Oggi è sab 12 lug 2025, 5:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Michel Platini Le Roi.
MessaggioInviato: mer 26 giu 2013, 16:27 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Andrew89 ha scritto:
In quel video ha veramente le praterie per far ciò che gli pare.

Nessuno nega che sia un fuoriclasse, eh :asd



balle.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Michel Platini Le Roi.
MessaggioInviato: mer 26 giu 2013, 17:44 
Non connesso
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Avatar utente

Reg. il: mar 1 apr 2008,
Alle ore: 17:41
Messaggi: 8060
epico ha scritto:
Andrew89 ha scritto:
In quel video ha veramente le praterie per far ciò che gli pare.

Nessuno nega che sia un fuoriclasse, eh :asd



balle.

Concordo pienamente: erano gli anni 80, le praterie non esistevano.

Poi, Andrews, non comprendo questa tua avversione nei confronti di quel leggendario decennio: ci sei anche nato, negli Ottanta, porcapupazza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Michel Platini Le Roi.
MessaggioInviato: gio 27 giu 2013, 18:05 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
cambiate disco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Michel Platini Le Roi.
MessaggioInviato: lun 14 ott 2013, 22:24 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
documentario allucinante su Platini :




Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Michel Platini Le Roi.
MessaggioInviato: mar 15 ott 2013, 9:34 
Il mio giocatore preferito in assoluto fra quelli che non ho potuto ammirare bene dal vivo, ma solo ex post.
Ha tutto ciò che mi fa sbavare in un campo di calcio, genio morbido e snobbissimo come solo i più grandi, davanti all'atletismo e all'agonismo imperanti alzava le spalle, aggrottava le sopracciglia, dipingeva come un piccolo Monet sopra la tela verde del campo.

Ah, il tocco di palla più bello mai visto, dopo di lui solo Baggio, Zidane e Iniesta hanno avuto qualcosa di simile.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Michel Platini Le Roi.
MessaggioInviato: sab 9 nov 2013, 13:39 
Non connesso
Allenatore
Allenatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: dom 5 giu 2011,
Alle ore: 20:10
Messaggi: 9970


Ogni commento è inutile, ha detto tutto lui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Michel Platini Le Roi.
MessaggioInviato: dom 8 dic 2013, 17:04 
Non connesso
Allenatore
Allenatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: dom 5 giu 2011,
Alle ore: 20:10
Messaggi: 9970
28 anni fa:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Michel Platini Le Roi.
MessaggioInviato: ven 31 lug 2020, 20:31 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6076
Località: Milano Centro Storico
Un divertente siparietto tra Michel Platini e Roberto Bettega alla TV francese. Platini ringrazia pubblicamente Bettega per avergli permesso di segnare il suo gol più bello con la maglia della Juventus... :asd Grazie al passaggio sbagliato di Bettega, Platini poté controllare di tacco e involarsi verso la porta dell'Ascoli. Se Bettega avesse fatto un passaggio preciso, non ci sarebbe stato quel colpo di genio di "Roi Michel". :asd Il gol in questione, per intenderci, fu questo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Michel Platini Le Roi.
MessaggioInviato: gio 9 giu 2022, 20:41 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6076
Località: Milano Centro Storico
L'eccellente rivista francese "Onze" n° 88 dell'aprile 1983 propone un'intervista-confessione in cui Michel Platini rievoca le difficoltà avute nei suoi primi mesi nel campionato italiano:

«Qui in Italia in genere ai giornalisti non piace parlare molto di questioni tecniche o tattiche. Si focalizzano di più sui giocatori, sugli uomini. Paolo Rossi non segna più? Ecco allora che nasce il "mistero Paolo Rossi". Zibì Boniek non ha il rendimento sperato? Ecco allora che lo si critica a prescindere, senza cercare di capire che viene da un ambiente e da un campionato completamente diversi. La Gazzetta dello Sport ha cercato di creare una polemica tra me e il Mister Trapattoni riguardo a come deve giocare la Juve, ma fortunatamente il Mister conosce meglio di me gli usi e i costumi della stampa, perciò non ci ha dato troppo peso. Hanno anche cercato di mettermi contro Paolo Rossi, ma fortunatamente i miei compagni sapevano che la realtà era ben diversa da quella riportata dalla stampa. Devo invece dire che Torino mi ha sedotto. La gente va pazza per il calcio e mi ha accolto benissimo.
Le difficoltà che ho avuto all'inizio avevano invece altre cause. Innanzitutto la pubalgia, che ha iniziato a tormentarmi durante il Mondiale di Spagna. Dopo le partite non riuscivo più nemmeno a camminare! Quando è iniziata la stagione in Italia, il mio problema non accennava a migliorare, anzi, devo dire che fino alla tregua natalizia ho giocato al 40% delle mie capacità. Allora ho approfittato delle feste per recarmi da un chiropratico in Germania. Mi ha rimesso a posto il bacino, così come due vertebre, che erano scomposte dopo lo stage a Font-Romeu. Inoltre ho intrapreso un trattamento omeopatico al fine di ridurre al minimo l'infiammazione ai tendini. Oggi non sono ancora completamente guarito, ma sto nettamente meglio. L'altra ragione del mio difficile debutto in Serie A è il fatto che Trapattoni non mi utilizzava nel ruolo che preferivo. La Juventus si affida molto al contropiede, questa è la regola in Italia, dove solo la Roma manifesta più velleità di costruire gioco. Il Trap mi voleva vicino agli attaccanti. Ciò per me significava essere avulso dal gioco, io infatti preferivo essere l'organizzatore della manovra, in fondo quello per cui mi sentivo più adatto. Ho dovuto perciò aspettare fino a gennaio, quando, con l'aiuto prezioso anche del mio compagno Marco Tardelli, il nostro allenatore ha deciso finalmente di cambiarmi ruolo e di darmi finalmente la responsabilità di organizzare il gioco della squadra. Credo che a partire da quel momento là, la mia stagione ha avuto la svolta. Il nostro gioco di conseguenza è diventato più audace e abbiamo iniziato a recuperare nei confronti della Roma. E qui devo fare un appunto al calcio italiano. In Italia ci sono tanti bravi giocatori, fisicamente e tecnicamente, ma sono tutti inseriti in un ingranaggio tattico che impedisce loro di esprimere le proprie capacità. C'è poco spazio per l'estro: sono sempre troppo legati alle consegne tattiche dell'allenatore, sono sempre troppo attenti alla fase difensiva. Questo è un grosso peccato: la paura di perdere e di conseguenza la rinuncia all'iniziativa personale e alla liberazione del talento, secondo me nuoce molto, troppo, allo spettacolo».


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Michel Platini Le Roi.
MessaggioInviato: ven 10 giu 2022, 16:29 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
O Futeboleiro ha scritto:
L'eccellente rivista francese "Onze" n° 88 dell'aprile 1983 propone un'intervista-confessione in cui Michel Platini rievoca le difficoltà avute nei suoi primi mesi nel campionato italiano:

«Qui in Italia in genere ai giornalisti non piace parlare molto di questioni tecniche o tattiche. Si focalizzano di più sui giocatori, sugli uomini. Paolo Rossi non segna più? Ecco allora che nasce il "mistero Paolo Rossi". Zibì Boniek non ha il rendimento sperato? Ecco allora che lo si critica a prescindere, senza cercare di capire che viene da un ambiente e da un campionato completamente diversi. La Gazzetta dello Sport ha cercato di creare una polemica tra me e il Mister Trapattoni riguardo a come deve giocare la Juve, ma fortunatamente il Mister conosce meglio di me gli usi e i costumi della stampa, perciò non ci ha dato troppo peso. Hanno anche cercato di mettermi contro Paolo Rossi, ma fortunatamente i miei compagni sapevano che la realtà era ben diversa da quella riportata dalla stampa. Devo invece dire che Torino mi ha sedotto. La gente va pazza per il calcio e mi ha accolto benissimo.
Le difficoltà che ho avuto all'inizio avevano invece altre cause. Innanzitutto la pubalgia, che ha iniziato a tormentarmi durante il Mondiale di Spagna. Dopo le partite non riuscivo più nemmeno a camminare! Quando è iniziata la stagione in Italia, il mio problema non accennava a migliorare, anzi, devo dire che fino alla tregua natalizia ho giocato al 40% delle mie capacità. Allora ho approfittato delle feste per recarmi da un chiropratico in Germania. Mi ha rimesso a posto il bacino, così come due vertebre, che erano scomposte dopo lo stage a Font-Romeu. Inoltre ho intrapreso un trattamento omeopatico al fine di ridurre al minimo l'infiammazione ai tendini. Oggi non sono ancora completamente guarito, ma sto nettamente meglio. L'altra ragione del mio difficile debutto in Serie A è il fatto che Trapattoni non mi utilizzava nel ruolo che preferivo. La Juventus si affida molto al contropiede, questa è la regola in Italia, dove solo la Roma manifesta più velleità di costruire gioco. Il Trap mi voleva vicino agli attaccanti. Ciò per me significava essere avulso dal gioco, io infatti preferivo essere l'organizzatore della manovra, in fondo quello per cui mi sentivo più adatto. Ho dovuto perciò aspettare fino a gennaio, quando, con l'aiuto prezioso anche del mio compagno Marco Tardelli, il nostro allenatore ha deciso finalmente di cambiarmi ruolo e di darmi finalmente la responsabilità di organizzare il gioco della squadra. Credo che a partire da quel momento là, la mia stagione ha avuto la svolta. Il nostro gioco di conseguenza è diventato più audace e abbiamo iniziato a recuperare nei confronti della Roma. E qui devo fare un appunto al calcio italiano. In Italia ci sono tanti bravi giocatori, fisicamente e tecnicamente, ma sono tutti inseriti in un ingranaggio tattico che impedisce loro di esprimere le proprie capacità. C'è poco spazio per l'estro: sono sempre troppo legati alle consegne tattiche dell'allenatore, sono sempre troppo attenti alla fase difensiva. Questo è un grosso peccato: la paura di perdere e di conseguenza la rinuncia all'iniziativa personale e alla liberazione del talento, secondo me nuoce molto, troppo, allo spettacolo».


:clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010