Tennis: eri pomeriggio, battendo lo svedese Soderling in finale, Roger Federer ha conquisato il suo primo Roland Garros. Una vittoria questa che lo consacra definitivamente nel massimo olimpo di questo sport.
Voglio postare qualche dato preso direttamente da Wikipedia:
Classifiche
* E' stato, ad oggi, per 237 settimane al vertice del ranking ATP. È il quarto giocatore nella classifica di tutti i tempi, dopo Pete Sampras (286), Ivan Lendl (270) e Jimmy Connors (268). Il record assoluto appartiene a Steffi Graf, che è stata numero 1 del tennis femminile per 377 settimane.
* Il 26 febbraio 2007 Federer ha compiuto 161 settimane consecutive al primo posto della classifica ATP. Ha battuto così il record di 160 settimane detenuto da 30 anni da Jimmy Connors. Successivamente Federer ha portato questo record a 237 settimane (dal 2 febbraio 2004 al 18 agosto 2008) superando anche il record detenuto dalla tedesca Steffi Graf nel tennis femminile (186 settimane dall'agosto 1987 al marzo 1991).
* Nel 2007 ha concluso per il quarto anno consecutivo al primo posto nel ranking ATP: dall'introduzione della classifica computerizzata (dal 1973) è il quinto giocatore della storia a riuscirvi dopo Jimmy Connors, John McEnroe, Pete Sampras e Ivan Lendl: come Connors, McEnroe e Sampras vi è riuscito per quattro stagioni consecutive.
* Nel novembre 2006, nonostante non abbia partecipato in stagione a due tornei validi per la classifica, ha raggiunto 8370 punti e con essi il record assoluto nella classifica ATP.
* Con 3900 punti di distacco sul secondo (raggiunti il 20 novembre 2006) ha stabilito il record assoluto nella classifica ATP.
Tornei dello Slam
* Con 14 tornei dello Slam vinti è primo insieme a Pete Sampras.
* Insieme a Jimmy Connors (nel 1974) e Mats Wilander (nel 1988) è l'unico tennista ad aver vinto nell'era Open 3 tornei dello Slam in un anno (nel 2004, ripetendo la stessa impresa (unico nella storia) nel 2006 e nel 2007); Don Budge, nel 1938, e Rod Laver rimangono gli unici ad aver realizzato il Grande Slam; l'australiano, peraltro, per due volte (1962, 1969).
* È l'unico tennista della storia ad aver realizzato una cinquina di vittorie consecutive in due differenti tornei dello slam (Wimbledon 2003-2007, US Open 2004-2008).
* Con 5 vittorie a Wimbledon è terzo a pari merito con Björn Borg dietro a Pete Sampras e Willie Renshaw (7).
* Ha eguagliato il record di 5 vittorie consecutive nell'era open a Wimbledon di Björn Borg; meglio solo Willie Renshaw con 6.
* Ha eguagliato il record di Björn Borg, Winfred Baddeley e Willie Renshaw di 6 finali consecutive a Wimbledon.
* Ha eguagliato il record di 5 vittorie nell'era open agli US Open detenuto da Jimmy Connors e Pete Sampras.
* È l'unico tennista della storia ad avere realizzato l'accoppiata Wimbledon - US Open in due anni consecutivi e per più di due volte in stagione (impresa riuscita 4 volte consecutive, nel 2004, 2005, 2006, 2007).
* Detiene il record assoluto di finali consecutive nei tornei del Grande Slam: 10 (da Wimbledon del 2005 agli US Open del 2007); il precedente record di Jack Crawford, di 7 finali, resisteva dal 1934. Federer detiene anche il record di semifinali consecutivamente raggiunte nei tornei dello slam: 20 (da Wimbledon del 2004 al Roland Garros del 2009, serie ancora aperta).
* È l'unico tennista nella storia ad avere disputato almeno quattro finali in ognuno dei quattro tornei dello Slam.
* Insieme a Borg ed a Nadal, è l'unico tennista dell'era open ad essersi aggiudicato un torneo dello slam senza aver perso alcun set (Australian Open 2007).
* Ha eguagliato il record di McEnroe di 11 vittorie consecutive senza perdere un set nei tornei del Grande Slam, ma battuto (36 a 35) il suo record di set vinti consecutivamente.
* È il tennista che ha vinto più incontri nello stesso anno nei tornei del Grande Slam con 27 vittorie nel 2006 (nel 2007 ha raggiunto gli stessi risultati vincendo 26 matches e usufruendo di un walkover, cioè una vittoria concessa per mancanza di avversari causa infortunio o squalifica).
* Ha uguagliato il record di Lendl di 19 finali dei tornei del Grande Slam.
* È l'unico tennista della storia ad aver sconfitto 11 avversari diversi nelle finali del Grande Slam. Seguono Sampras e Borg con 9.
* Con la vittoria al Roland Garros 2009 é diventato il sesto giocatore della storia ad aggiudicarsi almeno una volta tutti e quattro i tornei dello Slam (gli altri sono Rod Laver, Roy Emerson, Don Budge, Fred Perry e Andre Agassi).
Altri record
* È l'unico tennista dell'era open ad aver vinto più di 10 tornei in tre anni consecutivi, nel 2004, 2005 e 2006.
* Con 12 tornei vinti nel 2006 è secondo dietro a Jimmy Connors (che ne vinse 14 nel 1974).
* Detiene il record di finali vinte consecutivamente: tra luglio 2003 (sconfitta nella finale del torneo di Gstaad da Jiri Novak) ed ottobre 2005 (sconfitta contro l'argentino David Nalbandian nella finale del Master di Shangai) ha vinto 24 finali consecutive.
* Con 15 tornei Master Series vinti è secondo a parimerito con Rafael Nadal dietro soltanto ad ad Andre Agassi (che ne ha vinti 17).
* Vanta il record di vittorie consecutive in incontri dei tornei Master Series: da Montecarlo 2005 (sconfitta con Gasquet), a Montecarlo 2006 (sconfitta con Nadal in finale), ha infilato un striscia di 29 successi consecutivi conquistando 4 tornei (Amburgo 2005, Cincinnati 2005, Indian Wells 2006, Miami 2006).
* È detentore della striscia vincente più lunga della storia sui campi in erba. Dalla sconfitta al 1° turno del torneo di Wimbledon 2002 con Mario Ancic alla finale di Wimbledon 2008 con Rafael Nadal, Federer ha vinto 65 incontri consecutivi vincendo dieci tornei. Il 4 luglio 2008, battendo in semifinale Marat Safin, ha raggiunto le 40 vittorie consecutive a Wimbledon, una sola vittoria dal record di Borg.
* Nelle 5 vittorie al torneo di Wimbledon ha vinto 102 set concedendone solo 8 agli avversari. Per le sue 5 vittorie lo svedese Borg concesse ai suoi avversari 19 set.
* Detiene il record di vittorie consecutive sul cemento (56, maturate dal torneo di Dubai del 2005 a quello di Dubai del 2006).
* Nel 2004 è stato il primo tennista dopo Bjorn Borg a vincere tre tornei consecutivi su tre superfici differenti: Wimbledon (e), Gstaad (t) e Toronto (c).
* Detiene il record di vittorie consecutive (26) contro giocatori classificati nei primi 10 del ranking ATP.
* Nelle prime 5 consecutive apparizioni al Master di fine anno (2002-2006), Roger Federer non perse un solo incontro dei cosiddetti Round Robin, i gironi all'italiana che determinano l'accesso alle semifinali (un record di 15 vinte e 0 perse). Nel 2007 la striscia fu interrotta da Fernando Gonzalez;
* L'11 marzo 2007, perdendo al secondo turno del Master Series di Indian Wells da Guillermo Canas, ha interrotto la striscia di 41 incontri vinti consecutivamente, la quarta più lunga per un giocatore dell'era open, iniziata nel mese di agosto 2006 agli US Open.
* Tra gli insoliti record che Roger Federer detiene vi è anche quello di imbattibilità sul suolo americano: dalla sconfitta al torneo di Cincinnati del 2004 contro lo slovacco Dominik Hrbaty, Federer ha infilato una striscia di 56 successi nel continente (49 nei soli Stati Uniti), interrottasi nel torneo di Cincinnati 2006 contro il britannico Andrew Murray.
# Il 18 febbraio 2008, per il quarto anno consecutivo, ha vinto il Laureus Sportsman of the Year Award, il premio che lo nomina sportivo dell'anno.
* Il 9 settembre 2007, vincendo per la quarta volta consecutiva gli US Open, si aggiudica il Prize Money più alto mai pagato nella storia dello sport, pari a $2.400.000 ($1.400.000 + $1.000.000 di bonus per essere stato il miglior tennista negli US Open Series 2007).
* Al termine dell'anno 2007, Roger Federer divenne il primo tennista ad aver superato la soglia dei 10.000.000 di dollari di premi vinti in una sola stagione.
* Il 15 ottobre 2008, disputando il secondo turno del Master series di Madrid, stabilisce il record di montepremi conquistato in carriera superando il precedente record di Pete Sampras.
* E' vincitore del tie-break più lungo della storia del tennis, vinto 20 a 18 contro il russo Marat Safin (Master Cup 2004).
Tutto questo e molto di più è Roger Federer, forse il più grande giocatore della storia. Sicuramente, una leggenda.
_________________ "A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua
|