Effino ha scritto:
esser fare giustizia ? stiamo parlando di un ragazzo che è morto, mi sembra un accanimento a dirla tutta...
qui nessuno se la sta prendendo col pantani uomo e per come è morto ma per il pantani ciclista che, come è stato provato, ha imbrogliato per vincere. ma il discorso non è valido solo per lui, sia chiaro, ma per tutti quegli atleti (e sottolineo atleti e non solo ciclisti) che devono I loro successi all'uso del doping...
Lore88 ha scritto:
Gareggiato onestamente? E chi sarebbero questi? In quegli anni tutto il gruppo prendeva roba (non che ora sia diverso: cambiano la quantità [molto meno di prima] e le sostanze).
come vedi anche a distanza di tempo è possibile scoprire chi si sia dopato per cui non escludo assolutamente che ci fossero anche altri che si dopassero però ci sono quelli conclamati che DEVONO essere puniti indistintamente, pantani compreso.
Lore88 ha scritto:
Quell'atteggiamento travaglino (al rooooogoooo i dopatiiii!11!1!) avrebbe senso solo se ci fosse la possibilità di eliminare il doping dallo sport ma siccome è evidente che così non è, una persona adulta dovrebbe accettare la realtà delle cose e cercare un'altra soluzione, per provare a limitare il fenomeno (che è l'obiettivo realistico, il massimo che si può ottenere). Questo non si fa andando a ripescare roba di 15 anni fa: in quel modo fai solo un ulteriore danno allo sport e non risolvi un #@*§.
finche il doping è vietato, chi ne fa uso viene squalificato e le vittorie revocate, il regolamento va applicato SEMPRE e non si può fare del buonismo "all'italiana" dicendo che tanto ormai è passato del tempo e "chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, scurdammece o' passato, etc etc..."
Lore88 ha scritto:
ps. E poi che palle con questo "Italia #@*§" detto da italiani. Io sono tutto fuorché patriottico però mi sono rotto di questo perpetuo lagnarsi. La stragrande maggioranza della popolazione italiana non fa altro che parlare male del proprio paese però loro, chissà come mai, non hanno nessuna responsabilità.
e secondo te chi può conoscere meglio la mentalità italiana di un italiano che è nato e cresciuto in italia?? ma vogliamo sempre fare la difesa d'ufficio quando il nostro modo di vivere sballato e sconclusionato è sotto gli occhi di tutti?? è forse leggenda metropolitana che noi vogliamo sempre fare i furbi, che cerchiamo le scorciatoie anche illegali per ottenere quello che vogliamo? che siamo un popolo di raccomandati, che considera la meritocrazia una barzelletta, che cerca di fottersi l'un l'altro per un pezzo di pane? che ha da sempre una classe politica incompetente, impreparata, ignorante ma che però viene regolarmente eletta ad ogni legislatura grazie al voto di scambio, al favore personale, alla raccomandazione??
essù non facciamo le verginelle, proprio perche siamo italiani è inutile prenderci in giro a vicenda facendo finta che la "mentalità all'italiana" sia solo un modo di dire dei film di sordi degli anni '60. noi siamo sempre gli stessi imbroglioni, trafficoni, furbetti del quartierino, nepotisti fin dall'epoca dell'antica roma e a distanza di migliaia di anni non solo la mentalità non è cambiata ma è diventata anche oggetto di scherno e derisione all'estero. ma d'altronde si sa, gli stranieri sono tutti stupidi e invidiosi, non capiscono nulla dell'italia e noi non abbiamo proprio nulla da imparare da loro...
un esempio tipico: in Germania qualche anno fa è scoppiato uno scandalo in ambito calcistico ed è venuto fuori che degli arbitri corrotti avevano pilotato artatamente diverse partite. ebbene questi sono stati denunciati e condannati dalla giustizia civile finendo in carcere: I nostri convolti in calciopoli invece vanno in tv a fare I commentatori televisivi...
Lore88 ha scritto:
Esatto. Ora c'è il passaporto biologico e tutti i parametri sono sotto sorveglianza quindi devono stare tutti entro certi limiti.
Negli anni '90 c'era la corsa a chi si riempiva di più. Ora abomini come la Mapei di Squinzi fortunatamente non si vedono più. Quantomeno non nel ciclismo.

ma pensate davvero che il doping sia rimasto lo stesso di qualche tempo fa?? come tutto si è evoluto tecnologicamente nel corso degli anni, anche la pratica dopante è migliorata e si è solo trovato il sistema di renderla piu difficile da scoprire ma non è stata assolutamente eliminata, poco ma sicuro. si dicevano le stesse identiche cose pure negli anni '90 ed infatti...