Oggi è sab 19 lug 2025, 16:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 23 mar 2010, 22:02 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
pure la seconda maglia dell'argentina al Mondiale 86 fu comprata al supermercato e le inservienti del club america vi cucirono sopra lo stemma argentino...e cosi nacque la seconda maglia blu.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 mar 2010, 0:22 
Non connesso
<b>Salentino black and blu</b>
<b>Salentino black and blu</b>
Avatar utente

Reg. il: dom 30 nov 2003
Alle ore: 18:55
Messaggi: 1052
Località: lu salentu
altri tempi ora le maglie sono tutt' altra cosa ma sicuramente meno belle...

_________________
2010! 1,2 ... TRIPLETTA! come noi mai nessuno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 mar 2010, 0:26 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 29058
Località: Bergamo
Qualcosa sulla coppa Italia del 1922?

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 mar 2010, 15:44 
Non connesso
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Avatar utente

Reg. il: mar 1 apr 2008,
Alle ore: 17:41
Messaggi: 8060
arres82 ha scritto:
Qualcosa sulla coppa Italia del 1922?

Non so sei ironico, Arres, ma ti ringrazio comunque per l'idea che mi hai dato: la suddetta finale, un Vado-Udinese del 16 luglio '22, vide come protagonista il leggendario Virgilio Felice Levratto, quello cantato dal Quartetto Cetra. Un giorno o l'altro, scriverò anche di questo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 mar 2010, 15:39 
Non connesso
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Avatar utente

Reg. il: mar 1 apr 2008,
Alle ore: 17:41
Messaggi: 8060
Rafael Moreno Aranzadi, el Pichichi

Rafael Moreno Aranzadi. Detto Pichichi. Chi era rimasto interdetto dinanzi al nome di battesimo avrà certo avuto modo di riprendersi leggendo il mitico soprannome. Questo nomignolo, che Rafael si porterà appresso nel corso della sua breve vita, gli fu appioppato in tenera età a causa dell'esigua statura. 154 centimentri, però, basteranno a Pichichi («picìci» la corretta pronuncia) per diventare una leggenda, in Biscaglia così come nell'intera Spagna: in seguito alla sua prematura morte, di cui parleremo più avanti, gli fu intitolato il trofeo di capocannoniere del campionato spagnolo.
Ed ora, riavvolgiamo il nastro della storia. A Bilbao, il 23 maggio 1892, Dalmacia Aranzadi dà alla luce Rafael. Il padre è Joaquin Moreno, avvocato di successo cui il futuro riserverà un mandato da sindaco del capoluogo vizcaino. La signora Dalmacia, invece, è imparentata con il celebre Miguel de Unamuno, personaggio di spicco della cultura spagnola a cavallo tra l'Ottocento ed il Novecento. L'infazia è agiata, e non potrebbe essere altrimenti: studi di prestigio, fino ad un'iscrizione all'università di Deusto, sulla riva destra del fiume Nervión. La facoltà di diritto, però, non appassiona Moreno quanto il gioco del calcio, giunto in Biscaglia grazie ai marinai inglesi, la cui comunità bilbaina si prodiga nell'insegnare ai giovani questo innovativo sport. Nonostante l'altezza sia davvero modesta, una possente muscolatura consente a Moreno di farsi valere in campo, dove gioca mezzala. I gol fioccano, ma per il debutto con la maglia del neonato Athletic Club Bilbao bisogna attendere il 1911: Pichichi ha appena diciott'anni, ma non esita ad infilare il portiere avversario dopo un preciso dribbling. L'Athletic batte 2-1 l'Academia de Artilleria, ma l'avvenimento del giorno è un altro, il primo gol di Rafael Moreno Aranzadi con la maglia biancorossa: ne seguiranno altri 199. Uno dei quali verrà segnato il 21 agosto 1913, giorno dell'inaugurazione del San Mamés. Dinanzi al re Alfonso XIII, Pichichi segna il gol del provvisorio 1-0 contro il Racing Irún. Dell'1-1 finale importa a pochi: lo stadio dell'Athletic, progettato dall'architetto Manuel María Smith, è finalmente pronto.
La «Catedral», secondo stadio più antico di Spagna dopo il Molinón di Gijon, fu teatro delle molte imprese di Moreno e del suo spumeggiante Athletic: l'audace gioco offensivo attuato dai «Leones», frutto della sapiente guida dei tecnici inglesi alternatisi sulla panchina agli inizi del secolo scorso (Sheperd, Barness e Burton i primi), consentì ai vizcaini di mettere in bacheca tre Coppe di Spagna ed altrettante Coppe di Biscaglia consecutive tra il 1914 ed il 1916. Non solo gol al San Mamés, per il Pichichi: la leggenda narra che conquistò sua moglie, Avelina Rodriguez, proprio nell'intervallo di una partita. Aurelio Arteta, pittore bilbaino, commemorò l'evento con un quadro: «Idilio en los campos de sport», nel quale Pichichi appare senza il tradizionale copricapo bianco che era solito indossare nel corso delle partite.
Dopo l'ultimo successo, la Coppa di Spagna vinta nel 1921 al San Mamés (4-1 in finale all'Atletico Madrid), Rafael Moreno Aranzadi detto Pichichi decise di appendere le scarpe al chiodo. Morì un anno dopo: a stroncarlo, un violento attacco di tifo causato da un piatto di cozze avariate. Per celebrarne la grandezza, l'Athletic eresse un busto in suo onore, inaugurato l'8 dicembre 1926. Ancora oggi, il capitano della squadra che va ad affrontare i «Leones» a casa propria è solito omaggiare Pichichi con un mazzo di fiori.

Fonte: Goal.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 mar 2010, 16:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 29058
Località: Bergamo
Chrisantus9 ha scritto:
arres82 ha scritto:
Qualcosa sulla coppa Italia del 1922?

Non so sei ironico, Arres, ma ti ringrazio comunque per l'idea che mi hai dato: la suddetta finale, un Vado-Udinese del 16 luglio '22, vide come protagonista il leggendario Virgilio Felice Levratto, quello cantato dal Quartetto Cetra. Un giorno o l'altro, scriverò anche di questo.

Assolutamente no, non ero ironico. Mi ha sempre incuriosito il fatto che fosse stata fatta quell'edizione della coppa Italia, e poi più niente per decenni, per di più vinta da una squadra che ora è scomparsa dalla calcio che conta (anche dal calcio che conta meno, diciamo).

Comunque bello l'articolo su Pichichi.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 mar 2010, 23:00 
Non connesso
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Avatar utente

Reg. il: mar 1 apr 2008,
Alle ore: 17:41
Messaggi: 8060
arres82 ha scritto:
Chrisantus9 ha scritto:
arres82 ha scritto:
Qualcosa sulla coppa Italia del 1922?

Non so sei ironico, Arres, ma ti ringrazio comunque per l'idea che mi hai dato: la suddetta finale, un Vado-Udinese del 16 luglio '22, vide come protagonista il leggendario Virgilio Felice Levratto, quello cantato dal Quartetto Cetra. Un giorno o l'altro, scriverò anche di questo.

Assolutamente no, non ero ironico. Mi ha sempre incuriosito il fatto che fosse stata fatta quell'edizione della coppa Italia, e poi più niente per decenni, per di più vinta da una squadra che ora è scomparsa dalla calcio che conta (anche dal calcio che conta meno, diciamo).

Comunque bello l'articolo su Pichichi.

Be', allora ti accontento subito: lunedì prossimo troverai la storia del Vado e del suo cannoniere Levratto su Goal.com. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 mar 2010, 23:28 
Non connesso
<b>Salentino black and blu</b>
<b>Salentino black and blu</b>
Avatar utente

Reg. il: dom 30 nov 2003
Alle ore: 18:55
Messaggi: 1052
Località: lu salentu
:D

_________________
2010! 1,2 ... TRIPLETTA! come noi mai nessuno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 30 mar 2010, 12:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 29058
Località: Bergamo
Chrisantus9 ha scritto:
arres82 ha scritto:
Chrisantus9 ha scritto:
arres82 ha scritto:
Qualcosa sulla coppa Italia del 1922?

Non so sei ironico, Arres, ma ti ringrazio comunque per l'idea che mi hai dato: la suddetta finale, un Vado-Udinese del 16 luglio '22, vide come protagonista il leggendario Virgilio Felice Levratto, quello cantato dal Quartetto Cetra. Un giorno o l'altro, scriverò anche di questo.

Assolutamente no, non ero ironico. Mi ha sempre incuriosito il fatto che fosse stata fatta quell'edizione della coppa Italia, e poi più niente per decenni, per di più vinta da una squadra che ora è scomparsa dalla calcio che conta (anche dal calcio che conta meno, diciamo).

Comunque bello l'articolo su Pichichi.

Be', allora ti accontento subito: lunedì prossimo troverai la storia del Vado e del suo cannoniere Levratto su Goal.com. ;)

Grande Chris! Allora, a proposito del Quartetto Cetra, posto il video della canzone in questione "Che centrattacco!" interpretata a teatro dagli Oblivion (notare di che giocatore è la maglia rossa e blu):

http://www.youtube.com/watch?v=FPMEz_WXQ-w

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 30 mar 2010, 14:15 
Non connesso
Campione del Mondo
Campione del Mondo
Avatar utente

Reg. il: mar 1 apr 2008,
Alle ore: 17:41
Messaggi: 8060
arres82 ha scritto:
Chrisantus9 ha scritto:
arres82 ha scritto:
Chrisantus9 ha scritto:
arres82 ha scritto:
Qualcosa sulla coppa Italia del 1922?

Non so sei ironico, Arres, ma ti ringrazio comunque per l'idea che mi hai dato: la suddetta finale, un Vado-Udinese del 16 luglio '22, vide come protagonista il leggendario Virgilio Felice Levratto, quello cantato dal Quartetto Cetra. Un giorno o l'altro, scriverò anche di questo.

Assolutamente no, non ero ironico. Mi ha sempre incuriosito il fatto che fosse stata fatta quell'edizione della coppa Italia, e poi più niente per decenni, per di più vinta da una squadra che ora è scomparsa dalla calcio che conta (anche dal calcio che conta meno, diciamo).

Comunque bello l'articolo su Pichichi.

Be', allora ti accontento subito: lunedì prossimo troverai la storia del Vado e del suo cannoniere Levratto su Goal.com. ;)

Grande Chris! Allora, a proposito del Quartetto Cetra, posto il video della canzone in questione "Che centrattacco!" interpretata a teatro dagli Oblivion (notare di che giocatore è la maglia rossa e blu):

http://www.youtube.com/watch?v=FPMEz_WXQ-w

Ho letto «Terra Sarda» ed intravisto un numero 10. Fammi indovinare: Zola?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010