Oggi è mar 6 mag 2025, 1:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Formula1: GP d'Australia
MessaggioInviato: mer 24 mar 2010, 2:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
CLASSIFICHE IRIDATE

PILOTI
1 Fernando Alonso 25
2 Felipe Massa 18
3 Lewis Hamilton 15
4 Sebastian Vettel 12
5 Nico Rosberg 10
6 Michael Schumacher 8
7 Jenson Button 6
8 Mark Webber 4
9 Vitantonio Liuzzi 2
10 Rubens Barrichello 1


COSTRUTTORI
1 Ferrari 43
2 McLaren 21
3 Mercedes 18
4 Red Bull Racing 16
5 Force India F1 2
6 Williams 1

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Ultima modifica di giova84 il mar 30 mar 2010, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 mar 2010, 2:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Alonso prepara il bis
"Mi piace Albert Park"

Il pilota spagnolo nel suo blog personale sul sito internet della Ferrari: "La doppietta di Sakhir ci ha dato una bella iniezione di fiducia, ma non deve farci dare nulla per scontato. Ho un buon feeling con il circuito australiano. Tracciato tecnico, con curve interessanti. Sorpassi non facili, importante il risultato delle qualifiche"

MELBOURNE (Australia), 23 marzo 2010 - Un debutto migliore Fernando Alonso non poteva neanche sognarlo. Prima gara al volante della Ferrari e subito una vittoria convincente davanti al compagno di squadra Felipe Massa. Buona, anzi buonissima la prima per il campione spagnolo, uno che, però, non si accontenta mai. Subito dopo il trionfo del Bahrain lo spagnolo è volato in Australia per farsi trovare pronto all'appuntamento di Melbourne. "Sono già in Australia da alcuni giorni. Sono volato direttamente qui dal Bahrain per rilassarmi un pò prima delle due gare consecutive a Melbourne e in Malesia, e ora sono pronto per affrontare la seconda corsa della stagione - scrive Alonso nel suo blog personale sul sito internet della Ferrari -. Sono sempre rimasto in contatto con la squadra in questi giorni, e so che hanno lavorato intensamente a Maranello per preparare al meglio questo appuntamento. La doppietta di Sakhir ci ha dato una bella iniezione di fiducia ed è stata una bellissima ricompensa per tutto il lavoro che è stato fatto durante l'inverno, in pista e in fabbrica, ma non deve farci dare nulla per scontato. Dobbiamo restare con i piedi per terra e rimanere calmi e concentrati: a Melbourne si riparte da zero. Per me non è cambiato niente: ci sono quattro squadre e otto piloti che possono dire di poter lottare per la vittoria, e bisognerà dare il massimo per cercare di essere davanti a tutti".

il circuito — L'obiettivo di Alonso è sempre lo stesso: vincere. Lo spagnolo ha "un buon feeling con il circuito dell'Albert Park. È un tracciato piuttosto tecnico, che presenta alcune curve abbastanza interessanti - spiega lo spagnolo -. I sorpassi non sono mai stati facili e diventa quindi ancora più importante, come del resto accade su tutti i tracciati cittadini, il risultato delle qualifiche. Peraltro, dovremo vedere come si comporteranno le gomme con i diversi carichi di benzina e con temperature che saranno ancora diverse sia da quelle che abbiamo avuto nei test invernali che da quelle del Bahrain".

spettacolo — A proposito di Sakhir, Alonso risponde a chi ha parlato di mancanza di spettacolo e di un Gp noioso, tanto da far pensare a modifiche regolamentari. "A proposito dell'ultimo Gran Premio credo che in tanti, a caldo, abbiamo dato dei giudizi un pò affrettati. È vero, la corsa di Sakhir non sarà stata estremamente spettacolare — anche se per noi ferraristi è stata comunque bellissima ed emozionante — ma è troppo presto per trarre delle conclusioni e per pensare già a dei cambiamenti regolamentari. Dobbiamo vedere come si svolgeranno diverse gare e poi esaminare la situazione con calma, senza essere emotivi. Se c'è una cosa che può disorientare gli appassionati è proprio il continuo cambio di regole".

australia — Ultima battuta ancora sul Gran Premio d'Australia. "Il weekend di Melbourne è uno dei miei preferiti per l'atmosfera che si respira nel paddock e in tutta la città. C'è un ambiente speciale, e tutte le persone sembrano essere mobilitate per seguire questo evento. In pista c'è tanta azione ed è bello vedere le tribune piene di spettatori. Speriamo di poter offrire un bello spettacolo e, ai nostri tifosi - conclude Alonso -, di dare ancora delle belle soddisfazioni".

domenicali — Formula noia? Tutto ok, finchè la Ferrari domina. Tra il serio e il faceto, Stefano Domenicali commenta l'avvio del Mondiale di Formula 1, con la doppietta del Cavallino in Bahrain, e si proietta al Gp d'Australia in programma domenica. A chi dice che le nuove regole hanno reso il circus ancor più noioso, il team principal di Maranello replica: "Sarei felicissimo se ciò significasse che la Scuderia potesse piazzare sempre le due macchine ai primi due posti", dice ironicamente dal sito della scuderia.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 mar 2010, 9:23 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Sarà la gara più difficile per la ferrari,pista tortuosa,sorpassi impossibili,red bull tecnicamente favorita.Ma anche li farà molto caldo,per cui alla distanza le ferrari potrebbero uscirne di nuovo vincenti.Se nando vince anche qui dopo son tutte piste normali e può fare filotto...

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 mar 2010, 11:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Montezemolo vuole umiltà
"Ferrari, piedi per terra"

Mentre la squadra è già al lavoro al Melbourne, il presidente avverte: "Dobbiamo migliorare ancora: fondamentali le qualifiche di sabato"

MARANELLO (Modena), 24 marzo 2010 - Vietato cullarsi sulla pur esaltante doppietta ottenuta all'esordio stagionale in Bahrain. Il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, chiede alla squadra umiltà e concentrazione per dare un seguito al convincente avvio di stagione.

umilta' — "Dobbiamo avere una grandissima umiltà nell'affrontare questa gara - ha dichiarato Montezemolo in esclusiva al sito Ferrari.com - Sappiamo che dobbiamo lavorare e che c'è ancora molto da migliorare, come prestazione e come affidabilità: è importante rimanere con i piedi per terra. A Melbourne sarà fondamentale fare sabato delle ottime qualifche perché, come accade su tutti i circuiti cittadini, anche per quello australiano partire davanti è determinante per il risultato finale".

sorpasso vietato — Un'opinione che trova conferna anche nella valutazione del pilota di casa, Mark Webber: "Credo che sarà una gara simile a quella in Bahrain - ha detto il pilota della Red Bull - sfortunatamente le corse sono così. Pensavo che in Bahrain i sorpassi sarebbero stati difficili, invece non c’è stata neanche una possibilità, non se ne sentiva neanche l’odore. E’ questo che mi ha deluso maggiormente, è stata la sorpresa più grande".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 1:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Schumacher punta in alto
"In Australia ritroverò ritmo"

Il tedesco della Mercedes aspetta il GP di Melbourne: "E' sempre stato uno degli appuntamenti più importanti del calendario, ho un sacco di bei ricordi. Sono soddisfatto per il sesto posto all'esordio"

MILANO, 24 marzo 2010 - Michael Schumacher non si accontenta. Forte del sesto posto al debutto, il tedesco della Mercedes lancia la sfida per il Gran Premio di Melbourne che si corre nel weekend. Obiettivo: migliorare ulteriormente.

nella terra dei canguri — "L'Australia è sempre stata uno dei momenti più importanti del calendario di F1, e questo non è mai cambiato per me negli anni - scrive Schumacher sul suo sito ufficiale -. Come in passato, sono arrivato nel continente con largo anticipo e ho passato alcune belle giornate allenandomi, rilassandomi e adattandomi per essere in forma e riposato per il weekend di gare. Il Gran Premio è uno di quelli che non vedo l'ora di affrontare. Ho un sacco di bei ricordi di questo tracciato, dove il più delle volte si sono viste corse interessanti. Sono molto contento per come è andata la gara d'esordio: il sesto posto è stato davvero un buon risultato per me, specialmente considerato le poche volte che ho guidato una Formula Uno dal mio ritiro nel 2006. Sono certo che Melbourne mi aiuterà ulteriormente a ritrovare il ritmo. Non vedo l'ora di correre".

ottimismo mercedes — Ai buoni propositi di Schumacher fa eco Ross Brawn, team principal della Mercedes. "La squadra ha fatto un buon lavoro in Bahrain - dice -, ma bisogna ammettere che non eravamo abbastanza competitivi e che abbiamo del lavoro da fare per colmare il divario rispetto alle scuderie davanti a noi. Per rendere la nostra vettura più veloce abbiamo un piano di sviluppo per le prossime gare che dovrebbe portare miglioramenti. Guardando alle prossime due gare, il Gran Premio d'Australia è sempre una gara popolare per le squadre e tifosi. Per questo speriamo di vedere una gara più eccitante all'Albert Park il prossimo fine settimana".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 1:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
QUOTE VITTORIA GP D'AUSTRALIA

BWIN:
Alonso 2.70
Vettel 3.30
Massa 7.00
Hamilton 8.00
Webber 9.00
Schumacher 17.00
Rosberg 19.00
Button 26.00

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 18:43 
Non connesso
A.C. Milan addicted
A.C. Milan addicted
Avatar utente

Reg. il: lun 1 set 2008,
Alle ore: 15:02
Messaggi: 34450
Località: Viggiù (VA)
Cita:
BWIN:
Alonso 2.70
Vettel 3.30
Massa 7.00
Hamilton 8.00
Webber 9.00
Schumacher 17.00
Rosberg 19.00
Button 26.00

sarò ripetitivo, ma la quota di Massa secondo me è troppo alta...
ci farò un pensierino :asd

A proposito del GP non riesco a fare pronostici, spero solo che Fernando si ripeta dopo il Bahrain! :rulez

_________________
Memnone ha scritto:
You're being watched. The forum has a secret system: a malnati that spies on you every hour of every day. I know because I built it. I designed the malnati to detect acts of nerdity, but it sees everything. Trash images involving ordinary people, people like you. Images the rest of humanity considered aberrant. We don't. They wouldn't act, so I decided I would. But I needed a partner, someone with the skills to revile myself (ACM). Hunted by the moralists, we work in secret. You'll never find us, but sexy girl or ordinary idiot, if your photo's up...we'll find you.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 25 mar 2010, 20:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Corrono alle 17 ora locale...Solito problema del sole basso....

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 26 mar 2010, 1:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

La serenità di Alonso
"Siamo i più affidabili"

Il pilota della Ferrari frena gli entusiasmi: "Il Bahrain è stato solo la prima gara. Bellissima. Ma gli avversari sono forti”. Massa è sereno: "Arrivare secondo nella prima gara è già stato un bel raccogliere punti"

MELBOURNE (Australia), 25 marzo 2010 – “Il Bahrain è stato solo la prima gara. Bellissima. Però restiamo coi piedi per terra, gli avversari sono forti”. Vigilia delle prime prove libere del GP d’Australia e Fernando Alonso predica prudenza. Ma non è acqua sul fuoco dell’entusiasmo Ferrari perché l’impressione data dal campione spagnolo è che la sua sia la prudenza di chi comunque ha messo in tasca i primi 25 punti della stagione, sa di avere in mano una Ferrari fortissima e questo fine settimana può replicare. “Sono certo che andremo molto bene”. Essere prudenti così è assai più piacevole. Anche perché “una doppietta alla prima gara dà molta fiducia, il nostro livello di affidabilità è altissimo”.

serenita' — E’ tranquillo Fernando. La Red Bull ha dimostrato in Bahrain di essere molto veloce, ma lui è così sicuro della sua F10 da sbilanciarsi: “Un conto è avere la macchina migliore, un conto è avere la vettura che vince. Noi siamo sereni”. Forse l’unica cosa che l’ha disturbato un po’ è stato il chiacchiericcio di questi giorni sulla noia della gara del Bahrain. “Sì – conferma – è stata una sorpresa negativa sentire questi discorsi. Per me il Bahrain non è stato affatto noioso, solo una corsa molto normale in cui non ho visto alcuna differenza con gli anni scorsi. Nel 2009 nelle prime sette gare sei ne ha vinte Button correndo quasi da solo e nessuno ha parlato di noia o delle regole. Anzi, è stata una gara interessante con alcuni duelli veri, tipo quello della Red Bull contro le due Ferrari, la lotta tra Hamilton e Rosberg nel primo stint, la lotta tra Webber, Schumi e Button nel secondo”. Coi giornalisti spagnoli sull’argomento spettacolo/noia è stato ancora più esplicito: “Questo non è il circo del sole, è la F.1, si lotta al massimo per guadagnare ogni millesimo. Se si vogliono incidenti o altre cose parliamo di un altro genere di show”.

alto profilo — Molto sereno anche Felipe Massa. “Perché arrivare secondo nella prima gara è già un bel raccogliere punti – ha detto il brasiliano – soprattutto pensando al passato quando all’inizio facevamo fatica. Quello che conta è fare un campionato molto costante ad alto livello”. Felipe è stato ovviamente bersagliato di domande sulla prima curva del Bahrain, quella in cui Alonso lo ha beffato. Ma il vicecampione del mondo del 2008 rivive il tutto senza alcun problema: “L’unico errore è stato la velocità troppo bassa, Fernando ha potuto accelerare prima e dopo contrattaccare sarebbe stato stupido. Tra l’altro ero molto a destra per evitare che Hamilton si infilasse lì. E comunque nel finale di gara, anche se alla prima curva fossi stato secondo, avrei dovuto mollare per un problema di temperature. Non ho rimpianti e ribadisco che il secondo posto è prezioso”. L’importante per Felipe è anche liberarsi della sfortuna e oggi i primissimi segnali nelle interviste non sono stati felicissimi: prima il microfono è rimasto spento, poi un colpo di vento gli ha fatto crollare addosso il telo degli sponsor. Robette rispetto alla molla dell’Ungheria che l’ha quasi ammazzato. Però in un ambiente così scaramantico…

visibilita' — Uno dei temi della vigilia è stato la partenza del GP alle 17 locali, lo scorso anno fu un problema vero perché il sole tramontante crea grossi problemi di visibilità ai piloti. I due ferraristi la pensano come i loro colleghi. “E’ un po’ triste vedere che le nostre critiche non siano servite” ha detto un po’ duro Alonso. E Massa: “Purtroppo anche la parte commerciale ha il suo peso – ha sospirato il brasiliano – peccato perché sarebbe bastato partire anche mezz’ora prima. L’anno scorso le linee bianche sull’asfalto erano invisibili per colpa del sole”.



Ecclestone: "In 8 per il Mondiale"
Hamilton: "Rosberg meglio di Schumi"

Il re del circus parla con Hamilton a Formula1.com: "Mai visto un gruppo di piloti così forte". Il britannico della McLaren: "Michael ha vinto 7 titoli, ma Nico in Bahrain è andato più forte di lui"

MILANO, 24 marzo 2010 - Con due come loro, la Formula 1 può stare tranquilla. Bernie Ecclestone, patron del circus, e Lewis Hamilton, campione del Mondo nel 2008 terzo all'esordio in Bahrain, sono la strana coppia che ha movimentato la vigilia del GP di Melbourne con un'intervista doppia a Formula1.com. Argomenti principali: Michael Schumacher e la corsa al titolo 2010.

il GIOVANE E IL veterano — Hamilton non risparmia qualche frecciatina alla leggenda tedesca: "Alcune persone non invecchiano, come Bernie e Michael - dice il britannico -. Non dimentichiamoci che Schumacher è un sette volte campione del Mondo, anche se in Bahrain non era esattamente al massimo. Ma Nico Rosberg è andato più veloce di lui per tutto il weekend. Si è visto chiaramente durante le qualifiche, quando non ci sono differenze di benzina e si tratta solo di velocità pura. Lì Nico è andato nettamente più forte". In difesa del 41enne Schumacher interviene Ecclestone: "Di quanto è stato più lento Michael? Tre decimi? Tre decimi non sono nulla. Il ritorno di Michael è una cosa fantastica per la Formula 1. Ma la prima stagione di Lewis, quella immediatamente successiva al ritiro di Schumacher, è stata ugualmente fantastica. Con quella spettacolare battaglia contro Fernando Alonso nel suo anno da matricola, Lewis ha fatto dimenticare ai tifosi il vuoto lasciato da Schumacher".

lotta serrata — Ecclestone intanto si gode l'incertezza che accompagna la lotta per il titolo in questa stagione. "Non ricordo di aver mai visto un gruppo di piloti migliore di quello di quest'anno - dice il 79enne patron della Formula 1 -. In otto possono vincere il Mondiale, sicuramente non sarà una corsa a due come negli anni passati. Dopo un solo Gran Premio non si può dire chi sia il favorito, solo chi non potrà vincere: la Virgin!". "Mai dire mai!" scherza Hamilton. "Credo che in questo caso si possa dire - ribatte Ecclestone -. Non credo che le nuove squadre riusciranno a migliorare le loro prestazioni in modo significativo nel corso della stagione". "Sono d'accordo - gli fa eco Hamilton -. La differenza tra vecchi e nuovi arrivati è piuttosto significativa. Ma è bello vedere nuove squadre entrare in Formula 1: è un bene per il nostro sport".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 26 mar 2010, 11:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Due McLaren davanti a tutti
nelle libere sotto la pioggia

Nella prima giornata di prove per l'atteso GP d'Australia Hamilton fa registrare il miglior tempo (1’25”801) davanti al compagno di scuderia Button. Terzo Webber, quarto Schumacher. Male le Ferrari: 15° tempo per Alonso e 17° per Massa, anche se la pioggia ha condizionato molto la seconda sessione

MELBOURNE (Australia), 26 marzo 2010 - C’è certamente lo zampino della pioggia a mescolare un po’ le carte, ma la notizia è che comunque la McLaren sembra tornata a imprimere il suo marchio. Nella prima giornata di prove libere dell’attesissimo GP d’Australia, seconda prova del Mondiale 2010, i tempi dicono Lewis Hamilton (1’25”801) e Jenson Button (1’26”076) davanti al resto del gruppo. A seguire la Red Bull di Mark Webber (1’26”343), la Mercedes di Michael Schumacher (1’26”511), la Renault di Vitaly Petrov (26”7), la Toro Rosso di Buemi (26”832) e la Force India di Sutil (26”834).

con le pinze — Naturalmente sono prestazioni tutte da prendere con le pinze visto che arrivate nella seconda sessione in condizioni di temperature più fresche e poco prima che arrivasse una leggera pioggia che ha poi congelato di fatto i tempi, impedendo a tutti gli altri big di spingere e magari fare meglio, salvo nel finale quando la pioggia ha dato un’altra tregua. Indecifrabili quindi il 15° e 17° tempo delle Ferrari di Alonso e Massa come il 16° di Vettel, nel finale autore di un fuoripista.

la prima sessione — Nella prima sessione, invece, disputata interamente sull’asciutto, il più veloce era stato Robert Kubica. Il polacco della Renault in 1’26”927 aveva messo in fila la Mercedes di Nico Rosberg (1’27”126), la McLaren di Jenson Button (1’27”482) e la Ferrari di Felipe Massa (1’27”511). Quinto tempo per la Red Bull di Sebastian Vettel (1’27”686) e sesto per la seconda Ferrari, quella di Fernando Alonso (1’27”747). Settima la seconda McLaren di Lewis Hamilton (27”793). Michael Schumacher ha chiuso 12° a 1”6 da Kubica.

bandiere rosse — La sessione si è interrotta due volte sempre a causa di problemi per Kobayashi. Il giapponese della BMW Sauber prima è uscito di pista tagliando una chicane. Poco dopo ha perso l’alettone anteriore finendo fuori strada nella sabbia in fondo a un rettilineo. Testacoda innocui anche per Petrov con la Renault e Kovalainen con la Lotus. Il suo compagno Trulli ha chiuso 19°. Cambio di motore per Bruno Senna (Hispania). Sempre notevole la differenza tra il gruppo dei migliori e gli ultimi: Glock con la Virgin ha preso 7”9 da Kubica.

bilancio — Quasi impossibile, dunque, stilare un bilancio sui rapporti di forza al termine della prima giornata. L’impressione è che le McLaren abbiano mostrato un’ottima velocità e che Ferrari e Red Bull siano comunque lì in agguato, con una Mercedes pronta a farsi valere. Qualcosa di più si capirà certamente dalle libere di domani mattina che precedono le qualifiche.



Alonso riscrive i tempi
"McLaren? No, Red Bull"

Dopo le prime libere in Australia il ferrarista identifica i suoi rivali: "Per quello che ho visto sono Vettel e Webber i più pericolosi". Massa conferma: "Le McLaren il venerdì provano in altre condizioni"

MELBOURNE (Australia), 26 marzo 2010 - “Preoccupato dal miglior tempo delle McLaren? No”. Così, secco, seguito da un sorrisino. Fernando Alonso rasserena così i ferraristi che di buon mattino si sono collegati a tv, Internet e notiziari vari per sapere com’erano andate le Ferrari nelle prime libere del GP d’Australia. Ma come? Fenomeni in Bahrain e poi ecco un 15° e un 17° tempo (di Massa)? E’ brutto solo l’effetto visivo della classifica dei tempi, a sentire lo spagnolo. Le rosse hanno infatti svolto quasi tutto il loro programma e i veri valori si vedranno solo domani in qualifica.

guastafeste — Oggi quella pioggia guastafeste al pomeriggio ha solo avuto l’effetto di mescolare i valori in campo. Che per Fernando sono abbastanza chiari: “La McLaren non mi preoccupa – dice sicuro – loro hanno fatto dei miglioramenti di tempo ma vedremo la situazione anche quando saremo noi a migliorare, la qualifica è domani. Noi abbiamo puntato alla gara e quindi abbiamo studiato il comportamento delle gomme. Per il programma di lavoro che abbiamo fatto oggi posso dirmi abbastanza felice. Da quello che ho visto nelle due sessioni è sempre la Red Bull quella che preoccupa di più”.

buoni giri — Anche Massa conferma la situazione. “Giornata un po’ complicata - ha detto il brasiliano - quella pioggia proprio in mezzo alla seconda sessione di libere ci ha impedito di completare il programma di lavoro”. La McLaren là davanti è una preoccupazione? “I buoni giri delle altre squadre preoccupano sempre - sorride Felipe - certo è però che di solito loro il venerdì girano in condizioni differenti rispetto a noi e quindi si potrà solo aspettare domani perché oggi è impossibile fare paragoni. Un paragone rispetto al venerdì del Bahrain? È stato completamente diverso. Là avevamo svolto tutto il programma, qui no. Dunque è stato un pomeriggio difficile solo per questo”. La parola passa alle qualifiche.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010