Oggi è mar 6 mag 2025, 1:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 18:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

La Parigi dei Bergamasco
Loft, negozi e rosmarino

Domenica l'Italia affronta la Francia allo Stade de France nella quarta giornata del Sei Nazioni. Mirco e Mauro conoscono bene la città, dove si sono trasferiti nel 2003 per vestire la maglia dello Stade Francais

ROMA, 8 marzo 2010 - Selvazzano resterà sempre la loro "casa dolce casa", ma Parigi oramai li ha adottati. Con una bella casetta costruita a Boulogne-Billancourt, tra il Jean-Bouin, la casa del loro Stade Francais, e il Roland Garros, e con un negozio di sport aperto sempre in zona. I fratelli azzurri del rugby Mauro e Mirco Bergamasco sono arrivati a Parigi nell'estate del 2003, d’amore e d’accordo hanno sempre condiviso ogni aspetto dell'avventura, da quello sportivo a quello scoperto poi, strada facendo, del business, fino a fondare la nuova linea di produzione 2MB.

la nuova casa — Lo scorso anno entrambi hanno firmato un prolungamento triennale per restare alla corte del presidente Max Guazzini. Prima condividevano un appartamento (sul terrazzo del quale dopo la vittoria dell'Italia al Mondiale di calcio del 2006 la mamma piantò svariate bandierine bianco-rosso-verdi con grande scorno dei francesi), sempre a Boulogne, poi dal 2008 hanno finalmente preso possesso di una bella casa per la cui costruzione hanno però dovuto penare un po' per colpa dei muratori portoghesi (cioè proprio del Portogallo), che non rispettavano i tempi. Mauro ha "approfittato" della squalifica rimediata nel 6 Nazioni del 2008 dopo il match in Galles per entrare in casa e seguire con più attenzione il completamento dei lavori. Mauro e Mirco la descrivono come "un grande loft, pensato per due single, con spazio giorno in comune, camere e bagni ben distinti e spaziosi". Nessun problema, quindi, a meno che uno dei due non decida di mettere su famiglia. Mauro intanto dice di coltivare le piantine del piccolo giardino di casa. "C'è qualche alberello, poi - dice - rosmarino, timo, origano, salvia e altre piante da cucina". Cosa non si fa per risparmiare sulla spesa...

PIANTE E NEGOZI — In città girano con la Renault che gli ha fornito il club. Se poi una domenica mattina, magari dopo che lo Stade ha giocato in casa al sabato, vi capita di passare per avenue Jean-Baptiste Clement (linea 10 del metrò, fermata Jean Jaures), al numero 42 potrà capitare di imbattersi in uno shop dal carattere tipicamente sportivo: è "On&Off", il loro negozio, e dentro ci saranno anche Mauro e Mirco.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Ultima modifica di giova84 il mer 17 mar 2010, 0:42, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 mar 2010, 1:36 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Castro, sorrisi sulla Francia
"Ci serve una botta di c..."

Alla Borghesiana azzurri su di giri in attesa del match del Sei Nazioni domenica a Parigi. Castrogiovanni ci scherza su e dà la sua ricetta per vincere. Poi torna serio: "Sono i più forti d'Europa, dovremo giocare la partita perfetta"

ROMA, 10 marzo 2010 - La Nazionale italiana di rugby del c.t. Nick Mallett prosegue nella preparazione al match contro la Francia per il quarto turno del Sei Nazioni (domenica alle ore 15.30 a Parigi), contro l'unica squadra imbattuta del Torneo, quindi l'unica ancora in corsa per il Grande Slam. Allenamento per reparti in campo al mattino, di nuovo allenamento collettivo al pomeriggio sul campo della Borghesiana (Roma). Al termine delle due sedute Mallett ha scelto i 24 che partiranno venerdì per Parigi: fra i sei tagliati la novità è Sgarbi che lascia il posto a Matteo Pratichetti. Confermati gli altri 23. Per quel poco che si è potuto scorgere dalle sedute, il XV di partenza per la Francia potrebbe essere lo stesso visto nella vittoria sulla Scozia (16-12) due settimane fa, con il metaman Pablo Canavosio quindi di nuovo inizialmente in panchina, con la conferma di Tito Tebaldi mediano di mischia e con Martin Castrogiovanni, alle prese "solo con un affaticamento", regolarmente al suo posto in prima linea.

#@*§ e colla — Proprio il ventottenne pilone del Leicester ha poi offerto ai giornalisti la sua personale lettura tattica del match che attende gli azzurri: "Come si batte la Francia? Con una botta di #@*§...", ha scherzato. Poi si è di nuovo fatto serio. "A parte gli scherzi, loro sono la squadra più forte in Europa e quindi una delle migliori al mondo, servirà da parte nostra una partita perfetta. Ovvero, grande difesa e grande conquista, evitando di concedere spazi, perché poi loro nel gioco alla mano non hanno eguali al mondo. Però noi dobbiamo concentrarci sui nostri punti di forza e da lì costruire la nostra partita". A Castro, si sa, piace dormire, ma come riesce a conciliare il suo hobby preferito con i tempi molto serrati (allemanenti in campo, palestra, riunioni tecniche, videoanalisi, pasti...) del ritiro della Nazionale? "Mi piace dormire la mattina, mi sveglio 5 minuti prima di fare le cose, ma purtroppo ultimamente, da quando è diventato vecchio, Totò Perugini si diverte a prendere a calci la porta della mia camera alle 8 del mattino e mi sveglia", racconta Castro. "La vittima preferita per tutti gli scherzi però è Fabio Ongaro, anche se adesso si è messo a fare il sostenuto. L'ultimo scherzo che mi hanno fatto? Mi hanno messo la colla nel letto".

che meta — Ultimo aneddoto dedicato alla grande partita giocata sabato scorso in Premiership contro il Welford e vinta dal suo Leicester per 35-19, con una meta di Castrogiovanni definita "memorabile" dal sito ufficiale del campionato inglese: intercetto su Seilala Mapusua e ovale schiacciato in mezzo ai pali. "C'è da esserne felici, quando mai a un pilone capita di correre per 5 metri con il pallone in mano... E' stata una bella soddisfazione". E bravo Castro, ma contro la Francia no?

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 mar 2010, 23:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Cita:
Castro, sorrisi sulla Francia
"Ci serve una botta di c..."


E forse non basterebbe comunque... :asd :asd

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 12 mar 2010, 15:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Italia che vince non cambia
Confermati i 15 per la Francia

In vista della sfida di Parigi (domenica alle 15.30) il c.t. Mallett ha confermato la formazione che due settimane fa ha vinto al Flaminio con la Scozia. Masi a quota 50 presenze, 70 per Mirco Bergamasco

ROMA, 12 marzo 2010 - Il commissario tecnico della nazionale italiana di rugby Nick Mallett ha annunciato oggi il quindici con il quale gli azzurri scenderanno in campo domenica pomeriggio (ore 15.30) a Parigi contro la Francia per la quarta giornata del 6 Nazioni e confermato in blocco la formazione vittoriosa due settimane fa contro la Scozia (16-12) al Flaminio. Arriva così il cap numero 50 in azzurro per Andrea Masi, confermato all’ala, mentre il flanker Mauro Bergamasco arriva a quota 83 e raggiunge Carlo Checchinato (l’attuale team manager) al secondo posto nella graduatoria degli atleti italiani con il maggior numero di apparizioni internazionali (il primatista con 101 cap è Alessandro Troncon, oggi coach dei trequarti). Salgono a 70 cap invece l’ala Mirco Bergamasco e il pilone sinistro Salvatore Perugini.

GLI AZZURRI — Questo il XV azzurro: 15 Luke Mclean (Benetton Treviso); 14 Andrea Masi (Racing Parigi), 13 Gonzalo Canale (Clermont), 12 Gonzalo Garcia (Benetton Treviso), 11 Mirco Bergamasco (Stade Francais); 10 Craig Gower (Bayonne), 9 Tito Tebaldi (Plusvalore Gran Parma); 8 Alessandro Zanni (Benetton Treviso), 7 Mauro Bergamasco (Stade Francais), 6 Josh Sole (Mps Viadana); 5 Marco Bortolami (Gloucester), 4 Quintin Geldenhuys (Mps Viadana); 3 Martin Castrogiovanni (Leicester Tigers), 2 Leonardo Ghiraldini (Benetton Treviso, capitano), 1 Salvatore Perugini (Bayonne). A disposizione: 16 Fabio Ongaro (Saracens), 17 Matias Aguero (Saracens), 18 Carlo Antonio Del Fava (Mps Viadana), 19 Paul Derbyshire (Petrarca Padova), 20 Pablo Canavosio (Mps Viadana), 21 Riccardo Bocchino (Femi-Cz Rovigo), 22 Kaine Robertson (Mps Viadana).

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 mar 2010, 18:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Francia - Italia 46-20

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 mar 2010, 21:45 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Poteva andare peggio....

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010