Oggi è sab 24 mag 2025, 12:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 54  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 5 set 2013, 2:49 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16962
è solo una cosa riepilogativa e i decenni d'apice ovviamente non sono cose rigide e magari sbaglio pure qualcuno

16. Scarone, Héctor
18. Nasazzi, José
20. Andrade, José Luis

3 giocatori con l'apice negli anni 20

1. Leônidas da Silva
11. Orsi, Raimundo
12. Monti, Luis
28. Giuseppe Meazza
29. Silvio Piola

5 negli anni 30

13. Moreno, José Manuel
14. Pedernera, Adolfo
29. Valentino Mazzola
2. Zizinho
19. Varela, Obdulio

5 negli anni 40

3. Nílton Santos
4. Didi
10. Di Stefano, Alfrédo
17. Schiaffino, Juan
24. Walter, Fritz

5 negli anni 50

5. Garrincha
6. Pelé
15. Sivori, Omar
25. Seeler, Uwe
32. Gianni Rivera
30. Gigi Riva

6 negli anni 60

21. Beckenbauer, Franz
23. Müller, Gerd
26. Breitner, Paul

3 negli anni 70

7. Zico
9. Maradona, Diego Armando
22. Matthäus, Lothar
27. Rummenigge, Karl-Heinz

4 negli anni 80

8. Ronaldo
31. Paolo Maldini

2 negli anni 90

secondo me è interessante vedere come sono distribuiti , aggiornerò fino alla fine
segnalo anche che c'è un errore nella numerazione , ci sono due 29


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 5 set 2013, 8:22 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 28 nov 2005
Alle ore: 19:33
Messaggi: 5714
Località: Roma
Grazie a tutti per il contributo, prima di tutto ! Ringrazio anche JC per i giocatori agli apici nei vari periodi: molto utile.

Bode: ho modificato il primo post (togliendo Maldini) inserendo i cinque giocatori azzurri più significativi in senso assoluto. Alla fine, a seconda di come andranno le cose, troveremo probabilmente posto per gli altri rimanenti. Direi che per il momento ha senso continuare così, senza stare troppo a scervellarci, altrimenti dovremmo metterne almeno una dozzina!

Io direi di proseguire con la Francia e di tornare sull'Italia in un secondo momento, altrimenti rischiamo di arenarci qui.

Francia:

Raymond Kopa
Michel Platini
Zinedine Zidane
Lilian Thuram


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 5 set 2013, 9:28 
Non connesso
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Avatar utente

Reg. il: lun 5 giu 2006,
Alle ore: 18:42
Messaggi: 8858
Deus84 ha scritto:
Grazie a tutti per il contributo, prima di tutto ! Ringrazio anche JC per i giocatori agli apici nei vari periodi: molto utile.

Bode: ho modificato il primo post (togliendo Maldini) inserendo i cinque giocatori azzurri più significativi in senso assoluto. Alla fine, a seconda di come andranno le cose, troveremo probabilmente posto per gli altri rimanenti. Direi che per il momento ha senso continuare così, senza stare troppo a scervellarci, altrimenti dovremmo metterne almeno una dozzina!

Io direi di proseguire con la Francia e di tornare sull'Italia in un secondo momento, altrimenti rischiamo di arenarci qui.

Francia:

Raymond Kopa
Michel Platini
Zinedine Zidane
Lilian Thuram


e Fontaine????????????????


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 5 set 2013, 9:32 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 28 nov 2005
Alle ore: 19:33
Messaggi: 5714
Località: Roma
Anche Fontaine :sisi:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 5 set 2013, 10:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
JC ha scritto:
sempre premesso che io voglio prima di tutto imparare da voi
perchè riva dovrebbe stare davanti a baggio?
sinceramente per me non esiste un criterio di grandezza che stabilisce questo , riva ha fatto una lunga e grande carriera al cagliari , baggio l'ha fatta in diverse squadre , nel 70 riva decisivo , ma baggio nel 94 ancora di più

e , odio dover difendere ancora i giocatori più recenti , ma perchè negli imprescindibili ci sono due campioni d'europa del 68 e finalisti del 70 e nessun campione del mondo dell'82 o del 2006?
proprio valutando solo l'importanza storica credo che questo sia sbagliato

io credo che oltre alla copertura internazionale vada data anche una copertura temporale , per me almeno i migliori giocatori delle finaliste di ogni mondiale vanno inseriti , più importanza storica non si può avere
non credo sarebbe giusto trovarsi un mondiale con 20 inseriti e uno con 2, se d'altro canto cosi facendo ci trovassimo molti giocatori di una nazione , beh pazienza , significherebbe che quella nazione ha fatto più storia


Sì, il tuo è un discorso giusto sui campioni del mondo, e come dici bene bisogna valutare anche gli apici e cercare di rappresentare non solo le nazioni, ma anche i periodi storici. E' per questo che è molto difficile stilare una top di qualsiasi cosa.
Quanto al fatto che ci sono due campioni d'Europa 68 e zero nell'82 o nel 2006, è vero in parte, perché comunque io ho detto, seppur in un secondo momento, di inseire Zoff e Scirea, per esempio e valutare Pirlo e Buffon (comunque i campioni del 2006 ancora non hanno concluso la carriera, dunque non ho ben capito se possono essere inseriti oppure non ancora...).
Non sono io tanto io a sostenere che Meazza, V. Mazzola, Rivera, Piola e Riva sono a spanne i primi 5 comunque, ma la maggior parte di quelli che hanno approfondito la storia del calcio italiano.. La nazionale Anni 60-70 aveva giocatori con apici superiori (Rivera e Riva), evidentemente, rispetto a quella che ha poi vinto il Mondiale 82, che aveva però giocatori più forti nel complesso, è stata più grande come squadra. Lo stesso dicasi nel 2006.
Purtroppo il calcio non è la matematica. Spesso formazioni più forti e ricche di campioni possono perdere, mentre possono vincere squadre che sono più forti collettivamente, anche se un po' meno individualmente.
Questo tuo discorso comunque paradossalmente esclude proprio Baggio, che in nazionale comunque non ha vinto nulla...
Infine, ricordiamoci che questo è un gioco e alla fine mettere d'accordo tutti è impossibile. Io ho semplicemente evidenziato, lo ripeto, i 5 che tendenzialmente sono quasi sempre inseriti come più grandi italiani di ogni tempo...se non nei primi 5, nei primi 6 o al massimo 7. E' difficile che uno escluda Riva dai primi 10, mentre ci sono anche quelli che escludono Baggio dai 10 (nonostante io non sia un baggista convinto, io non sono d'accordo eh, perché - ripeto - Baggio ha comunque segnato in modo netto una parte della storia del calcio italiano).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 5 set 2013, 10:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Allora... secondo me, gli essenziali della Francia sono solo tre:
- Kopa
- Platini
- Zidane

Dal quarto (che per me è Fontaine) in giù, ne parlerei in un secondo momento.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 5 set 2013, 10:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
JC ha scritto:
è solo una cosa riepilogativa e i decenni d'apice ovviamente non sono cose rigide e magari sbaglio pure qualcuno

16. Scarone, Héctor
18. Nasazzi, José
20. Andrade, José Luis

3 giocatori con l'apice negli anni 20

1. Leônidas da Silva
11. Orsi, Raimundo
12. Monti, Luis
28. Giuseppe Meazza
29. Silvio Piola

5 negli anni 30

13. Moreno, José Manuel
14. Pedernera, Adolfo
29. Valentino Mazzola
2. Zizinho
19. Varela, Obdulio

5 negli anni 40

3. Nílton Santos
4. Didi
10. Di Stefano, Alfrédo
17. Schiaffino, Juan
24. Walter, Fritz

5 negli anni 50

5. Garrincha
6. Pelé
15. Sivori, Omar
25. Seeler, Uwe
32. Gianni Rivera
30. Gigi Riva

6 negli anni 60

21. Beckenbauer, Franz
23. Müller, Gerd
26. Breitner, Paul

3 negli anni 70

7. Zico
9. Maradona, Diego Armando
22. Matthäus, Lothar
27. Rummenigge, Karl-Heinz

4 negli anni 80

8. Ronaldo
31. Paolo Maldini

2 negli anni 90

secondo me è interessante vedere come sono distribuiti , aggiornerò fino alla fine
segnalo anche che c'è un errore nella numerazione , ci sono due 29


Non a caso, per me il decennio 90-2000 è stato quello un po' più povero di campioni... soprattutto nel lustro 92-97... tra l'addio di van Basten e l'esplosione di Ronaldo e Zidane, di fuoriclasse assoluti non ce ne sono stati, difatto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 5 set 2013, 10:14 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 28 nov 2005
Alle ore: 19:33
Messaggi: 5714
Località: Roma
Ok, al primo post inserisco Kopa, in panchina Fontaine e Thuram. Si può proseguire col Regno Unito (Inghilterra Galles, Scozia, Irlanda del Nord) !


Inghilterra:

Stanley Matthews
Bobby Charlton
Bobby Moore

- Tom Finney ? Billy Wright ? Kevin Keegan ?

Galles:

John Charles


Irlanda del Nord

George Best
Danny Blanchflower ? Pat Jennings ?

Scozia

Alex James

Johnstone ? Dalglish ? Souness ?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 5 set 2013, 10:30 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Gli italiani da inserire per me sono: Meazza, V. mazzola, Rivera, Baggio, questi sono imprescindibili. Poi aggiungerei Zoff, Scirea (o Baresi), Maldini, lascerei fuori Riva e Piola per il momento.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 5 set 2013, 10:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Deus84 ha scritto:
Ok, al primo post inserisco Kopa, in panchina Fontaine e Thuram. Si può proseguire col Regno Unito (Inghilterra Galles, Scozia, Irlanda del Nord) !


Inghilterra:

Stanley Matthews
Bobby Charlton
Bobby Moore

- Tom Finney ? Billy Wright ? Kevin Keegan ?

Galles:

John Charles


Irlanda del Nord

George Best
Danny Blanchflower ? Pat Jennings ?

Scozia

Alex James

Johnstone ? Dalglish ? Souness ?


Io metterei tra gli inglesi:
- Charlton
- Matthews
- Banks
- Moore

Poi Best, che non mi esalta particolarmente, ma ha avuto un grande picco
E Alex James, stella dell'Arsenal di Chapman, perché era un grandissimo giocatore (per molti tra i primi 3 dell'anteguerra, nonché il miglior interno di sempre del calcio britannico) e perché l'Arsenal di Chapman ha cambiato il calcio, dunque merita di avere almeno un rappresentante nella top 100.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 54  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010