Oggi è sab 25 ott 2025, 20:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quasi fenomeni
MessaggioInviato: sab 3 dic 2016, 10:40 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Ovvero, un paragone fra piloti fortissimi (spesso campioni del mondo) che non vengono annoverati fra i più grandi di tutti i tempi, ma che sono in ogni caso di prima fascia, spesso sottovalutati per ragioni diverse.

Limitandomi agli ultimi anni, citerei e proverei a paragonare

Damon Hill
Jacques Villeneuve
Juan Pablo Montoya
Kimi Raikkonen
Jenson Button
Nico Rosberg

Se volete si può estendere il paragone a Vettel, nonostante il diverso palmares e le diverse condizioni in cui ha potuto gareggiare.
Ma per me è più in questa categoria che in quella degli altri.

Io direi

Raikkonen
Rosberg-Hill
Button
Villeneuve
Montoya

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi fenomeni
MessaggioInviato: sab 3 dic 2016, 10:59 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: mer 10 feb 2010
Alle ore: 23:02
Messaggi: 32975
Io ti fai parecchio per Hill all'epoca. Mi piaceva troppo il nome :asd


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi fenomeni
MessaggioInviato: sab 3 dic 2016, 11:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Beh era un grande e sottovalutato pilota! Vinse con la Jordan e disputò con la Arrows in Ungheria (la pista dei fenomeni) la gara della vita.

Prima correva contro Prost e fece bene pur perdendo il confronto ovviamente, poi ha superato più o meno tutti i compagni, da Villeneuve al sopravvalutato Coulthard, passando per Ralf Schumacher. Non un fenomeno, ma un campione vero molto sottostimato.

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi fenomeni
MessaggioInviato: sab 3 dic 2016, 12:27 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Provo a riassumere pro e contro

Raikkonen
Pro: strepitoso sul passo gara e nella gestione delle gomme, fra i più bravi mai visti in alcune piste veloci (a SPA faceva una differenza unica), un titolo mondiale, un altro sfiorato nel 2003 contro un certo Schumacher, alcune stagioni straordinarie (2005, 2012).
Contro: non sempre competitivo in qualifica, diverse annate e gare negative, tanti errori anche sciocchi, ha spesso sofferto il confronto con i compagni di squadra (battuto da Massa, massacrato da Alonso).

Damon Hill
Pro: regolare, adattabile, per me tecnicamente pulitissimo e precisissimo nella guida. Vince un mondiale con merito, se la gioca con Schumacher, fa bene con Arrows e Jordan, in generale è un lucido che in condizioni ideali è quasi incapace di sbagli.
Contro: non va molto sul bagnato, non eccelle nel corpo a corpo, ha sofferto il confronto con i grandi come Schumacher, Senna o Prost, e non è stato molto longevo.

Montoya
Pro: velocissimo in qualifica, duro e combattivo nel confronto diretto, bravo nei sorpassi, corre benissimo con la Williams con cui sfiora anche un mondiale nel 2003.
Contro: discontinuo, tante gare anonime, azzarda troppo, è poco longevo e dopo aver subito Raikkonen sparisce dai radar.

Jenson Button
Pro: abile in tutte le condizioni, bravissimo sul bagnato, forse il numero uno dal punto di vista strategico e della gestione delle gomme. Vince un titolo con una macchina più forte (come quasi tutti peraltro), subisce Hamilton meno del previsto, nel 2015 fa più punti di un certo Alonso (anche se per caso, ma ecco era lì). Alcune gare sono fra le più spettacolari - per intelligenza - di sempre (penso al Canada nel 2011).
Contro: non sempre velocissimo e a volte un po' anonimo, gli manca forse il quid in termini di pura guida e di estro, ma avercene. Ha sprecato larga parte della carriera in team minori.

Rosberg
Pro: velocissimo in qualifica, costante e quasi infallibile in gara, razionale e preciso, meticoloso e un grandissimo lavoratore sul mezzo meccanico (forse è il numero uno oggi in tal senso). Ha asfaltato tutti i compagni prima di Schumacher (comunque superato nettamente, anche se era un lontano parente del miglior Schumacher) e poi se l'è giocata contro Hamilton senza sfigurare, togliendogli un titolo.
Contro: appena passabile sul bagnato, non eccelle nel confronto diretto e nel sorpasso, più veloce in qualifica che sul passo gara in molte occasioni.

Villeneuve

Pro: ottimo in quasi ogni condizione, combattivo, esordisce da campione e poi è l'unico che sul piano della personalità mette dietro Schumacher forse.
Contro: poco longevo anche per scelte personali, dopo pochi anni sembra uno zombie (penso alle ultime stagioni pessime).

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi fenomeni
MessaggioInviato: sab 3 dic 2016, 12:41 
Non connesso
Esordiente
Esordiente
Avatar utente

Reg. il: gio 29 dic 2011
Alle ore: 21:04
Messaggi: 2614
Villeneuve e Montoya hanno dimostrato di essere dei grandi manici vincendo anche i titoli IndyCar e CART negli Stati Uniti.

Di quelli citati per me il meno forte è stato Damon Hill, che con la F3000 non andava e che ebbe "solo" la fortuna di posare le chiappe sul miglior pacchetto macchina-motore degli anni Novanta (Williams-Renault).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi fenomeni
MessaggioInviato: sab 3 dic 2016, 12:44 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Ha comunque superato Villeneuve in modo netto e ha fatto bene anche in realtà minori. Prima non ha sfigurato contro Prost e da debuttante.

Non rubava l'occhio e non aveva doti eccezionali, ma su quel pacchetto ci si sono seduti in tanti (anche Coulthard, che fece meglio al cospetto di Hakkinen) e non sempre hanno fatto bene. Ricordo poi che a inizio 1994 Senna si lamentava della Williams sostenendo che la Benetton fosse di molto superiore: dopo la sua sfortunata fine la William è diventata imbattibile per statuto?

Molto del merito l'aveva anche un grande pilota come Hill, che senza la furbata di Schumacher ad Adelaide avrebbe anche un titolo in più.

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi fenomeni
MessaggioInviato: sab 3 dic 2016, 12:50 
Non connesso
Esordiente
Esordiente
Avatar utente

Reg. il: gio 29 dic 2011
Alle ore: 21:04
Messaggi: 2614
Però ricordati pure che nel 1994 Schumacher perse praticamente tre gare e solo per questo Hill riuscì a contendergli il titolo fino in Australia.

In Belgio (vittoria Schumacher) venne squalificato perché il fondo della vettura era risultato troppo sottile, mentre non corse né in Portogallo né in Italia perché fu squalificato per due gare dopo la bandiera nera ignorata a Silverstone (era arrivato secondo).

In sostanza, perse già solo 16 punti "sul campo", per non parlare delle due gare di stop. Ah, in queste quattro gare vinse sempre Hill (40 punti).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi fenomeni
MessaggioInviato: sab 3 dic 2016, 12:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
È vero ;)

Schumacher era al meglio ed era di gran lunga più bravo. Però Hill guidava la stessa vettura di cui si lamentava Senna e lasciò il compagno di squadra a distanza siderale..Coulthard aveva debuttato con tutti i favori della "critica", mentre Hill era già bollato come pilota scarso, per me molto ingiustamente.

La gara in Ungheria con la Arrows per me è fra le massime imprese dell'automobilismo moderno, per quanto episodica.

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi fenomeni
MessaggioInviato: sab 3 dic 2016, 12:54 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mar 20 mag 2014
Alle ore: 20:50
Messaggi: 17468
Contro Raikkonen: indolente, corretto, sfigato e non parakùlo. Negli anni in McLaren comunque era forte pure in qualifica, in realtà questo difetto s'è accentuato dopo i due anni di assenza, dopo i quali ha accentuato le sue doti di passista forse per compensare un po' di velocità perduta.

_________________
Tic tac il sedicente Re del forum è nudo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi fenomeni
MessaggioInviato: sab 3 dic 2016, 13:02 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Sulla qualifica sono d'accordo. Rimane comunque soprattutto un passista eccellente, credo sia secondo solo a Schumacher per giri veloci.

Il suo problema è che il Raikkonen dei momenti peggiori è veramente pessimo e lontanissimo parente di quello dei momenti migliori (penso a SPA dove fece cose incredibili persino con la Ferrari del 2009 o con la McLaren del 2004).

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010