Oggi è lun 5 mag 2025, 0:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rally 2009
MessaggioInviato: gio 29 gen 2009, 19:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da sportmediaset.it

Inizia il Mondiale rally 2009

Citroen-Loeb a caccia del sesto titolo

"Il nostro obiettivo non è cambiato: vogliamo il sesto titolo di fila". Il Mondiale rally 2009 comincia sull'asfalto dell'Irlanda, la prima di 12 prove, e Sebastien Loeb ha già chiari i suoi obiettivi. Il pilota francese della Citroen C4, vincitore di cinque titoli iridati filati, è il grande favorito anche quest'anno. L'avversario più pericoloso si chiama Mikko Hirvonen, finlandese pilota di punta della squadra BP Ford Abu Dhabi.

La Pirelli è confermata fornitore unico di pneumatici, ma nell'edizione di quest'anno mancano due nomi importanti, Subaru e Suzuki, che nei mesi scorsi hanno annunciato il ritiro dal Mondiale causa la crisi economica globale.

Ma non è rimasto a piedi Petter Solberg. Il norvegese, ex Subaru, ha trovato un ingaggio con un team esterno Citroen e disputerà il campionato con una 'vecchia' Xsara. Ci sarà anche suo fratello Henning, confermato nel team Stobart Ford.

La gara in Irlanda torna in calendario dopo due anni di assenza. Nel 2007 vinse Loeb davanti a Sordo e Latvala.

"L'ultima volta che abbiamo corso qui le condizioni erano delicate ma tutto andò bene per noi- ha detto Loeb- Fu una vittoria decisiva per la conquista del quarto titolo iridato. Il nostro obiettivo non è cambiato: dopo aver conquistato cinque titoli di fila, ovviamente puntiamo al sesto! Sarà una stagione interessante e penso che sarà molto combattuta. Hirvonen migliora costantemente, Latvala anche sta arrivando. Ci sono anche gli altri piloti Citroen che saranno pericolosi, a cominciare dal mio compagno di squadra Dani Sordo. E anche Chris Atkinson".

La Citroen infatti oltre al team ufficiale con Loeb e Sordo schiera anche uno Junior Team, nelle cui fila ci sono tre piloti: Conrad Rautenbach, Sebastien Ogier e Chris Atkinson, quest'ultimo quinto lo scorso anno in classifica iridata con la Subaru. La Ford invece punta l'esperienza dei finlandesi Horvonen e Latvala per cercare di impensierire Loeb.

Hirvonen l'anno scorso ha conteso il titolo a Loeb fino alla penultima gara e questa volta spera di fare meglio. "Nel 2007 in Irlanda è stato un rally difficile- ha detto il finlandese- e quest'anno credo che sarà anche più dura. Credo che dovremo fare i conti con il ghiaccio su strade molto veloci e sconnesse. Però voglio salire sul podio, se ne avrò l'occasione voglio anche lottare per la vittoria. Sono ottimista per questa stagione. Ho imparato molto dal 2008 e sono sicuro che avrò dei benefici quest'anno. Dopo un inizio cauto, la mia velocità è aumentata nella seconda parte di stagione ed è così che devo cominciare il 2009. Ci sono solo dodici prove, per cui è importante fare punti in ogni rally. Non ci possiamo permettere di fare zero punti in nessuna gara perché ci sono poche prove per recuperare".

Ambizioso anche il suo compagno di squadra Jari-Matti Latvala. "Lo scorso anno mi è servito per imparare tante cose e migliorare, quest'anno ho due obiettivi: aiutare la Ford a riconquistare il titolo costruttori e lottare per quello piloti. Il mio obiettivo non è partire per vincerlo ma essere in grado di lottare".

Venerdì 30 gennaio è in programma la prima tappa con 8 prove speciali (164,57 chilometri); sabato altre 6 speciali (133,6 Km) e domenica la terza e ultima tappa con 5 prove speciali (69 Km).

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 31 gen 2009, 3:33 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Irlanda, comanda già Loeb
Ma è un Mondiale povero

Iniziata la prima prova iridata di un campionato che avrà meno gare, meno piloti e meno auto. Il francese insegue il sesto titolo iridato e dopo 6 speciali (su 8) di oggi è subito primo

MILANO, 30 gennaio 2009 - Signori in carrozza, si riparte. Non molti sono pronti a salire sul treno del Mondiale che scatta oggi in Irlanda (la prima tappa prevede 8 speciali) per fermarsi a ottobre nel Galles, dopo aver sostato in altre 10 stazioni: sotto la pensilina non c’è ressa. Non ci sono Toni Gardemeister e Per-Gunnar Andersson, i nordici spiazzati dal disimpegno Suzuki. E, per ora, neanche Petter Solberg, che dopo essere stato protagonista per anni con la Subaru sta cercando di costruirsi un mini programma con la stagionatissima Xsara. Gli ultimi due costruttori del Sol Levante se ne se sono andati spiegando che il crollo del mercato dell’auto ha fatto concentrare tutte le risorse per tamponare la crisi, ma dietro al loro addio c’è anche altro: di certo i deludenti risultati ottenuti nella passata stagione e la scelta degli appuntamenti validi per il titolo.
CALENDARIO - Da 15, le gare in calendario sono scese a una dozzina, come i costruttori chiedevano da tempo per contenere i costi. Bene, se nel redigere il nuovo calendario la federazione avesse seguito criteri di merito invece che optare per la formula dell’alternanza: un anno dentro e uno fuori a prescindere dalla fama e dalla visibilità delle gare. Esclusi il Montecarlo, padre e madre di tutti i rally, il Tour de Corse e la Svezia, altre grandi classiche. Ma anche il Deutschland frequentatissimo dai centro-europei e il Rally del Giappone, togliendo una vetrina importante alle due squadre finanziate da aziende orientali. In compenso diversi ritorni: Irlanda, Norvegia, Portogallo, Cipro, Australia e Polonia, dove il Mondiale aveva fatto tappa solo una volta (1973).
IL FAVORITO - "Il calendario è cambiato, ma il mio obiettivo resta lo stesso" annuncia Sébastien Loeb che non prova a nascondere di avere nel mirino la conquista del 6° titolo consecutivo, aggiungendo altre vittorie alle 47 già accumulate. Ha sempre la stessa fame di successi ma anche un motivo in più per battersi e sbattersi: far suo l’ultimo campionato disputato dalle World Rally Car che l’anno venturo lasceranno il posto alle Super2000, rivitalizzate dall’adozione di un turbo. Per consentirglielo - e per primeggiare di nuovo fra i costruttori - la Citroën gli ha preparato una C4 uguale a quella usata nelle ultime scorribande: a fare la differenza ci penserà lui.
GLI SFIDANTI - A fermare Loeb ci proveranno i soliti noti della Ford: Mikko Hirvonen e Jari-Matti Latvala. "Io voglio provarci e non mi sento battuto in partenza" dice deciso il primo. Latvala evita di aggiungere che dovrà anche guardarsi dagli attacchi del suo connazionale, tanto si sa che nelle corse l’avversario principale è sempre quello che dispone dello stesso materiale. Lo sa anche Dani Sordo, l’altro della Citroën. Mentre sogna il suo primo colpaccio, sa di doversi impegnare per non perdere il confronto con Chris Atkinson e Sébastien Ogier. L’australiano, appiedato dalla Prodrive, si è costruito un programma part-time con la PHSport che gestisce le C4 semi-ufficiali e che, in almeno sei manche, assisterà il francese fresco vincitore a Montecarlo. Ci sanno fare i due ragazzi, lo hanno dimostrato e, con una top car a disposizione, vogliono confermarlo.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 1 feb 2009, 19:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Irlanda, ovviamente Loeb

Nell'ultima giornata della prima prova iridata non cambia la gerarchia finale: vince il francese della Citroen davanti al compagno di squadra Sordo. Poi le Ford di Hirvonen e Solberg

SLIGO (Irlanda), 1 febbraio 2009 - Sebastien Loeb ha vinto il rally d'Irlanda, prova d'apertura del Mondiale 2009, centrando il 48° successo della carriera. Il pilota francese della Citroen, campione del mondo in carica, al volante di una C4 si è imposto precedendo di 1'27"9 il suo compagno di squadra, lo spagnolo Daniel Sordo. Al terzo posto il finlandese Mikko Hirvonen (Ford Focus).
Questa la classifica finale del rally d'Irlanda, prima prova del Mondiale:
1. Sebastien Loeb-Daniel Elena (FRA-MON/Citroën C4) 2h48'25"7
2. Dani Sordo-Marc Marti (SPA/Citroën C4) a 1'27"9
3. Mikko Hirvonen-Jarmo Lehtinen (FIN/Ford Focus) a 2'07"8
4. Henning Solberg-Cato Menkerud (NOR/Ford Focus) a 6'32"4
5. Chris Atkinson-Stéphane Prévot (AUS-BEL/Citroën C4) a 7'51"9
6. Sébastien Ogier-Julien Ingrassia (FRA/Citroën C4) a 10'44"0
7. Matthew Wilson-Scott Martin (GB/Ford Focus) a 11'23"8
8. Khalid Al Qassimi-Michael Orr (EAU-GB/Ford Focus) a 14'07"9
Classifica iridata:
1. S. Loeb (FRA) 10 punti
2. D. Sordo (SPA) 8
3. M. Hirvonen (FIN) 6
4. H. Solberg (NOR) 5
5. C. Atkinson (AUS) 4
6. S. Ogier (FRA) 3
7. Matthew Wilson (GB) 2
8. Khalid Al Qassimi (EAU) 1

Marche:
1. Citroën 18 pts
2. Ford e Stobart-Ford 8
4. Citroën Junior Team 5

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 feb 2009, 11:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Mitsubishi, addio ai rally

Dopo le rinunce di Suzuki e Subaru nello stesso settore, della Honda in Formula Uno e della Kawasaki nella MotoGp, un altro colosso motoristico giapponese abbandona. Nell'ultimo anno perdite per 500 milioni di euro

TOKYO, 4 febbraio 2009 - Nuovo forfait nel mondo dei motori, ancora una volta dal Giappone. La Mitsubishi Motors ha infatti annunciato il ritiro totale dalle competizioni rally, compresa la Dakar, vinta ben 12 volte (in 26 partecipazioni), di cui 7 consecutive. A scatenare la decisione la grave crisi ecomomica mondiale, in particolare quella del settore motoristico nipponico.
Mitsubishi si aggiunge ad altri noti marchi giapponesi. All'inizio di dicembre era stata l'Honda a lasciare la Formula Uno, poco prima prima di Suzuki e Subaru che, come la Mitsubishi, hanno deciso di chiudere con i rally. A gennaio, infine, l'addio alla MotoGp della Kawasaki dopo 17 anni di competizioni.
"Il deterioramento dell'economia mondiale obbliga la nostra azienda a sorvegliare più da vicino le proprie risorse", ha spiegato il gruppo in uno scarno comunicato.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 feb 2009, 1:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Norvegia, vittoria di Loeb
Battuti Hirvonen e Latvala

Nell'ultima giornata della seconda prova iridata non cambiano le gerarchie: trionfa il campione del mondo della Citroen davanti ai due finlandesi della Ford

HAMAR (Norvegia), 15 febbraio 2009 - Sebastien Loeb ha vinto il rally di Norvegia, seconda prova del Mondiale 2009. Il campione del mondo della Citroen ha preceduto come da copione le due Ford dei finlandesi Mikko Hirvonen e Jari-Matti Latvala. Nel Mondiale Loeb è in testa con due vittorie su due gare.
Loeb si è aggiudicato la 23esima e ultima speciale con oltre 9" di vantaggio sul vicecampione del mondo, ancora una volta il suo più agguerrito avversario. "È stato molto difficile, anche mentalmente, perchè Mikko ha fatto un super rally. Ho dovuto attaccare al limite, dall'inizio alla fine" ha commentato il francese. Quella di oggi è la 49esima vittoria in carriera per la coppia Loeb-Elena, ma solo la seconda in un rally invernale in Wrc, dopo quella del 2004 in Svezia con la Xsara.

Questa la classifica finale del rally di Norvegia:
1. Sebastien Loeb-Daniel Elena (FRA-MON/Citroën) 3h28'15
2. Mikko Hirvonen-Jarmo Lehtinen (FIN/Ford Focus) a 9"8
3. Jari-Matti Latvala-Miikka Anttila (FIN/Ford Focus) a 1'21"8
4. Henning Solberg-Cato Menkerud (NOR/Ford Focus) a 3'33"5
5. Dani Sordo-Marc Marti (SPA/Citroën C4) a 3'52"
6. Petter Solberg-Phil Mills (NOR-GB/Citroën Xsara) a 6'25"4
7. Matthew Wilson-Scott Martin (GB/Ford Focus) a 6'35"6
8. Urmo Aava-Kuldar Sikk (EST/Ford Focus) a 6'49"1

Classifica iridata:
1. Loeb (Fra) 20 punti; 2. Hirvonen (Fin) 14; 3. Sordo (Spa) 12; 4. Solberg (Nor) 10; 5. Latvala (Fin) 6; 6. Atkinson (Aus) 4; 7. Wilson (GB) 4; 8. Ogier (Fra) 3; 9. P. Solberg (Nor) 3; 10. Al Qassimi (UAE) 1.
Marche: 1. Citroen Total WRT 32; 2. Ford Abu-Dhabi WRT 22; 3. Stobart VK M-Sport Ford WRT 16; 4. Citroen 8.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 feb 2009, 13:03 
Non connesso
Il Genio del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 4 lug 2005,
Alle ore: 17:00
Messaggi: 7731
Località: Versilia
devo capire perché il montecarlo non era in calendario

ci dovrebbe entrare il discorso che dal prox anno niente WRC :mad

_________________
"Perché vuoi giocare a basket?"
"Semplice... perché sono Il Genio del Basket!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 mar 2009, 1:14 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Cipro, Loeb subito in testa

Prima giornata della terza prova del Mondiale col francese della Citroen scatenato davanti al compagno di squadra Sordo. Terzo è Hirvonen

NICOSIA (Cipro), 13 marzo 2009 - Sebastien Loeb subito al comando del rally di Cipro, terza prova del Mondiale. Il francese della Citroen stavolta ha fatto immediatamente il vuoto staccando di 41"8 il compagno di marca Dani Sordo mentre Mikko Hirvonen con la prima Ford è a 18"4 da Sordo.
"Ci ho dato dentro parecchio - ha detto Loeb - è stato complicato segnare questi tempi con le gomme che abbiamo impiegato". Si è corso infatti su un asfalto ghiaioso che ha richiesto attenzioni particolari dei gommisti. Problemi per Henning Solberg che ha avuto un incidente con un veicolo non appartenente alla corsa prima della partenza della prima speciale, i meccanici non sono riusciti a effettuare le riparazioni.
Così la classifica della prima tappa del rally di Cipro:
1. Sebastien Loeb/Daniel Elena (Fra/Mon) - Citroen C4 1h37'46"3
2. Daniel Sordo/Marc Marti (Spa) - Citroen C4 WRC a 41"8
3. Mikko Hirvonen/Jarmo Lehtinen (Fin) - Ford Focus a 1'
4. Jari-Matti Latvala/Miikka Antilla (Fin) - Ford Focus a 1'08"
5. Petter Solberg/Philip Mills (Nor/GB) - Citroen Xsara a 2'27"
6. Sebastien Ogier/Julien Ingrassia (Fra) - Citroen C4 a 3'03"
7. Evgeni Novikov/Dale Moscatt (Rus/Aus) - Citroen C4 a 3'16"
8. Matthew Wilson/Scott Martin (GB) - Ford Focus a 4'25"

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mar 2009, 20:53 
Non connesso
Il Genio del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 4 lug 2005,
Alle ore: 17:00
Messaggi: 7731
Località: Versilia
[size024]Loeb, è una dittatura
50 trionfi per il francese[/size]
Il cinque volte campione del mondo ha dominato anche il Rally di Cipro, terza prova del Mondiale, dopo aver conquistato le prime due. Per lui 50 vittorie iridate: "E non voglio fermarmi qui"


LIMASSOL (Cipro), 15 marzo 2009 - Ormai farà notizia solo quando perderà, ma l'evento non sembra alle viste. Sebastien Loeb, al volante della Citroen C4, ha trionfato nel Rally di Cipro, terza prova del Mondiale rally. Il francese si era imposto anche nelle prime due prove, in Irlanda ed in Norvegia, ed è quindi al comando a punteggio pieno della classifica iridata.

Ma per il 35enne Loeb, cinque volte campione del mondo, quello odierno, sempre in coppia con il navigatore monegasco Daniel Ellera, è stato soprattutto il 50° successo iridato in carriera: il primo fu quello ottenuto nel 2002 in Germania. "È incredibile, 50 è veramente un numero molto bello - ha commentato Loeb -. Sono molto orgoglioso di quello che sto facendo nella mia carriera e non ho intenzione di fermarmi qui".

Nella classifica finale del Rally di Cipro al secondo posto si è piazzato il finlandese Mikko Hirvonen, su Ford Focus, mentre il terzo posto è andato al norvegese Petter Solberg, su Citroen Xsara.

gasport

Fonte: www.gazzetta.it

_________________
"Perché vuoi giocare a basket?"
"Semplice... perché sono Il Genio del Basket!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 4 apr 2009, 14:18 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Portogallo, guida Hirvonen
Loeb rimonta dopo l'errore

Il finlandese e il campione del mondo sono i protagonisti della prima giornata della quarta prova del Mondiale. Il pilota della Ford Focus è al comando davanti a Sordo e al francese, che ha recuperato dopo essere uscito di pista alla prima curva

FARO (Portogallo), 3 aprile 2009 - Sono Mikko Hirvonen e Sebastien Loeb i protagonisti della prima giornata del rally di Portogallo, quarto appuntamento della stagione 2009. Il finlandese è davanti a tutti con la sua Ford Focus, con 15" di vantaggio sullo spagnolo Sordo e 18" sul campione del mondo, autore di una grande rimonta visto che un errore alla prima curva gli aveva fatto perdere 26 secondi. "Sono uscito dopo aver iniziato a frenare - ha detto Loeb riferendosi all'errore in avvio -. Sarò uscito forse di un metro di strada, ma poi per la polvere ho avuto qualche problema per rientrare". Domani sei speciali, per un totale di 145,18 chilometri.
Questi i tempidi oggi:
1. Hirvonen (Fin, Ford Focus) in 1h24'12"6
2. Sordo (Spa, Citroen C4) a 15"0
3. Loeb (Fra, Citroen C4) a 18"0
4. Groenholm (Fin, Subaru Impreza) a 25"9
5. P. Solberg (Nor, Citroen Xsara) a 42"2

Questi i vincitori delle speciali disputate: H. Solberg, Latvala (2), Loeb, Hirvonen, Sordo, Loeb.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 apr 2009, 18:14 
Non connesso
Il Genio del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 4 lug 2005,
Alle ore: 17:00
Messaggi: 7731
Località: Versilia
Rally: Portogallo, vince ancora Loeb

FARO (Portogallo) - Sebastien Loeb, su Citroen C4, ha vinto il Rally del Portogallo, quarta prova del Mondiale 2009. Il francese, campione del mondo in carica e gia' leader della classifica iridata, ha chiuso al comando la terza e ultima giornata di prove speciali, precedendo il finlandese Mikko Hirvonen (Ford Focus) e lo spagnolo Dani Sordo (Citroen C4). Loeb, che ha vinto finora tutti e quattro i Rally fin qui disputati, comanda la classifica con 40 punti, dieci in piu' di Hirvonen. (Agr)

Fonte: www.gazzetta.it

_________________
"Perché vuoi giocare a basket?"
"Semplice... perché sono Il Genio del Basket!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"


Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010