Oggi è sab 19 lug 2025, 18:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Processo ad Azeglio Vicini.
MessaggioInviato: mar 6 apr 2021, 12:10 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: lun 7 lug 2003,
Alle ore: 18:11
Messaggi: 6806
Località: Milano
tutto vero, tranne il fatto che in caso di passaggio con l'argentina, avremmo vinto (magari non facilmente) contro la germania come sempre quando conta

dopo tutto con loro abbiamo perso solo quando siamo stati alleati

_________________
I never drink water
Fish fuck in it
Pro Sesto IV.27


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Processo ad Azeglio Vicini.
MessaggioInviato: mar 6 apr 2021, 19:40 
Non connesso
Titolare Prima Squadra
Titolare Prima Squadra

Reg. il: gio 28 giu 2012
Alle ore: 6:41
Messaggi: 4484
ciurlizza ha scritto:
Non è scontato ma direi che sarebbe stata una partita da 50 e 50. Non poco. Dalla loro avevano il fatto di essere la Germania (Ovest), che insomma [inserire frase Lineker], in una delle sue migliori edizioni, e avevano eliminato l'Olanda, che non era poco. Del resto è vero anche che l'Inghilterra (che noi battemmo agevolmente nella finalina, cosa che non fa tantissimo testo, certo) sarebbe andata in finale se in porta avesse avuto uno messo un po' meglio di nonno Shilton.


Gli inglesi non impararono la lezione così 12 anni dopo nonno Seaman, sempre su un calcio di punizione, li avrebbe puniti ancora.
Una gran bella nazionale quella inglese ma il fato aveva decretato la vittoria della Germania.

Cita:
E che con l'Argentina vinsero solo grazie al rigore farlocco (più espulsione altrettanto farlocca, se ben ricordo), giocarono contro loro una partita come la nostra, faticando a creare. Insomma, mi pare che fossero in calo pure loro. Mettiamoci che l'Italia per qualche ragione è la bestia nera della Germania, che magari qualcosa vuol dire (persino all'Europeo recente, con loro immensamente più forti di noi, sono riusciti a passare solo ai tiri di rigore). E che pure l'Italia era in una delle sue edizioni migliori, considerando anche le ricche alternative ai titolari... poi per la freschezza, conta pure chi mandi in campo e se ruoti un po'. Se Baggio, il nostro uomo migliore al top della carriera, lo fai giocare poco, Mancini non lo fai giocare neanche un minuto era messo meglio di altri, ecc.

Insomma, 50/50 mi pare in minimo (pure qualcosina in più per noi, direi, considerando che la finale era a Roma).


La Germania non poteva perdere la terza finale mondiale consecutiva.

Qualcuno baratterebbe la vittoria mondiale del 2006 con Italia 90?

_________________
Il calcio in Italia è quello sport per cui si gioca novanta minuti e alla fine è colpa dell'arbitro Jack O'Malley


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Processo ad Azeglio Vicini.
MessaggioInviato: mar 6 apr 2021, 21:12 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: lun 4 feb 2019,
Alle ore: 16:33
Messaggi: 3826
Basilio ha scritto:
Qualcuno baratterebbe la vittoria mondiale del 2006 con Italia 90?


Ovvio, Italia '90 è la delusione sportiva della vita, non c'è nulla di paragonabile e probabilmente mai potrà esserci (parlo per me, ma credo per la nazione intera... ricordo perfettamente che il clima i giorni successivi era da lutto nazionale, come se un asteroide avesse centrato in pieno il Paese, musi lunghi per almeno una settimana, lol). Per i romanisti forse la sconfitta ai rigori col Liverpool si può avvicinare. Io sono stato male per qualche giorno (e di solito mi scivola addosso qualsiasi cosa, non sono davvero un "tifoso"), mai avvenuto per nessun altro evento sportivo, non me ne frega un #@*§, sono più che altro uno che segue lo sport. Il 2006 è come se fosse un bonus, un qualcosa di più... vabbè, hai vinto, non te lo aspettavi, sei contento. Ma non c'è paragone.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Processo ad Azeglio Vicini.
MessaggioInviato: mar 6 apr 2021, 23:06 
Connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 29058
Località: Bergamo
Basilio ha scritto:
ciurlizza ha scritto:
Non è scontato ma direi che sarebbe stata una partita da 50 e 50. Non poco. Dalla loro avevano il fatto di essere la Germania (Ovest), che insomma [inserire frase Lineker], in una delle sue migliori edizioni, e avevano eliminato l'Olanda, che non era poco. Del resto è vero anche che l'Inghilterra (che noi battemmo agevolmente nella finalina, cosa che non fa tantissimo testo, certo) sarebbe andata in finale se in porta avesse avuto uno messo un po' meglio di nonno Shilton.


Gli inglesi non impararono la lezione così 12 anni dopo nonno Seaman, sempre su un calcio di punizione, li avrebbe puniti ancora.
Una gran bella nazionale quella inglese ma il fato aveva decretato la vittoria della Germania.

Cita:
E che con l'Argentina vinsero solo grazie al rigore farlocco (più espulsione altrettanto farlocca, se ben ricordo), giocarono contro loro una partita come la nostra, faticando a creare. Insomma, mi pare che fossero in calo pure loro. Mettiamoci che l'Italia per qualche ragione è la bestia nera della Germania, che magari qualcosa vuol dire (persino all'Europeo recente, con loro immensamente più forti di noi, sono riusciti a passare solo ai tiri di rigore). E che pure l'Italia era in una delle sue edizioni migliori, considerando anche le ricche alternative ai titolari... poi per la freschezza, conta pure chi mandi in campo e se ruoti un po'. Se Baggio, il nostro uomo migliore al top della carriera, lo fai giocare poco, Mancini non lo fai giocare neanche un minuto era messo meglio di altri, ecc.

Insomma, 50/50 mi pare in minimo (pure qualcosina in più per noi, direi, considerando che la finale era a Roma).


La Germania non poteva perdere la terza finale mondiale consecutiva.

Qualcuno baratterebbe la vittoria mondiale del 2006 con Italia 90?

No, Italia 90 ero troppo piccolo.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Processo ad Azeglio Vicini.
MessaggioInviato: gio 8 apr 2021, 16:28 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: lun 18 mar 2013
Alle ore: 1:26
Messaggi: 528
Basilio ha scritto:

Qualcuno baratterebbe la vittoria mondiale del 2006 con Italia 90?

Per me il problema non si pone nemmeno, nel 2006 erano già anni che non tifavo più per l'Italia calcistica.
Quello che invece mi dispiace enormemente, e che sempre mi mancherà, è non aver gioito e non aver vissuto personalmente, nel '90 (e neppure nel '94) la stessa esperienza indimenticabile che i nati negli anni '70 vissero nel 1982.

In merito alla partita, l'ho rivista anch'io alcune volte negli anni recenti e ne ho ricavato un'impressione simile a quella che ne ebbi nella serata del 3 luglio '90: quella di una squadra contratta, che non giocava con la stessa convinzione delle sere precedenti.
Premesso che quella sera Vicini sbagliò formazione, e che sarebbe servito almeno un centrocampo molto più dinamico (l'unico cambiamento nella formazione di partenza rispetto alle partite precedenti fu invece un errore, ma neppure Vialli si comportò in maniera onesta dobbiamo dire) C'è un elemento che secondo me andrebbe valutato, anche se non ci sarà mai alcuna controprova: il fatto che l'Italia fosse andata in vantaggio paradossalmente incise negativamente sulla sua prestazione, per il seguente motivo, perché spinse Vicini, quella sera sì, ad un atteggiamento eccessivamente rinunciatario, sperando di mantenere il vantaggio fino al '90. Non è che non ci si poteva riuscire, di fronte non c'era il Brasile di Pelè, ma la mia impressione è che se al riposo si fosse andati su una situazione di parità lo stesso Vicini sarebbe stato spinto a fare qualcosa in più per vincere quella partita nella ripresa e magari le cose per l'Italia sarebbero andate diversamente. Rivedendo la partita, alla fine del primo tempo si vede Ancelotti restare in campo per svolgere il riscaldamento ad esempio. E Baggio era certamente una carta da giocare, così come Serena, che comunque con la sua stazza impegnò di più gli argentini di quanto aveva fatto Vialli. Viene da chiedersi allora davvero cosa diamine aspettasse Vicini ad effettuare almeno uno dei due cambi ad inizio ripresa, visto che riguardando quei 20 minuti abbondanti prima del goal argentino è evidente come quell'Italia non fosse all'altezza dell'impegno. Poi poteva pure arrivare al '90 senza subire goal ma il punto non cambia. Ci fu metà ripresa per agire, mettendo dentro almeno Ancelotti e tenendosi l'altro cambio per dopo in base all'andamento della partita.
Dopo il goal l'inerzia della partita cambiò e si mise sul terreno ideale per gli argentini, che si difesero con un gioco sporco. L'impegno dell'Italia fu encomiabile ma privo di lucidità e senza centrocampo di fatto.

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=LO8myw91c_I
https://www.youtube.com/watch?v=2_eAufgvYe8
http://www.youtube.com/watch?v=KB-JPQ1nhDo
http://www.youtube.com/watch?v=nIdLfe5BA30
http://www.youtube.com/watch?v=1fq1MircQDo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Processo ad Azeglio Vicini.
MessaggioInviato: gio 8 apr 2021, 17:10 
Non connesso
Road Runner
Road Runner
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2020
Reg. il: mar 28 ott 2008
Alle ore: 17:52
Messaggi: 8313
Località: MI
Basilio ha scritto:
Qualcuno baratterebbe la vittoria mondiale del 2006 con Italia 90?

Io :sisi
Solo per ragioni anagrafiche però. Nel 1990 avevo 13 anni e vivevo il football con molta più passione e trasporto. La sconfitta in semifinale con l'Argentina fu una doccia fredda clamorosa, uno di quei dispiaceri che quando vai a letto alla sera speri di risvegliarti al mattino e sperare che sia stato solo un brutto sogno e che in realtà la partita debba essere ancora giocata. Anche la sconfitta a Euro 88 con l'URSS fu una delusione significativa.
Il trionfo del 2006 è stato bello, ho gioito, ma la maniera di vivere il calcio aveva ormai perso quella carica di entusiasmo che avevo da ragazzino.
Ad oggi non sono ancora riuscito a rivedere quella partita.

_________________
...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Processo ad Azeglio Vicini.
MessaggioInviato: gio 8 apr 2021, 20:02 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6093
Località: Milano Centro Storico
La delusione più cocente per me fu il golden-goal di David Trézéguet a Euro 2000. Subito a ruota la sconfitta ai rigori di USA '94. Di Italia-Argentina (fortunatamente) ho pochi e sbiaditi ricordi, ma mi fido di chi dice che fu una sorta di dramma sportivo. Probabilmente la pagina più dolorosa della storia del calcio italiano, anche più delle mancate qualificazioni a Svezia '58 e a Russia '18 e della sconfitta per mano della Corea del Nord a Inghilterra '66.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Processo ad Azeglio Vicini.
MessaggioInviato: gio 8 apr 2021, 20:14 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda

Reg. il: ven 11 gen 2013
Alle ore: 16:10
Messaggi: 9341
O Futeboleiro ha scritto:
La delusione più cocente per me fu il golden-goal di David Trézéguet a Euro 2000. Subito a ruota la sconfitta ai rigori di USA '94. Di Italia-Argentina (fortunatamente) ho pochi e sbiaditi ricordi, ma mi fido di chi dice che fu una sorta di dramma sportivo. Probabilmente la pagina più dolorosa della storia del calcio italiano, anche più delle mancate qualificazioni a Svezia '58 e a Russia '18 e della sconfitta per mano della Corea del Nord a Inghilterra '66.


Anche per me, per motivi legati all'età, la delusione più cocente in tema Nazionale è stata Euro 2000. Il Mondiale 2006 sanò quella ferita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Processo ad Azeglio Vicini.
MessaggioInviato: ven 9 apr 2021, 8:52 
Connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 29058
Località: Bergamo
O Futeboleiro ha scritto:
La delusione più cocente per me fu il golden-goal di David Trézéguet a Euro 2000.

L'unica partita che mi sia mai sognato di notte. La delusione peggiore della mia vita calcistica.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Processo ad Azeglio Vicini.
MessaggioInviato: ven 9 apr 2021, 9:49 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 6 dic 2008,
Alle ore: 15:51
Messaggi: 17850
Al gol di Wiltord ero seduto, con la boccia di spumante in mezzo alle gambe, stavo già stappando.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010