Oggi è mar 6 mag 2025, 19:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SUPERBIKE 2010
MessaggioInviato: ven 26 feb 2010, 14:07 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
CALENDARIO
Phillip Island (26-28/02)
Portimao (26-28/03)
Valencia (09-11/04)
Assen (23-25/04)
Monza (07-09/05)
Kyalami (14-16/05)
Miller Motosport (29-31/05)
Misano Adriatico (25-27/06)
Brno (09-11/07)
Silverstone (30/07-01/08)
Nurburgring (03-05/09)
Imola (24-26/09)
Magny Cours (01-03/10)


PILOTI
2 Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing) Aprilia RSV4 1000 F.
3 Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing) Aprilia RSV4 1000 F.
7 Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R
11 Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR
15 Matteo Baiocco (Team Pedercini) Kawasaki ZX 10R
23 Broc Parkes (ECHO CRS Honda) Honda CBR1000RR
31 Vittorio Iannuzzo (S.C.I. Honda Garvie Image) Honda CBR1000RR
35 Cal Crutchlow (Yamaha Sterilgarda Team) Yamaha YZF R1
41 Noriyuki Haga (Ducati Xerox Team) Ducati 1098R
49 Makoto Tamada (Pro Ride World Superbike) Honda CBR1000RR
50 Sylvain Guintoli (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000
52 James Toseland (Yamaha Sterilgarda Team) Yamaha YZF R1
57 Lorenzo Lanzi (DFX Corse) Ducati 1098R
65 Jonathan Rea (HANNspree Ten Kate Honda) Honda CBR1000RR
66 Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX 10R
67 Shane Byrne (Althea Racing) Ducati 1098R
76 Max Neukirchner (HANNspree Ten Kate Honda) Honda CBR1000RR
77 Chris Vermeulen (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX 10R
84 Michel Fabrizio (Ducati Xerox Team) Ducati 1098R
88 Andrew Pitt (Team Reitwagen BMW) BMW S1000 RR
91 Leon Haslam (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000
95 Roger Lee Hayden (Team Pedercini) Kawasaki ZX 10R
96 Jakub Smrz (Team PATA B%26G Racing) Ducati 1098R
99 Luca Scassa (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R
111 Ruben Xaus (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR
123 Roland Resch (Team Reitwagen BMW) BMW S1000 RR

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 27 feb 2010, 9:09 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
PHILLIP ISLAND – Leon Haslam ha portato la Suzuki in pole position nella prima prova del Campionato Mondiale Superbike 2010. A Phillip Island, nella sessione finale della Superpole, Haslam centra al primo passaggio un 1’31’’228 che gli permette di conquistare subito il primo tempo. Ottimo secondo tempo per Michel Fabrizio, vicinissimo al britannico con la Ducati ufficiale. Terzo tempo per l’ufficiale Yamaha Cal Crutchlow, mentre chiude la prima fila Carlos Checa con la Ducati del team Althea.

Seconda fila per la seconda Suzuki, quella di Giuntoli, Jakub Smrz, con la Ducati del team di Marco Borciani e Mirco Guandalini, Jonathan Rea, con la Honda Ten Kate e James Toseland, con la Yamaha ufficiale.

Nella prima sessione della Superpole Haslam si piazza subito davanti a tutti col tempo di 1’31’’548, ovvero il miglior riscontro cronometrico di tutte le sessioni di prove. Incredibile secondo tempo di Smrz. Terzo Fabrizio e quarto Checa. Seguono Haga, Rea, Biaggi e Toseland. Vermeulen, sesto, è il primo a montare la gomma da morbida, riuscendo a qualificarsi per la seconda sessione. In difficoltà invece Byrne, ancora acciaccato dopo la caduta di ieri. Fuori Neukirchner, Byrne, Pitt e Resch, che non ha girato dopo essersi fratturato ieri la clavicola.

Nella Q2 Haslam si riconferma subito col tempo di 1’31’’515, piazzandosi davanti a tutti. Scendono sotto il muro dell’1’32 anche Cal Crutchlow, incredibile secondo nel finale, Carlos Checa, Jakub Smrz e l’ottimo quinto James Toslenad, nonostante il forte dolore al polso sinistro picchiato ieri. Sesto tempo per Michel Fabrizio, settimo Giuntoli e ottavo Jonathan Rea. Fuori Haga, undicesimo e Biaggi, undicesimo, mentre buon nono tempo per Lanzi.

I TEMPI DELLA SUPERPOLE
1. 91 Haslam L GBR Suzuki GSX-R1000 1'31.229
2. 84 Fabrizio M ITA Ducati 1098R 1'31.245
3. 35 Crutchlow C GBR Yamaha YZF R1 1'31.642
4. 7 Checa C ESP Ducati 1098R 1'31.671
5. 50 Guintoli S FRA Suzuki GSX-R1000 1'31.696
6. 96 Smrz J CZE Ducati 1098R 1'31.757
7. 65 Rea J GBR Honda CBR1000RR 1'31.912
8. 52 Toseland J GBR Yamaha YZF R1 1'32.019
----------
9. 57 Lanzi L ITA Ducati 1098R 1'32.205
10. 41 Haga N JPN Ducati 1098R 1'32.229
11. 3 Biaggi M ITA Aprilia RSV4 1000 F. 1'32.293
12. 66 Sykes T GBR Kawasaki ZX 10R 1'32.398 0.883
13. 11 Corser T AUS BMW S1000 RR 1'32.430
14. 77 Vermeulen C AUS Kawasaki ZX 10R 1'32.561
15. 111 Xaus R ESP BMW S1000 RR 1'32.842
16. 2 Camier L GBR Aprilia RSV4 1000 F. 1'32.895
----------
17. 76 Neukirchner M GER Honda CBR1000RR 1'32.782
18. 67 Byrne S GBR Ducati 1098R 1'32.823
19. 88 Pitt A AUS BMW S1000 RR 1'33.207
20. 123 Resch R AUT BMW S1000 RR -

motosprint.it

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 27 feb 2010, 14:58 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Sukuzi fa il Leon
Biaggi è in crisi

Leon Haslam conquista la pole per la gara inaugurale del Mondiale con la moto giapponese, risorta dopo una stagione disastrosa. Al secondo posto la Ducati di Fabrizio con Haga 10°. Solo 11° Max Biaggi con l'Aprilia: "La moto non scarica a terra tutta la sua potenza"

PHILLIP ISLAND (Australia) sabato 27 febbraio 2010 – Aspettavamo il gran duello tra Ducati e Aprilia e invece il primo lampo della Superbike 2010 è della Suzuki risorta da una stagione disastrosa. Il nome nuovo delle derivate dalla serie è Leon Haslam che ha 60 gare alle spalle ma per la prima volta dispone di moto e squadra di primo livello. Nelle tre serie tutto-o- niente il 26enne britannico è stato perfetto rivelandosi sempre il più veloce. Con 1’31”229 ha centrato la prima pole in carriera, la numero 18 per la Suzuki che non partiva dal GP di Germania 2008 con il tedesco max Neukirchner.

figlio d'arte — Haslam è un bel personaggio. Figlio d’arte - papà Ron è stato ufficiale Honda in 500 ai tempi di Lucchinelli e Uncini – Leon ha cominciato a correre a 17 anni con la Honda nel motomondiale 500. Ma si bruciò costretto in seguito a saltare da una piccola squadra all’altra senza soddisfazioni. Adesso ha l’occasione e una gran fame per non sprecarla. Leon in pista è un duro ma fuori è un ragazzo sensibile tanto da dedicare la prima gioia al cane Rocky, cui era legato da 19 anni, morto ieri nella casa di Derby. Gli altri inseguono, chi con la speranza di ribaltare il verdetto nelle due manche (il via alle 2 e 5.30 italiane), chi alle prese con inattesi, gravi problemi.

bravo fabrizio — Nel primo gruppo figura Michel Fabrizio, secondo a soli 16 millesimi con l’unica Ducati ufficiale protagonista: Noriyuki Haga, sconfitto in volata 2009 da Ben Spies, è soltanto decimo. Il romano, 25 anni, ha un gran passo “ e farò la mia gara, senza pensare agli altri. Leon? Mi aspettavo di più”. L’Aprilia invece è già in crisi con Max Biaggi sprofondato in undicesima posizione. “Dopo i test di settimana scorsa avevo detto che Phillip Island ci avrebbe creato prolemi, la moto non copia bene le asperità della pista e non possiamo scaricare a terra la potenza - ha spiegato l’ex iridato - Con le gomme soffici, che adesso tanto soffici non sono più, il problema è stato ancora maggiore”. Biaggi scatterà in terza fila e pensare al podio, con tanti avversari e tutti agguerriti davanti, al momento è pura utopia. Anche se le temperature mutevoli (oggi c’erano 25°C meno di venerdi sulla pista) potrebbero favorire agguati e colpi di scena. Paolo Gozzi

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 mar 2010, 1:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Fabrizio battuto al fotofinish
Vittorie per Haslam e Checa

In gara 1 del primo GP della stagione il britannico precede l'italiano di quattro millesimi. In gara 2 successo dello spagnolo. Male Biaggi

PHILLIP ISLAND (Australia), 28 febbraio 2010 – Quattro millesimi, venti centimetri di pista. Tanto è mancato a Michel Fabrizio per vincere l’apertura del Mondiale Superbike a Phillip Island (Aus). Il 25enne romano della Ducati ha tentato il colpo d’astuzia per bruciare in volata il britannico Leon Haslam al primo successo in carriera al debutto con la Suzuki. “Ho preso la scia, qui a Phillip Island spesso ha funzionato, purtroppo è mancato il soffio decisivo” ha commentato Fabrizio. E’ stato il distacco più ridotto della storia Superbike e i cronometristi, dopo aver dato vincente l’italiano, hanno corretto il verdetto dopo l’esame del fotofinish.

CHECA — Grandissimo spettacolo anche in gara due vinta a sorpresa da Carlos Checa, 37enne catalano che guida la Ducati privata gestita dalla Althea Racing, una piccola squadra laziale nata pochi mesi fa. Checa, un discreto passato in 500-MotoGP con Yamaha, Honda e Ducati, ha piegato lo scatenato Haslam con un magistrale sorpasso a due curve dalla fine. Checa, finito settimo nella prima sfida, ha ridimensionato i due ufficiali Fabrizio e Haga, quest’ultimo partito dolorante dopo una paurosa collisione innescata nel warm up da Ruben Xaus che dopo quattro incidenti in tre giorni è stato appiedato dalla Bmw. Fabrizio è comunque secondo nel mondiale con 36 punti, nove in meno del capofila Haslam.

BIAGGI INDIETRO — Parte in salita il Mondiale di Max Biaggi quinto e poi ottavo in rimonta dopo un fuoripista nelle prime fasi di gara che lo aveva retrocesso al 17° posto. “Su questa pista l’Aprilia aveva avuto grossi problemi anche lo scorso anno (11° e 15°, ndr) ma non vado via abbattuto perché abbiamo comunque portato a casa qualcosa (7° posto in campionato a -26 punti dalla vetta, ndr) e so che nelle prossime gare risorgeremo. Faccio i complimenti a Checa: ha guidato in maniera magistrale dimostrando che in Superbike si può vincere anche con una moto privata.” Sconfitto ma sportivo. La Superbike tornerà in pista il 28 marzo a Portimao (Portogallo).
----------------------------------------

CLASSIFICA PILOTI
Leon Haslam 45
Michel Fabrizio 36
Carlos Checa 34
Noriyuki Haga 27
Sylvain Guintoli 23
Jonathan Rea 23
Max Biaggi 19
Troy Corser 16
Leon Camier 10
Lorenzo Lanzi 9
Jakub Smrz 8
Cal Crutchlow 7
James Toseland 6
Shane Byrne 6
Max Neukirchner 4
Tom Syke 3
Joshua Brookes 2

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 mar 2010, 22:41 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Il sorpasso di Checa al tornantino è da incorniciare...Poi è riuscito a tenere dietro la Suzuki di Haslam per tutto il curvone che porta al traguardo...Fantastico!!!!!!!

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 mar 2010, 13:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Portimao, Crutchlow stupisce
Biaggi 2°, male Haga e Fabrizio

Il britannico della Yamaha conquista la superpole nel GP del Portogallo e partirà davanti all'Aprilia del romano, a Checa e Haslam. Molto deludenti le due Ducati ufficiali, che scatteranno dall'ultima fila

PORTIMAO (Portogallo), 27 marzo 2010 - Max Biaggi è pronto al decollo nel secondo appuntamento del Mondiale Superbike a Portimao (Portogallo). Il romano dell’Aprilia ha conquistato la prima fila con il secondo tempo in 1'42"513, miglior piazzamento eguagliato nel 43 GP disputati con le derivate dalla serie. Davanti a Biaggi c’è soltanto il sorprendete Cal Crutchlow, britannico di 24 anni alla seconda uscita con la Yamaha ufficiale ereditata dal campione del Mondo in carica Ben Spies. Campione Supersport (medie cilindrate) in carica, Crutchlow con 1’42”092 ha migliorato di ben quattro decimi il primato 2009 del fenomeno texano passato, sempre con Yamaha, con tutti gli onori in MotoGP.

bravo max — Biaggi torna a sorridere dopo l’incolore apertura australiana (5° e 8°) mentre la Ducati, grande potenza Superbike, incappa nella peggiore qualifica di sempre con i due ufficiali Michel Fabrizio e Noriyuki Haga addirittura eliminati nella prima uscita Superpole e costretti alla quinta fila. Paga soprattutto Fabrizio che è secondo nel Mondiale a -9 punti dal battistrada Leon Haslam (Suzuki) autore del quarto tempo. Nelle prime qualifiche di venerdi il 24enne romano era stato secondo, dietro il rivale britannico, ma una scivolata nel momento sbagliato lo ha fatto sprofondare. A questo punto la Ducati è costretta ad aggrapparsi al privato Carlos Checa che, dopo il successo di Phillip Island, anche oggi è stato il migliore con la 2V bolognese: terzo tempo. “Su questa pista molto difficile e con un simile equilibrio (13 piloti in 5 decimi dopo le qualifiche, ndr) partire davanti sarà un bel vantaggio” confida Biaggi. “In Australia eravamo veramente nei guai ma la squadra ha lavorato bene e sapevo che saremmo tornati dove ci compete. Sarà una gara dura, prevedo parecchi colpi di scena. Ma l’Aprilia se la può giocare.” Il via delle delle due manche alle 13 e 16.30 italiane.
--------------------------------------------------------------
GARA1
1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 37'59.283 (159,562 kph)
2 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 0.200
3 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 6.901
4 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 7.457
5 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 7.564
6 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 11.420
7 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 18.391
8 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 18.536
9 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 24.514
10 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 32.427
11 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 35.045
12 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 36.816
13 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 36.841
14 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 44.678
15 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 44.942
16 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 59.135
17 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR 59.852
18 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'00.097
19 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'10.151
20 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R
RET 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR
RET 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R
RET 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR
RET 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 mar 2010, 17:53 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
Grande BIAGGI!!!
Sempre forza Max!!! :ok

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 28 mar 2010, 19:08 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
GARA2
1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 38'06.128 (159,084 kph)
2 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 0.191
3 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 0.658
4 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1.015
5 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 3.123
6 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 9.131
7 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 11.033
8 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 13.452
9 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 13.964
10 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 16.377
11 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 26.351
12 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 27.964
13 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 33.566
14 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 33.823
15 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 37.372
16 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 45.611
17 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 56.512
18 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 58.980
19 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR 1'15.819
20 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1'41.672
RET 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR
RET 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R
RET 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR
RET 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR


CLASSIFICA IRIDATA
Leon Haslam 85
Max Biaggi 69
Carlos Checa 60
Michel Fabrizio 46
Noriyuki Haga 43
Jonathan Rea 39
Sylvain Guintoli 33
Leon Camier 32
Troy Corser 29

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 mar 2010, 8:02 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Biaggi praticamente perfetto sia in gara 1 che in gara 2, ha sfruttato al meglio la potenza del motore Aprilia e nello stesso tempo , con la sua guida pulita, ha conservato el gomme per il finale di gara

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 29 mar 2010, 21:03 
Lomba hai un MP !
E sopratutto il FANTAF1 !


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010