Oggi è lun 12 mag 2025, 6:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motomondiale: GP del Sachsenring
MessaggioInviato: gio 14 lug 2011, 0:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
CLASSIFICHE IRIDATE

MOTOGP:
1 Casey Stoner 152
2 Jorge Lorenzo 133
3 Andrea Dovizioso 119
4 Valentino Rossi 91
5 Nicky Hayden 77
6 Ben Spies 74
7 Daniel Pedrosa 69
10 Marco Simoncelli 50


MOTO2
1 Stefan Bradl 147
2 Marc Márquez Alenta 95
3 Bradley Smith 79
4 Simone Corsi 76
5 Thomas Luthi 66
6 Alex De Angelis 66
7 Andrea Iannone 64


125
1 Nicolas Terol Peidró 153
2 Johann Zarco 114
3 Maverick Viñales 106
4 Jonas Folger 101
5 Sandro Cortese 98

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Ultima modifica di giova84 il dom 24 lug 2011, 11:03, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 15 lug 2011, 0:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Vale fa 250 GP: "Invecchio"
Dovi: "Punto alla vittoria"

Nel GP di Germania, domenica Rossi farà cifra tonda. "Credevo in uno scherzo, non mi parevano così tanti. Più lento con l'età? No, ma possiamo fare meglio di così". Dovizioso, dopo il 2° del Mugello: "Quel podio mi ha caricato, ma ora cerco il successo". Capirossi torna dopo la frattura alle costole. Sic: "Rinnovo? Non ho proposte scritte, ma resterei volentieri da Gresini come ora: per Brno forse..."

La nona gara della stagione 2011, il GP di Germania, che si correrà domenica sul circuito del Sachsenring, segna una tappa importante per Valentino Rossi. Per il nove volte campione del mondo, infatti, sarà il 250° GP in carriera, di cui 230 di fila fino all'incidente del Mugello dello scorso anno. Il circuito della Sassonia dà spazio ai ricordi: "250 gran premi, non me l'aspettavo - ha detto Vale - me lo hanno detto in aeroporto e credevo in uno scherzo. Non pensavo di averne fatti così tanti, si vede che sto invecchiando. Speriamo in una bella gara per onorare l'evento, ma non è poi una ricorrenza così importante alla fine. Queste cose sono come i compleanni, non li vuoi ricordare quando invecchi. Al momento mi sento sicuramente diverso da quando avevo 20 anni, però credo di essere abbastanza in forma". Il dubbio che potrebbe venire è che, con il passare del tempo, Rossi non sia più il vincente di una volta. "Non credo sia così - la replica - anche se è possibile che qualcuno lo scriva, guardando i risultati che stiamo facendo in questo momento. Il fatto è anche che in questo momento ci sono dei piloti molto forti come Stoner e Lorenzo, però sono certo che noi possiamo fare meglio di così".

carica dovizioso — Dopo il secondo posto al Mugello, Andrea Dovizioso con la sua Honda si prepara alla gara del Sachsenring, come per il GP della svolta. "È una pista particolare - ha detto il forlivese -, corta, con un primo tratto molto lento, seguito da uno molto veloce. Sono molto motivato, siamo terzi in campionato e vogliamo continuare a guadagnare punti importanti". La carica, Andrea Dovizioso, se la dà anche pensando al brillante risultato nel GP di casa. "Arivare qui dopo un bel weekend come al Mugello è fondamentale. È un podio che ci dà fiducia, ma noi cerchiamo la vittoria. I test, poi, ci hanno consentito di affinare la messa a punto della moto, provare un nuovo forcellone e trovare un buon feeling". Poi un passaggio sul rendimento della Honda e l'affanno della Ducati. "La Honda meglio della Ducati? Anche con Stoner si è visto che faceva fatica - ha detto - e la conferma è arrivata anche quest'anno. Stoner ha vinto con quella moto, ma penso che la Yamaha e la Honda siano più facili da guidare".

riecco capirex — Loris Capirossi, intanto, proverà a risalire in sella al Sachsenring dopo aver saltato gli ultimi due GP, per il botto ad Assen, con frattura di due costole e la lussazione della spalla. "La frattura alle costole è fastidiosa - ha detto il pilota della Ducati Pramac -, tanto che nella prima settimana dopo l'incidente non ho quasi mai dormito. La spalla mi dà ancora fastidio, perché la lussazione della clavicola ha leggermente lesionato dei tendini. Torno perché stare lontano dalle corse è un delitto e poi, vedere un'altro pilota sulla mia moto mi fa molto arrabbiare...".

sic attende il rinnovo — Gara importante anche per Marco Simoncelli, sempre più veloce, ma poco costante nei risultati. "In questa prima parte della stagione - ha detto Simoncelli - , sono soddisfatto della mia velocità in pista, ma se vedo la classifica, avrei voluto essere più avanti. Sono certo di poter fare bene". Il Sachsenring è delicato anche per chi, come lui, è in attesa del rinnovo del contratto. "Al momento - ha detto il pilota italiano - non ho delle proposte scritte davanti. Stiamo parlando con i vertici della HRC: a me andrebbe benissimo di rimanere dove sono adesso, al Team Gresini ma con il trattamento da ufficiale come quest'anno, credo che entro Brno potrò dire di più".

leader stoner — Il leader del Mondiale, Stoner, si concentra sulla difficoltà della pista. "Il Sachsenring - dice - è molto stretto e tecnico, nella prima parte devi essere attento a tenere le giuste linee e avere il set up adatto a percorrere le curve a gas aperto; la seconda parte, poi, è scorrevole e veloce ed è una vera sfida trovare il giusto assetto, anche perché passi molti tempo sul lato sinistro del pneumatico”.

lorenzo contro il tabù — Il principale rivale di Stoner è Lorenzo, a 19 punti di distanza. "La vittoria al Mugello - ha detto il maiorchino - ci ha dato più fiducia e ora siamo concentrati sulla possibilità di vincere, mentre prima lottavamo per il podio. Ora sappiamo che c'è la possibilità di lottare per vincere le prossime gare". Lorenzo, che al Sachsenring non ha mai vinto, aggiunge: "Qui non ho mai vinto, ma potrebbe essere l'occasione giusta per farcela. Mi piace questa pista, cambia molto nei vari settori ed è divertente".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 15 lug 2011, 11:18 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Al Sachsenring, nella MotoGP, una prima sessione di prove libere funestata da tante cadute eccellenti, con Stoner, Valentino Rossi e Pedrosa che volano nella stessa curva, una delle poche a destra del circuito: chiari i problemi con il pneumatico anteriore, non ancora in temperatura su quel lato della gomma. Tanta la paura, ma nessun danno. Il più veloce è stato Marco Simoncelli, con la Honda Gresini, con il tempo di 1'22"823, davanti a Stoner (Honda) a 181/1000, Lorenzo (Yamaha), a 223/1000. Quarto il compagno di squadra di Valentino in Ducati, Hayden, a 382/1000, quinto Dovizioso (Honda) a 532/1000.

curva pericolosa — Dopo pochi minuti di libere, l'australiano della Honda ha perso il posteriore della sua RC212V, ha cercato di tenerla restando aggrapato al manubrio, come in un rodeo, ma è stato sbalzato a terra: per lui nessun problema, infatti ha ripreso poco dopo la pista chiudendo al secondo posto nella lista dei tempi. Pochi minuti dopo è stata la volta di Valentino Rossi, che nella stessa curva, ha perso l'anteriore della sua Desmosedici ed è scivolato, strusciando duramente l'avambraccio destro sull'asfalto e strappandone la tuta. Ducati distrutta e Valentino che passa dalla Clinica Mobile per dei controlli: per lui un'abrasione all'avambraccio e due taglietti sotto il mento. Poco dopo una nuvola di terra, sempre nella curva 11 , fa capire che ne è caduto un altro: è Dani Pedrosa, con le stesse modalità di Stoner e Rossi. Per lo spagnolo un brivido in più, vista la sue recente frattura alla clavicola che gli ha fatto saltare 3 GP, ma per fortuna nessuna conseguenza fisica. Ad allungare la lista, anche Elias, che scivola due volte, una nella 'solita' piega a destra, l'altra alla prima curva dopo il traguardo.

suppo: "pericoloso" — Così Livio Suppo, della Honda Hrc ha commentato la travagliata mattinata: "È chiaro che la gomma anteriore alla prima curva a destra fa fatica, Casey è caduto con un pneumatico nuovo e ho visto che anche altri hanno avuto dei problemi. Abbiamo proposto di sospendere le prove per far parlare i piloti al riguardo: speriamo venga fuori il sole, altrimenti così è pericoloso". Guareschi, manager della Ducati: "Valentino sta bene, ha rimediato un'abrasione all'avambraccio e due taglietti sotto il mento. È andata bene ma è stata una brutta botta. Problemi con le gomme? Ne servirebbe una più morbida, con queste si fa fatica".

gazzetta.it

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 lug 2011, 0:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Vale, caduta e noie: 12°
Al Sachsenring vola Sic

In Germania, nelle libere, a terra anche Stoner e Pedrosa nella stessa curva di Rossi, che si procura un'abrasione al braccio e due taglietti sotto il mento. Simoncelli il più rapido, davanti a Lorenzo, staccato di 95/1000. 3° Pedrosa, poi Stoner e Dovizioso

Al Sachsenring, nella MotoGP, Marco Simoncelli (Honda Gresini) chiude in testa la prima giornata di libere, dopo una mattinata funestata da tante cadute eccellenti. Stoner, Valentino Rossi e Pedrosa volano a terra nella stessa curva, una delle poche a destra del circuito, evidenziando chiari problemi con il pneumatico anteriore, non ancora in temperatura su quel lato della gomma. Tanta la paura, ma nessun danno. Il più veloce alla fine delle due sessioni è stato il Sic, che di pomeriggio migliora il crono della mattina e fissa il limite a 1'22"225, dopo un gran duello con Lorenzo (Yamaha), staccato di soli 95/1000. Terzo Pedrosa, poi Stoner, Dovizioso e Hayden. Giornata no per Valentino Rossi, cha alla caduta della mattinata somma un guasto nel pomeriggio alla Desmosedici, che lo abbandona a bordo pista, ne rallenta il lavoro e lo fa chiudere al 12° posto a 1"3 di ritardo.

curva pericolosa — Al mattino, dopo pochi minuti di libere, l'australiano della Honda ha perso il posteriore della sua RC212V, ha cercato di tenerla restando aggrapato al manubrio, come in un rodeo, ma è stato sbalzato a terra: per lui nessun problema, infatti ha ripreso poco dopo la pista chiudendo al secondo posto nella lista dei tempi. Pochi minuti dopo è stata la volta di Valentino Rossi, che nella stessa curva, ha perso l'anteriore della sua Desmosedici ed è scivolato, strusciando duramente l'avambraccio destro sull'asfalto e strappandone la tuta. Ducati distrutta e Valentino che passa dalla Clinica Mobile per dei controlli: per lui un'abrasione all'avambraccio e due taglietti sotto il mento. Poco dopo una nuvola di terra, sempre nella curva 11 , fa capire che ne è caduto un altro: è Dani Pedrosa, con le stesse modalità di Stoner e Rossi. Per lo spagnolo un brivido in più, vista la sue recente frattura alla clavicola che gli ha fatto saltare 3 GP, ma per fortuna nessuna conseguenza fisica. Ad allungare la lista, anche Elias, che scivola due volte, una nella 'solita' piega a destra, l'altra alla prima curva dopo il traguardo.

suppo: "pericoloso" — Così Livio Suppo, della Honda Hrc, ha commentato la travagliata mattinata: "È chiaro che la gomma anteriore alla prima curva a destra fa fatica, Casey è caduto con un pneumatico nuovo e ho visto che anche altri hanno avuto dei problemi. Abbiamo proposto di sospendere le prove per far parlare i piloti al riguardo: speriamo venga fuori il sole, altrimenti così è pericoloso". Guareschi, team manager della Ducati: "Valentino sta bene, ha rimediato un'abrasione all'avambraccio e due taglietti sotto il mento. È andata bene ma è stata una brutta botta. Problemi con le gomme? Ne servirebbe una più morbida, con queste si fa fatica".

la seconda sessione — Nella seconda sessione, con il sole e la pista più calda, il primo a battere il tempo della mattinata di Simoncelli è Lorenzo, con 1’22”804, ma il pilota di Gresini, che su questa pista ha vinto in 250 nel 2008 e 2009, è in gran forma e proprio sotto la bandiera a scacchi scalza il maiorchino dalla vetta dei tempi, staccandolo per soli 95/1000. In buona forma pure Pedrosa, 3° a 207/1000, che precede i compagni in Honda Hrc, Stoner, 4° a 317/1000, e Dovizioso, 5° a 429/1000. 6° chiude Hayden, il compagno di squadra di Valentino, staccato di 657/1000. Dopo la caduta della mattinata, nel pomeriggio Rossi ha noie con la moto, che lo abbandona a bordo pista e lo costringe al frettoloso rientro ai box con lo scooter guidato dal team manager Guareschi: la sessione è compromessa, come indica il suo 12° tempo a 1”3 dal leader Simoncelli.

125, ok terol — In 125 il più veloce di giornata è stato il leader del Mondiale, Nico Terol, che con l'Aprilia del Team Aspar ha preceduto tutti con il tempo di 1'28"483. Alle sue spalle il compagno di team, Hector Faubel, staccato di 7/1000 e Maverick Vinales, a 172/1000 con l'Aprilia del team Paris Hilton. Quarto Sergio Gadea a 488/1000. Il primi degli italiani è Simone Grotzkyj, 12° a 1"024.

luthi vola nella moto2 — Sessione molto serrata in Moto2, con ben 5 piloti racchiusi in meno di un decimo. Il miglior tempo, staccato nella sessione del pomeriggio, è di Thomas Luthi, con la Suter, che ha fermato i cronometri sull'1'25"458, precedendo di soli 2/1000 Aleix Espargaro, con la Kalex del Team Pons, e di 10/1000 il giapponese Yuki Takahashi (Moriwaki Team Gresini). Quarto Scott Redding (Suter) a 71/1000, 5° Alex De Angelis, il più veloce al mattino, distaccato di 84/1000. Il primo degli italiani è Simoni Corsi (Ftr Team Ioda Racing), 7° a 169/1000 con il tempo fatto in mattinata. 16° Iannone (Suter Speed Master), a 641/1000.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 lug 2011, 17:13 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10846
Località: PARMA
Che sorpasso di Lorenzo!!! Da cineteca!!!
Dispiaciutissimo per Rossi....Molto...

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010