Oggi è sab 12 lug 2025, 22:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 17:10 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Infatti, Platini era un giocatore ESTREMAMENTE concreto. Segnava quanto un centravanti. Da questo punto di vista, è impietoso il confronto con Zidane. Eppure giocavano nella stessa posizione.

E non concordo sul fatto che in nazionale abbia fatto meglio di Zidane. Innanzitutto ha vinto un Europeo da protagonista assoluto, più dominante rispetto allo Zidane del '98 o del '00. 8 gol, tutti decisivi, e diversi assist. Siamo quasi a livelli maradoniani. Quasi perché il resto della Francia era comunque di ottimo livello, con grandi giocatori come Giresse, Fernandez, Tigana, etc.

Non ha vinto il Mondiale? Sì, ma è comunque arrivato due volte A UN PASSO dalla finale. Nel calcio, c'è un filo sottile che ti divide dalla vittoria o dalla sconfitta.

_________________


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 17:12 
Non connesso
Pulcino
Pulcino
Avatar utente

Reg. il: lun 11 gen 2010
Alle ore: 16:07
Messaggi: 1913
Località: Milano
Leggendo il libro sul Real parlando di Di Stefano ho letto che nel 1989 France Footbal gli concesse il Superpallone D'oro come miglior giocatore europeo della seconda meta' del secolo davanti a Crujff e Platini.

_________________
ecco, ce l’ha Maradona. Lo marcano in due . Schiacca la palla Maradona. Parte sulla destra il genio del calcio Mondiale . Puo’ passarla a .Burruchaga .sempre Maradona.. genio, genio, genio c’e, c’e’, c’e’ . Gooooooool .. voglio piangere Dio Santo, viva il calcio…Golaaaaaazo….Diegooool…Maradona…C’e’ da piangere, scusatemiMaradona in una corsa memorabile , nella miglior giocata di tutti i tempi ….aquilone cosmico……da che pianeta sei venuto…..per lasciare lungo il cammino cosi’ tanti inglesi?....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 17:12 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
9 gol ad Euro 84 se non sbaglio , record assoluto della storia della competizione.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 17:16 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Boniperti gli rivolge l'invito/ordine che tutti i capelloni in procinto di trasferirsi alla Juve hanno avuto il (dis)piacere di sentirsi intimare: "Ora che sei dei nostri, ti dovrai tagliare i capelli". Pronta la risposta: "Perché? Avete forse paura che mi cadano?".
Questa capacità di fare ironia, di non essere mai banale e di non avere soggezione dei potenti ne fanno il preferito di Gianni Agnelli, che lo considera amico, un privilegio per pochi. L'Avvocato, negli anni dimostrerà spesso la sua ammirazione nei confronti del francese, con celebri battute quali: "Lo abbiamo preso per un tozzo di pane...lui ci ha spalmato sopra il foie gras...oppure :
<< Nessuno nella Juve e' stato grande come lui >>.
L'immagine che abbiamo di Platini è quella del giocatore regale, superiore, padrone della partita, in grado di determinarne i destini in qualsiasi momento, ma per davvero, non come si sente spesso dire in modo abusato e banale. Uno come Platini lo "sentivi" in campo. La palla era altrove ma i fari erano sempre puntati su di lui perchè ogni suo movimento non era mai scontato, era tutto studiato, con grande naturalezza ed eleganza, ma più frutto di intelligenza superiore che di puro istinto. Quello veniva liberato sotto rete e nelle interviste con i giornalisti, da lui perennemente presi in giro con quel sorriso beffardo e le battutine salaci.
Un destro naturale, ma che ha segnato grandissimi gol anche col piede meno nobile, forte di testa a dispetto della statura non proprio da corazziere, devastante al tiro e altrettanto abile nel mandare in rete i compagni con assist millimetrici, aveva un gran dribbling ma lo usava solo in caso di necessità: preferiva far correre la palla e giocare di prima, "leggendo" l'azione alcuni secondi prima di tutti.
Eh si...potrei scrivere ore e ore di quanto ci ha deliziato, di quante meravigliose sorprese ci ha regalato, dai tre titoli di capocannoniere consecutivi (primato che condivide con il "pompierone" Nordahl, primo decennio dopoguerra...) alle tre, nettissime, affermazioni nel Pallone d'Oro, pure queste consecutive e ulteriore record tuttora ineguagliato.
Ma se devo sceglierne una simbolica, scelgo quella che è probabilmente l'immagine più famosa, quella di lui, perplesso e incredulo, sdraiato su un fianco dopo l'annullamento di uno dei gol più belli mai visti su un campo di calcio, soprattutto in una gara di grande importanza. E' il gol realizzato contro l'Argentinos Juniors a Tokyo l'8 dicembre 1985: Michel dopo un controllo di petto, effettua un "sombrero" di destro sul più vicino avversario e calcia di sinistro al volo in rete. Il tutto in una frazione di secondo, una magia. Magia che l'arbitro cancella dal tabellino per un fuorigioco passivo e ininfluente di Serena. Un vero peccato, anche se l'annullamento non fu influente ai fini del risultato finale; la Juve vinse ugualmente la sua prima Coppa Intercontinentale, ovviamente con Platini migliore in campo e autore del rigore decisivo. Ma la grandezza di quel gol e di quel giocatore che è stato Michel Platini, si percepisce dal fatto che a distanza di ventitre anni, il ricordo più nitido di quella gara resta un gol annullato. Probabilmente un caso unico nella storia.

http://www.ju29ro.com/storie-di-ju29ri/ ... -roiq.html

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 17:21 
Non connesso
Pulcino
Pulcino
Avatar utente

Reg. il: lun 11 gen 2010
Alle ore: 16:07
Messaggi: 1913
Località: Milano
Nella mia classificazione Platini e' nel secodo settore quello dei grandissimi il primo e' l'Olimpo dove ci sono i 4 pilastri che ho sempre sostenuto : Maradona, Pele, Di Stefano e Cruijff in ordine di grandezza. Diciamo che Platini e' subito dopo di Cruiff come capacita' tecniche anche se non e' stato una figura cosi importante come l'Olandese.
Zico lo vedo per esempio alla stessa altezza di Platini o forse un pelino sotto.

_________________
ecco, ce l’ha Maradona. Lo marcano in due . Schiacca la palla Maradona. Parte sulla destra il genio del calcio Mondiale . Puo’ passarla a .Burruchaga .sempre Maradona.. genio, genio, genio c’e, c’e’, c’e’ . Gooooooool .. voglio piangere Dio Santo, viva il calcio…Golaaaaaazo….Diegooool…Maradona…C’e’ da piangere, scusatemiMaradona in una corsa memorabile , nella miglior giocata di tutti i tempi ….aquilone cosmico……da che pianeta sei venuto…..per lasciare lungo il cammino cosi’ tanti inglesi?....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 17:44 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Michel Hidalgo : << Platini e' come un concord , bisogna solo lasciarlo volare >>.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 19:45 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: dom 22 gen 2012
Alle ore: 12:20
Messaggi: 406
Kerzhakov91 ha scritto:
Infatti, Platini era un giocatore ESTREMAMENTE concreto. Segnava quanto un centravanti. Da questo punto di vista, è impietoso il confronto con Zidane. Eppure giocavano nella stessa posizione.

E non concordo sul fatto che in nazionale abbia fatto meglio di Zidane. Innanzitutto ha vinto un Europeo da protagonista assoluto, più dominante rispetto allo Zidane del '98 o del '00. 8 gol, tutti decisivi, e diversi assist. Siamo quasi a livelli maradoniani. Quasi perché il resto della Francia era comunque di ottimo livello, con grandi giocatori come Giresse, Fernandez, Tigana, etc.

Non ha vinto il Mondiale? Sì, ma è comunque arrivato due volte A UN PASSO dalla finale. Nel calcio, c'è un filo sottile che ti divide dalla vittoria o dalla sconfitta.


Quoto kerza soprattutto perche ha detto le mie stesse cose :rofl

ma le ha dette meglio ;) :8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 20:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Lo sapevo che saremmo arrivati a una nuova guerra di religione :asd

Io non metto in discussione il valore assoluto di Platini, che ripeto era anche il mio idolo di gioventù, era dunque un giocatore che mi piaceva tantissimo. Può starci di ritenerlo superiore a Zidane, è un'opinione rispettabilissima. Ma può starci anche di considerare Zidane superiore o perlomeno allo stesso livello, visto il modo paradisiaco con cui ha concluso la carriera.

Bortolotti su Platini, testuale, visto che qualcuno qui sembra non crederci comunque: "...in semifinale con la Germania, la Francia sperpera un vantaggio di due gol nei supplementari e si arrende ai rigori. E' il limite di una squadra, e di un campione, il cui senso estetico prevale sulla cinica ricerca del risultato".

Poi Bortolotti incensa Platini, lo considera "uno dei pochissimi fuoriclasse nella storia del calcio in grado di porsi come regista e riferimento tattico della squadra, il suo meneur de jeu, ma anche il suo micidiale e determinante terminale. Ispiratore, rifinitore, realizzatore al massimo livello".

Io sono d'accordo con Bortolotti. Giocatore immenso, mezzala capace di segnare un'epoca, con quel lieve difetto, se vogliamo. Legato ai Mondiali 82 e 86 dove Platini giocò in modo alterno, non riuscì a essere così dominante. Si è rifatto con gli interessi (e oltre) a Euro 84, con 8 reti nella fase finale e una serie di prestazioni sontuose. Ma il confronto con Zidane al mondiale è dalla parte di Zizou: ottimo Mondiale 98 con due reti decisive in finale; ottimo a Euro 2000 (non sui livelli di Platini nell'84, ma comunque decisivo nel successo dei blues), spaventoso addirittura al Mondiale 2006, quando ha trascinato quasi da solo la Francia in finale. E anche in finale fu il migliore in campo fino alla testata, tanto è vero che è stato poi votato miglior giocatore del Mondiale.

Insomma, sostenere che Zidane non sia inferiore a Platini è opinione condivisibilissima, uno può accettarla o meno, ma di certo è logica. Dire poi che Zizou ha fatto meglio in nazionale è ancor più che condivisibile, perché i dati, la storia tendono a parlare per Zizou.

E' chiaro che Platini segnasse molto di più, questo nasce dal fatto che i due interpretavano il ruolo in modo diverso, Platini più forte come regista offensivo e finalizzatore, Zidane però secondo me più capace di far lievitare il rendimento altrui e più completo come mezzala.

Detto ciò, considero anch'io Platini un fuoriclasse assoluto, ho scritto in un topic sui decenni che di certo ci può stare benissimo di annoverarlo tra i primi 10 fuoriclasse di ogni tempo, o comunque tra i primi 15, e in quel caso ricordo che fu Golovko a dirmi che secondo lui Platini nei primi 10 non ci rientrava... Opinioni... Però ho chiuso con questa postilla proprio per evitare che poi qui passi per un accusatore di Platini, quando in realtà è vero esattamente il contrario.

_________________
«...ricorda che se anche i nostri dirigenti ci danno per spacciati e dicono che sarebbero contenti anche se perdessimo 4-0, a me non interessa. Io oggi scendo in campo per vincere e voglio che quelli che scendono con me oggi abbiano lo stesso obiettivo. Se vedo qualcuno che non combatte questa battaglia, alla fine della partita dovrà vedersela con me. Fatti forza Ruben, quei duecentomila là fuori non giocano, guardano solamente».

Il capitano Obdulio Varela al giovane Ruben Moran prima della finale del Mondiale 50, Brasile 1 Uruguay 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 20:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
epico ha scritto:
basta con sta enfasi su Schiaffino 54 , l'ho visto e non mi ha detto nulla di che.


Tu la vedi così. Basta cosa? Basta per te. Io mi affido a ciò che hanno visto i miei occhi nella semifinale contro gli ungheresi e ai racconti di chi l'ha visto in quel Mondiale. Se è stato votato miglior giocatore del Mondiale 54 e se i dirigenti del Milan restarono incantati dalle sue prestazioni offerte in tutto il Mondiale (l'hai visto il match contro l'Inghilterra, per dire?) qualcosa vorrà pur dire.

_________________
«...ricorda che se anche i nostri dirigenti ci danno per spacciati e dicono che sarebbero contenti anche se perdessimo 4-0, a me non interessa. Io oggi scendo in campo per vincere e voglio che quelli che scendono con me oggi abbiano lo stesso obiettivo. Se vedo qualcuno che non combatte questa battaglia, alla fine della partita dovrà vedersela con me. Fatti forza Ruben, quei duecentomila là fuori non giocano, guardano solamente».

Il capitano Obdulio Varela al giovane Ruben Moran prima della finale del Mondiale 50, Brasile 1 Uruguay 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 feb 2012, 20:11 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Marco Bode ha scritto:
Bortolotti su Platini, testuale, visto che qualcuno qui sembra non crederci comunque: "...in semifinale con la Germania, la Francia sperpera un vantaggio di due gol nei supplementari e si arrende ai rigori. E' il limite di una squadra, e di un campione, il cui senso estetico prevale sulla cinica ricerca del risultato".

.


Ognuno ha le sue opinioni e sono rispettabili , ma sentire una cosa simile su Platini la ritengo un'eresia.
Trovo difficile credere che Bortolotti abbia detto una cosa simile ( fesseria per me ) e finche' non ho la fonte non ci credero' mai.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010