Oggi è dom 11 mag 2025, 9:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 17:57 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
Giochi, sì a PyeongChang
E adesso tocca a Roma...

Giochi, sì a PyeongChang E adesso tocca a Roma...
Il successo di PyeongChang, Corea del Sud, è una buona, forse ottima, notizia per Roma: il Cio, oggi a Durban, Sudafrica, ha assegnato l'Olimpiade invernale del 2018 a PyeongChang, che ha battuto Monaco (Germania) e Annecy (Francia). Pescante, Carraro, Cinquanta e Ricci Bitti, i quattro membri Cio italiani, hanno votato (avrebbero votato: il voto, si sa, è segreto) per la città coreana. Per un motivo molto semplice. Per dare un aiuto a Roma 2020: in questo caso infatti si indebolirebbe un'eventuale candidatura di Tokyo, perché il Cio, per l'alternanza geografica, raramente premia due città dello stesso Continente. Tokyo sinora aveva solo manifestato la possibilità di ritentare la scalata olimpica (per il 2014 era stata sconfitta da Rio). Così come si era parlato di Madrid (ma in Spagna c'è una crisi economica molto forte) e di Parigi. Niente città Usa, invece. Qualche ipotesi su Durban, Sudafrica. Tutte voci, per ora. In realtà Roma, come noto, è l'unica città candidata ufficialmente. Entro il 29 luglio si saprà, quali e quante sono le rivali. Il Cio, ovviamente, si augura che ci sia concorrenza. Perché se restasse in corsa solo Roma (impossibile?) sarebbe un pessimo spot per lo sport mondiale. La decisione verrà presa nel settembre 2013.

Per quanto riguarda il 2020 inoltre uno dei 28 sport attualmente presenti ai Giochi estivi sarà estromesso. E sarà rimpiazzato da uno dello "short list" appena scelta dal Cio: karate, sport su rotelle (velocità, artistico, hockey e hockey in linea), arrampicata, squash, wakeboard, wushu, baseball e softabll. Baseball e softball sono usciti di recente dai Giochi (da Rio 2016 ci sarà il golf) e sperano di rientrare il più presto possibile: ma ci vuole l'appoggio dei Paesi come gli Usa che hanno un alto livello professionistico. Il presidente mondiale, il livornese Riccardo Fraccari, ci spera: puntando su l'unitarietà fra baseball e softball. Non ci sono le bocce, nella short list, nonostante tutti gli sforzi del presidente mondiale, Romolo Rizzoli: le quattro specialità (raffa, volo, petanque e lawn bowl) possono trovare più spazio ai Giochi invernali che a quelli estivi, dove la lista d'attesa ormai è lunghissima. La scelta della nuova disciplina olimpica per l'edizione 2020 sarà presa nel 2013.


http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 59073/?rss



complimenti ai coreani.

detto ciò, ce la faremo a perdere ancora una volta l'assegnazione di un grande avvenimento sportivo?

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 17:59 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 25 giu 2009
Alle ore: 15:49
Messaggi: 13905
Località: Milano
Decisione piuttosto scontata, visto che le Olimpiadi del 2014 si svolgeranno a Sochi, in Europa

_________________
Nascerà qui, al ristorante "L'orologio", ritrovo di artisti e sarà per sempre una squadra di grande talento. Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo. (Milano, 9 marzo 1908)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 18:34 
esigo arrampicata.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 19:10 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Olimpiadi 2018: vince Pyeongchang! Ennesima vergogna del CIO!
6 lug '11 By Jacopo Barbieri 2 Comments


Sarà la Corea del Sud ad ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2018. Pyeongchang, dopo le sconfitte contro Vancouver per il 2010 e Sochi per il 2014, è riuscita a battere la concorrenza di due candidate forti come Annecy e soprattutto Monaco di Baviera. Pyeongchang ha addirittura ottenuto il minimo di voti già al primo turno, segno di una schiacciante volontà da parte dei membri del CIO nell’assegnare alla Corea i giochi del 2018.

Scelta scandalosa. Inutile soffermarsi sulla decisione, a dir poco scandalosa. Monaco di Baviera avrebbe meritato molto di più l’organizzazione di un evento simile: i mondiali di Garmisch di sci alpino sono stati un successo, il budget a disposizione molto più oneroso, ma soprattutto l’esperienza e la predisposizione dei tedeschi ad organizzare competizioni internazionali di alto livello non è nemmeno comparabile con quella della Corea del Sud.

Cosa ci attende? Eppure al terzo tentativo Pyeongchang ce l’ha fatta. Ma cosa ci dovremo aspettare? È vero, ci sono ancora sette anni, ma è difficile immaginare che un paese non proprio all’avanguardia per quanto riguarda gli sport invernali (se si esclude lo short track), possa garantire lo spettacolo e l’organizzazione necessaria che merita un’Olimpiade. Non era meglio affidarsi all’esperienza della Germania o della Francia?

Piccoli paesi crescono. Evidentemente il mondo dello sport vuole far crescere anche i piccoli paesi, e la dimostrazione ce l’abbiamo avuta nell’assegnazione dei mondiali di calcio del 2022 al Qatar. Che se non altro ha il denaro necessario per poter organizzare al meglio tale evento pur non sapendo nemmeno che cos’è un pallone. Ma la Corea, oltre a non avere la stessa capacità economica, che affinità ha con la neve?

Meteo. Un altro elemento che il CIO non ha evidentemente tenuto in considerazione è il meteo. Abbiamo ancora negli occhi la fallimentare olimpiade del 1998 organizzata da Nagano, con rinvii e annullamenti a ripetizione che condizionarono in maniera grottesca alcune gare. Pyeong Chang ha un clima molto simile, pertanto il rischio che si corre è quello di avere un’Olimpiade oltre che mal organizzata anche fortemente condizionata dal fattore ambientale.

A quando in Burundi? A questo punto non possiamo aspettarci altro che vedere le Olimpiadi Invernali del 2022 in Burundi. La speranza è che i coreani smentiscano i pregiudizi e riescano a regalarci un’Olimpiade degna di questo nome

teladoiolamerica

Quoto anche le virgole.

Ovviamente l'aspetto predominante è quello legato al clima, a Nagano solo Dio sa come è possibile che Hermann Maier sia rimasto illeso per questa caduta, causata UNICAMENTE dalla pista che era stata modificata in seguito al maltempo e mai provata dagli atleti.
A Pyongchang ci sarà lo stesso tempodimmerda, con gli stessi rischi.

Omettendo il fatto che si correrà a due passi dal mare, e spesso i venti portano la sabbia sulla neve, in Asia si vedono spesso scene del genere.

A difesa di Pyoengchang, va detto che la Corea del Sud è ormai da anni il paese leader mondiale nel pattinaggio (in tutte le sue forme), e alle olimpiadi c'è pure il ghiaccio.

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 19:19 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
bah, son d'accordo in leggerissima parte.
escludendo il rischio meteorologico (che poi bisogna vedere...magari a nagano è stata un'eccezione), le restanti mi sembrano strùnzate :grin

fosse per l'organizzazione, faremmo organizzare tutto ai tedeschi allora. hanno soldi, capacità organizzative, esperienza e tutto ciò che necessita tale evento.
ma esistono altre nazioni e non la trovo così scandalosa quest'assegnazione.

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 19:41 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Bè per le tv è meglio la corea, scendendo di mattina le gare di sci dovrebbero occupare la seconda serata europea, di sicuro molto meglio che se andassero a monaco... E poi in estremo oriente le cose le fanno bene di solito, di certo non ci sarebbe il giro di tangenti e dispersione di fondi che lacera il nostro paese, motivo per il quale non ci fanno organizzare più manco il torneo di briscola

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 19:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Cita:
escludendo il rischio meteorologico (che poi bisogna vedere...magari a nagano è stata un'eccezione)

Non lo è, ogni volta che il circo bianco si sposta in Asia, anche solo per una due giorni di coppa del mondo, le condizioni metereologiche rompono quasi sempre i #@*§.
Non mi riferisco solo a una nebbia o a una forte nevicata, che ovviamente in montagna possono capitare in tutto il mondo. Quanto alle temperature elevate e alla sabbia sulla neve, che magari non impediranno di disputare le gare ma che in un Olimpiade sarebbe meglio non avere.
Cita:
fosse per l'organizzazione, faremmo organizzare tutto ai tedeschi allora. hanno soldi, capacità organizzative, esperienza e tutto ciò che necessita tale evento.
ma esistono altre nazioni e non la trovo così scandalosa quest'assegnazione.

Questo è vero a metà. Perché ovviamente in materia organizzativa la Germania è prima al mondo per distacco, ma ci sono tanti paesi che hanno dimostrato di saper organizzare al meglio grandi eventi di sport invernali, non olimpici si intende.
A Pyongchang si sono disputati nel 2009 i mondiali di Biathlon, e fu un ecatombe :asd percorsi non segnalati, atleti che tagliavano liberamente le curve e cose così, basilari per uno sport come il biathlon.
Insomma, i coreani si erano dimostrati totalmente inadeguati. E si parla di un evento che richiede a essere generosi il 5% di quanto richiede un olimpiade, in materia organizzativa.

Ovviamente potrò essere smentito sul campo fra 7 anni, sarei il primo a esserne felice, da appassionato di olimpiadi invernali. Ma al momento della scelta, era meglio puntare su altro.

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 19:52 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Enri ha scritto:
Bè per le tv è meglio la corea, scendendo di mattina le gare di sci dovrebbero occupare la seconda serata europea, di sicuro molto meglio che se andassero a monaco... E poi in estremo oriente le cose le fanno bene di solito, di certo non ci sarebbe il giro di tangenti e dispersione di fondi che lacera il nostro paese, motivo per il quale non ci fanno organizzare più manco il torneo di briscola

Hai detto proprio quello che non dovevi dire :asd
Abbiamo avuto le olimpiadi invernali in Italia nel 2006, e siamo stati da 10 e lode, come impianti, organizzazione, sicurezza e tutto quello che serve per fare bene un'olimpiade

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 19:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Se è vero quel che dice l'ecumenico golo allora son state le tv a scegliere l'evento... In europa avrebbero il palinsesto ad hoc, simile a vancouver su per giù.. E poi le piste inadatte per la velocità porterebbero al rischio di tragedie che solo il destino ha evitato al buon maier...

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 19:54 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
golovko ha scritto:
Enri ha scritto:
Bè per le tv è meglio la corea, scendendo di mattina le gare di sci dovrebbero occupare la seconda serata europea, di sicuro molto meglio che se andassero a monaco... E poi in estremo oriente le cose le fanno bene di solito, di certo non ci sarebbe il giro di tangenti e dispersione di fondi che lacera il nostro paese, motivo per il quale non ci fanno organizzare più manco il torneo di briscola

Hai detto proprio quello che non dovevi dire :asd
Abbiamo avuto le olimpiadi invernali in Italia nel 2006, e siamo stati da 10 e lode, come impianti, organizzazione, sicurezza e tutto quello che serve per fare bene un'olimpiade

Si ma fu un'eccezione... Chiediti come m'hai c'han preferito polonia\ucraina all'europeo... Senza contare che fu una designazione del 1999 o giù di li, quindi non proprio recente :asd

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010