Oggi è sab 25 ott 2025, 11:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 506 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 51  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 mar 2011, 23:51 
Non connesso
Pulcino
Pulcino

Reg. il: dom 5 apr 2009,
Alle ore: 12:47
Messaggi: 2128
Tornando in topic, a questo punto che stringa duro e scali ancora qualche posto in classifica generale. Escluso Piola gli altri volendo volendo si potrebbero anche raggiungere...


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 mar 2011, 23:54 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
Maradona: Totti numero uno al mondo

Riunito ieri pomeriggio il Consiglio d' amministrazione della Roma. Ordine del giorno, la situazione sulle licenze Uefa. Si è fatto il punto su una serie di questioni: gli stipendi dei giocatori (pagati maggio e giugno, restano i premi della passata stagione); la rateizzazione col fisco; i debiti con i club stranieri (da saldare Leeds e Gymnasia, per Dacourt e Cufré); la nuova ricapitalizzazione (che sarà fissata secondo il rapporto della KMPG, la società di revisione al lavoro a Trigoria). Un modo per aver ben presente le prossime mosse da fare, anche in vista di una possibile cessione societaria, ai russi (che continuano a premere) oppure ad altri. Non per niente si è parlato nei dettagli dell' offerta della Nafta Moskva, l' unica arrivata concretamente alla famiglia Sensi, che ormai la sta esaminando senza intermediari. Tra smentite e conferme, da qualche segnale si direbbe che la delicata trattativa avrebbe subìto un' improvvisa accelerazione. Situazione squadra: i nazionali ieri sono tornati a Trigoria. Adesso si comincia a pensare al Siena. Ancora fermo Chivu, che oggi vorrebbe allenarsi col gruppo: al momento, è il più in dubbio. Da verificare anche le condizioni di Dacourt, ieri in permesso: in nazionale ha rimediato una botta. Se non ce la fa, è pronto De Rossi. Cassano e Zebina si sono allenati regolarmente. Previsto il rientro di Mancini, assente ad Ancona. Totti, in nazionale, ha chiesto a Vieri il favore di battere il Milan nel derby. Maradona a Bologna lo ha eletto «miglior giocatore del mondo: sì, Totti mi convince più di Zidane e di Beckham. Sa rendere semplici le cose difficili, sa far giocare bene la squadra». Al torneo di Viareggio, infine, la Primavera di Alberto De Rossi continua la sua marcia trionfale. Ora è in semifinale (domani alle 14,30 incontrerà la Juve, mentre dall' altra parte si sfideranno Empoli e Venezia): ieri ha superato l' Inter per 1-0, con gol di Virga al 32' . E. Men.

Menicucci Ernesto

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2011, 0:00 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
MarkPocho ha scritto:
Jana, Totti è senza alcun dubbio uno dei miglior attaccanti che abbiamo avuto in Italia, e gli faccio tanto di cappello, ma Baggio gli sta sopra...

per certe cose e per altre il contrario. ;)
sono tutti e due dei giocaotri fantastici e chi cerca di sminuire uno per esaltare l'altro vuol dire che c'é l'ha piccolo, ma piccoloooooooooooooooooooooo :asd

e quoto evil.
:grin

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2011, 0:02 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
Cita:
Agnelli disse << durante l'inno Baggio mi e' sembrato un coniglio bagnato >> questo era il contesto della frase

che venne ripresa più volte quando il coniglio ciccava la partita :8)
su epico torna a ripassare la storia
e sto ancora aspettando le immagini che totti ci ha fatto perdere un europeo .

io aspetto ehhh :asd

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2011, 0:21 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
CONIGLIO BAGNATO, ASPETTO CHE PIOVA'
22 agosto 1994 — pagina 36 sezione: SPORT

VILLAR PEROSA - Ha un nuovo gioiello da coccolare, l' avvocato Agnelli. E per farlo, scende di persona al campo di Villar, dove si sta svolgendo la consueta partitella in famiglia tra la prima squadra e la formazione Primavera (6-2, con tripletta di Vialli, doppietta di Del Piero e gol di Ravanelli). "In televisione ho visto cinque minuti del primo tempo, e ho avuto la fortuna di assistere al gol di Del Piero. E' bravissimo. Me lo aveva detto anche Tardelli, consigliandomi di farlo giocare un anno in B. E invece noi lo facciamo giocare un anno in A". D' altra pare, il personalissimo borsino del presidente della Fiat segna il solito ribasso per Roberto Baggio, che non ha mai catturato il suo entusiasmo, nemmeno adesso che è reduce da un mondiale di prodezze. Torna d' attualità la definizione di "coniglio bagnato", che Agnelli gli tributò dopo le prime stentate partite negli Stati Uniti. Baggio ha dimostrato di non esserlo, gli chiedono. E lui, con il sarcasmo di chi ha già formulato un giudizio irrevocabile: "Aspettiamo che piova". Sarà che nel cuore dell' Avvocato c' è posto solo per Platini e per nessun altro, in attesa che Del Piero confermi le ottime premesse. Ma un feeling non si costruisce all' improvviso. "Mi parlate di Michel: diciamo che Baggio ha fatto cose discrete, ma non è lo stesso del francese. Platini era più uomo da squadra". La strada della Juve è in salita. "Vedo favorito il Milan. Dietro noi ed altre due o tre squadre. Bene anche Inter e Lazio". Gli domandano se sia più fiducioso degli scorsi anni, quando non lo fu eccessivamente, dimostrandosi comunque lungimirante. "Lo sono come in passato. Cosa ci manca? L' unica speranza è che i rossoneri invecchino e si rinnovino male". Altrimenti, par di capire, si prospetta un' altra stagione di passione. A proposito di Gullit e compagni, Agnelli, forse perché accomunato da un medesimo trasporto verso il calcio, si schiera a fianco di Berlusconi: "E' giusto che conservi la carica di presidente del Milan, una squadra che lui stesso ha costruito e alla quale vuole bene". Si parla della nuova dirigenza, dei Giraudo e dei Bettega che agiscono all' ombra del fratello Umberto, il quale ieri ha tuttavia dato forfait, impegnato com' era a trascorrere le vacanze in Indonesia. L' Avvocato è flemmatico: "Aspettiamo i riscontri del campo". Si parla di Dino Baggio, un sacrificio doloroso però necessario: "Certo, è un giocatore che stimo, ma in questi anni l' industria del latte (un evidente riferimento alla Parmalat, sponsor del Parma, ndr) è andata meglio di quella dell' automobile. E' stato ceduto per esigenze di bilancio". Le stesse che hanno imposto la conferma di Gianluca Vialli, una sua scommessa sul quale sono stati investiti tre anni fa una cinquantina di miliardi. "Io l' ho detto al giocatore: ogni volta che gli capita il pallone tra i piedi, sembra che ingaggi una lotta. Ma nella vita non è sempre così". Sulla crisi della Federcalcio e il rischio del commissariamento: "Non me ne frega niente". Gli chiedono di Matarrese: "Quando mi dicono che viene attaccato da tutte le parti, dobbiamo tenere conto che Matarrese è buono per i ripescaggi". L' eventualità che sia Boniperti a succedere all' attuale presidente della Federcalcio non lo trova d' accordo: "Boniperti con il calcio ha ormai chiuso. L' ho sentito nei giorni scorsi, mi sembrava di parlare con Delors, con Altiero Spinelli. Mi racconta soltanto di infrastrutture, di banche centrali. Certo, in questo campo è ancora un novizio". Chiosa: "Comunque, nel calcio sono accadute cose sgradevoli. Sarebbe meglio che in futuro non si ripetessero". Si parla infine di piedi buoni: "Mi sembra che ai Mondiali il migliore sia stato Maradona. E se fosse stata al completo, l' Argentina avrebbe costituito per il Brasile l' avversario più temibile. Chi vorrei alla Juve? Romario". Si chiude così, con l' Avvocato, a ridosso della porta di Squizzi, il portiere della primavera, ed il rischio di una pallonata. Tacchinardi, per non creare danni irreparabili, angola troppo il rigore e lo sbaglia. "Non mi muovo, qua vedo bene", sibila lui. - GUIDO BOFFO

repubblica.it


...Tanto per mettere i puntini sulle i.

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2011, 0:27 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34983
Località: Dudley
ASSOLUTAMENTE NO.
SONO IO CHE METTO I PUNTINI SULLE I , L'ARTICOLO E' SBAGLIATO E CHI L'HA SCRITTO NON SA LE COSE , LA DEFINIZIONE CONIGLIO BAGNATO E' DURANTE L'INNO CONTRO IL MESSICO , LE PAROLE DI AGNELLI LI NON RIPORTATE SONO CHIARE : << DURANTE L'INNO CONTRO IL MESSICO BAGGIO MI E' SEMBRATO UN CONIGLIO BAGNATO >>.

I GIORNALISTI DI #@*§ NE SCRIVONO E QUELLA NELL'ARTICOLO E' UNA DELLE TANTE.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Ultima modifica di epico il mar 22 mar 2011, 0:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2011, 0:27 
forse non era opportuno tirare fuori Baggio anche dove nessuno l'aveva citato :asd ma già che ci siamo dico la mia. Totti è sicuramente un grandissimo giocatore: attaccante estremamente completo e versatile, ottimo in tutti i fondamentali, spettacolare nelle giocate di prima. il suo scarso successo internazionale (e in parte anche nazionale) è legato in gran parte alla dimensione più "provinciale" della Roma, anche se negli anni d'oro dei primi duemila da Totti e dalla sua squadra era lecito aspettarsi qualcosa di più. In ogni caso, nell'ambito della serie A ritengo sia stato uno dei giocatori più globalmente dominanti (forse considerando i giocatori durante tutto l'arco della propria carriera il più dominante) degli ultimi vent'anni, e le statistiche lo dimostrano, nonostante a conti fatti abbia vinto solo uno scudetto. La sensazione è che a livello di club avrebbe addirittura potuto dare qualcosa di più, e lasciare una traccia più marcata nella storia del calcio. In nazionale, sinceramente, non mi è mai piaciuto: ha disputato un ottimo europeo, innegabile, ma 9 gol in quasi sessanta presenze (di cui non so quanti su rigore) per un giocatore come lui sono troppo pochi, e in momenti decisivi non si è mai caricato sulle spalle la squadra. Nel 2006, reduce dall'infortunio, difficilmente avrebbe potuto dare di più, bravo a segnare il rigore contro l'Australia ma non mitizziamo l'episodio, se l'avesse tirato Pirlo molto probabilmente il risultato non sarebbe cambiato. In ogni caso la sensazione su Totti è che per una serie di ragioni non sia riuscito a incidere sulla storia del calcio quanto avrebbe potuto, limitandosi all'ambito della serie A.
Baggio è un'altra storia. Meno completo, ma nei fondamentali in cui eccelleva come lui nella storia ce ne saranno stati solo un altro paio. Poesia fatta calcio, con tutti i difetti dell'arte poetica. Non mi dilungherei su di lui: di certo, nella nostra nazionale dal dopoguerra nessuno fra i giocatori offensivi è stato dominante in senso assoluto come Baggio, pur nelle sue relativamente poche presenze. Non che in serie A sia passato in sordina: nei suoi anni migliori, fino al 96 circa, è stato sicuramente fra i più determinanti giocatori dell'epoca, anche perchè non giocava certo in squadroni trascendentali e la sua storia è paragonabile a quella di Totti. A ciò si aggiunge una non disprezzabile anche se non leggendaria storia a livello internazionale, con una coppa UEFA da dominatore e ottime partite disputate sia in altre edizioni della UEFA sia in Champions.
Tirando le somme: parlando di livelli tecnici, pariamo di due giocatori diversi. Più funzionale al gioco della squadra il primo, con la sua poliedricità e completezza, più gioiello-solista ma tatticamente difficile il secondo. A seconda della propria filosofia si può preferire l'uno o l'altro, io ho pochi dubbi e preferisco Baggio, ma non contesto chi quantomeno a livello globale li accosta come peso tecnico. Parliamo pur sempre di due tipologie di punte d'appoggio differenti.
Sul piano della storia... a livello di club in ambito nazionale sono confrontabili, palmares simile, forse Totti un po' più avanti. A livello internazionale e di nazionale credo che Baggio stacchi gradualmente Totti, e credo che tutto sommato il Divin Codino resti un gradino sopra Francesco. Ma la differenza non è tale a mio parere da gridare all'eresia: parliamo sicuramente di ordini di grandezza raffrontabili.
Detto questo, confesso che Totti mi è sempre stato sulle scatole :asd


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2011, 0:28 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34983
Località: Dudley
ASSOLUTAMENTE NO.
SONO IO CHE METTO I PUNTINI SULLE I , L'ARTICOLO E' SBAGLIATO E CHI L'HA SCRITTO NON SA LE COSE , LA DEFINIZIONE CONIGLIO BAGNATO E' DURANTE L'INNO CONTRO IL MESSICO , LE PAROLE DI AGNELLI LI NON RIPORTATE SONO CHIARE : << DURANTE L'INNO CONTRO IL MESSICO BAGGIO MI E' SEMBRATO UN CONIGLIO BAGNATO >>.

I GIORNALISTI DI #@*§ NE SCRIVONO E QUELLA NELL'ARTICOLO E' UNA DELLE TANTE.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2011, 0:31 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34983
Località: Dudley
QUI NEL SETTIMO MESSAGGIO ARTICOLO GIA' PIU' CORRETTO :


Tanto che, il 30 giugno 1994, Gianni Agnelli si pronuncia: "L'ho visto in tivù prima della partita contro il Messico: sembra un coniglio bagnato". Poi il coniglio bagnato segna in tutte le seguenti partite (Nigeria, Spagna e poi Bulgaria): siamo in finale. Nella partita contro la squadra di Hristo Stoichkov si infortuna e la finale contro i brasiliani è a rischio. Sacchi lascia allo stesso Baggio la scelta di giocare o meno. La finale si gioca al Rose Bowl di Pasadena: Robi è presente. A farsi sentire più che l'infortunio è il gran caldo, l'umidità. I tempi regolamentari e supplementari finiscono sullo 0 a 0. Si va ai rigori: segnano per l'Italia Albertini ed Evani, sbagliano Baresi, Massaro e lo stesso Robi Baggio. Il Brasile è campione del mondo.


http://www.mavieni.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=125

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 mar 2011, 0:38 
sempre a proposito dei rigori: sfatiamo il mito che noi si abbia perso la finale del 1994 per il rigore sbagliato da Baggio, eravamo già sotto a causa dei due errori di Baresi e Massaro, o meglio solo di quest'ultimo poiché il primo fu subito pareggiato; anche se Baggio avesse segnato bastava che il brasiliano dopo di lui avesse segnato e il Brasile avrebbe vinto lo stesso. Ci si ricorda dell'errore di Baggio perché fece finire la partita, ma il suo errore non pesò certo più di quello di Baresi e Massaro, anzi, probabilmente anche meno del loro. Ma non si ricorda mai che la finale si sia persa per il rigore sbagliato da Massaro.


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 506 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 51  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010