La F1 sullo sfondo di Manhattan
"Pronti per il Gran Premio del 2013"
Sarebbero a buon punto le trattative tra la Fia, le autorità del New Jersey e i finanziatori privati per portare il circus sulle rive dell'Hudson. Per i bolidi una skyline, con la Statua della Libertà e l'Empire State Building, che farebbe invidia a Montecarlo
dal nostro corrispondente FEDERICO RAMPINI
La F1 sullo sfondo di Manhattan "Pronti per il Gran Premio del 2013"
Il percorso del Gran Premio di New York secondo il Wall Street Journal
NEW YORK - Forse neppure Montecarlo può offrire una "skyline" ("paesaggio del cielo") così suggestiva: perciò sarà un colpo storico, se davvero la Formula Uno sbarcherà a Manhattan. L'affare sembra quasi concluso, l'anno del battesimo il 2013.
Il circuito non sarebbe proprio sull'isola di Manhattan ma dirimpetto: l'ideale perché gli spettatori - e le riprese in tv - colgano i bolidi di Formula Uno mentre sfrecciano con uno sfondo di Statua della Libertà, Empire State Building, Chrysler Building e tutti gli altri grattacieli più celebri del mondo.
MAPPA INTERATTIVA Il circuito
Secondo il Wall Street Journal sono bene avviati i negoziati fra le autorità amministrative, i finanziatori privati, e l'organizzazione dei Gran Premi di Formula Uno. Sono coinvolti ben tre sindaci, quelli di West New York, New Jersey, e Weehawken: i tre municipi i cui territori sarebbero attraversati dal tracciato del Grand Prix. Sarebbe lungo la riva del fiume Hudson, quindi sul fronte Ovest rispetto a Manhattan, sfruttando in parte la tangenziale urbana che si chiama John Fitzgerald Kennedy East.
Il "grande vecchio" della Formula Uno, Bernie Ecclestone, per il momento non ha confermato, ma il Wall Street Journal aggiunge i
nomi degli sponsor privati che sarebbero coinvolti: un gruppo di investitori locali guidati da Leo Hinderly Jr., ex chief executive di Yes Network. I sindaci infatti hanno già garantito ai loro elettori che in questi tempi di austerità la Formula Uno non costerà un solo centesimo al contribuente.
Il Gran Premio di New York non sarebbe il primo in assoluto a svolgersi sul territorio degli Stati Uniti: dal 2000 al 2007 si è corso ad Indianapolis, l'anno prossimo ce ne sarà uno ad Austin, Texas. Ma il paesaggio di Manhattan sullo sfondo è un'attrattiva unica, che darà dell'evento newyorchese una cornice spettacolare. Per la Formula Uno segna la consacrazione definitiva presso il pubblico americano, che fino a un'epoca recente snobbava il circus preferendogli gare domestiche come Nascar.
repubblica.it
Secondo me sarà un circuito inutile come Montecarlo e tutti i circuiti cittadini.