti e' eccezzionale nell'uno due e nel gioco di sponda anche lontano dall'area , segna il gol della vittoria e un'altro gli viene ingiustamente annullato per inesistente fuorigiuoco.
Voto 7,5
Breitner : si prende la responsabilita' di tirare il rigore , e' implacabile in difesa e insidioso in attacco , salva due gol fatti e si batte come un leone con contrasti furibondi.
Voto 8 +
_________________ GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".
|