Comunque, dopo quanto accaduto l'anno scorso in Coppa d'Africa, nessuno sarà più in grado di eguagliare quanto combinato dalla Costa d'Avorio...
Nella fase a gironi vince la gara d'esordio con la Guinea-Bissau, dopodiché due sconfitte di fila con Nigeria e Guinea Equatoriale (quest'ultima addirittura per 0-4). Con 3 punti può solo sperare di passare come migliore terza. Per una serie di incastri è ad un passo dall'eliminazione, ma il Ghana, avanti 2-0 contro il Mozambico, si fa rimontare nei minuti di recupero e chiude a 2 punti con l'Egitto che incredibilmente arriva 2° con appena 3 punti. In virtù di questo risultato, la Costa d'Avorio si classifica come quarta delle migliori terze e riesce ad accedere quindi agli ottavi.
Qui va sotto per 1-0 con il Senegal e pareggia su rigore all'86°, poi la vince ai calci di rigore.
Nei quarti altra storia simile: sotto di un gol e di un uomo contro il Mali ma pareggia al 90°. La vince con un gol di tacco di Oumar Diakité al 122°.
In semifinale risicato 1-0 alla sorpresa Congo.
Poi in finale successo in rimonta contro la Nigeria.
Ah, piccolo particolare: dopo la fase a gironi il commissario tecnico Jean-Louis Gasset viene esonerato e rimpiazzato da Emerse Faé...
Incredibile!