Oggi è gio 10 lug 2025, 2:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Banas
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 15:21 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mar 2008,
Alle ore: 18:40
Messaggi: 4291
Località: Roma
banas, nel padova 41/42, giocava con 1-3-3-3, ( puoi chiamarlo mezzo sistema, ma era catenaccio) ottenuto retrocedendo passalacqua da mediano a libero e scalando al suo posto rocco, se digiti banas catenaccio trovi facilmente un paio di siti esplicativi


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banas
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 15:22 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda

Reg. il: ven 11 gen 2013
Alle ore: 16:10
Messaggi: 9341
Markolino ha scritto:
Nella Triestina di Villini, Ballarin probabilmente era il fuoriclasse indiscutibile. Posso chiederti a quale testo di Carlo F. Chiesa fai riferimento?


Non sono ciccio, ma ti rispondo io.

L'opera di Chiesa è "La grande storia del calcio italiano", in uscita a puntate sul Guerin Sportivo (che sto collezionando).

Lo schema di quella Triestina è però riportato in maniera differente, te la scrivo:

1. Striuli

2. Scapin
4. Salar 3. Radio

5. Rancilio
8. De Filippis 6. Grezar


7. Pasinati 9. Ballarin 10. Tosolini 11. Tagliasacchi


Ballarin era la pedina che fungeva da attaccante o terzino a seconda se la fase era offensiva o difensiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Banas
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 20:07 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Esatto Accursio, però notando i tabellini della stagione 1941/42 ho notato che quella Triestina era molto camaleontica: Pasinati lo trovo una partita all'ala, un'altra mediano o terzino, idem Ballarin che partiva o da difensore o da attaccante. Anche i ruoli mi risultano difficili da decifrare: Rancilio marcava ad uomo il centravanti avversario? Grezar giocava mediano o mezzala o interpretava tutti i due ruoli?

Comunque una formazione ed un modulo molto particolare e per certi versi futuribile, non è un caso che Ballarin e Grezar saranno grandi protagonisti nel "calcio totale" ante litteram del Grande Torino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Banas
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 20:08 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Io di Chiesa ho anche Il Secolo Azzurro ed il Grande Romanzo dello Scudetto su Calcio 2000


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Banas
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 20:17 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Sono invece abbastanza sicuro che furono i Vigili del Fuoco di La Spezia a utilizzare per la prima volta il Mezzo Sistema con le marcature a uomo tipiche del WM innestate su uno schema di ispirazione metodista:

--------------------------------1. Bani

--------------------------------2. Persia

4. Amenta---------------------3. Borrini---------------------6. Scarpato


---------------8. Tommaseo-----------------------5. Gramaglia


7. Rostagno----------------------10. Tori


-----------------------------------9. Angelini------------------Costa

Quindi in difesa Persia giocava libero staccato con un trio deputato alla marcatura delle punte avversarie, a centrocampo il centromediano Gramaglia marcava la mezzala destra avversaria mentre la mezzala nominale Tommaseo marcava a uomo la mezzala sinistra avversaria (in finale il citato giocatore annullò Valentino Mazzola marcandolo rigidamente ad personam), al suo posto a centrocampo scalava così l'ala destra Rostagno che così fu il primo prototipo di ala tornante. In attacco così stazionavano due punte sostenute dal regista avanzato Tori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Banas
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 20:22 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Schema simile fu utillizzato dalla Triestina del giovane Nereo Rocco, seconda in classifica nel 1947/48 dietro al Grande Torino:

--------------------------------1. Striuli

--------------------------------2. Blason

4. Zorzin---------------------5. Sessa---------------------3. Radio

----------------------------------------------6. Giannini

------------8. Trevisan

---------------------------------------10. Tosolini


7. Rossetti--------------------------9. Ispiro-----------------11. Begni

L'unica differenza sta nel fatto che in questa formazione c'erano movimenti a scalare diversi con la mezzala destra Trevisan che aveva il duplice compito di fare da mantice tra la difesa e l'attacco senza l'ausilio dei rientri dell'ala (nei Vigili del Fuoco i due mediani invece erano bloccati), se si nota è uno schema che si avvicina già al classico modulo all'italiana


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Banas
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 20:51 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mar 2008,
Alle ore: 18:40
Messaggi: 4291
Località: Roma
tra il padova 41/42 e la triestina 41/42 c'è una differenza non da poco, banas aggiunge un difensore al sistema, mentre villini ( a partire dalla nona giornata e cioè dopo il grave infortunio di cergoli) ne toglie uno al metodo per ottenere una punta in più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banas
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 22:17 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: mar 16 giu 2015
Alle ore: 7:58
Messaggi: 73
Ricordo male io o Banas partiva dalla modulo base del Metodo'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Banas
MessaggioInviato: lun 15 mag 2017, 22:29 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Sì partiva dal Metodo e ha sempre utilizzato questo modulo anche nel dopoguerra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banas
MessaggioInviato: sab 17 apr 2021, 9:29 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6074
Località: Milano Centro Storico
Secondo La Domenica Sportiva del 24 dicembre 1933, quando József Bánás era allenatore del Milan «Prediligeva un gioco di finte e di finezze».


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010