|
Provo a riassumere pro e contro
Raikkonen Pro: strepitoso sul passo gara e nella gestione delle gomme, fra i più bravi mai visti in alcune piste veloci (a SPA faceva una differenza unica), un titolo mondiale, un altro sfiorato nel 2003 contro un certo Schumacher, alcune stagioni straordinarie (2005, 2012). Contro: non sempre competitivo in qualifica, diverse annate e gare negative, tanti errori anche sciocchi, ha spesso sofferto il confronto con i compagni di squadra (battuto da Massa, massacrato da Alonso).
Damon Hill Pro: regolare, adattabile, per me tecnicamente pulitissimo e precisissimo nella guida. Vince un mondiale con merito, se la gioca con Schumacher, fa bene con Arrows e Jordan, in generale è un lucido che in condizioni ideali è quasi incapace di sbagli. Contro: non va molto sul bagnato, non eccelle nel corpo a corpo, ha sofferto il confronto con i grandi come Schumacher, Senna o Prost, e non è stato molto longevo.
Montoya Pro: velocissimo in qualifica, duro e combattivo nel confronto diretto, bravo nei sorpassi, corre benissimo con la Williams con cui sfiora anche un mondiale nel 2003. Contro: discontinuo, tante gare anonime, azzarda troppo, è poco longevo e dopo aver subito Raikkonen sparisce dai radar.
Jenson Button Pro: abile in tutte le condizioni, bravissimo sul bagnato, forse il numero uno dal punto di vista strategico e della gestione delle gomme. Vince un titolo con una macchina più forte (come quasi tutti peraltro), subisce Hamilton meno del previsto, nel 2015 fa più punti di un certo Alonso (anche se per caso, ma ecco era lì). Alcune gare sono fra le più spettacolari - per intelligenza - di sempre (penso al Canada nel 2011). Contro: non sempre velocissimo e a volte un po' anonimo, gli manca forse il quid in termini di pura guida e di estro, ma avercene. Ha sprecato larga parte della carriera in team minori.
Rosberg Pro: velocissimo in qualifica, costante e quasi infallibile in gara, razionale e preciso, meticoloso e un grandissimo lavoratore sul mezzo meccanico (forse è il numero uno oggi in tal senso). Ha asfaltato tutti i compagni prima di Schumacher (comunque superato nettamente, anche se era un lontano parente del miglior Schumacher) e poi se l'è giocata contro Hamilton senza sfigurare, togliendogli un titolo. Contro: appena passabile sul bagnato, non eccelle nel confronto diretto e nel sorpasso, più veloce in qualifica che sul passo gara in molte occasioni.
Villeneuve Pro: ottimo in quasi ogni condizione, combattivo, esordisce da campione e poi è l'unico che sul piano della personalità mette dietro Schumacher forse. Contro: poco longevo anche per scelte personali, dopo pochi anni sembra uno zombie (penso alle ultime stagioni pessime).
_________________ Il buon gusto è la morte dell'arte.
|