JC ha scritto:
sempre premesso che io voglio prima di tutto imparare da voi
perchè riva dovrebbe stare davanti a baggio?
sinceramente per me non esiste un criterio di grandezza che stabilisce questo , riva ha fatto una lunga e grande carriera al cagliari , baggio l'ha fatta in diverse squadre , nel 70 riva decisivo , ma baggio nel 94 ancora di più
e , odio dover difendere ancora i giocatori più recenti , ma perchè negli imprescindibili ci sono due campioni d'europa del 68 e finalisti del 70 e nessun campione del mondo dell'82 o del 2006?
proprio valutando solo l'importanza storica credo che questo sia sbagliato
io credo che oltre alla copertura internazionale vada data anche una copertura temporale , per me almeno i migliori giocatori delle finaliste di ogni mondiale vanno inseriti , più importanza storica non si può avere
non credo sarebbe giusto trovarsi un mondiale con 20 inseriti e uno con 2, se d'altro canto cosi facendo ci trovassimo molti giocatori di una nazione , beh pazienza , significherebbe che quella nazione ha fatto più storia
Sì, il tuo è un discorso giusto sui campioni del mondo, e come dici bene bisogna valutare anche gli apici e cercare di rappresentare non solo le nazioni, ma anche i periodi storici. E' per questo che è molto difficile stilare una top di qualsiasi cosa.
Quanto al fatto che ci sono due campioni d'Europa 68 e zero nell'82 o nel 2006, è vero in parte, perché comunque io ho detto, seppur in un secondo momento, di inseire Zoff e Scirea, per esempio e valutare Pirlo e Buffon (comunque i campioni del 2006 ancora non hanno concluso la carriera, dunque non ho ben capito se possono essere inseriti oppure non ancora...).
Non sono io tanto io a sostenere che Meazza, V. Mazzola, Rivera, Piola e Riva sono a spanne i primi 5 comunque, ma la maggior parte di quelli che hanno approfondito la storia del calcio italiano.. La nazionale Anni 60-70 aveva giocatori con apici superiori (Rivera e Riva), evidentemente, rispetto a quella che ha poi vinto il Mondiale 82, che aveva però giocatori più forti nel complesso, è stata più grande come squadra. Lo stesso dicasi nel 2006.
Purtroppo il calcio non è la matematica. Spesso formazioni più forti e ricche di campioni possono perdere, mentre possono vincere squadre che sono più forti collettivamente, anche se un po' meno individualmente.
Questo tuo discorso comunque paradossalmente esclude proprio Baggio, che in nazionale comunque non ha vinto nulla...
Infine, ricordiamoci che questo è un gioco e alla fine mettere d'accordo tutti è impossibile. Io ho semplicemente evidenziato, lo ripeto, i 5 che tendenzialmente sono quasi sempre inseriti come più grandi italiani di ogni tempo...se non nei primi 5, nei primi 6 o al massimo 7. E' difficile che uno escluda Riva dai primi 10, mentre ci sono anche quelli che escludono Baggio dai 10 (nonostante io non sia un baggista convinto, io non sono d'accordo eh, perché - ripeto - Baggio ha comunque segnato in modo netto una parte della storia del calcio italiano).