Oggi è mer 7 mag 2025, 14:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sci alpino: coppa del Mondo 2010-2011
MessaggioInviato: ven 22 ott 2010, 17:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Si apre nel weekend, con il tradizionale prologo degli slalom giganti di Solden, la coppa del Mondo di Sci Alpino, che avrà il suo culmine a Febbraio con i campionati del Mondo di Garmish-Partenkirchen.

Domani gigante femminile, domenica toccherà agli uomini.

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Ultima modifica di golovko il lun 4 apr 2011, 12:59, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 ott 2010, 17:51 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Sci Alpino Maschile La situazione a dieci giorni dal via
13 ott '10 By Jacopo Barbieri 4 Comments


L’inverno è alle porte e come ogni anno a fine ottobre riparte la Coppa del Mondo di Sci Alpino in quel di Solden con uno slalom gigante maschile e uno femminile. Vediamo la situazione a dieci giorni dal via.

Favoriti. Dopo la splendida stagione che gli ha regalato Coppa del Mondo, oro olimpico e coppa del mondo di gigante, Carlo Janka si presenta a Solden come uomo da battere. Lo svizzero è a soli ventiquattro anni già nella storia di questo sport, avendo vinto tutto quello che si può vincere. L’unica incognita potrebbe essere la condizione fisica: in primavera un misterioso virus lo ha delibitato e ne ha limitato la preparazione estiva. Se sta bene è senza dubbio lui l’uomo da battere; chi ci proverà è il solito Benjamin Raich, ormai ultra trentenne sempre al secondo posto nella classifica finale negli ultimi quattro anni, e che se non fosse per la Coppa del 2006 sarebbe un eterno secondo. Il terzo incomodo è Aksel Lund Svindal, l’anno scorso un po’ sottotono ma perché puntava alle Olimpiadi, nelle quali ha conquistato un oro, un argento e un bronzo. Vedremo se quest’anno si concentrerà sulla classifica finale di Coppa o se ambirà ad un’ennesima medaglia d’oro ai mondiali.

Outsider. Dopo una stagione ai box per infortunio rientra Jean-Baptiste Grange, slalomista francese in grande crescita anche nelle altre discipline prima di farsi male. Se avrà recuperato completamente potrà dire la sua anche per la Coppa del Mondo generale, ma è più plausibile vederlo come protagonista ai mondiali nelle discipline tecniche. Anche Ivica Kostelic se la schiena gli darà tregua potrà conquistare punti in tutte le specialità e tentare di conquistare il trofeo assoluto. Resta un’incognita invece Bode Miller: dopo le Olimpiadi si pensava potesse smettere, invece sarà ancora al via e se scia come sa rimane uno dei grandi favoriti in tutte le gare. In calo le quotazioni di Didier Cuche, ormai trentaseienne, che potrebbe concentrarsi solo sulle discipline veloci. Rivedremo invece al via Daniel Albrecht a due anni dal terribile volo di Kitzbuhel. Il giovane svizzero stava crescendo di anno in anno, e la sua carriera poteva seguire quella di Janka, tuttavia per quest’anno sarà una notizia splendida solo rivederlo al cancelletto di partenza. In casa Svizzera non rivedremo per tutta la stagione invece il campione olimpico di discesa Didier Defago, infortunatosi ai legamenti del ginocchio il mese scorso.

Gli italiani. La squadra azzurra si presenterà al via con il campione olimpico di slalom, quel Giuliano Razzoli che a Vancouver ha trovato la pista giusta nelle condizioni giuste nel giorno giusto. Insomma, vederlo protagonista sempre è praticamente impossibile, la conquista di qualche podio, magari anche ai mondiali, è invece alla sua portata. Con lui nelle discipline tecniche ritroviamo Manfred Moelgg l’anno scorso un po’ arrugginito, che cercherà di ritrovare la vittoria che gli manca da quasi due anni. La squadra di gigante darà battaglia come al solito capitanata da Massimiliano Blardone, alla ricerca di una medaglia mondiale che insegue da dieci anni e che lo ha sempre visto fallire miseramente. Simoncelli, Ploner e Schieppati completano una squadra buona ma a cui manca una stella giovane. Per quanto riguarda le discipline veloci il magico trio Heel-Innerhofer-Fill, senza dimenticare l’ex campione del mondo di superg Staudacher, cercherà di tornare ad alti livelli dopo la brutta stagione passata. Soprattutto da Innerhofer possiamo aspettarci grandi cose vista la giovane età e il talento indiscutibile. Per Fill invece la speranza di recuperare la forma dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori quasi tutta la passata stagione.

La possibile sorpresa. Trovare un giovane di talento pronto ad esplodere è praticamente impossibile: sono anni ormai che Janka a parte solo i veterani si danno battaglia in tutte le gare. L’unica possibile sorpresa potrebbe essere il nostro discesista Dominik Paris, tre volte sul podio ai mondiali juniores del 2009. Ha 21 anni, se non si fa male può crescere e diventare forte con il passare degli anni, speriamo che dia buoni segni già da quest’anno.

teladoiolamerica.net

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 ott 2010, 17:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Sci Alpino Femminile La situazione a dieci giorni dal via
14 ott '10 By Jacopo Barbieri 1 Comment


Dopo aver analizzato la situazione tra i maschietti vediamo come si preannuncia la stagione nello Sci Alpino Femminile.

Favorite. Salvo infortuni la Coppa del Mondo sembra chiusa in partenza. Lindsay Vonn è la dominatrice incontrastata da tre anni, e anche quest’anno non dovrebbe avere problemi a dominare la stagione. Solo un calo di motivazioni dopo l’oro olimpico in discesa, unico trofeo che le mancava, potrebbe limitarne il talento. La sua avversaria è Maria Riesch, che ha trovato nell’americana un’amica-rivale che le ha impedito di portare a casa molti trionfi in più di quanti non ne abbia realmente conquistati. Il resto del mondo dovrebbe stare a guardare il duello tra queste due fuoriclasse.

Outsider. In realtà si gioca per il terzo posto, tuttavia se dovesse succedere qualcosa di imprevisto l’unica che ha le carte in regola per approfittarne è Anja Paerson, già nella storia come unica sciatrice capace di vincere un oro mondiale in tutte e cinque le specialità, che pertanto essendo forse appagata dalle medaglie mondiali potrebbe concentrarsi sulla Coppa del Mondo. Meno speranze per le austriache Kathrin Zettel ed Elizabeth Goergl, mentre vedremo se Tina Maze e Fabienne Suter troveranno quella continuità di risultati che nelle ultime stagioni non hanno avuto ma che il talento permetterebbe loro. Occhio anche a Viktoria Rebensburg, campionessa olimpica di gigante e in grado di esplodere anche nelle discipline veloci. Forse la vera novità della stagione potrebbe essere proprio lei. Da segnalare infine il rientro di Lara Gut, giovanissimo talento svizzero ferma per infortunio la passata stagione. Se ha recuperato bene può dire la sua in tutte le discipline: in slalom si è addirittura affidata a Giorgio Rocca come allenatore, vedremo se l’esperienza del nostro miglior slalomista del dopo-Tomba le avrà fatto fare un salto di qualità anche in questa specialità.

Le italiane. Mancherà la nostra punta di diamante: Nadia Fanchini dopo il terribile infortunio patito la scorsa stagione non dovrebbe rientrare nemmeno per i mondiali. Ci affidiamo quindi alle gigantiste, con Denise Karbon alla ricerca della condizione che le consentì di dominare nel 2009. Con lei la regina delle perdenti, Manuela Moelgg, sempre in difficoltà quando si trova nelle posizioni di vertice dopo la prima manche; speriamo che quest’anno abbia lavorato più sulla tenuta mentale che non sulla tecnica che non le manca. Federica Brignone invece proverà a confermarsi tra le migliori del mondo, tra le nostre giovani è l’unica con possibilità concrete di ottenere risultati prestigiosi. Pochissime speranze nello slalom, con Gius e Costazza che come obiettivo massimo proveranno ad entrare costantemente nelle prime dieci, mentre nelle discipline veloci potremmo trovare una protagonista in Johanna Schnarf, quarta nel superg olimpico di Vancouver ed in costante crescita negli ultimi anni.

La possibile sorpresa
. È già da qualche anno tra le migliori ed è giunta quarta nel superg mondiale in Val d’Isere. Per Anna Fenninger è la stagione della svolta: riuscirà a diventare grande protagonista o resterà una promessa incostante? L’età (21 anni) è dalla sua parte, e può sfruttare l’anno post-olimpico per esplodere definitivamente.

teladoiolamerica.net

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 22 ott 2010, 18:29 
Mannaggia qua e' veramente dura riuscire a vedere qualcosa :roll
Non ho seguito nulla, provvedero' al rientro in Italia


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 23 ott 2010, 11:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Solo Germania nella prima manche: 1. Hoelzl, 2. Riesch e Regensburg ex aequo. Quinta Manuela Moelgg e sesta Denise Karbon, bravissima a inserirsi con un pettorale relativamente alto visto il fondo della pista che si è distrutto dopo pochi passaggi.

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 23 ott 2010, 13:47 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Negli uomini c'è bisogno come il pane di ritrovare il moelgg del 2008 che vinse lo slalom.A garmisch troverà una pista strapiombo fatta per lui.Nel gigante oltre al solito blardone c'è pure simoncelli che mi sembra più in forma e sopratutto più tetragono alla tensione e potrebbe diventare lui la punta di diamante di quest'anno.Nelle veloci c'è heel che è una sicurezza,poi fill e innerhofer potrebbero vincere qualche gara ma non sono all'altezza del primo
Capitolo donne:solo nel gigante con denise karbon ci sono certezze affiancate da manuela moelgg che però deve cominciare a vincere e la brignone che non può che crescere abbiamo chances reali.Nello slalom è nebbia fitta,mentre nella velocità la sola fanchini può combinare qualcosa...

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 23 ott 2010, 13:49 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Intanto podio per manuela moelgg,12 brignone e fuori karbon...

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 23 ott 2010, 13:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
1. Rebensburg
2. Hoelzl
3. Moelgg
11. Brignone
17. Gianesini
26. Gius

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 23 ott 2010, 13:57 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
e razzoli?

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 23 ott 2010, 14:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
L'exploit della vita l'ha già fatto :asd

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010