Oggi è ven 16 mag 2025, 0:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Formula 1: GP dell'Australia
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 1:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Ferrari, è un 2011 cruciale
Parola d'ordine: rivincita

Inizia domenica a Melbourne la nuova stagione di F.1. In casa del Cavallino c'è solo voglia di cancellare l'amaro finale di Abu Dhabi. Alonso: "Il titolo sarà mio, mi accontenterei di giocare male ma stavolta di vincere". Massa: "Sono ansioso di cominciare, la Ferrari è pronta"

MILANO, 21 marzo 2011 - A Maranello è nell’aria, anche se l’ovvia scaramanzia di tutti gli inizi impone prudenza. Ma in questo 2011 non si può sbagliare. La Ferrari ha lavorato tantissimo per cancellare l’autogol di Abu Dhabi 2010, costato un titolo mondiale rincorso tutta una stagione e letteralmente buttato via all’ultimo. Uomini riposizionati in scuderia, vettura rinnovata e già messa a dura prova nei test invernali, piloti e ambiente determinatissimi. Tutti scottati dal 2010, ma paradossalmente resi più uniti dalla sconfitta: una ferita dolorosa la cui cicatrice può però essere la motivazione in più di tutto il Cavallino.

a un passo — L’uomo più ansioso di rifarsi è Fernando Alonso. Lo spagnolo era a un passo dall’impresa di vincere il titolo al primo anno come era riuscito a Kimi Raikkonen nel 2007. “Tradito” dal muretto ad Abu Dhabi, il due volte iridato sa però di essere diventato un faro all’interno del team. Ora conosce tutti, martella di sms e telefonate i meccanici, gli Emirati Arabi non lo hanno affatto abbattuto: “Per me, c'è solo una forma di appagamento: quando vinco - ha detto alla stampa tedesca – il titolo del 2011 sarà mio, voglio la rivincita”.

grande famiglia — In un’intervista a El Pais dei giorni scorsi ha spiegato ai suoi connazionali cos’è la Ferrari per un pilota: “Da fuori, si sa questa è una grande squadra, con tifosi in tutto il mondo che ha una leggenda alle spalle e una storia enorme. Ma quando sono arrivato, tutto era meglio di quanto mi aspettassi. La gente è molto affettuosa con i piloti, guarda ogni particolare e ti fa sentire come in una grande famiglia. La comunicazione è grande e si lavora in maniera molto più aperta. C'è più contatto che in altre squadre, in cui preferiscono inviare un messaggio di posta elettronica prima di iniziare a parlare”. Fernando è ottimista perché “la Ferrari è sempre al massimo livello. È la squadra più costante. Qui sai che male che vada, avrai la possibilità di essere sul podio e vincere delle gare. E se qualcosa da subito non funziona, in Ferrari sanno reagire alla svelta e rimetterti presto nelle condizioni di vincere. La nuova vettura? L’importante è sempre l’affidabilità, se hai quella poi puoi lavorare sulla velocità”.

felipe ansioso — E poi c'è ovviamente Felipe Massa. Dopo il titolo sfiorato nel 2008, l'anno di sofferenza nel 2009, anno in cui ha pure rischiato la vita, e il 2010 all'ombra dello spagnolo, non c'è più spazio per attese o indugi: questa è forse l'ultima chiamata. "Sono pronto per correre e credo che la squadra sia preparata a puntino dopo tutti i chilometri che abbiamo percorso durante i test invernali - ha detto in un'intervista pubblicata dal sito della rossa - la vettura sembra affidabile, ma non è abbastanza, c'è bisogno che sia anche veloce. L'inizio di una nuova stagione è sempre un momento particolare e quest'anno ci sono tantissime novità cui bisognerà abituarsi, anche se il Kers è qualcosa che conosciamo bene avendolo già usato nel 2009. Oltre al Kers e all'ala posteriore mobile, il cambiamento più grande di tutti, è sicuramente l'arrivo della Pirelli come fornitore unico degli pneumatici. Credo che assisteremo a gare molto diverse e, magari, più spettacolari". Ma, come ha detto anche Alonso, quest'anno quello che più conta sarà vincere, magari anche giocando male.




Red Bull-McLaren-Mercedes
La Ferrari non può distrarsi

Alla vigilia del primo appuntamento sono ancora queste le scuderie che si giocheranno il titolo con il Cavallino. Vettel: La nostra macchina sembra buona". Frecce d'argento in apparente difficoltà dopo i test. Hamilton: "Però abbiamo margini". Schumi: "Conosco meglio il team e questo inverno è servito"

MILANO, 22 marzo 2011 - Red Bull, McLaren e Mercedes. Con un po' di attenzione anche a Renault e Williams, che in alcune sessioni di test ha stupito. Al 95% saranno loro le principali rivali della Ferrari per la conquista del titolo 2011. Sulla carta si annuncia una lotta serrata. Tutti i protagonisti hanno fame di successo, dal campione del mondo in carica Sebastian Vettel fino a quel Michael Schumacher che non vuole far continuare a sorridere i critici che ormai lo danno per finito. Senza dimenticare Mark Webber e la sempre temibilissima coppia McLaren composta anche quest'anno da Lewis Hamilton e Jenson Button. Tanti avversari da cui la Ferrari dovrà guardarsi ogni domenica.

casa red bull — La Red Bull parte coi favori del pronostico essendo la squadra iridata in carica. Vettel ha vinto il titolo 2010 con una progressione finale eccezionale. È stato sì "aiutato" dalla Ferrari ad Abu Dhabi. Ma nelle ultime gare dell'anno ha senz'altro meritato con pole position e vittorie in serie. Se il piede è pesante quando conta, un pizzico di fortuna è certamente un merito. Sebastian correrà senza l'assillo della vittoria a tutti costi, certamente un fattore importante anche se quello che più conta è che la nuova vettura sia competitiva. I primi responsi della pista sembrano dire di sì: "La macchina sembra buona - ha detto il tedesco - siamo molto contenti, abbiamo accumulato tanti giri, tutto sembra andare bene anche se è difficile dire quanto siamo veloci e se siamo forti come l'anno scorso. Sarà sempre una bella battaglia". Dovrà anzitutto guardarsi da Mark Webber, l'anno scorso un vero osso duro da gestire: "Nel 2010 ho vinto 4 GP - ha detto l'australiano - chi mi ha preceduto in classifica ne ha portati a casa 5. Questo significa che ho lavorato bene e se voglio ottenere di più devo concentrarmi sui dettagli".

il nuovo lewis — Ferrari e McLaren permettendo naturalmente. Le Frecce d'argento l'anno passato sono state ampiamente in corsa per tutta la stagione. Poi da Monza in avanti una serie di disastri in pista che hanno vanificato tutto. A Woking c'è una grande sete di rivincita. Hamilton, con Alonso e Vettel, è il pilota più forte del lotto, la vettura costruita è la più estrema rispetto alle rivali: un aspetto che può essere un azzardo, nel bene ma anche nel male. Lewis in inverno ha detto di aver fatto chiarezza dentro di sé, di sapere bene ora come gestire la sua carriera. Una serenità ritrovata che non va sottovalutata. L'unico aspetto negativo è che la vettura nei test non sembra essere andata speditissima: "Non lo nascondo - ha detto Hamilton - i test sono stati più complicati del previsto. Però abbiamo ampi margini di miglioramento, anche nella comprensione delle nuove gomme. A Melbourne spesso le gare sono caotiche e quindi possono esserci buone possibilità di fare punti".

schumi "il favorito" — E poi c'è da tener d'occhio anche la Mercedes. Fernando Alonso a inizio stagione ha detto che Michael Schumacher è nella sua cerchia dei favoriti. Pronostico convinto o solo depistaggio? Nei test in Spagna ci sono state sessioni in cui la Mercedes e il tedesco si sono messi davanti a tutti. Ma naturalmente è troppo presto per capire se l'ex cinque volte iridato con la Ferrari sarà della partita coi migliori. Bernie Ecclestone ha sempre scagionato Michael: "Dategli una macchina veloce e vedrete". "Siamo pronti - ha detto Schumi - dopo un anno di conoscenza del team mi sento molto meglio inserito. Questo mi ha aiutato molto anche nello sviluppo della vettura in inverno, credo sia un aspetto positivo di questa nuova stagione. Quanto alla nostra forza vedremo nelle prime gare il nostro valore". Con lui ancora Nico Rosberg: "Siamo in buona forma - ha detto il tedesco - il team e la macchina hanno fatto progressi in inverno, siamo molto soddisfatti di questi passi avanti. Per l'ora l'obiettivo è fare meglio del 2010, non ho dubbi che ci riusciremo". Anche perché fare peggio del 2010 sarebbe più che imbarazzante...



Domenica alle 8 c'è la gara

Tutti gli orari, secondo il fuso italiano, del GP d'Australia, prima prova del Mondiale 2011, sul circuito di Albert Park a Melbourne:

VENERDI'
3.30-5: prima sessione di libere.
7.30-9: seconda sessione di libere.

SABATO
5-6: terza sessione di libere.
8: prove ufficiali.

DOMENICA
8: GP d'Australia.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Ultima modifica di giova84 il mer 30 mar 2011, 14:45, modificato 2 volte in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 1:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
LO SCHIERAMENTO:

Red Bull:
1 Sebastian Vettel 2 Mark Webber
McLaren:
3 Jenson Button 4 Lewis Hamilton
Ferrari:
5 Fernando Alonso 6 Felipe Massa
Mercedes GP:
7 Michael Schumacher 8 Nico Rosberg
Renault F1:
9 Robert Kubica (Nick Heidfeld) 10 Vitaly Petrov
Williams F1:
11 Rubens Barrichello 12 Pastor Maldonado
Force India:
13 Adrian Sutil 14 Paul di Resta
Sauber:
15 Kamui Kobayashi 16 Sergio Perez
Toro Rosso:
17 Sebastien Buemi 18 Jaime Alguersuari
Lotus F1:
19 Jarno Trulli 20 Heikki Kovalainen
HRT F1 Team:
21 Narain Karthikeyan 22 Vitantonio Liuzzi
Virgin Racing:
23 Timo Glock 24 Jerome d’Ambrosio

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 1:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
QUOTE BWIN.

VINCITORE CAMPIONATO DEL MONDO:
Vettel 3.50
Alonso 3.60
Hamilton 7.50
Webber 9.00
Schumacher 12.00
Rosberg e Button 14.00
Massa 20.00


VINCITORE MONDIALE COSTRUTTORI:
Red Bull 2.30
Ferrari 3.00
McLaren 6.00
Mercedes 8.00
Renault 20.00

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 8:34 
Non connesso
Il pessimista
Il pessimista
Avatar utente

Reg. il: lun 26 apr 2004
Alle ore: 15:47
Messaggi: 6008
Località: Alpignano (fu Venessia)
Ma sul sito www.formula1.com c'è scritto che le qualifiche sono alle 7.00

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 14:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Bho... io ho postato quello che ho trovato sulla gazza... dopo guardo un pò in giro...

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 15:05 
Non connesso
Il Blockbuster
Il Blockbuster
Avatar utente

Reg. il: ven 28 nov 2003
Alle ore: 18:32
Messaggi: 20065
Località: Sassari
non è che con la storia dell'ora legale hanno fatto un po di casotto? :asd

_________________
IO ODIO CARBONERA

"SIAMOAPOSTOCOSI"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 19:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Gomme, ala mobile e Kers
La F.1 2011 è piena di novità

Il ritorno della Pirelli come fornitore unico di pneumatici, la possibilità per i piloti di modificare l'inclinazione dei flap posteriori, il ritorno per tutti del sistema di recupero dell'energia cinetica: piccola guida ai cambiamenti che vedremo nella nuova stagione

MILANO, 23 marzo 2011 - Un nuovo fornitore di pneumatici, la Pirelli, l'introduzione dell'ala posteriore mobile, il ritorno del Kers (sistema di recupero dell'energia cinetica). Sono solo alcune delle novità tecniche che caratterizzano la stagione di F.1 che sta per cominciare in Australia. Modifiche, soprattutto quella relativa alle gomme, che potrebbero avere un forte impatto sull'andamento dei GP che vedremo fin dalle prime battute. Nei test in Spagna tutti i team di vertice hanno detto che il forte degrado dei pneumatici potrebbe realmente favorire exploit di squadre solitamente confinate nelle retrovie. Ma in realtà. a livello velocistico, in cima alle liste dei tempi si sono letti i soliti nomi, segno che forse si è trattato solo di lamentele estemporanee, se non addirittura di autentiche pretattiche.

PNEUMATICI — Di sicuro per l'Italia il rientro della Pirelli in F.1 è un'eccellente notizia. La casa milanese ha firmato con il Circus iridato un accordo triennale (2011-2013) e dopo i primi test sembra proprio che il tema gomme sarà uno dei più dibattuti durante i fine settimana di gara. L'ordine ricevuto dall'alto è stato quello di realizzare pneumatici in grado di garantire più spettacolo e il degrado veloce riscontrato nei test andrebbe esattamente in questa direzione. La Pirelli fa sapere che i nuovi PZero sono progettati per favorire i sorpassi. In Australia saranno portate mescole hard e soft, le prime più dure, le seconde più morbide per offrire grande velocità e aderenza. Il direttore della Pirelli Motorsport, Paul Hembery, introduce così l'atteso fine settimana di Melbourne: "Dopo oltre un anno di lavoro è una grande emozione per tutti noi. Quest'anno i nostri pneumatici sono progettati per essere diversi rispetto a quanto visto finora in F.1, ma penso che tutti i team siano riusciti a raccogliere informazioni utili nei test. In Australia il nostro obiettivo sarà tra due e tre pit-stop, una cosa in un certo senso contraria al nostro Dna aziendale, dato che i nostri pneumatici stradali sono progettati per la massima durata".

ala mobile e kers — L'altra grande novità di cui si è molto parlato, perché costringerà i piloti ad avere l'ennesimo comando in più sul volante, è l'ala posteriore mobile. Rispetto al 2010 l'ala anteriore non potrà più essere aggiustata. L'ala posteriore, invece, quella dalle cui inclinazioni dipende larga parte della capacità di penetrazione dell'aria, soprattutto in rettilineo, potrà essere inclinata con un comando attivabile dal pilota. In pratica una leggera rotazione dei flap posizionati sopra il profilo principale dovrebbe consentire una significativa riduzione della resistenza all'avanzamento. In termini molto spicci, dovrebbe favorire i sorpassi. Ma quello che già crea polemica è la regolamentazione di questa novità. È previsto infatti che in gara l'ala mobile sia impiegabile solo dopo i primi due giri (libero utilizzo in prove libere e qualifiche) e dopo il rientro ai box di un'eventuale Safety car. Ma l'impiego dovrà avvenire solo quando un controllo elettronico avviserà il pilota che si trova a meno di un secondo dalla vettura che precede e solo in alcuni punti predeterminati della pista. Come a dire: un bonus di velocità da usare solo dove ha deciso la Federazione. Il Kers, sistema di recupero dell'energia cinetica, introdotto nel 2009, tolto da alcuni team nel 2010, torna quest'anno per tutti e dovrebbe garantire altra velocità extra alle monoposto.

CAMBIO, PENALITà, pit lane — Altre novità del 2011 riguardano innazitutto la vita dei cambi: quest'anno le scatole dovranno durare per almeno 5 GP consecutivi. Aumentato il peso minimo delle monoposto, che passa a un massimo di 640 kg per consentire l'installazione dei Kers. Più potere ai commissari di gara: l'anno scorso in seguito a un incidente potevano essere inflitti un drive-through (passaggio lento in corsia box), una penalità di 10 secondi o un arretramento in griglia per il GP successivo. Le nuove penalità sono ora una penalizzazione di tempo, una reprimenda, un'esclusione dall'ordine d'arrivo o una sospensione per la gara successiva. Novità anche per la corsia box. Per cercare di ridurre al minimo i rischi per i meccanici, nel 2011 la pit lane potrà essere chiusa in qualsiasi momento per ragioni di sicurezza (si potrà rientrare solo per riparazioni essenziali ed evidenti). Inoltre non saranno tollerati "duelli" in corsia box: in uscita dalla pit lane si dovrà procedere in una fila unica e uscire secondo l'ordine d'arrivo, a meno che una vettura non venga ingiustamente rallentata.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 mar 2011, 13:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Alonso: "Parto per vincere"
Massa: "Mi riscatterò"

Tradizionale conferenza stampa di inizio stagione con i due piloti Ferrari motivatissimi. Lo spagnolo: "Noi saremo là davanti, a lottare fino alla fine”. Il brasiliano: "Ho voglia di ripartire, sono pieno di fiducia: il mio obiettivo è quello di sempre: la vittoria"

MELBOURNE (Australia), 24 marzo 2011 – Nuvoloni in cielo, scrosci improvvisi e brevi di pioggia, vento forte, un meteo variabile (ma per domenica è annunciato bel tempo) che sembra assecondare l’incertezza tipica di ogni vigilia, più che mai quella di una stagione in cui cambieranno molte specifiche tecniche, ma quasi sicuramente non i nomi di chi lotterà per vincere. Eppure questa vigilia del GP d’Australia è particolarmente incerta e ricca di attese. E’ l’unico momento della stagione in cui tutti sono alla pari. Scatta un Mondiale con Red Bull e Ferrari protagoniste scontate, ma nel quale potremmo ritrovare ai vertici anche la McLaren e soprattutto la Mercedes di Michael Schumacher, che muore dalla voglia di far rimangiare a molti critici i sorrisetti di compatimento che hanno punteggiato il 2010 francamente imbarazzante del sette volte campione del mondo.

alonso e webber — Domenica saranno sorpassi (in teoria favoriti dall’ala mobile posteriore), staccatone e strategie (con i nuovi pneumatici Pirelli si annunciano – per lo spettacolo - pit stop più numerosi che nel recente passato gommato Bridgestone) a decidere gare e campionati. Oggi, nell’appuntamento inaugurale del week-end australiano, la tradizionale conferenza stampa FIA, il primo confronto diretto tra Alonso e Webber è stato un paradossale surplace – parla prima tu; no, prego, vai tu; sono d’accordo con lui… – con il ferrarista parso più a suo agio nel fronteggiare le domande. D’altra parte il copione per lo spagnolo è il solito: “Alla Ferrari si corre solo per vincere. E’ la storia e la forza di questa scuderia, che racconta meglio di ogni altra la passione per i motori e per l’eccellenza. Poi si può vincere o perdere, ci sono tanti fattori con condizionano i risultati, ma di sicuro noi saremo là davanti, a lottare fino alla fine”. La Ferrari arriva all’esordio (dopo la cancellazione del Gp del Bahrain) con il conforto di un inverno intenso e proficuo: “Ci sono molteplici cose da scoprire – conferma Alonso – dopo l’introduzione delle novità tecniche (oltre all’ala e alla gomme, il ritorno del Kers, il sistema di recupero dell’energia in frenata, ndr), però noi abbiamo provato per molti chilometri con pochi problemi, sono fiducioso”.

massa al bivio — Una fiducia che Alonso regala anche al compagno di squadra, Massa, atteso alla stagione della verità (e come minimo del riscatto), dopo un 2010 decisamente sottotono. “Felipe si è sempre dimostrato molto forte, in tutta la sua carriera – ha detto lo spagnolo – l’anno scorso è stato molto sfortunato, ad esempio vi ricordo Singapore. Ci sarà anche Massa tra i pretendenti al titolo, anche perché la Ferrari ha bisogno di due piloti vincenti per puntare al titolo Costruttori”. Un’apertura di credito che è sembrata persino imbarazzare il brasiliano, il quale nel proprio incontro con i media non è riuscito ad andare al di là di un evidentemente sincero ma lapalissiano “anche Fernando è un bravissimo pilota”. D’altra parte Massa, che ha avuto parole toccanti per il dramma del Giappone (“prego tutte le sere per quella gente, è un dramma per cui dovremmo fare di tutto per aiutare: io sono disponibile a ogni iniziativa di beneficienza”), sa benissimo di essere probabilmente a un bivio della propria carriera. Alla soglia dei 30 anni, dopo il mondiale sfiorato nel 2008 (e il generoso e leale contributo del 2007 all’iride di Raikkonen), la sua carriera deve ritrovare il rettilineo verso la gloria, mentre gli ultimi due anni sono stati troppo ricchi di deviazioni verso le vie buie dei comprimari. “Tutta la parte finale del 2010, ma anche del 2008, è per me uno stimolo. Ho voglia di ripartire, di rifarmi”. Ma non cercate spiegazioni psicologiche nell’ultima deludente stagione di Massa: “I problemi dello scorso anno – ha tenuto a sottolineare Felipe – non derivavano dalle motivazioni, men che meno dalla preparazione. Il problema era semmai far funzionare le gomme…”. Con le Pirelli, che vanno in temperature prima, le cose per il brasiliano dovrebbero migliorare: “Ci sono molte cose che si potranno scoprire solo in corsa, nonostante tutti i test (positivi) dell’inverno. Ma di sicuro ripartiamo tutti da zero. E io sono pieno di fiducia: il mio obiettivo è quello di sempre, vincere”.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 mar 2011, 19:13 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10846
Località: PARMA
alex683 ha scritto:
non è che con la storia dell'ora legale hanno fatto un po di casotto? :asd


Sicuramente sì....Controllate sempre gli orari sul sito che è molto più affidabile.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 mar 2011, 21:07 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Qualifiche alle 7 e gara alle 8... Preferivo le 4 onestamente :asd

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cucamonga e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010