Oggi è lun 19 mag 2025, 1:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 set 2011, 9:43 
Non connesso
The Devil's Advocate
The Devil's Advocate
Avatar utente

Reg. il: dom 17 apr 2005
Alle ore: 22:53
Messaggi: 5695
Località: Ichnusa
Ah...ho scordato il mirto :asd

_________________
:?:


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 set 2011, 10:20 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
Leggo un Nicolas in gran spolvero :rulez

grande cosa :grin

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 set 2011, 18:27 
Non connesso
Lady Bauscia
Lady Bauscia
Avatar utente

Reg. il: mar 27 giu 2006
Alle ore: 17:34
Messaggi: 2670
Visto che non c'è un topic apposito scrivo qui:
Bolt conquista l'oro nei 200 e fa un buonissimo tempo. Avrebbe vinto a mani basse anche i 100 senza quell'idiozia.
Comunque può piacere o meno, resta un atleta formidabile.
La differenza di falcata con l'americano dimostra che non c'è trippa per gatti. Quel fisico o lo hai o resti secondo.
p.s. il francesino super bronzo!


Il riscatto di Bolt: oro nei 200
"Sono sempre il migliore"
DAEGU, 3 settembre 2011
Il giamaicano domina sulla doppia distanza in 19'40", vincendo sull'americano Dix e il francese Lemaitre

Usain Bolt ha vinto la medaglia d'oro nella finale dei 200 metri maschili ai Mondiali di Daegu. Il fuoriclasse giamaicano, con la miglior prestazione mondiale stagionale (19"40), non ha tradito le attese dopo la squalifica per falsa partenza nei 100, battendo l'americano Walter Dix (argento in 19"70) ed il francese Christophe Lemaitre (bronzo in 19"80, nuovo record nazionale).

IN SCIOLTEZZA — "Sono felice - commenta a caldo Bolt - è successo tutto senza problemi". Voglio sempre fare il massimo per i miei tifosi e ho dimostarto di sempre il migliore". Al settimo cielo anche il francese Christophe Lemaitre: "Sapevo di poter vincere una medaglia e che sarebbe stato molto difficile. Bolt e Dix sono molto forti in curva e mi sono giocato tutto alla fine. A inizio Mondiale immaginavo di poter arrivare in finale ma più andavo avanti e più ero convinto di potercela fare". Il giamaicano, poi, guarda in prospettiva: " Non sono ancora una leggenda, il prossimo anno andrò a Londra per fare qualcosa di straordinario". Il presente, comunque, è d'oro e Bolt racconta la sua gara di oggi: "Partire in terza corsia non è il massimo per me, preferisco sempre scattare dall'esterno e in curva non sono stato perfetto, altrimenti avrei potuto fare molto meglio, ma sono felice. Non ho sentito molto la pressione, nemmeno nella partenza perchè tutto ciò che dovevo fare era restare al mio posto e aspettare lo start. E così ho fatto. Certo - prosegue - ero un pò nervoso, ma lo sono sempre nei 200 perchè è la mia gara preferita. Mi sentivo bene e ho fatto una bella gara. Non pensavo al record del mondo, 19"40 è un ottimo tempo e sono soddisfatto". La falsa partenza nei 100 è solo un brutto ricordo adesso e Bolt dimostra di aver assorbito il colpo: "È stata tutta colpa mia, ma ho imparato la lezione e sono ripartito".

100 HS DONNE — Nell'altra finale odierna relativa al settore della velocità, i 100 metri ostacoli femminili, l'australiana Sally Pearson-McLellan ha strabiliato in 12"28 (primato di Oceania, quarta prestazione di sempre e la migliore degli ultimi venti anni) con una gara tecnicamente perfetta, dopo aver già migliorato il record continentale con 12"36 in semifinale. Sul podio anche le due statunitensi Carruthers e Wells, entrambe al primato personale in 12"47.

GIAVELLOTTO — Uno dei pronostici più scontati dell'interno programma di gare, quello che vedeva favoritissimo il norvegese Andreas Thorkildsen, è stato disatteso grazie all'impresa del mancino tedesco di origini italiane Matthias de Zordo, argento europeo a Barcellona, che al primo lancio ha realizzato la misura vincente di 86,27 prima di infortunarsi alla caviglia e di ricorrere a una vistosa fasciatura. Giochi praticamente fatti in avvio, col lancio d'apertura del cubano Guillermo Martinez a 84,30 e la risposta di de Zordo. Per il cubano la gara è finita lì, svuotato nei lanci successivi, mentre il favorito Thorkildsen ha parzialmente trovato il bandolo della gara solo al quarto turno di lanci (84,78) dopo aver rischiato di restare escluso dai tre lanci di finale (dopo il terzo turno era ottavo). Col successo di De Zordo, la Germania unificata conquista il primo oro mondiale nella specialità.

1500 U — Storico uno-due del Kenya, mai all'oro nei 1500 metri iridati, che fanno il bello e il cattivo tempo in finale grazie al campione olimpico Asbel Kiprop, che a 600 metri dal traguardo prende il comando dopo aver lasciato l'iniziativa al neozelandese Willis. Kiprop e Silas Kiplagat, i favoriti, lanciano la lunga volata che si concluderà con un successo mai in discussione, con Kiprop oro in 3'35"69 e Kiplagat argento in 3'35"92. Per il bronzo, nella roulette della volata esce a sorpresa lo statunitense Matt Centrowitz, figlio d'arte dell'omonimo padre, che fu quattro volte campione Usa sui 5000 e per due volte atleta della squadra olimpica. Il giovane mezzofondista sugella la gara della vita in 3'36"08.

4x400 donne — Gli Stati Uniti hanno vinto la medaglia d'oro nella finale della stafetta 4x400 donne (Richards-Ross, Felix, Beard e McCorory) hanno chiuso in 3'18"09, miglior crono dell'anno. Argento con primato nazionale (3'18"71) per la Giamaica (Whyte, Prendergast, Williams-Mills e Williams), bronzo in 3'19"36 per la Russia (Krivoshapka, Antyukh, Litvinova e Kapachinskaya).
Gasport
fonte: http://www.gazzetta.it/Atletica/03-09-2 ... 1133.shtml


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 3 set 2011, 18:42 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
io continuo a preferire lui

[flash width=480 height=390 loop=false]http://www.youtube.com/v/523lpicJCfo[/flash]

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 set 2011, 9:42 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 9 gen 2006,
Alle ore: 16:32
Messaggi: 6003
Record del mondo con la staffetta 4x100 (peraltro priva di Asafa Powell): 37'04, ad un passo dall'abbattimento della barriera dei 37 s....

_________________
www.tanadeigrifoni.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 set 2011, 9:49 
Non connesso
Il Pallone d'Oro
Il Pallone d'Oro
Avatar utente

Reg. il: dom 6 nov 2005,
Alle ore: 0:35
Messaggi: 12986
skawise ha scritto:
io continuo a preferire lui

[flash width=480 height=390 loop=false]http://www.youtube.com/v/523lpicJCfo[/flash]

Su che basi? Lo stile di corsa?
Non è per fare polemica, sono solo curioso di capire su quali criteri si preferisce un atleta o un altro in uno sport che, mi pare, non dà molti spunti tecnici di discussione come calcio, basket o tennis, ma si basa semplicemente su dati oggettivi ;)

_________________
Cita:
ai miei tempi negli anni 80 mi aberravo in strada


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 set 2011, 9:56 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
lo stile di corsa era particolare. inoltre pensava a correre e non a fare il capovillaggio prima di ogni partenza.

e se vogliamo dirla tutta, fece questo record dopo che corse 4 volte i 400m (detto anche giro della morte) e 4 volte i 200m. il tutto in una settimana. questo record è un'impresa inumana.

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 set 2011, 10:02 
Non connesso
Il Pallone d'Oro
Il Pallone d'Oro
Avatar utente

Reg. il: dom 6 nov 2005,
Alle ore: 0:35
Messaggi: 12986
Sì ma Bolt mi sembra un atleta più leggen... non ti muovere.... dario, insomma, salvo casi particolari sarà colui che porterà l'uomo sotto la soglia dei 9:50 (considerando che all'arrivo fece il cogli0nazzo :asd), impresa fino a non molto tempo fa ritenuta IMPOSSIBILE per homo sapiens sapiens :O_O

_________________
Cita:
ai miei tempi negli anni 80 mi aberravo in strada


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 set 2011, 10:26 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
estiqaatsi? :asd

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Ultima modifica di skawise il lun 5 set 2011, 10:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 5 set 2011, 10:27 
Non connesso
Il Pallone d'Oro
Il Pallone d'Oro
Avatar utente

Reg. il: dom 6 nov 2005,
Alle ore: 0:35
Messaggi: 12986
E quindi ?.

_________________
Cita:
ai miei tempi negli anni 80 mi aberravo in strada


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010