Oggi è lun 5 mag 2025, 0:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 7 nov 2008, 19:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
I PILOTI MOTOPG

Rossi e Lorenzo (Yamaha Fiat)
Stoner e Hayden (Ducati Marlboro)
Pedrosa e Dovizioso (Honda HRC)
Kallio e Canepa (Ducati Alice)
Toseland e Edwards (Yamaha Tech 3)
Elias e De Angelis (Honda Gresini)
Vermeulen e Capirossi (Suzuki)
Hopkins e Melandri (Kawasaki)
Takahashi (Honda RC212V Team Scot)
Gibernau (Ducati Onde 2000)
De Puniet (Honda Cecchinello)


Spies (Suzuki clienti)?
Possibile terza Kawasaki

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Ultima modifica di giova84 il mar 4 ago 2009, 2:16, modificato 1 volta in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 nov 2008, 19:15 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Motomondiale: Gp Repubblica Ceca, accordo fino al 2013

BRNO - Il Gran Premio della Repubblica Ceca di Motomondiale si disputera' almeno fino al 2013. I proprietari del circuito di Brno, infatti, hanno rinnovato l'accordo con la Dorna Sports, che detiene i diritti del campionato. Il precedente contratto sarebbe scaduto nel 2011. Nella prossima stagione il Gran Premio della Repubblica Ceca si disputera' dal 14 al 16 agosto.



Dovizioso fa l'ingegnere
"Honda, la mia occasione"

Divertente incontro del forlivese con gli studenti del Politecnico di Milano. "L'Hrc una soddisfazione enorme, ora però c'è da lavorare. Brisgestone più dure, dovremo cambiare assetto. I rapporti tra piloti? Difficili perché la domenica ci vogliamo battere"

MILANO, 7 novembre 2008 - Doveva essere un incontro tra chi ingegnere lo diventerà e chi con gli ingegneri ci lavora tutti i giorni in pista. Ma alla fine, era inevitabile, ad Andrea Dovizioso i (praticamente) coetanei del Politecnico di Milano hanno chiesto soprattutto dell'ambiente della moto, le curiosità, il rapporto con Valentino, cosa vuol dire pilotare una MotoGP. E quando la platea si è scaldata è arrivata anche la domanda che ad Andrea è piaciuta di più: "Ma l'anno prossimo quanto hai voglia di fare il c... a Pedrosa?". Seguita da un diplomatico "ci proviamo". Boato in sala. Pardon, in aula, la L09 della Facoltà di Ingegneria Industriale.
SODDISFAZIONE - Una mattina divertente che al 22enne di Forlimpopoli è piaciuta molto. "È stato bello avere a che fare con loro, sono studenti molto appassionati e mi è piaciuto rispondere alle loro domande". La prima in verità l'ha saltata. "Ci puoi parlare della tua carriera scolastica". "Ehm, preferirei passare alla prossima". Dalle tante divertite risposte del forlivese, che l'anno prossimo correrà sulla Honda ufficiale, si è percepita comunque la grande soddisfazione per l'occasione professionale della vita. "Il mio rapporto con gli ingegneri? In sette anni che corro questa è la prima volta che potrò sviluppare una moto quindi il lavoro vero inizia ora".
PRIMO TEST - Il primo impatto nei test è stato buono, ma anche duro. Nel senso che Dovi si è reso conto di cosa ci sarà da migliorare anche se, rispetto alla Honda clienti, la base su cui lavorare è nettamente migliore: "La moto è più stabile in frenata, più dolce nell'erogazione. Però ci siamo resi conto che siccome le Bridgestone hanno la carcassa più dura dovremo cambiare assetto. C'è molto da fare". Uno studente non ha resistito ed è stato meno "tecnico": "Ma a 300 all'ora cosa pensate?". "Non solo alla qualifica o al GP, a volte a tante cose, anche alla ragazza".
UN BEL BAST... - Tante curiosità anche su Valentino Rossi. Andrea non si è sottratto: "Vale è veloce, preciso, metodico, il più forte. I rapporti tra piloti? Non facili. Nel senso che io vorrei averne di buoni con tutti, ma siccome ci dobbiamo scontrare in pista non è così automatico essere amiconi o scambiarsi impressioni tecniche. Pedrosa per esempio non fa sapere niente a nessuno. Rossi, che appare molto estroverso, è un bel furbacchione anche lui...". In realtà ha detto "E' un bel bast...", piacendo alla platea, che ha capito come l'elemento competitività in MotoGP richieda tutti i mezzi leciti. "Pedrosa? Io lo stimo davvero, mi piace come pilota e come persona, è un ragazzo tranquillo. Però ci vediamo solo in Clinica mobile per un massaggio. Forse è anche un po' condizionato dal suo manager a comportarsi così. Certo batterlo è molto importante, soprattutto per il potere che si acquisisce nel team".
MACIO E LE GOMME - C'è anche chi gli ha chiesto di Marco Melandri e della sua crisi in Ducati. "Marco secondo me è caratterialmente particolare; è un gran talento ma se tutto non funziona a dovere mostra un po' di fragilità, secondo me ha fatto bene ad andare in Kawasaki perché come pilota ufficiale potrà sviluppare la moto ed essere più responsabilizzato". Capitolo monogomma: "Forse è meglio perché ora abbiamo tutti lo stesso materiale. La grande differenza rispetto a prima è che Bridgestone porta sempre due tipi di mescola e i piloti sapendolo si possono concentrare sulla moto il venerdì e il sabato, cosa fondamentale. Con Michelin c'erano 5 tipi di mescola da provare e tutto era più complicato". Gli obiettivi 2009? "Iniziare a lavorare il più presto possibile, per ora non è il caso di fare proclami". I prossimi test il 26 e il 27 prossimi a Jerez.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 10 nov 2008, 20:38 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Cita:
Spies (Suzuki clienti)?


No,Giova....Correrà con la Yamaha Italia in Superbike insieme a Tom Sykes.

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 nov 2008, 21:19 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Fulmine Pedrosa a Jerez
Ma la nuova Yamaha va

Nella prima giornata dell'ultima sessione di test prima della pausa, lo spagnolo della Honda è il più veloce. Rossi è secondo e soddisfatto: "Nonostante il clima sfavorevole abbiamo fatto un buon lavoro e il miglior giro l'ho ottenuto con il prototipo della moto 2009". Debutta Hayden con la Ducati

JEREZ (Spagna), 26 novembre 2008 - È stato Dani Pedrosa il più veloce nella prima giornata di prove a Jerez de la Frontera, ultima sessione di test della MotoGP prima del periodo di sosta obbligatoria che va dal primo dicembre al 20 gennaio 2009.
BRAVO DANI - Lo spagnolo della Honda ha percorso 41 giri, con il miglior tempo di 1'39"525. Dietro di lui il campione del mondo in carica Valentino Rossi (Yamaha) con 1'40"135, seguito dal compagno di squadra, l'altro spagnolo Jorge Lorenzo (1'41"163). Quarto e quinto tempo per Colin Edwards (Yamaha) e Alex De Angelis (Honda). Dodicesimo per il rientrante Sete Gibernau, con la Ducati.
NICKY DEBUTTA - Ben 69 giri ha compiuto il neo ducatista Nicky Hayden (ottenendo il 10° tempo, 1'42"098) per prendere confidenza con la nuova moto, mentre il suo compagno di squadra, Casey Stoner ("sono soddisfatto, la mia guarigione procede bene"), seguiva le prove dal muretto.
VALE FELICE - "Sono felice per come sono andate le cose, le mie performance sono state buone fin dall'inizio e sono stato veloce tutto il giorno". Valentino Rossi è soddisfatto dopo la prima giornata di test della MotoGp sul circuito di Jerez. Il pesarese della Yamaha, tornato alle due ruote dopo la felice parentesi con la Ferrari, ha fatto registrare il secondo miglior crono del giorno, ottenuto con il prototipo della moto 2009. "Sfortunatamente ha fatto piuttosto freddo e abbiamo avuto a disposizione solo tre ore, ma anche in poco tempo siamo stati in grado di fare un bel pò di lavoro. Abbiamo provato diverse cose sulla vecchia moto del 2008, riuscendo a migliorare qualcosa. Poi abbiamo anche provato diverse novitá sul prototipo e sono contento perchè ho fatto il mio giro più veloce con questa moto. La Bridgestone ha portato buone gomme, finora non ho avuto alcun problema con le nuove regole che hanno limitato a due specifiche per l'anteriore e due per il posteriore la disponibilitá di ciascun pilota per i test.
DOMANI BIS - Domani è in programma la seconda e ultima giornata di test e Valentino si mostra fiducioso: "Credo che saremo in grado di andare più veloci. Oggi faceva molto freddo, specialmente con un vento così, perciò spero che le condizioni siano migliori e che non piova. Abbiamo molto lavoro da fare e vorrei riuscire a migliorare ancora un po' il mio tempo sul giro".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 nov 2008, 21:42 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Cita:
Casey Stoner ("sono soddisfatto, la mia guarigione procede bene")


Speriamo vada tutto bene.
In bocca al lupo!!!!!

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 28 nov 2008, 1:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Rossi chiude in bellezza
La Yamaha 2009 è già super

Nell'ultima giornata dei test 2008 a Jerez, Valentino è il più veloce davanti alla Honda di Pedrosa. Il team manager Yamaha Brivio: "Siamo soddisfatti, stiamo valutando le ultime specifiche per la moto del 2009". Prossimi collaudi il 5 febbraio a Jerez

JEREZ (Spagna), 27 novembre 2008 - Vuole essere il numero uno anche quando si tratta di semplici test, in questo caso gli ultimi prima della pausa invernale. Valentino Rossi nella seconda e conclusiva giornata dei collaudi di Jerez è stato il più veloce con il miglior parziale di 1'39"429. Dietro di lui Dani Pedrosa, che con la Honda ha fermato il cronometro sull'1'39"447. I due si sono scambiati la posizione rispetto a ieri, quando lo spagnolo aveva chiuso davanti al Dottore.
BRAVO NICKY- Jorge Lorenzo ha ottenuto il terzo tempo con l'altra Yamaha, Nicky Hayden al debutto sulla Ducati ha ottenuto il quinto tempo dietro al compagno di marca Toni Elias: "Oggi abbiamo fatto un bel miglioramento - ha detto Hayden - È stato importante poter girare con le stesse condizioni due giorni di seguito, perchè a Valencia avevamo avuto un solo giorno di asciutto e non avevamo potuto verificare le modifiche che volevamo fare. Oggi fin dalla prima uscita il mio feeling è stato migliore ed è positivo che abbiamo abbassato il tempo di ieri di più di un secondo e mezzo. Certo, ci manca ancora un secondo dai più veloci e so che l'ultimo secondo è quello più difficile da tirar via, ma il team lavora bene, io sono sempre più a mio agio con moto e gomme e posso andare in vacanza sereno". Con la nuova Ducati ha girato anche Niccolò Canepa, piacevole sorpresa di questi collaudi.
TUTTO OK - A causa del freddo, anche oggi i piloti sono scesi in pista solo verso l'una. Rossi si è dedicato allo sviluppo del nuovo prototipo della M1 che verrà schierata in maniera quasi definitiva nei prossimi test di febbraio, girando però anche col prototipo 2008 dotata di novità per la prossima stagione. "Stiamo valutando le ultime specifiche per la moto 2009 in questi test - ha detto Davide Brivio, team manager Yamaha - L'obiettivo è controllare alcune cose su cui lavorare durante l'inverno e programmare degli aggiustamente a Sepang". Ora tutti in vacanza: il prossimo appuntamento per la MotoGP è dal 5 al 7 febbraio a Sepang, in Malesia. Ma c'è chi, come Valentino, si terrà occupato con il Rally di Gran Bretagna...

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 28 nov 2008, 16:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

MotoGp: polso ok, Stoner pronto fra due settimane

MILANO - Casey Stoner potrebbe tornare ad allenarsi fra due settimane. Il pilota della Ducati, campione del mondo nel 2007, si sta infatti rimettendo velocemente dall'intervento al polso sinistro al quale e' stato sottoposto il 30 ottobre scorso. L'australiano ha effettuato ieri a Modena una risonanza magnetica che ha evidenziato un netto miglioramento. "Non vedo l'ora di tornare in pista a febbraio, ma cio' che voglio di piu' e' vedere i miei ingegneri al lavoro e parlare con Filippo Preziosi e Nicky Hayden (nuovo compagno ndr) per sviluppare al meglio il nostro motore per la prossima stagione", ha dichiarato Stoner.




MotoGp, Rossi: "Sviluppo nuova moto prosegue bene"

MILANO - Valentino Rossi promuove a pieni voti le modifiche apportate alla sua Yamaha M1 per il nuovo anno: "Abbiamo lavorato molto sulla nuova moto e abbiamo provato delle parti diverse rispetto a ieri, incluso il motore, riuscendo ad essere piuttosto veloci. Sembra che stiamo andando nella direzione giusta con questa nuova M1 e di questo sono felice. Spero che le informazioni che abbiamo accumulato a Jerez ci possano servire per migliorare ancora la moto ed aspetto con ansia la prossima evoluzione per i test di Sepang". Oggi il pesarese e' stato il piu' veloce nell'ultima sessione di test del 2008, sul circuito di Jerez. Promosse anche le gomme: "Queste prime prove con gli pneumatici sono state piuttosto positive, la Bridgestone ha fatto finora un buon lavoro, anche se sono sicuro che avranno un compito sempre piu' difficile. Spero che avremo duelli eccitanti in pista il prossimo anno", ha concluso Rossi.




MotoGp: test Phillip Island, bene ancora Capirossi

PHILLIP ISLAND (Australia) - Loris Capirossi, alla guida della Suzuki, e' stato il piu' veloce (1'30"009) anche nella terza giornata dei test sul circuito di Phillip Island, precedendo il compagno di squadra Chris Vermeulen. Dietro le tre Kawasaki di Marco Melandri, John Hopkins e Olivier Jacque.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 dic 2008, 20:49 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Cita:
"Non vedo l'ora di tornare in pista a febbraio, ma cio' che voglio di piu' e' vedere i miei ingegneri al lavoro e parlare con Filippo Preziosi e Nicky Hayden (nuovo compagno ndr) per sviluppare al meglio il nostro motore per la prossima stagione"


Anche con Melandri andava così d'accordo..... :asd :asd :asd

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 2 dic 2008, 11:43 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Gibe: "Torno per divertirmi
e fare la pace con Valentino"

Gibernau torna in pista a 36 anni con una Ducati: "Non posso essere paragonato a quello del 2006. Con Rossi eravamo amici e poi... Dovrò lavorare molto. Cosa mi è mancato per essere iridato? Un po' di costanza"

MILANO, 2 dicembre 2008 - È stato il più grande rivale di Valentino Rossi dal 2003 al 2005. Adesso, a 36 anni e dopo due stagioni di assenza, Sete Gibernau torna in MotoGP con una Ducati del nuovo team satellite gestito dai fratelli Nieto, figli del grande Angel, una vera e propria icona del motociclismo spagnolo. E, per essere al massimo della forma, Gibernau ieri si è sottoposto a un’operazione per far rimuovere la placca dalla spalla sinistra infortunata nel 2005.

- Allora Sete, perché ha smesso alla fine del 2006?
"In quel momento, la mia felicità era lontana dal paddock (Gibernau si era sposato con la modella Ester Cagnada, matrimonio poi finito male, n.d.r.). Tutte le mie scelte sono dettate dalla passione, era giusto farlo. Così come, adesso, sono convinto che la mia felicità sia nuovamente qui, nelle moto".

- Perché è tornato a correre?
"Sono andato a vedere il GP a Barcellona e ho ritrovato molti amici. Mi sono reso conto di aver passato in questo ambiente gli anni migliori della mia vita e in quell’occasione la Ducati mi ha offerto la possibilità di tornare in sella a una MotoGP. L’ho presa al volo, sono andato a provare al Mugello e mi sono divertito molto. Considerando la mia età, non avrei mai pensato di poter disputare un intero campionato. Non torno per vincere, ma per divertirmi a guidare, sapendo benissimo che non si può paragonare il Sete del 2006 a quello di oggi".

- Quanto e cosa le manca per essere nuovamente competitivo?
"Una vita! Mi manca la fiducia e tante piccole cose che ti fanno andare forte. So che per essere vicino al livello del 2006, adesso devo lavorare molto di più".

- Cosa ha fatto in questi due anni senza moto?
"Tanti progetti, alcuni portati a termine, altri no. Ma la cosa positiva è che ho capito che, comunque, posso vivere anche senza moto".

- Dopo due anni, quanto è cambiata la MotoGP e, in particolare, la Ducati, la moto che guidava nel 2006?
"Molto: la Ducati adesso è una moto competitiva e con grande potenziale. La velocità in curva è altissima e rispetto al 2006 c’è molta più elettronica. Ti devi fidare quasi ciecamente e io ancora non ci riesco: penso che sia il pilota a dover fare certe cose, invece devi lasciarlo fare alla moto".

- Lei è stato un grandissimo rivale di Valentino Rossi, con il quale era anche amico. Poi qualcosa si è rotto nel vostro rapporto...
"Con Vale mi sono divertito sia in pista sia fuori. Poi la vita cambia, ma l’esperienza è rimasta positiva. Ho fatto delle gare fantastiche, contro uno che viene indicato come forse il pilota più forte di tutti i tempi: per me è motivo di orgoglio. Il rapporto personale è stato buonissimo per un po’ di tempo, poi è cambiato, ma io ho un grande rispetto di Valentino. Forse adesso si potrà ricostruire una buona relazione".

- Cosa le è mancato per diventare campione del mondo?
"Vincere più gare e un po’ di costanza. Ho cercato di sfruttare al meglio il materiale che avevo a disposizione in una squadra satellite (il team Gresini, n.d.r.): ci sono riuscito abbastanza bene e di questo sono certamente soddisfatto".

- Anche secondo lei la MotoGP è diventata un po’ noiosa?
"Sì, da spettatore mi sono mancati gli ultimi giri decisivi, come quelli dei miei tempi. Speriamo che la monogomma aiuti lo spettacolo".

- Per quanti anni correrà ancora?
"Finché mi diverto. Ho firmato un contratto di un anno, poi vedremo".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 dic 2008, 21:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Ufficiale l'addio alla 250
Nel 2011 arriva la Moto2

La Federazione internazionale ha comunicato che l'attuale quarto di litro lascerà il posto a una nuova categoria con motori 600cmc a regimi più bassi e costi ridotti: tra le novità telaio libero ma meno elettronica e niente freni in carbonio

MILANO, 11 dicembre 2008 - Se ne parlava da parecchi mesi e ora è ufficiale: dal 2011 ci sarà un'altra rivoluzione nel Motomondiale. Sparirà la classe 250 per dare spazio a moto 600 di cilindrata con motori a 4 tempi e si chiamerà Moto2. Lo ha ufficializzato oggi la Grand Prix Commission in un comunicato.
CONTROLLO DI TRAZIONE - Le moto avranno un regime massimo di 16 mila giri per i 4 cilindri (con 15,500 e 15,000 di limite per le 2 e 3 cilindri), mentre l'elettronica sarà limitata e fornita direttamente da produttori designati dalla Fim. I sistemi elettronici saranno ancor più limitati che nell'attuale 250, che negli ultimi anni ha iniziato a usare anche il controllo di trazione. La Moto2 utilizzerà opzioni standard in termini di motore ed elettronica, ma svilupperà la parte riguardante il telaio, che sarà libero da limitazioni.
DESIGN - Sarà vietato l'utilizzo di pistoni ovali, i motori dovranno essere aspirati (non turbo o sovralimentati). Saranno invece permesse componenti per le altre parti della moto, caratterizzate dal design della casa produttrice. I freni in carbonio, parte integrante della classe regina, non verranno utilizzati per rientrare nell'ottica dei costi ridotti della nuova categoria. Le moto saranno una per ogni pilota, con un massimo di due motori.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010