Oggi è lun 7 lug 2025, 8:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 1 mar 2016, 0:32 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: mer 24 feb 2016
Alle ore: 11:50
Messaggi: 1596
Epico, anche se giudichi stucchevole la classifica, tu puoi aiutarmi a risolvere i miei dubbi.
Chi era il miglior al mondo nel 1959 e nel 1960? Chi nel biennio 1966-67? E chi nel 1975 nel 1976 e nel 1977?


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 mar 2016, 0:59 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: ven 12 feb 2016
Alle ore: 12:09
Messaggi: 435
ZidOMNIA ha scritto:
Kit, la penso esattamente come epico. Non hai letto le mie premesse e i parametri che ho impostato, evidentemente. Dal 1986 al 1990 Diego era il re del mondo. Con tutta pace dei vari ( ed epocali ) van Basten, Gullit, Careca, Baresi, Matthaus e compagnia cantando. Su Platini sono d'accordo per il 1984 e il 1985, non per il 1983. Quell'anno Zico era ritenuto il miglior calciatore al mondo, l'ho letto su molti commenti dell'epoca.


Ciao

Ma, io ho semplicemente dato degli spunti di riflessione.

Su Laudrup: credo che Epico lo sottovaluti molto. Se tu parli con gli spagnoli (dato che l'apice della carriera Laudrup lo ha avuto in Spagna), lo pongono tra i più grandi di sempre. Ricordo, che in un sondaggio del 1999 (o 2000 ora non ricordo con precisione), Laudrup è stato votato come "miglior straniero della Liga" considerando un arco temporale dal 1975 al 1999 (o 2000). Quindi ha sopravanzato, in questa speciale graduatoria, quelli che sono ritenuti alcuni dei mostri sacri del football "All Times". E, nel 1992, lui era il fulcro offensivo del Barca Dream Team che vinse Liga e Champions.

Ecco qua il documentario dal profilo internazionale: come vedi anche dal titolo, fa parte di una serie dedicata ai più grandi di sempre. E Laudrup è stato inserito in questa particolare lista. Quindi anche Epico, difronte ad un giudizio internazionale (non inquinato dalla parzialità italiana, dettata per molti da quel giudizio di Platinì divenuto etichetta: "il più grande giocatore del mondo. In allenamento." Una frase tagliente detta ad un Laudrup 22enne - quando Platinì è diventato Le Roi alla Juve quando ne aveva 26, perché se chiedi se a 22 anni Platinì fosse già decisivo e maturo come a 26 credo che nessun italiano ti sappia rispondere: anzi, quando vennero acquistati lui e Boniek, quasi tutti i tifosi della Juve pensarono che il migliore dei due fosse il polacco...). Una frase, pertanto contingente relativa a quel periodo in cui Laudrup, con Marchesi allenatore, ebbe anche guai fisici e incomprensioni tattiche, perché l'allenatore lo relegava sempre sulla fascia sinistra, lui che con il Trap e Piontek giocava da trequartista aggiunto. Ma la carriera ha detto, rispetto a quel giudizio tagliente del francese, un'altra cosa.

Anzi, lo stesso Platinì, per i suoi 40 anni, rilasciò un'intervista ad Hurra Juventus. Quando gli chiesero: quali sono i più grandi giocatori con cui hai giocato? Lui tra i primi quattro citati disse Michael Laudrup...

https://www.youtube.com/watch?v=7qaOI1K1BYE

Su Zico: conosco la grandezza di Zico. Nel 1982, Zico vinse la Coppa Intercontinentale con il Flamengo disintegrando l'inaffondabile Liverpool europeo per 3-0. E Zico giocò magistralmente. Ma nel 1983, Platinì fu insignito del Pallone d'Oro: certo, Zico, almeno sino a metà del 1983, giocava dall'altra parte dell'Oceano. Difficile dire: quell'anno chi fu il più grande? Potremmo dire: alla pari.

La Juve sbagliò la finale contro l'Amburgo. Ma se guardiamo l'anno solare 1983 , sicuramente Platinì ebbe un rendimento medio mostruoso. Poi Zico, arrivò in Italia per la stagione 83-84. Maglia Udinese. E la sfida per il titolo di capocannoniere ebbe inizio. Vinta da Michel, sebbene Zico in rapporto alle partite giocate ebbe una media migliore. Però, se rimaniamo all'anno solare 1983 (ovvero a cavallo tra le stagioni 82-83 ed 83-84), be credo che quelli siano stati gli anni di Michel. Anzi l'inizio dell'epopea di uno che serviva assist siderali (con palloni anche da area ad area) e segnava goal a valanga. Quindi dico comunque Platinì perché, per quanto grande sia stato Zico anche in quella prima stagione con l'Udinese, quella fu comunque la sua ultima stagione ad altissimi livelli.

https://www.youtube.com/watch?v=fFwxe4uHK8s

Fine anni '80: se vogliamo sempre dire Maradona, possiamo dirlo. Ma bisognerebbe trovare un posto per Careca che, almeno in una stagione (concedimelo) fu il migliore attaccante in Italia: io dico nel 1988/89 quando fu secondo nella classifica bomber con 19 goal dietro solo Serena (22) ed al pari di Van Basten (ma Van Basten aveva 4 rigori, Careca 0, perché li tirava tutti Maradona). Ma rispetto al bravissimo Serena, che classe fantastica Careca... Per alcuni difensori era più difficile da marcare rispetto persino al mitico Van Basten (lo disse, per esempio, anche Jurgen Kohler qualche anno dopo: ovvero uno dei migliori stopper di tutti i tempi).

Poi: lo so anche io che Maradona è stato, in assoluto, più grande di Mattheus. Ma se sommiamo, nella stagione 89-90 e quindi nel '90 visto che si parla di anni, Serie A (in quegli anni il campionato nazionale più importante al mondo perché tutti i migliori giocavano da noi) più Coppa del Mondo, la media pende verso l'interista. Maradona fece un buon campionato del mondo, disegnò un assist fenomenale in Argentina - Brasile. Ma l'Argentina si qualificò per terza al primo turno, e per due volte (quarti e semifinali) vinse ai rigori. Tanto per essere chiari: di Maradona si ricorda quell'assist vincente e 0 goal. Di Mattheus, diversi assist e 4 reti. Il Pallone d'Oro fu assegnato a lui: e penso che se anche Maradona fosse stato in corsa, non l'avrebbe vinto.

Su Garrincha: ho seguito un documentario proprio ultimamente su di lui (quelli che venivano mandati sui migliori di sempre sulla tv della Gazzetta. Per inciso: in quella serie di documentari una puntata è stata dedicata anche a Laudrup, per rispondere allo scettico Epico). Bene, quando si parlò di Garrincha si disse che nel 1962 il mondiale fu vinto da lui prima che dal Brasile. E che già nel 1958, al di la delle meraviglie del giovanissimo Pelè, era già stato lui il migliore del Brasile. Di più: in quel documentario, giocatori dell'epoca dissero che nel 1962 Garrincha spostò l'equilibrio di quel Mondiale, vinto nonostante l'assenza di Pelè. Che mai aveva Garrincha aveva giocato così, nemmeno nel 1958 dove, però, già era stato il migliore di quella formidabile nazionale. E nemmeno nella sua squadra di club. Quindi, per me, almeno nel 1958 e nel 1962, il migliore al mondo fu Garrincha.

Quindi, per dire "il migliore al mondo di quell'anno", bisogna considerare un mix di fattori.

Se no, scusa, facciamo come il Pallone d'Oro attuale che ormai è una farsa: lo vince sempre Messi, anche se la Spagna vince il Mondiale ed ha giocatori che, come Messi, nella stessa stagione hanno vinto tutto con lui al Barca. E dunque, sono stati più protagonisti di lui. Come Iniesta che è un genio dell'ultimo passaggio. Ma lo diamo comunque a Messi, che nel Mondiale 2010, non è stato di certo all'altezza della sua fama.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 mar 2016, 3:06 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Si ma nel 1990 il Giocatore piu' forte al mondo era ritenuto Maradona , il topic vuole indicare chi era ritenuto il migliore al mondo e nel 1990 dato che c'ero era indubbio che per tutti il piu' forte calciatore al mondo era Maradona...idem per gli anni precedenti...forse non hai letto bene cosa chiedeva il topic e continui a sbagliare.
Laudrup Lasciamo perdere per cortesia , degli spagnoli di cosa dicono non mi frega nulla , e poi se Laudrup era sto gran fenomeno perche' non compare in nessuna classifica del pallone d'oro , basta con sto Laudrup , non sono io a sottostimarlo e' la storia che lo fa e se non credete a me leggetevi le varie gradutorie sul pallone d'oro in cui questo Laudrup non compare mai.
Basta Basta davvero , la misura e' colma.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 mar 2016, 3:15 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: ven 12 feb 2016
Alle ore: 12:09
Messaggi: 435
epico ha scritto:
Si ma nel 1990 il Giocatore piu' forte al mondo era ritenuto Maradona , il topic vuole indicare chi era ritenuto il migliore al mondo e nel 1990 dato che c'ero era indubbio che per tutti il piu' forte calciatore al mondo era Maradona...idem per gli anni precedenti...forse non hai letto bene cosa chiedeva il topic e continui a sbagliare.
Laudrup Lasciamo perdere per cortesia , degli spagnoli di cosa dicono non mi frega nulla , e poi se Laudrup era sto gran fenomeno perche' non compare in nessuna classifica del pallone d'oro , basta con sto Laudrup , non sono io a sottostimarlo e' la storia che lo fa e se non credete a me leggetevi le varie gradutorie sul pallone d'oro in cui questo Laudrup non compare mai.
Basta Basta davvero , la misura e' colma.


No, è vero: Laudrup, da giovanissimo, è stato il numero 11 della Juve (in un'epoca di soli due stranieri: l'altro era Platinì)

è stato, per sette stagioni consecutive, il 10 di Barcellona (5 stagioni) e Real (2 stagioni), non il 10 di Empoli e Cremonese...

ha vinto 7 campionati (1 Juve, 4 Barca, 1 Real, 1 Aiax) e 3 Coppe internazionali (Champions e Supercoppa Europea con il Barca, Intercontinentale con la Juve), dunque ha più o meno i titoli nazionali di Ibra (tanto per fare un nome non indifferente) ma qualche coppa euro-mondiale in più...

ma per carità, è uno di quei giocatori mai esplosi, quello dell'etichetta cucitagli da Platinì quando aveva 22 anni (che poi Platinì, a 40 anni, ha detto: "è stato uno dei migliori con cui abbia mai giocato" cercati anche questa frase allora) quello che non ha lasciato il segno, l'eterno incompiuto o altre cose simili... che non corrispondono al vero, ma solo ad un'immagine distorta che abbiamo in Italia perché la Juve lo ha ceduto a 24 anni e mezzo quando iniziò la sua vera maturità calcistica...

(e tra l'altro riguardati Juve - Barca 85-86, guarda a 21 anni come giocò quella partita, sfornando tutti gli assist che Pacione divorò, più l'assist che mandò in goal Platinì: con Serena o Briaschi, la Juve avrebbe stritolato il Barca grazie a quella prova fenomenale di Laudrup).

Questo documentario, preso dalla serie "I migliori di sempre" non l'ho realizzato io...: e non hanno messo proprio tutti... Prenditi un po' di tempo per guardarlo...

https://www.youtube.com/watch?v=7qaOI1K1BYE

Ps: non gli hanno mai assegnato il Pallone d'Oro? La Uefa, però, lo ha eletto "Miglior danese di tutti i tempi" davanti a fuoriclasse assoluti: tra i quali Simonsen che il Pallone d'Oro lo ha vinto. Quindi si è riparata, in qualche modo, ad un'ingiustizia clamorosa. Anche Giggs non l'ha mai vinto: ma qualcuno dubita anche solo per un attimo che Giggs non sia stato un fenomeno?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 mar 2016, 11:32 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Io non ho alterato alcun criterio dolce Maestro, ho solo spiegato perché trovavo l'applicazione di Zid un po' confusa, ma niente di grave si parla sempre di questioni soggettive ;)

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 mar 2016, 11:33 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Kit comunque attendo un suo parere sulle nostre proposte di piramidedicambridge ;)

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 mar 2016, 19:30 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Dal 1953 direi così (ma secondo me ci hai praticamente preso sempre :) )

1953 Puskàs
1954 Puskàs
1955 Di Stèfano
1956 Di Stèfano
1957 Di Stèfano
1958 Di Stefano-Pelè
1959 Di Stèfano-Pelè
1960 Pelè
1961 Pelè
1962 Pelè-Garrincha
1963 Pelè
1964 Pelè
1965 Pelè-Eusebio
1966 Eusebio
1967 Eusebio-Charlton
1968 Eusebio-Charlton-Best
1969 Charlton-Rivera
1970 Pelè
1971 Cruijff
1972 Cruijff
1973 Cruijff
1974 Cruijff
1975 Cruijff
1976 Beckenbauer
1977 Zico
1978 Kempes
1979 Maradona
1980 Kempes-Maradona
1981 Zico
1982 Zico
1983 Zico-Platini
1984 Platini
1985 Platini
1986 Maradona
1987 Maradona
1988 Maradona
1989 Maradona
1990 Maradona
1991 van Basten-Matthaus
1992 van Basten
1993 R.Baggio
1994 Romàrio-R.Baggio
1995 Litmanen
1996 Ronaldo
1997 Ronaldo
1998 Ronaldo
1999 Rivaldo
2000 Zidane-Raul-Rivaldo
2001 Zidane-Raul
2002 Zidane-Ronaldo
2003 Zidane-Nedved
2004 Shevchenko
2005 Ronaldinho
2006 Ronaldinho
2007 Kakà
2008 C.Ronaldo
2009 Messi
2010 Messi
2011 Messi
2012 Messi
2013 C.Ronaldo
2014 C.Ronaldo
2015 Messi


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 mar 2016, 19:37 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Cita:
Su Garrincha: ho seguito un documentario proprio ultimamente su di lui (quelli che venivano mandati sui migliori di sempre sulla tv della Gazzetta. Per inciso: in quella serie di documentari una puntata è stata dedicata anche a Laudrup, per rispondere allo scettico Epico). Bene, quando si parlò di Garrincha si disse che nel 1962 il mondiale fu vinto da lui prima che dal Brasile. E che già nel 1958, al di la delle meraviglie del giovanissimo Pelè, era già stato lui il migliore del Brasile. Di più: in quel documentario, giocatori dell'epoca dissero che nel 1962 Garrincha spostò l'equilibrio di quel Mondiale, vinto nonostante l'assenza di Pelè. Che mai aveva Garrincha aveva giocato così, nemmeno nel 1958 dove, però, già era stato il migliore di quella formidabile nazionale. E nemmeno nella sua squadra di club. Quindi, per me, almeno nel 1958 e nel 1962, il migliore al mondo fu Garrincha.


Io il Brasile 58 e 62 l'ho visto tutto, a mio parere nel 62 il migliore fu Garrincha (ma fondamentalmente in tre partite, con Spagna, Inghilterra e Cile, in finale il migliore fu Amarildo); nel 58 per me Pelè fu il migliore come continuità di rendimento insieme a Didì e Zagallo, Garrincha giocò una grande semifinale, in finale brillò un po' meno.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 mar 2016, 19:40 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Marco Bode ha scritto:
Cita:
Su Garrincha: ho seguito un documentario proprio ultimamente su di lui (quelli che venivano mandati sui migliori di sempre sulla tv della Gazzetta. Per inciso: in quella serie di documentari una puntata è stata dedicata anche a Laudrup, per rispondere allo scettico Epico). Bene, quando si parlò di Garrincha si disse che nel 1962 il mondiale fu vinto da lui prima che dal Brasile. E che già nel 1958, al di la delle meraviglie del giovanissimo Pelè, era già stato lui il migliore del Brasile. Di più: in quel documentario, giocatori dell'epoca dissero che nel 1962 Garrincha spostò l'equilibrio di quel Mondiale, vinto nonostante l'assenza di Pelè. Che mai aveva Garrincha aveva giocato così, nemmeno nel 1958 dove, però, già era stato il migliore di quella formidabile nazionale. E nemmeno nella sua squadra di club. Quindi, per me, almeno nel 1958 e nel 1962, il migliore al mondo fu Garrincha.


Io il Brasile 58 e 62 l'ho visto tutto, a mio parere nel 62 il migliore fu Garrincha (ma fondamentalmente in tre partite, con Spagna, Inghilterra e Cile, in finale il migliore fu Amarildo); nel 58 per me Pelè fu il migliore come continuità di rendimento insieme a Didì e Zagallo, Garrincha giocò una grande semifinale, in finale brillò un po' meno.



Ho visionato anche io , la vedo un po' diversamente , nel 58 in semifinale per me meglio Pele' , in finale meglio Garrincha.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 mar 2016, 19:44 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mar 20 mag 2014
Alle ore: 20:50
Messaggi: 17364
Nel 2013 Cristiano Ronaldo non si può sentire, in pratica fino alla tripletta contro la Svezia nessuno aveva pensato che i valori fra lui e Messi fossero cambiati.

_________________
Tic tac il sedicente Re del forum è nudo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: termopiliano e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010