Oggi è lun 12 mag 2025, 4:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Formula1: GP di Valencia
MessaggioInviato: mar 21 giu 2011, 1:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
CLASSIFICHE IRIDATE

PILOTI
1 Sebastian Vettel 161
2 Jenson Button 101
3 Mark Webber 94
4 Lewis Hamilton 85
5 Fernando Alonso 69
6 Felipe Massa 32
7 Vitaly Petrov 31
8 Nick Heidfeld 29
9 Michael Schumacher 26
10 Nico Rosberg 26
11 Kamui Kobayashi 25
12 Adrian Sutil 8
13 Sebastien Buemi 8
14 Jaime Alguersuari 4
15 Rubens Barrichello 4
16 Paul Di resta 2


COSTRUTTORI
1 Red Bull Racing 255
2 McLaren 186
3 Ferrari 101
4 Renault 60
5 Mercedes 52
6 Sauber 27
7 Toro Rosso 12
8 Force India F1 10
9 Williams 4

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Ultima modifica di giova84 il mer 29 giu 2011, 0:26, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 giu 2011, 1:08 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Alonso chiama la fortuna
"A Valencia in credito"

Il ferrarista ottimista in vista del GP d'Europa sulla pista di casa: "So che c'è tanta attesa per la nostra prima vittoria e per noi è lo stesso. Le caratteristiche del tracciato potrebbero essere buone come il Canada dove non ce n'è andata bene una"


MARANELLO (Modena), 20 giugno 2011 - Una spinta dalla fortuna per arrivare al top e far festa a Valencia. Fernando Alonso spera nell'aiuto della sorte per centrare il primo successo della stagione domenica, nel GP d'Europa. "È un appuntamento importante per la Ferrari e per me, che avrò un'altra opportunità di poter correre davanti al mio pubblico - ha detto l'iberico sul sito della Ferrari - a dire il vero non sono mai stato troppo fortunato da quando questa gara si corre sul circuito cittadino di Valencia, in particolare lo scorso anno quando, nonostante una macchina molto competitiva, finii all'8° posto".

fortuna — "Tutti però si ricordano quello che accadde con l'uscita di pista della safety-car e non vale certo la pena tornarci sopra. Sono sempre dell'idea che sfortuna e fortuna si compensino alla fine della stagione e magari questa legge non scritta vale anche per le piste: allora diciamo che mi farebbe piacere che quello che la sorte ci ha tolto lo scorso anno ce lo restituisca adesso" aggiunge prima di ripensare al GP del Canada di 8 giorni fa: "Del resto, anche in questo inizio di stagione sembra che la sorte non ci sia favorevole: a Montreal, in gara, non ce n'è andata dritta una...". "So che c'è tanta attesa da parte dei nostri tifosi per la prima vittoria della stagione e vi assicuro che anche per noi è la stessa cosa. Nelle ultime due gare abbiamo dimostrato chiaramente di avere il potenziale per vincere e, soprattutto a Monaco, ci siamo andati molto vicini anche se credo che anche in Canada avremmo potuto lottare fino in fondo, considerato quello che si era visto in qualifica".

nuova gomma — La pista di Valencia potrebbe aiutare la 150° Italia: "Andiamo su un tracciato che ha delle caratteristiche abbastanza simili a quello di Montreal e non ci dovrebbero essere apparentemente dei motivi per cui non essere competitivi anche lì - spiega il campione di Oviedo - la 150° Italia sarà sostanzialmente nella stessa configurazione che abbiamo visto nell'ultima gara e la novità più grande sarà il debutto ufficiale della gomma a mescola media prodotta dalla Pirelli, che sarà accoppiata a quella supermorbida. Durante l'inverno avevamo potuto provare diverse volte questo pneumatico ma adesso sarà tutta un'altra cosa, visto che la differenza di temperatura rispetto ai test di febbraio e marzo sarà di una ventina di gradi e che le caratteristiche del tracciato di Valencia non sono certo paragonabili nè a quelle di Jerez o di Barcellona nè tantomeno a quelle del tracciato permanente di Cheste, situato ad una ventina di chilometri dal centro città".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 giu 2011, 0:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Alonso: "Recuperare si può
Ma con la macchina migliore"

Il pilota Ferrari alla vigilia del weekend F1 di Valencia: "Con un mezzo al top possiamo ancora vincere il titolo. Il mio rendimento? Non ho mai guidato così bene in carriera come in queste sette gare"

VALENCIA (Spa), 23 giugno 2011 - "C'è ancora tempo per recuperare, ma per vincere il titolo la Ferrari dovrà avere la migliore macchina in pista". Fernando Alonso carica il Cavallino Rampante alla vigilia del weekend di gara della F1 a Valencia. Lo spagnolo è staccato di ben 92 punti dal leader iridato Sebastian Vettel e finora la macchina più affidabile in pista è stata la Red Bull.

svolta — Alonso chiede al team di Maranello un'inversione di tendenza. "Dobbiamo avere la macchina migliore - dice -. Se sarà così possiamo ancora vincere il titolo perché abbiamo ancora un sacco di tempo e un sacco di gare per poter recuperare". Non è più possibile fare calcoli. "Dobbiamo cercare di vincere ogni gara. A volte questo è impossibile, ma deve essere il nostro obiettivo" prosegue l'asturiano. A livello personale, Alonso non ha nulla da rimproverarsi: "Non ho mai guidato così bene in carriera come in queste sette gare", dice alludendo a questo avvio di stagione. "Ho dato il meglio di me anche in qualifica e in partenza", aggiunge.

alta pressione — "Quando sei la Ferrari la pressione è massima, sei condannato a vincere in ogni gara e in ogni Mondiale - sottolinea Alonso - ma se continueremo a partire dalla quinta e sesta posizione in griglia sarà molto difficile vincere". Lo spagnolo passa poi ad analizzare la gara di domenica. A Valencia scatta il divieto, deciso dalla Fia, di modificare le mappature dei motori tra qualifica e gara: "Ma non credo che questo avrà importanti conseguenze sulle qualifiche o in gara. Vettel a volte è stato più veloce di noi di 8 o 9 centesimi, anche in gara. La Red Bull è stata superiore e dominante, non dobbiamo sottovalutare i nostri avversari - ammette -. In gara siamo un po' più vicini, perciò dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione: sembriamo più competitivi ma non dobbiamo dimenticarci di quanto sono veloci i nostri rivali". La Ferrari è ancora a caccia della prima vittoria in questo Mondiale: "Al momento è dura. Non c'è dubbio che a Monaco e in Canada abbiamo avuto l'opportunità di vincere. Ci siamo andati molto vicini - dice con un po' di rammarico -. Il trend è abbastanza buono, stiamo migliorando. E Valencia ha caratteristiche simili a quelle di Montreal e Monaco".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 giu 2011, 1:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Valencia, bene la Ferrari
Alonso è davanti a tutti

Nella prima giornata di prove libere del GP d'Europa lo spagnolo precede la McLaren di Hamilton e la Red Bull di Vettel. Poi Schumacher e la seconda rossa di Massa

VALENCIA (Spa), 24 giugno 2011 - C'è Fernando Alonso in cima alla lista dei tempi della prima giornata di prove libere del GP d'Europa. Lo spagnolo della Ferrari ha preceduto il gruppo col tempo di 1'37"968, due decimi abbondanti meglio della McLaren di Lewis Hamilton e della Red Bull di Sebastian Vettel. Quarto tempo per la Mercedes di Michael Schumacher, seguito dalla seconda Ferrari di Felipe Massa.

button sesto — Sesto tempo per il vincitore di Montreal, Jenson Button. Naturalmente è presto per dire se la Ferrari riuscirà a confermarsi anche nelle qualifiche di domani ma l'inizio sembra buono, anche pensando che su questo tracciato la 150° Italia dovrebbe rendere bene come già accaduto in Canada.

così la prima sessione — Nella prima sessione, comunque, la Red Bull aveva mostrato la sua forma, mettendo Mark Webber davanti a tutti in 1'40"403. Dietro di lui la Renault del russo Vitaly Petrov, staccato però di ben 824 millesimi. Staccata di 836 c'era invece la Ferrari di Fernando Alonso. Sesto tempo per la Ferrari di Felipe Massa, alle prese come tanti altri piloti con gli inevitabili problemi di aderenza di un tracciato semicittadino come quello valenciano. Il brasiliano aveva preceduto la seconda McLaren di Jenson Button, la Force India di Sutil e la Mercedes di Nico Rosberg, nel finale autore di un "lungo" per sua fortuna recuperato senza alcuna conseguenza per la monoposto.



Alonso... un po' meno mago
"Non ho ancora la pozione"

Il ferrarista non vuole illudersi troppo malgrado il miglior tempo nelle prime libere a Valencia: "La Red Bull quest'anno ha fatto tutte le pole. Però abbiamo completato il programma e accumulato fiducia, è importante per trovare il limite"

VALENCIA (Spa), 24 giugno 2011 - Buon inizio, ma niente illusioni. Fernando Alonso sorride dopo il miglior tempo ottenuto nella prima giornata di prove libere del GP d'Europa. Con il tempo di 1'37"968 ottenuto nei collaudi pomeridiani, il pilota spagnolo della Ferrari ha messo in fila la concorrenza. "Ma non ho ancora la pozione magica - ha detto sorridendo il ferrarista - sarà importante partire davanti, ma non bisogna dimenticare che quest'anno tutte le pole le ha fatte la Red Bull. E anche la McLaren in qualifica ha fatto spesso meglio di noi...".

previsioni — L'inizio però è positivo: "Tutto sommato - ha detto ancora Alonso - è stato un debutto positivo in questo weekend di Valencia, la mia seconda gara di casa. Abbiamo completato tutto il programma previsto, lavorando principalmente sulle gomme. In particolare, in questo GP abbiamo per la prima volta la gomma medium. È stato importante poter girare tanto perché su un circuito come questo fare chilometri aiuta a prendere fiducia con la macchina, a cercare il limite e, quindi, a migliorare la prestazione. La pista ha delle caratteristiche che si adattano bene alla nostra macchina ma è presto per poter dire dove siamo rispetto agli altri". "Già in passato siamo andati bene il primo giorno e poi abbiamo preso un secondo in qualifica quindi non voglio nemmeno guardare la classifica di oggi. Nelle prove libere del venerdì si provano tante cose, la pista cambia molto velocemente, tanto più su un tracciato cittadino come questo ed è davvero impossibile fare previsioni".

parla felipe — Felipe Massa conferma le buone sensazioni del compagno di squadra: "Direi che è stata una buona giornata, migliore di tanti altri venerdì di questa stagione - ha detto il brasiliano - per quello che abbiamo potuto capire dopo tre ore di prove libere, la macchina è piuttosto competitiva e non mi aspetto una situazione molto diversa rispetto a quanto avevamo visto due settimane fa in Canada. È vero, siamo solo a venerdì, ma almeno è stato positivo. Le gomme si sono comportate bene: entrambe le mescole hanno mostrato un livello di aderenza superiore a quanto ci aspettavamo alla vigilia. Certo, c'è una grande differenza fra le due mescole, ma la medium, con temperature più alte rispetto al Canada, non è andata male".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 giu 2011, 17:16 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Prima fila red bull davanti a hamilton, alonso e massa...

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 25 giu 2011, 21:27 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 25 gen 2010
Alle ore: 21:44
Messaggi: 11345
Località: Campi Flegrei
Non ho seguito bene queste libere per via del motomondiale... ma se non sbaglio il gap è più ridotto rispetto alle precedenti apparizioni...

_________________
BLUE IS THE COLOUR, FOOTBALL IS THE GAME


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 giu 2011, 10:39 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Valencia, dominio Red Bull
Vettel in pole, Alonso è 4°

Nelle qualifiche del GP d'Europa le vetture di Newey scatenate: il tedesco centra la settima pole del 2011 davanti al compagno di squadra Webber. A seguire Hamilton (McLaren) e la Ferrari dello spagnolo. Quinto Massa

VALENCIA (Spagna), 25 giugno 2011 - Faceva bene ieri Fernando Alonso a temere la Red Bull. L'ennesimo straordinario Sebastian Vettel ha fatto sua anche la pole del GP d'Europa, confermando la supremazia delle vetture di Adrian Newey, sempre in pole quest'anno (8 gare su 8). E nello specifico si tratta della settima pole stagionale per il campione del mondo in carica, ansioso di cancellare la sconfitta all'ultimo giro di Montreal.

avversari — Potrebbe farcela anche se domani dovrà guardarsi da avversari molto agguerriti. Webber è immediatamente alle sue spalle, seguito da Lewis Hamilton con la McLaren e dalla Ferrari di Fernando Alonso. Sesto tempo per l'altra rossa di Felipe Massa. Di sicuro la Red Bull e Vettel fanno paura: il tedesco è stato l'unico a scendere sotto la barriera dell'1'37".

italiani fuori — Eliminati in Q1, tra gli altri, i nostri Trulli (Lotus) e Liuzzi (Hispania). "Ho avuto problemi di traffico - ha detto il primo - ho provato il tutto per tutto ma sono stato rallentato. Servosterzo? La situazione è sempre la stessa". Non va meglio all'altro italiano: "Ci siamo un po' persi, ho dovuto spingere, non ho potuto raffreddare bene le gomme, abbiamo perso il posteriore già al secondo settore. Glock era veloce per noi questa volta, domani in gara potrebbe andare meglio". In Q2 le qualifiche sono state sospese qualche minuto per un testacoda di Maldonado cui si è spenta la monoposto in curva. L'interruzione è servita per rimuovere la Williams dalla traiettoria.



Vettel: "Siamo stati bravi"
Alonso: "Tre mesi di ritardo"

Il tedesco elogia la Red Bull e punge la Fia: "Sapevo che i nuovi regolamenti non avrebbero cambiato nulla". Webber: "I punti si vincono domani". Alonso sul 4° posto con la Ferrari: "Dobbiamo lavorare duro, c'è un divario importante in termini di aerodinamica"

VALENCIA (Spagna), 25 giugno 2011 - Nemmeno la proibizione degli scarichi soffiati imposti dalla Fia ha fermato la Red Bull. Le qualifiche del GP d'Europa hanno confermato che la Red Bull resta la vettura di riferimento. Prima fila con Sebastian Vettel e Mark Webber, avversari impotenti. E domani potrebbe arrivare un'altra cavalcata. In conferenza stampa Vettel si è subito tolto il sassolino dalla scarpa: "Si era parlato molto prima di questo GP e se parlerà anche dopo per via delle modifiche tecniche. Avevo detto che non sarebbe successo nulla e così è stato".

giro perfetto — Il tedesco comunque preferisce aspettare l'esito della gara. Anche in Canada sembrava aver già vinto, poi si sa com'è andata a finire: "Per noi la prima fila è stata positiva - ha aggiunto il campione del mondo - sarà una gara lunga e su questo tracciato è molto difficile riuscire ad azzeccare tutte le curve per fare un giro perfetto. Siamo stati bravi. Il mio giro è stato molto buono e anche Mark Webber ha fatto un ottimo secondo tempo". Webber che pure preferisce non cantar vittoria troppo presto: "Ho fatto un buon giro - spiega l'australiano in conferenza stampa - ci sono tantissime curve si dovrebbero fare tutte perfette ma non sempre è così, l'importante è farle bene quando conta. Si cerca del fare del nostro meglio, sapevo che dovevo dare tutto nel secondo giro, per la squadra è un ottimo risultato, anche se i punti saranno domani".

hamilton risparmia — Lewis Hamilton e Fernando Alonso permettendo, naturalmente. L'inglese della McLaren e il ferrarista sono alle spalle del duo Red Bull e cercherà immediatamente di approfittare di ogni esitazione dei due. "Non mi aspettavo di essere in una posizione così importante - spiega Hamilton - ho lottato un po' con gli pneumatici, la squadra ha fatto un ottimo lavoro migliorando così la monoposto. Il giro non è stato male, alla fine ho conservato le gomme".

parla alonso — Fernando Alonso, invece, non è insoddisfatto del quarto tempo. “Non penso che sia stata una qualifica deludente - ha detto lo spagnolo della Ferrari - magari al di fuori della squadra si erano create delle aspettative ma noi eravamo perfettamente consapevoli della situazione. L’obiettivo era lottare con la McLaren e lo abbiamo centrato. Magari speravamo di essergli davanti invece ci ritroviamo in mezzo ai loro due piloti. Non mi aspettavo che il minimo cambiamento regolamentare introdotto qui potesse mutare l’ordine delle cose e, infatti, non è accaduto: la Red Bull era e resta la favorita. Vedremo se a Silverstone, dove il cambiamento sarà più significativo, succederà qualcosa ma bisogna essere consapevoli che tutti o quasi avranno una perdita di prestazione".

recupero — Alonso spiega anche l'andamento della Q3: "Nel secondo tentativo stavo cercando di recuperare in ogni modo ma, una volta realizzato che il mio tempo era più lento rispetto al tentativo precedente, ho preferito rientrare ai box e salvaguardare quel treno di gomme morbide per quanto possibile. Secondo me domani potremo assistere a diverse scelte strategiche in termini di soste ai box. Il nostro obiettivo è un posto sul podio e abbiamo la possibilità di raggiungerlo. Il lavoro di sviluppo della vettura sta procedendo bene ma sappiamo di aver accumulato un ritardo importante dal punto di vista aerodinamico, valutabile in termini di tempo in circa due o tre mesi di lavoro. Non è facile recuperare ma faremo di tutto per riuscirci”.

parla felipe — Felipe Massa cerca di vedere positivo: “Non è stata una qualifica facile anche se il quarto e il quinto posto non costituiscono certamente un brutto risultato. Forse gli altri, in particolare la McLaren, sono riusciti a trovare qualcosa in più fra le prove libere e le qualifiche mentre la Red Bull è sempre rimasta molto forte, come era prevedibile. Nelle ultime tre gare siamo stati più competitivi e il nostro obiettivo è di continuare su questa strada. Dobbiamo spingere sullo sviluppo della macchina, anche perché l’anno prossimo le regole saranno più o meno uguali quindi tutto il lavoro che facciamo adesso potrà esserci d’aiuto anche a lungo termine. Sarà interessante vedere quali strategie si sceglieranno per la gara: non credo che sia possibile fare una sola sosta, come accadeva lo scorso anno".



Così al via del GP

I tempi delle qualifiche del GP d'Europa:

1. Sebastian Vettel (GER/Red Bull) 1:36.975 media 201,169 km/h
2. Mark Webber (AUS/Red Bull-Renault) 1:37.163
3. Lewis Hamilton (GB/McLaren-Mercedes) 1:37.380
4. Fernando Alonso (SPA/Ferrari) 1:37.454
5. Felipe Massa (BRA/Ferrari) 1:37.535
6. Jenson Button (GB/McLaren-Mercedes) 1:37.645
7. Nico Rosberg (GER/Mercedes) 1:38.231
8. Michael Schumacher (GER/Mercedes) 1:38.240
9. Nick Heidfeld (GER/Lotus-Renault) s.t.
10. Adrian Sutil (GER/Force India-Mercedes) s.t.

Eliminati in Q2

11. Vitaly Petrov (RUS/Lotus-Renault) 1:39.068
12. Paul di Resta (GB/Force India-Mercedes) 1:39.422
13. Rubens Barrichello (BRA/Williams-Cosworth) 1:39.489
14. Kamui Kobayashi (GIA/Sauber-Ferrari) 1:39.525
15. Pastor Maldonado (VEN/Williams-Cosworth) 1:39.645
16. Sergio Perez (MES/Sauber-Ferrari) 1:39.657
17. Sébastien Buemi (SVI/Toro Rosso-Ferrari) 1:39.711

Eliminati in Q1

18. Jaime Alguersuari (SPA/Toro Rosso-Ferrari) 1:40.232
19. Heikki Kovalainen (FIN/Team Lotus) 1:41.664
20. Jarno Trulli (ITA/Team Lotus) 1:42.234
21. Timo Glock (GER/Virgin-Cosworth) 1:42.553
22. Vitantonio Liuzzi (ITA/Hispania-Cosworth) 1:43.584
23. Jérôme d'Ambrosio (BEL/Virgin-Cosworth) 1:43.735
24. Narain Karthikeyan (IND/Hispania-Cosworth) 1:44.363

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 giu 2011, 16:38 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 25 gen 2010
Alle ore: 21:44
Messaggi: 11345
Località: Campi Flegrei
Ottimo secondo tempo, non mi sbagliavo, il gap si è ridotto molto.
Le Red Bull continuano ad avere qualcosa in più, ma ora non sembrano più imprendibili.

_________________
BLUE IS THE COLOUR, FOOTBALL IS THE GAME


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 giu 2011, 16:44 
Non connesso
L'eterno secondo
L'eterno secondo
Avatar utente

Reg. il: mar 12 set 2006
Alle ore: 15:38
Messaggi: 46632
Località: Civitavecchia (RM)
In cronaca dicevano che è stata la prima volta nella storia della F1 che tutti i piloti sono arrivati al traguardo senza ritiri o incidenti.. è vero?

_________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse.

LIBERA LA ROMA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 26 giu 2011, 17:13 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 25 gen 2010
Alle ore: 21:44
Messaggi: 11345
Località: Campi Flegrei
In effetti non mi ricordo ritiri...

_________________
BLUE IS THE COLOUR, FOOTBALL IS THE GAME


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Trendiction [bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010