Oggi è gio 8 mag 2025, 4:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motomondiale: GP del Portogallo
MessaggioInviato: mer 27 apr 2011, 0:08 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
CLASSIFICHE IRIDATE

MOTOGP
1 Jorge Lorenzo 45
2 Daniel Pedrosa 36
3 Casey Stoner 25
4 Nicky Hayden 23
5 Valentino Rossi 20
7 Andrea Dovizioso 17
11 Marco Simoncelli 11


MOTO 2
1 Andrea Iannone 45
2 Stefan Bradl 36
3 Thomas Luthi 36
4 Simone Corsi 26
5 Alex De Angelis 22
8 Michele Pirro 15


125
1 Nicolas Terol Peidró 50
2 Jonas Folger 31
3 Sandro Cortese 30
4 Johann Zarco 26
5 Efren Vazquez Rodriguez 20
----------------------------------------------

Prevista pioggia per domenica

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Ultima modifica di giova84 il mer 4 mag 2011, 1:17, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 apr 2011, 0:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Pedrosa corre verso Estoril
"Ferita fresca, ma ci sono"

Riecco la MotoGP dopo un mese, con lo spagnolo della Honda che si è operato alla spalla: "Contento di tornare in pista, devo verificare se è tutto ok". Sui rivali: "Con Stoner va bene, ma pensate a come è andata tra Rossi e Lorenzo..". Su Vale: "Migliorerà la sua moto e lo farà presto"

MILANO, 26 aprille 2011 - Dopo quasi un mese di stop, la MotoGP torna in pista questo week end in Portogallo, all'Estoril, ritardo accumulato per il rinvio al 2 ottobre del GP di Motegi (che però somiglia tanto all'anticamera della sua cancellazione, vista la persistente gravità della situazione, fra radioattività e post terremoto-tsunami, in Giappone).

OPERAZIONE — La pausa è servita a Dani Pedrosa - secondo in campionato a 9 punti dal leader Lorenzo - che ne ha approfittato per farsi operare all'arteria succlavia della spalla sinistra, che gli causava perdita di forza e sensibilità nel braccio. Il pilota della Honda la scorsa settimana ha tolto i punti, non è ancora al 100%, ma è deciso a lottare per il podio, così come i suoi compagni di squadra Casey Stoner e Andrea Dovizioso. "Ho sfruttato al meglio queste tre settimane per fare quello che dovevo - ha detto Dani -, prima l'operazione, poi la riabilitazione e ora sono contento di tornare in pista. La ferita è ancora fresca e non so come starò all'Estoril, ma non vedo l'ora di verificare se tutto è andato bene e se potrò voltare pagina una volta salito in moto: vorrei correre nelle migliori condizioni". Sulla gara portoghese, però, pesa l'incognita del meteo, visto che è prevista pioggia. "Voglio sfruttare bene le 4 sessioni di prove per preparare al meglio la gara - ha detto Pedrosa -, ma all'Estoril il meteo è sempre un'incognita data la vicinanza con l'Oceano Atlantico. Qui, poi, servirà tanta trazione per sfruttare al meglio la nostra buona accelerazione". Per la gara portoghese potrebbe rientrare pure lo spagnolo Alvaro Bautista, con la Suzuki, assente a Jerez per la rottura del femore sinistro patita in Qatar, e sostituito da Hopkins: solo il parere dei medici, però, scioglierà i dubbi sulla sue presenza o meno.

stoner riposato — Il compagno di Pedrosa, Casey Stoner, si è rilassato nel verde della Svizzera. "Ho trascorso questo periodo riposandomi - ha detto l'australiano -. Sto bene e sono contento di correre in Portogallo: non vedo l'ora di tornare in pista dopo lo sfortunato GP di Spagna. Estoril non è tra i miei circuiti preferiti, ma in passato abbiamo raccolto dei buoni risultati e cercheremo di recuperare punti su Lorenzo che, negli ultimi tre anni, è stato il pilota più forte su questo tracciato. Penso che la nostra moto si adatti bene su questo circuito, che ha curve strette seguite da lunghi rettilinei".

rivalità con casey — A proposito di Stoner, Pedrosa ha inquadrato così la loro rivalità, con un'occhiata alla competitività della RC212V e alle difficoltà di Valentino Rossi. "Con Casey ci aiutiamo - ha detto - ma ogni pilota cerca sempre di battere il rivale e questo ti fa andare più veloce. Tra noi due i rapporti sono buoni, non ci sono problemi, ma abbiamo corso solo due gare e non sappiamo come finirá, ma la rivalitá è forte: guardate come è finita tra Rossi e Lorenzo: erano all'inizio buoni compagni di squadra e poi...". Sulla sua moto, poi, Dani è piuttosto cauto: "La RC212V non è tanto superiore alle altre. Anche la Yamaha è a un buon livello e si adatta bene quando cambia tracciato. Forse accelera un po' meno della nostra, ma frena anche meglio". Pedrosa teme, poi, anche la Ducati e Valentino Rossi. "Ora ha qualche difficoltá con la nuova moto, ma abbiamo visto sul bagnato cosa può fare e dove può stare. In Ducati stanno facendo dei cambiamenti e giá in Portogallo porteranno delle modifiche importanti. Rossi sa migliorare la sua moto e lo fará presto: credo che finirá per essere molto competitivo, e lo sará ancora di più nel 2012 con le 1.000".

il talismano di jorge — Jorge Lorenzo, il leader del Mondiale, è legato all'Estoril da un rapporto particolare, avendoci vinto per tre volte di fila, e sempre partendo dalla pole. "Al Portogallo sono legato da ricordi bellissimi - dice -. All'Estoril ho ottenuto la mia prima vittoria in MotoGP nel 2008 e poi mi sono ripetuto anche nelle due stagioni successive. Questa pista rappresenta il mio talismano e 'l'astronauta' ci torna sempre volentieri. Mi sono allenato duramente per un mese per essere in perfetta forma per la gara. Siamo primi in classifica, è vero, ma è anche solo l'inizio del campionato. Dopo la gara ci fermeremo qui per i test, che saranno importanti per il futuro della mia M1"

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 28 apr 2011, 1:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Estoril, Valentino ottimista
"Serve un altro passo avanti"

Domenica si corre il GP del Portogallo. Il pesarese della Ducati spera in un nuovo progresso della sua moto: "Bisogna lavorare sullo sviluppo e essere sempre più veloci in vista di giugno, la fase più intensa della stagione. Il meteo? Veloci sul bagnato ma spero nel sole"

ESTORIL (Portogallo), 27 aprile 2011 - Il Motomondiale torna in azione con il GP del Portogallo. La Ducati si prepara a un fine settimana su una pista che, nonostante sia caratterizzata dalla velocità media più lenta del calendario, comprende anche sezioni molto veloci come il rettilineo, uno dei più lunghi del calendario e la curva 5, da circa 200 km/h. Valentino Rossi, in undici gare nella classe regina vi ha vinto cinque volte ed è salito sul podio in altrettante occasioni, mentre il miglior risultato per Nicky Hayden è un quarto posto nel 2007.

vento — "Con lo spostamento del Giappone abbiamo avuto tre fine settimana senza gare e, dopo la prova della GP12 a Jerez, ho potuto staccare un po' la spina anche se ho continuato ad allenarmi - ha spiegato Rossi - adesso andiamo all'Estoril, una pista che mi piace abbastanza e dove continueremo a lavorare sull'assetto della GP11, in particolare nella giornata di test di lunedì. All'Estoril le condizioni sono spesso incerte perché è una regione molto ventosa e vicina all'oceano e il tempo può essere molto variabile. Comunque, anche se a Jerez abbiamo visto che siamo già competitivi sul bagnato, in Portogallo spero di trovare il sole per poter sfruttare al massimo il tempo in pista".

sviluppo — Il campione marchigiano ha poi concluso: "Abbiamo bisogno di capire sempre meglio la moto e di lavorare sullo sviluppo con l'obiettivo di essere più veloci sull'asciutto per la fase più intensa della stagione, che inizierà a giugno quando avremo sei gare in otto settimane". Gli ha fatto eco Nicky Hayden: "Eccoci finalmente in Portogallo dopo una sosta che mi è sembrata davvero lunga. Il circuito è abbastanza stretto e lento ma ha anche curve molto veloci, che sono in effetti i miei punti favoriti come quella alla fine del rettilineo posteriore. L'anno scorso siamo venuti in autunno e la gara è stata l'unico momento in cui non ha piovuto in tutto il fine settimana. Spero che quest'anno sia diverso. So che in Ducati stanno lavorando tantissimo e non vedo l'ora di tornare in pista".

veloce — Questo il pensiero del team manager della Ducati Vittoriano Guareschi: "Torniamo in pista dopo una sosta e andiamo in Portogallo per un weekend lungo perchè dopo la gara ci fermeremo per una giornata di test. Le previsioni del tempo per ora non sono buone ma lì la situazione cambia in fretta e speriamo di trovare condizioni discrete per il fine settimana. Veniamo da una gara dove abbiamo ottenuto il podio con Nicky, risultato che speriamo gli faccia ritrovare il feeling che l'anno scorso lo ha reso protagonista di tante belle gare, come qui all'Estoril. Vale in Spagna è stato veloce e competitivo, anche considerando che non aveva mai guidato la GP11 sul bagnato e adesso l'obiettivo è permettergli di potersi esprimere anche sull'asciutto".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 28 apr 2011, 18:39 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
E' la pista di Lorenzo...Se Stoner gli sta davanti vuol dire che è il suo anno.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 apr 2011, 1:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Estoril, che Simoncelli!
Subito davanti a Lorenzo

Nella prima giornata di prove libere in Portogallo il romagnolo della Honda-Gresini scatenato: precede la Yamaha del campione del mondo e la Honda ufficiale di Pedrosa. Poi Rossi, a oltre 4 decimi con la Ducati. In 125 miglior tempo di Terol

ESTORIL (Portogallo), 29 aprile 2011 - Marco Simoncelli scatenato. Nella prima giornata di prove libere del GP del Portogallo il romagnolo della Honda del team Gresini ha segnato il miglior tempo di entrambe le sessioni. Con il tempo di 1'38"032 aveva chiuso al comando della prima sessione. Con il tempo di 1'37"663 ha invece migliorato e chiuso in testa davanti alla Yamaha di Jorge Lorenzo. Poi c'è la Honda ufficiale di Daniel Pedrosa. I due spagnoli sono staccati di pochissimi millesimi da Simoncelli.

edwards quarto — Quarto tempo per Valentino Rossi con la Ducati, finalmente nelle posizioni che contano ma non ancora al passo delle Honda: è staccato di 439 millesimi dai migliori, lo stesso identico divario di Casey Stoner con l'altra Honda ufficiale. Solo dodicesimo per ora Andrea Dovizioso.

le altre classi — Nelle 125 Nicolas Terol è stato il più veloce con il tempo di 1'46"385, precedendo il tedesco Cortese (Aprilia) e il francese Zarco (Derbi), staccati rispettivamente di sette decimi e di oltre un secondo. Il giapponese Yuki Takahashi è stato invece il migliore in Moto2. Il pilota della Moriwaki ha girato in 1'42"402 precedendo le Suter dello svizzero Thomas Luthi (1'42"413) e dello spagnolo Marc Marquez (1'42"455). Il migliore degli italiani è stato Michele Pirro, quinto in 1'42"706 con una Moriwaki, nono Iannone con 1'42"922.



Tratto da sportmediaset.it

Rossi: Stoner non sa quel che dice
"Non ha digerito Laguna. Vede fantasmi che non ci sono"

Fine turno: Rossi incontra Stoner sulla pista e lo segue per un giro. Poi Stoner si lascia affiancare e indica con energia il codone della propria Honda. La sensazione è che gli voglia comunicare la propria scocciatura per averlo avuto in scia un giro. Sensazione confermata. Un'altra volta, mentre Simoncelli va fortissimo, Rossi e Stoner sono protagonisti di un diverbio di quelli che nascono e finiscono lì, ma solo in apparenza. Stoner da un po'di tempo a questa parte, anzi da quando Rossi ha preso la sua ex moto, sembra libero di sfogare sentimenti che prima aveva tenuto per sè. Son lontani i tempi in cui per festeggiare il mondiale del 2007 Stoner metteva il nome di Rossi nell'elenco degli idoli stampati sulla maglietta celebrativa del mondiale. Richiesto da tutti i giornalisti radunati nell'hospitality Ducati di un commento sul gesto dell'australiano Rossi risponde che pare un fiume in piena.

"Onestamente di tutte le cose che dice Stoner ultimamente ci capisco poco. Non lo so, a parte che è stato casuale incontrarmi con lui in pista, mentre rallentavo, per prendere fiato e non gli sono nemmeno stato tanto vicino, sono cose che succedono sempre, solo che lui reagisce sempre in maniera visibile".

Gli astri congiurano contro te e Stoner e a favore nostro, a favore di noi giornalisti! Come vivi questi siparietti?
"Mah, leggo da un po' le cose che dice Stoner e vedo che parla spesso di me citando questioni che nemmeno conosce. Giovedì ad esempio ha detto che non potevo stare in Yamaha perchè non mi avrebbero dato abbastanza soldi...Insomma, parla di cose che davvero non sa e che sono sbagliate. Parla della mia spalla e lo fa come fosse un primario dell'articolazione. Forse gli sto abbastanza antipatico. Però sulla cosa di questa volta, dai, sono fatti che succedono sempre. Se Stoner vuole che nessuno gli stia vicino in pista allora che vada a correre da solo. Quante volte han preso, ma per davvero, la scia a me... Il fatto è che a lui non è sembrato vero. Appena mi ha visto in difficoltà in un paio di test ha cominciato a spararmi addosso. Si vede che era un po' che ci pensava, però secondo me poteva aspettare un po' di più. Capisco che vede un avversario alle corde, però l'avversario bisogna anche stenderlo in pista...".

Come hai fatto tu a Jerez!!
"No, non in quel senso! Io su quella questione lì devo solo chiedergli scusa".

Ti vede un po' come un fantasma, uno da esorcizzare, un'ossessione?
"Non lo so, ma temo di sì a questo punto. Già prima dell'incidente di Jerez, sul quale io devo stare zitto, aveva detto che io sono un pilota scorretto e che lui ha paura di stare in pista con me, solo perchcè nella grande battaglia di Laguna Seca lui ha perso e non ha mai accettato questa sconfitta. Da lì ha cominciato a piangere, ad accampare scuse, a dire che non sono pulito. Se te gli chiedi dove Valentino è stato scorretto non lo sa neanche lui. Dopo una gara così bella...ma dai, è come se Rayney avesse detto a Schwantz che era stato scorretto dopo Suzuka del 91. Cioè, purtroppo uno vince e l'altro perde. Questa è la verità".

Ma tu avevi capito cosa ti diceva nel box a Jerez?
"Io un po' l'avevo capito per la verità, ma non ero lì per finire ad insulti. Ho fatto quello che mi sentivo di fare. Non faccio le cose perchè c'è una telecamera. Volevo scusarmi in quel momento perchè sapevo che fino a qui non l'avrei più visto. Io al casco in testa non ci ho neanche pensato. Come fosse un dresscode. Boh? E poi finchè hai casco e guanti addosso in una collutazione sei più protetto. Lui poi ha spiegato che la storia sull'ambizione e il talento si riferiva a quella precisa manovra. Va bene, ma io mi aspettavo che lui mi dicesse vaffan, testa di c., sei un co...! Invece mi ha parlato della mia spalla come fosse una scusa. Lui però non può pensare che uno dica una cosa ancora prima che l'abbia detta".

Per te ce ne sono molti che pensano alla spalla come ad una scusa?
"Immagino che i miei detrattori lo possano pensare, ma non so che farci. Io dico come stanno le cose. Se fa male lo dico. Poi cosa possano pensare i critici per me non è importante".

Ma in moto?
"Ecco,al di là di questo, io son contento perchè per la prima volta sono in crescendo, mentre prima da un turno all'altro peggioravo o rimanevo lì. Son più vicino ai primi, sto bene, la mia spalla è migliorata tanto ed era ora. E pensare che la frattura del gamba sembrava peggio! La spalla è un casino, non ti fa vedere i risultati. È lunghissima, ti mette paura. Ora vedo la luce".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2011, 0:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Estoril, trionfa Pedrosa
Battuto Lorenzo, Rossi 5°

Nel GP del Portogallo delle MotoGP lo spagnolo della Honda attacca e passa il rivale della Yamaha nel finale e vince la gara. Sul podio anche Stoner. Rossi fulminato sul traguardo da Dovizioso. Caduta al primo giro per Simoncelli

ESTORIL (Por), 1 maggio 2011 - Non poteva essere un gran premio normale, dopo tanto vociare alla vigilia. E infatti in soli due giri ne succede di ogni: un'uscita e tre cadute, compresa la più dolorosa per noi. Marco Simoncelli, il più atteso, alla prima curva chiude la porta a Casey Stoner, che, pure afflitto dal mal di schiena, quasi lo tocca, e poi non fa nemmeno mezzo giro, con un volo che lo ferisce nell'animo e nelle convinzioni. Una caduta al giorno, in questo fine settimana, quando sei in crescita e cerchi il tuo nuovo limite, ti ributtano nelle incertezze di chi deve ricostruire il morale.

duello di lingua — Fuori Simoncelli il protagonista non poteva che diventare Jorge Lorenzo, suo fiero avversario alla vigilia con un durissimo duello di lingua. Ma il campione del mondo non ha passeggiato, perché il connazionale Dani Pedrosa non perde l'occasione per nascondersi in prova, dimenticare i limiti di un'operazione fresca di qualche settimana alla spalla sinistra e fare una grande gara. I due vanno avanti testa a testa a distanza di millesimi. A sorpresa, a 4 giri dalla fine, Pedrosa è passato e dato subito uno strappo: la vittoria che non ti aspetti.

inferi — A distanza, senza mai impensierirli, Casey Stoner si è preso un podio senza troppa soddisfazione. Rossi ha fatto la gara che non ti aspetti, o meglio non ti aspettavi nelle passate stagioni, da Valentino. Parte bene, subito dietro i primi, ma poi galleggia a distanza di sicurezza, con un passo di circa mezzo secondo dal podio. Tiene a distanza un incolore Andrea Dovizioso, che proprio sul traguardo, di motore, esattamente come l'anno scorso con Simoncelli, lo brucia soffiandogli il 4° posto. Per Valentino il 5° posto non aggiunge nulla alla sua gloriosa carriera. Neanche negli inferi l'Italia se la cava dignitosamente. Loris Capirossi parte benino, nel gruppo centrale, ma poi retrocede fino al 12° posto, che però in una gara a eliminazione significa penultimo, con il solo Bautista, rientrante dopo la frattura al femore del Qatar, alle spalle.



Rossi: "Dovi, come mi girano!
Ma io e la Ducati cresciamo"

Vale si rammarica per il 4° posto sfumato alla fine per colpa del pilota Honda, ma vede buoni segnali: "Mi sento meglio fisicamente e la moto migliora. I giochi per il Mondiale non sono ancora chiusi"

ESTORIL (Portogallo), 1 maggio 2011 - Beffato negli ultimi metri. Non se l'aspettava Valentino Rossi l'attacco vincente di Andrea Dovizioso proprio sul traguardo. "Ho tirato la carretta per 28 giri, è stata una bastardata, doveva lasciarmi davanti!", scherza il pesarese. "Aver perso il 4° posto così mi fa girare parecchio - dice serio -. Perché sarebbe stato il miglior risultato da quando sono in Ducati. Sapevo che la Honda di Andrea aveva quel pelino in più per fregarmi, ma io frenavo forte e non ci riusciva. Poi è stato bravo a prendermi la scia e mi ha battuto".

BUONI SEGNALI — A parte lo scherzetto finale, Valentino è molto più ottimista di quanto non fosse nelle prime due gare: "Mi sono divertito, ho guidato bene con un ritmo costante. Le modifiche all'assetto hanno funzionato, potevo frenare forte. Ma sono soprattutto contento del mio fisico. Manca ancora il 15% della forza nel braccio destro, credo di recuperarla molto presto. Sento un po' male alla gamba sinistra perché la uso per compensare la debolezza del braccio, chiudendo forte sul serbatoio, e il ginocchio ne risente. Ma mi ha visitato ieri il dottor Castagna e mi ha trovato meglio". Visti i progressi, suoi e della moto, Rossi non si tira fuori dalla lotta per il mondiale: "Sarà dura, con quei tre davanti che vanno forte. Ma siamo solo all'inizio e, se fisicamente sono un po' in ritardo rispetto alle previsioni, dopo i test non mi sarei aspettato di essere 4° in classifica al termine del terzo GP. Le Honda vanno sempre un po' meglio e oggi Pedrosa ha espugnato la pista di Lorenzo".

ANCORA AL LAVORO — Il tallone d'Achille del nove volte campione del mondo restano ancora le qualifiche: «Sarebbe bello riuscire ad andare più veloci in prova perché con la Desmosedici riesco a partire meglio che in passato e sono anche più veloce nei primi giri. Poi, però, la Ducati va un po' domata, si guida in maniera più fisica". Mentre a Borgo Panigale stanno lavorando su un cambio simile a quello usato dalla Honda (è più veloce e comporta meno modifiche all'assetto), nei test di domani Rossi si concentrerà sul nuovo telaio, per migliorare soprattutto il feeling con l'anteriore. "Sarà fondamentale», assicura. Non ci sono dubbi.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2011, 1:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
ORDINE D'ARRIVO

MOTOGP
1 Daniel Pedrosa ESP Repsol Honda Team 45:51.483
2 Jorge Lorenzo ESP Fiat Yamaha Team 03.051
3 Casey Stoner AUS Repsol Honda Team 07.658
4 Andrea Dovizioso ITA Repsol Honda Team 16.530
5 Valentino Rossi ITA Ducati Marlboro Team 16.555


MOTO2
1 Stefan Bradl GER Viessmann Kiefer Racing 44:40.765
2 Julian Simon ESP Mapfre Aspar Team Moto2 00.147
3 Yuki Takahashi JPN Gresini Racing Moto2 06.188
4 Dominique Agerter CZE Technomag-cip 16.822
5 Simone Corsi ITA Ioda Racing Project 17.076


125
1 Nicolas Terol Peidró ESP -- 41:21.986
2 Sandro Cortese GER Racing Team Germany 03.671
3 Johann Zarco FRA Avant-airasia-ajo 04.466
4 Maverick Viñales ESP Pev-blusens-smx-paris Hilton 04.468
5 Jonas Folger GER Red Bull Ktm Moto Sport 12.140



CLASSIFICHE IRIDATE

MOTOGP
1 Jorge Lorenzo 65
2 Daniel Pedrosa 61
3 Casey Stoner 41
4 Valentino Rossi 31
5 Nicky Hayden 30
6 Andrea Dovizioso 30
13 Marco Simoncelli 11


MOTO2
1 Stefan Bradl 61
2 Andrea Iannone 48
3 Simone Corsi 37
4 Thomas Luthi 36
5 Julian Simon 36


125
1 Nicolas Terol Peidró 75
2 Sandro Cortese 50
3 Jonas Folger 42
4 Johann Zarco 42
5 Efren Vazquez Rodriguez 30

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2011, 1:04 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Bravo pedrosa, cmq la motogp è diventata peggio della f1 :asd

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2011, 1:25 
Non connesso
Orgoglio Gobbo
Orgoglio Gobbo
Avatar utente

Reg. il: gio 10 feb 2005
Alle ore: 13:10
Messaggi: 5909
Località: Bari
vedere la griglia di partenza così vuota è desolante e pure lo spettacolo è tutt'altro che esaltante :asd

_________________
Damigella N.2 nel film : "La Banda delle Damigelle".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 mag 2011, 18:27 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Pedrosa fantastico!!
Gli ultimi quattro giri da cineteca,quanto gliene ha dato!!!
Simoncelli e Iannone confermano ancora una volta quanto devono crescere...

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010