Oggi è mer 9 lug 2025, 18:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 gen 2013, 18:31 
Non connesso
Pulcino
Pulcino

Reg. il: dom 5 apr 2009,
Alle ore: 12:47
Messaggi: 2128
epico ha scritto:
Non vedo pancia in quelle foto di Puskas


O epico, e su, va bene le opinioni ma sopra l'elastico dei pantaloncini in entrambe le foto si vede che non c'è proprio un addome "asciutto". Di certo non era un obeso, ma da qui a dire che non fosse un po' sovrappeso. Cosa che mi sembra chiaro non intacchi le gambe in un calciatore in attività.

Immagine

Cassano al Real Madrid pesava 91 Kg, ma non è che avesse le gambe flaccide. Il problema sta nell'addome, come è successo per Puskas, per Maradona, e per tutti quelli che solitamente, essendo un po' tarchiatelli, tendono ad accumulare in quella fascia se non allenati come si deve.

Se per te quello delle foto che ho postato prima è un giocatore asciutto va bene, ma non vedo margini di discussione, perché i tuoi parametri sono completamente diversi dai miei, e bada bene, io non mi permetto comunque di dirti "balle! era un ciccione!", o dire che tu sbagli, ti dico che abbiamo parametri diversi.

Posso concordare invece sulle altezze, spesso per il passato è difficile capire l'esatta altezza di una persona, i dati sono discordanti. Ma da qui a dire "no, sarà alto 166 quindi è sbagliato...". La verità sta sempre nel mezzo, alcuni dati riportano 172, vogliamo fare 170? Billy Wright viene detto sia 173-174cm

Immagine

non mi sembra ci siano 8 cm di differenza tra i due per arrivare a 166. Poi sicuramente anche Wright potrà essere stato segnato più alto di quanto fosse, ma non lo sappiamo, e ad ogni modo, ciò non toglie che Puskas non fosse proprio normopeso, a mio parere, ed a parere di parecchi di quelli che l'hanno visto prima di Inghilterra - Ungheria.

Comunque, vi lascio discutere In Topic.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 31 gen 2013, 1:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Ancora topic sulla velocità? Ne avevamo già aperti. Io ripeto e ripeterò allo sfinimento: il calcio è cambiato. Ci sono aspetti per cui è più facile ora, aspetti per cui era più facile una volta.
La velocità globale è progredita inevitabilmente, magari non in uno scatto singolo, ma nel contesto di una partita in generale, nel ritmo tenuto per 90 minuti, nel metterla al servizio di un'idea. Ci sono state squadre che hanno puntato tanto sulla velocità permettendo al calcio di entrare in un'era dove si puntava di più su questo aspetto. Penso a Meazza, a Cruyff, a Ronaldo, a Messi, dei veri mostri di velocità palla al piede, soprattutto nel breve.
Un Garrincha, con le sue finte incredibili sempre (o quasi) dallo stesso lato, oggi faticherebbe di più, la velocità di gambe potrebbe ugualmente mandare al bar un terzino la prima volta, ma per continuare a incidere con continuità, avrebbe bisogno di adattarsi ai meccanismi del gioco moderno. Ce la farebbe? Magari sì, magari no. Certamente, un tiro teso scagliato dallo stesso Garrincha o da qualsiasi altro giocatore capace di infilarsi nel sette sarebbe sempre in grado di superare un Buffon, un Neuer, un portiere moderno.
Quindi, ripeto, seguire la tesi di SimoSky sulla velocità in aumento è vero, inutile fare giri di parole per sostenere tesi opposte. Di partite del passato, dal 50 in avanti ne ho viste tante anche io e molto è mutato, oggi Real e Barcellona, preparate al massimo, sono in grado di sciorinare un calcio veloce per 90 minuti o quasi, a un ritmo molto più elevato. Il Grande Brasile, per dire, era una squadra che già abbozzava pressing nell'area avversaria, ma aveva bisogno di tempi per riprendere fiato e si contraeva spesso nella propria metàcampo. Non era di certo un assalto continuo e sistematico. Forse questo riusciva di più a squadre che facevano dell'organizzazione collettiva la base del loro gioco come l'Ungheria Anni 50, l'Olanda Anni 70.
Se la velocità globale è via via aumentata (basta anche guardare ai tempi segnati dagli atleti in fase di accelerazione), il calcio odierno ha tuttavia altre facilitazioni di cui bisognerebbe tenere conto: i palloni, gli indumenti, il clima, i terreni di gioco, la preparazione, le cure mediche per guarire da infortuni più o meno gravi sono solo alcuni esempi. Parlo soprattutto in relazione all'epoca pre-televisiva, ma anche successiva perché è chiaro che le cure mediche odierne sono ben più avanti di quelle possibili negli Anni 70.
Un Meazza si sarebbe adattato, come si chiese anche Bortolotti, ai ritmi vertiginosi di oggi?
Ma dall'altro lato, un Ronaldo, che ha avuto una pioggia devastante di infortuni, avrebbe potuto reggere con le sue ginocchia agli interventi proditori dei difensori di un tempo (meno falli,ma molto più cattivi, anche perché non c'erano tutte le telecamere di oggi e di conseguenza le campagne nate per tutelare le caviglie degli atleti) o se avesse avuto la stessa tipologia di infortuni nel 47 come ne sarebbe venuto fuori?
Risposta impossibile da dare in etrambi i casi.
E' per questo che io sostengo da sempre la tesi per la quale bisogna valutare un giocatore nel suo tempo e non estrapolarlo dal suo periodo storico e dal suo contesto.
Ed è per questo che i paragoni tra epoche diverse sono davvero stucchevoli, sono discorsi da bar sport (come a mio parere, tutti quelli sorti in questi ultimi giorni qui sul forum, quasi a voler decretare guerre in stile guelfi e ghibellini tra la fazione pro-calcio moderno e quella pro-calcio del passato).
Altresì, io credo alla teoria che non è mia, ma di un giornale brasiliano, sudamericano, non ricordo dove la lessi: «Un fuoriclasse è fuoriclasse sempre. Un bidone è bidone sempre». Personalmente, credo che Meazza si sarebbe adattato ai ritmi e alla vita di oggi, se fosse nato nel 1985 invece che nel '10. Come credo che Ronaldo avrebbe potuto diventare uno dei migliori centravanti del pianeta pure in un calcio antidiluviano, così lontano dai nostri standard. Ma queste sono opinioni personali.
L'unico consiglio che mi sento di dare è di valutare sempre un giocatore nella sua epoca e di non forzare assurdi paragoni con giocatori e squadre a distanza di 50 anni, facendole passare per verità incontrovertibili.

_________________
«...ricorda che se anche i nostri dirigenti ci danno per spacciati e dicono che sarebbero contenti anche se perdessimo 4-0, a me non interessa. Io oggi scendo in campo per vincere e voglio che quelli che scendono con me oggi abbiano lo stesso obiettivo. Se vedo qualcuno che non combatte questa battaglia, alla fine della partita dovrà vedersela con me. Fatti forza Ruben, quei duecentomila là fuori non giocano, guardano solamente».

Il capitano Obdulio Varela al giovane Ruben Moran prima della finale del Mondiale 50, Brasile 1 Uruguay 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 31 gen 2013, 2:12 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 19 feb 2010
Alle ore: 1:52
Messaggi: 19228
Cita:
1 ) lo scatto breve. ( in un dribling stretto o in un pallone a 1-2 metri arriverebbe prima Maradona di Cristiano Ronaldo )


:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol
:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol
:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol lol :lol :lol :lol
:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol
:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol
:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol

_________________
Immagine
10dovicovonFicker: Primo e secondo posto del G P S 2012.
Tractatus germanico-italicus
P & C Edizione 2016/2017/2018


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 31 gen 2013, 2:47 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
cosa ridi ? e' vero , mi sa che tu Maradona non l'hai visto giocare se la cosa ti fa tanto ridere.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 31 gen 2013, 10:02 
Non connesso
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Avatar utente

Reg. il: mar 1 apr 2008,
Alle ore: 17:41
Messaggi: 8060
Marco Bode ha scritto:
Ancora topic sulla velocità? Ne avevamo già aperti. Io ripeto e ripeterò allo sfinimento: il calcio è cambiato. Ci sono aspetti per cui è più facile ora, aspetti per cui era più facile una volta.
La velocità globale è progredita inevitabilmente, magari non in uno scatto singolo, ma nel contesto di una partita in generale, nel ritmo tenuto per 90 minuti, nel metterla al servizio di un'idea. Ci sono state squadre che hanno puntato tanto sulla velocità permettendo al calcio di entrare in un'era dove si puntava di più su questo aspetto. Penso a Meazza, a Cruyff, a Ronaldo, a Messi, dei veri mostri di velocità palla al piede, soprattutto nel breve.
Un Garrincha, con le sue finte incredibili sempre (o quasi) dallo stesso lato, oggi faticherebbe di più, la velocità di gambe potrebbe ugualmente mandare al bar un terzino la prima volta, ma per continuare a incidere con continuità, avrebbe bisogno di adattarsi ai meccanismi del gioco moderno. Ce la farebbe? Magari sì, magari no. Certamente, un tiro teso scagliato dallo stesso Garrincha o da qualsiasi altro giocatore capace di infilarsi nel sette sarebbe sempre in grado di superare un Buffon, un Neuer, un portiere moderno.
Quindi, ripeto, seguire la tesi di SimoSky sulla velocità in aumento è vero, inutile fare giri di parole per sostenere tesi opposte. Di partite del passato, dal 50 in avanti ne ho viste tante anche io e molto è mutato, oggi Real e Barcellona, preparate al massimo, sono in grado di sciorinare un calcio veloce per 90 minuti o quasi, a un ritmo molto più elevato. Il Grande Brasile, per dire, era una squadra che già abbozzava pressing nell'area avversaria, ma aveva bisogno di tempi per riprendere fiato e si contraeva spesso nella propria metàcampo. Non era di certo un assalto continuo e sistematico. Forse questo riusciva di più a squadre che facevano dell'organizzazione collettiva la base del loro gioco come l'Ungheria Anni 50, l'Olanda Anni 70.
Se la velocità globale è via via aumentata (basta anche guardare ai tempi segnati dagli atleti in fase di accelerazione), il calcio odierno ha tuttavia altre facilitazioni di cui bisognerebbe tenere conto: i palloni, gli indumenti, il clima, i terreni di gioco, la preparazione, le cure mediche per guarire da infortuni più o meno gravi sono solo alcuni esempi. Parlo soprattutto in relazione all'epoca pre-televisiva, ma anche successiva perché è chiaro che le cure mediche odierne sono ben più avanti di quelle possibili negli Anni 70.
Un Meazza si sarebbe adattato, come si chiese anche Bortolotti, ai ritmi vertiginosi di oggi?
Ma dall'altro lato, un Ronaldo, che ha avuto una pioggia devastante di infortuni, avrebbe potuto reggere con le sue ginocchia agli interventi proditori dei difensori di un tempo (meno falli,ma molto più cattivi, anche perché non c'erano tutte le telecamere di oggi e di conseguenza le campagne nate per tutelare le caviglie degli atleti) o se avesse avuto la stessa tipologia di infortuni nel 47 come ne sarebbe venuto fuori?
Risposta impossibile da dare in etrambi i casi.
E' per questo che io sostengo da sempre la tesi per la quale bisogna valutare un giocatore nel suo tempo e non estrapolarlo dal suo periodo storico e dal suo contesto.
Ed è per questo che i paragoni tra epoche diverse sono davvero stucchevoli, sono discorsi da bar sport (come a mio parere, tutti quelli sorti in questi ultimi giorni qui sul forum, quasi a voler decretare guerre in stile guelfi e ghibellini tra la fazione pro-calcio moderno e quella pro-calcio del passato).
Altresì, io credo alla teoria che non è mia, ma di un giornale brasiliano, sudamericano, non ricordo dove la lessi: «Un fuoriclasse è fuoriclasse sempre. Un bidone è bidone sempre». Personalmente, credo che Meazza si sarebbe adattato ai ritmi e alla vita di oggi, se fosse nato nel 1985 invece che nel '10. Come credo che Ronaldo avrebbe potuto diventare uno dei migliori centravanti del pianeta pure in un calcio antidiluviano, così lontano dai nostri standard. Ma queste sono opinioni personali.
L'unico consiglio che mi sento di dare è di valutare sempre un giocatore nella sua epoca e di non forzare assurdi paragoni con giocatori e squadre a distanza di 50 anni, facendole passare per verità incontrovertibili.

In sintesi: la velocità è aumentata indiscutibilmente; chi gioca oggi, raggiunge inevitabilmente picchi più alti per una serie di fattori atletici ed ambientali. Un paragone tra calciatori di epoche differenti, è, però, insensato: semmai, si può confrontare l'impatto avuto sul gioco nel periodo di attività.

Tutto giusto. Ma per quale accidenti di motivo se una cosa del genere la scrive Marco, Epico si mette a cuccia, mentre quando a scriverla è il sottoscritto (http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?p=2386092#2386092) il capobranco dei maradoniani reagisce distorcendo il significato delle parole ed interpretando il tutto come: "il calcio di oggi è più veloce, ciò significa che i mitici anni 80 hanno assistito ad un calcio inferiore sotto un aspetto - ma a parere del sottoscritto superiore in altri - a quello di oggi, ciò è inammissibile e va combattuto".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 31 gen 2013, 10:55 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: lun 12 nov 2012
Alle ore: 22:48
Messaggi: 686
LudwigvonFicker ha scritto:
Cita:
1 ) lo scatto breve. ( in un dribling stretto o in un pallone a 1-2 metri arriverebbe prima Maradona di Cristiano Ronaldo )


:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol
:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol
:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol lol :lol :lol :lol
:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol
:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol
:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol




:lol :lol :lol :lol :lol hai proprio ragione :lol :lol :lol :lol Ronaldo e' nettamente piu veloce :lol :lol :lol :lol :lol di Hugo Maradona :lol :lol :lol :lol


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 31 gen 2013, 11:10 
Non connesso
Allenatore
Allenatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: dom 5 giu 2011,
Alle ore: 20:10
Messaggi: 9970
Sul lungo è sicuramente più veloce Ronaldo ma Maradona lo batte nello scatto e quindi nel breve.
La differenze sostanziale è che essere veloce nell lungo nel calcio ti serve solo nelle praterie mentre la velocità nel breve fa la differenza contro ogni difesa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 31 gen 2013, 11:21 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: lun 12 nov 2012
Alle ore: 22:48
Messaggi: 686
27DONI72 ha scritto:
Sul lungo è sicuramente più veloce Ronaldo ma Maradona lo batte nello scatto e quindi nel breve.
La differenze sostanziale è che essere veloce nell lungo nel calcio ti serve solo nelle praterie mentre la velocità nel breve fa la differenza contro ogni difesa.




:superbow


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 31 gen 2013, 11:22 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: lun 12 nov 2012
Alle ore: 22:48
Messaggi: 686
Dunque nella Liga Ronaldo e 'perfetto , di praterie li ce ne aiosa..... :grin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 31 gen 2013, 12:17 
Non connesso
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Avatar utente

Reg. il: lun 5 giu 2006,
Alle ore: 18:42
Messaggi: 8858
perche', in premier? :asd


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010