Oggi è mar 6 mag 2025, 10:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 19 mar 2010, 1:39 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Mallet lancia Canavosio
Ecco l'Italia anti-Galles

Sei Nazioni, il tecnico per Cardiff pensa a dei cambi: oltre al mediano di mischia del Viadana, al posto di Tebaldi, all'ala spunta pure Robertson, con Masi secondo centro e Canale in panchina. Alcuni dubbi sul debutto di Derbyshire e sulla disponibilità di Del Fava

CARDIFF (Galles), 18 marzo 2010 - Quattro cambi, ma due sono in forse. Non è ancora ufficiale il quindici azzurro che domani al Millennium di Cardiff (ore 15.30, diretta Sky Sport 2) affronterà il Galles nel quinto e ultimo turno del Sei Nazioni.

canavosio c'è — Certamente Tito Tebaldi - oscurato da Morgan Parra domenica a Parigi - lascerà la maglia numero 9 a Pablo Canavosio, autore di due mete partendo dalla panchina negli ultimi due incontri del torneo; all'ala poi rispunta Robertson, più veloce e quindi adatto alla sfida con Shane Williams - il folletto in meta in 6 degli ultimi sette scontri diretti - con Masi spostato a secondo centro e Canale relegato in panchina.

i dubbi — I dubbi riguardano invece Paul Derbyshire, flanker toscano del Petrarca - di padre inglese, ma frutto della filiera italiana - cui Mallett vuole regalare il primo cap, dopo il convincente scampolo di partita allo Stade de France. Ieri però Derbyshire aveva qualche linea di febbre, e nell'allenamento del mattino ha patito un risentimento muscolare alla coscia destra: nelle prossime ore sarà sottoposto a ulteriori esami: non dovesse farcela giocherà Sole, con Vosawai chiamato dall'Italia per coprire eventualmente la panchina. Stessa situazione per Carlo Del Fava, anche lui promosso dopo la meta segnata e i buoni minuti contro la Francia: anche il seconda linea del Viadana si è fermato in allenamento e dovrà e la sua disponibilità deve essere confermata. Non dovesse farcela, subentrerà Bortolami.

Le probabili formazioni
Italia: McLean; Robertson, Masi, Garcia, Mi. Bergamasco; Gower, Canavosio; Zanni, Ma. Bergamasco, Derbyshire (Sole); Geldenhuys, Del Fava (Bortolami); Castrogiovanni, Ghiraldini, Perugini. All. Mallett.
A disposizione: Ongaro, Aguero, Bortolami (Bernabò), Sole (Vosawai), Tebaldi, Bocchino, Canale.
Galles: Byrne; Prydie, Hook, Roberts, S. Williams; S. Jones, Phillips; R. Jones, Warburton, Thomas; Charteris, Davies; A. Jones, Rees, Jenkins. All. Gatland.
A disposizione: Bennett, James, Gough, Delve, Peel, Bishop, Shanklin.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Ultima modifica di giova84 il lun 22 mar 2010, 14:42, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 mar 2010, 18:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Italia, tegola Masi
Mallett ripesca Canale

Alla vigilia della sfida col Galles (sabato ore 15.30) il centro si è svegliato col mal di schiena. Il c.t.: "Un peccato, in un colpo solo ne ho persi tre. Loro sono temibili, in particolare la prima linea"

CARDIFF (Galles), 19 marzo 2010 - Altra tegola per gli azzurri in vista di Galles-Italia di domani, quinto e ultimo turno del Sei Nazioni (ore 15.30 italiane, diretta Sky Sport 2, differita su La7). Dopo gli stop, per noie muscolari, al terza linea Derbyshire e al seconda linea Del Fava, nella notte si è fermato anche Andrea Masi. Il centro aquilano del Racing Parigi si è svegliato con la schiena bloccata e non ci sono quindi possibilità di vederlo schierato domani al Millennium. Oltre a Sole e a Bortolami, Nick Mallett deve quindi "ripescare" anche Gonzalo Canale, che sarà secondo centro al fianco di Garcia, mentre Robertson giocherà ala sinistra. Dei quattro cambi previsti rispetto allo Stade de France, rimane dunque solo quello di Canavosio con Tebaldi come mediano di mischia, mentre i vuoti in panchina saranno riempiti da Manoa Vosawai, Valerio Bernabò e da Matteo Pratichetti.

tetto APERTO — "Mi spiace per gli infortunati - ha detto Nick Mallett prima del captain's run al Millennium -: per tutto il torneo non abbiamo avuto grossi problemi fisici, mentre qui in un giorno si sono fermati in tre. Canale ha giocato contro la Francia, in settimana abbiamo parlato con lui e speriamo faccia una partita migliore". Nick Mallett ha anche chiesto che, per la partita, il tetto del Millennium rimanga aperto, sfruttando così l'opzione che permette alle squadre ospiti di porre il veto sulla richiesta gallese di chiusura. Per domani pomeriggio sono previste precipitazioni. "Sì, abbiamo chiesto che il tetto rimanga aperto. Il rugby è questo, significa anche giocare con il vento e la pioggia. Sono condizioni più favorevoli al nostro gioco".

in guardia — Il Western Mail si chiede se quello del 2010 sia il peggior Sei Nazioni di sempre per il Galles, che quest'anno ha all'attivo una sola vittoria, oltretutto presa per i capelli, contro la Scozia. Mallett mette comunque in guardia sulle qualità dei Dragoni. "Sono una "rugby nation", vivono per questo sport e hanno un enorme tradizione. Amano il rugby di movimento, già negli anni Settanta erano maestri in questo. Ma contro l'Italia schiereranno anche la migliore prima linea di cui dispongono. Rimangono una grande squadra". Il nuovo XV azzurro: McLean; Robertson, Canale, Garcia, Mi. Bergamasco; Gower, Canavosio; Zanni, Ma. Bergamasco, Sole; Bortolami, Geldenhuys; Castrogiovanni, Ghiraldini, Perugini. All. Mallett. A disp. Ongaro, Aguero, Bernabò, Vosawai, Tebaldi, Bocchino, M. Pratichetti.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 mar 2010, 19:34 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 25 giu 2009
Alle ore: 15:49
Messaggi: 13905
Località: Milano
Partita molto difficile, l'obiettivo temo sia sempre il solito: limitare il passivo e fare una figura decente.
Non aver vinto il cucchiaio di legno quest'edizione è già stato un buon risultato...

_________________
Nascerà qui, al ristorante "L'orologio", ritrovo di artisti e sarà per sempre una squadra di grande talento. Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo. (Milano, 9 marzo 1908)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 21 mar 2010, 2:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Il Galles annienta l'Italia
Azzurri ultimi in classifica

La partita conclusiva del Sei Nazioni finisce malissimo per gli azzurri, che subiscono uno scatenato Hook e l'implacabile Jones nei calci. La vittoria della Scozia sull'Irlanda regala il trofeo alla Francia e ci condanna anche al fondo della graduatoria

CARDIFF (Galles), 20 marzo 2010 - Si chiude male il Sei Nazioni azzurro. A Cardiff, contro un Galles talentuoso ma che niente ha a che fare con la solidità della Francia di domenica scorsa, l’Italia regge in difesa un tempo, mentre nella ripresa la diga cede. Finisce 33-10, risultato solo addolcito da una bella meta di McLean nel finale.

limiti — La sostanza è che gli azzurri di Mallett hanno confermato tutti i limiti offensivi di questo Sei Nazioni (cinque mete segnate, almeno tre delle quali però a buoi già scappati) e la sofferenza contro squadre che muovono la palla e creano rugby. Incerta la touche, mischia chiusa non trascendentale, trequarti poco incisivi. Si salvano Gower e qualche altro singolo, Tebaldi è bocciato (ieri addirittura sostituito da Bocchino, un’apertura), altri giocatori sembrano sfiniti.

frustrazione — In avvio il possesso è azzurro, al 4’ Canale trova pure il break ma appena dentro i 22 viene placcato duramente e deve uscire, sostituito da Pratichetti. Dopo un calcetto di Prydie - 18 anni e zero timore - Stephen Jones muove il punteggio, ma il pallino resta azzurro, con Gower finalmente ispirato e preciso nel gioco al piede. Lo sforzo produce però solo un calcio, mandato sul palo da Mirco Bergamasco al 14’. Poi, pian piano, la marea rossa cresce: Stephen Jones, Roberts e Hook iniziano a martellare la difesa azzurra, che regge egregiamente - straordinari i tre recuperi da gioco a terra dentro i 22 - ma deve concedere comunque alcuni calci che Stephen Jones mette a segno: la frazione finisce 12-0 e la frustrazione azzurra è tanta.

hook imprendibile — Anche la ripresa inizia con un buon segno, la gran spinta della mischia azzurra al 4’. Poi Hook inizia a martellare: al 7’ apre la prima falla nella difesa e all’11’, coi gallesi piantati dentro i 22 azzurri, buca su placcaggio sbagliato di Tebaldi. Sul 19-0 la partita è segnata, lo si capisce perché il Galles inizia a mandare in touche calci piazzabili. Il giallo a Mauro Bergamasco al 16’ (fallo professionale) completa la frittata: un minuto dopo altro buco sul lato aperto, Pratichetti sbaglia un placcaggio e Stephen Jones innesca l’attacco chiuso con la doppietta di Hook.

segno meno — La partita si fa tesa, Mirco Bergamasco viene quasi alle mani con Phillips e poco dopo dà l’anima per negargli la meta placcandolo sulla linea, ma schiaccia Shane Williams: 33-3, azzurri sfiniti e frustrati anche dopo la meta finale di McLean. No, la vittoria con la Scozia non basta: il Sei Nazioni 2010 si archivia col segno meno. Anzi, con l'ultimo posto in classifica; perchè proprio la vittoria della Scozia a Dublino contro l'Irlanda (23-20) ci condanna al fondo della graduatoria.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 22 mar 2010, 23:26 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Cita:
Azzurri ultimi in classifica


Nonostante una vittoria non siamo riusciti ad evitarlo.... :roll :roll

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010