Oggi è dom 6 lug 2025, 20:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 15 mag 2009, 18:47 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Nel corso del primo giro delle prove libere, il pilota Regis Laconi (Ducati DFX) è caduto nel tratto tra la curva 11 e la curva 12. Purtroppo nella caduta il pilota francese, pur non urtando alcuno ostacolo, ha riportato un serio trauma cervicale. Trasportato in elicottero all'ospedale Sunninghill di Johannesburg, veniva ricoverato in prognosi riservata. Le gravi lesioni riportate renderanno necessario un intervento chirurgico che sarà effettuato da uno specialista neurologo nelle prossime ore.

worldsbk.com

_________________
#wengerout


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 mag 2009, 8:34 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Laconi rischia la vita dopo una caduta

Kyalami – Regis Laconi, caduto al primo giro delle prove libere del GP del Sudafrica all'uscita di un ampio curvone contrassegnato dal numero 11 è ricoverato con prognosi riservata all'ospedale Sunninghill di Johannesburg e verrà operato appena possibile (un chirurgo neurologo è stato convocato da Pretoria), nel frattempo si trova in stato di coma farmacologico.
La caduta del pilota francese del Team DFX è avvenuta per cause non accertate. Il pilota è stato proiettato nello spazio di fuga ed è piombato sulla sabbia subendo un durissimo urto al capo. Sul collo si è scaricato il peso del corpo e questo ha causato danni gravissimi: oltre al violento trauma cranico, la frattura di cinque vertebre cervicali e di una toracica. La situazione è estremamente grave e al momento non è possibile fare nessuna previsione sulle probabilità di Laconi di poter recuperare appieno dopo l'intervento chirurgico, reso urgente dalla necessità di stabilizzare la colonna vertebrale e prevenire quindi danni al midollo spinale.
Si tratta, come hanno spiegato i medici della clinica mobile, di un trauma complesso estremamente raro anche nello sport motociclistico. Nulla esclude che Laconi possa cavarsela anche questa volta, ma al momento non è lasciato molto spazio all'ottimismo. Secondo i medici anche dopo l'intervento chirurgico per almeno una settimana non sarà possibile stabilire se il pilota potrà riprendersi totalmente oppure no.

motonline.com

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 mag 2009, 11:48 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
KYALAMI (Sud Africa), 16 maggio 2009 - Sono "stabili ma gravi" le condizioni del motociclista francese Regis Laconi, caduto ieri all'inizio delle prove libere del GP del Sud Africa. È quanto scritto in un bollettino medico diffuso dal team Ducati Dfx Corse per cui corre il francese. "Dopo il terribile incidente avvenuto ieri - è scritto nella nota - Regis Laconi è stato elitrasportato al Sunnighill Hospital di Johannesburg. Dopo tutti gli esami del caso nella tarda serata di ieri si è potuto avere un quadro clinico più chiaro della situazione. Il francese soffre di una doppia frattura alle vertebre c3 e c5, un forte trauma cranico e una contusione polmonare. La risposta della Tac, in merito a eventuali complicazioni neurologiche, risulta al momento negativa".
INTERVENTO RINVIATO — Il comunicato continua precisando cjhe "il pilota è in coma farmacologico ed è stato stabilizzato. Dopo un consulto con il Dr.Maurizio Zorio, neurochirurgo sudafricano appositamente arrivato da Pretoria per verificare le condizioni del paziente, si è deciso di non operare subito rimandando l'eventuale intervento nei prossimi giorni". "Per avere un quadro clinico certo saranno necessarie non meno di tre settimane - conclude la nota -, salvo complicazioni, durante le quali il francese dovrà rispettare una assoluta immobilità. In giornata verrà emesso un nuovo bollettino medico".

gazzetta.it

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 mag 2009, 13:15 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10848
Località: PARMA
NON MOLLARE REGIS!!!!!!!!!!!

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 mag 2009, 15:11 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
:crossed

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 mag 2009, 16:56 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 23 apr 2004
Alle ore: 21:49
Messaggi: 1105
Località: Zelarino (prov. di VE)
Forza Régis!

_________________
:ronci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 mag 2009, 18:13 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 23 apr 2004
Alle ore: 21:49
Messaggi: 1105
Località: Zelarino (prov. di VE)
KYALAMI (Sud Africa), 16 maggio 2009 - Permangono gravi le condizioni di Regis Laconi, 33 anni, pilota francese della Ducati DFX vittima di un incidente nelle prove libere del GP del Sud Africa ieri a Kyalami.

FUORI PERICOLO — Laconi è ricoverato al Sunninghill Hospital di Sandton dove i medici hanno compiuto ulteriori e approfonditi esami per accertare i danni causati dal terribile incidente avvenuto alla curva undici, che si affronta in terza marcia a circa 200 km/h. "La buona notizia è che Laconi per i medici sudfricani non è più in pericolo imminente di vita - spiega il dottor Massimo Corbascio, responsabile medico SBK - Si tratta comunque di un paziente con gravi lesioni, quindi una certa cautela è d'obbligo. La risonanza magnetica ha evidenziato la frattura di due vertebre, la C3 e la C5 (nella zona cervicale, ndr). Quella che proccupa maggiormente è la C5 perché l'esame lascia il sospetto di una lesione al midollo osseo. Laconi verrà operato nei prossimi giorni, probabilmente martedi, perché i sanitari sudafricani vogliono stabilizzare ulteriormente le condizioni del paziente prima di procedere. Il referto evidenzia anche delle piccole zone emorragiche al cervello, che però speriamo possano riassorbirsi in maniera naturale".

ERRORE DEL PILOTA — Laconi, che non ha mai ripreso conoscenza dopo l'incidente, nella giornata di oggi verrà raggiunto dai genitori. Intanto la Ducati DFX ha escluso che l'incidente, avvenuto al primo giro delle prove libere, sia stato provocato da un problema tecnico. "Abbiamo fatto analizzare i dati dell'acquisizione di bordo allo staff Ducati ufficiale e abbiamo constatato che Laconi ha affrontato il curvone ad una velocità troppo elevata" ha spiegato il direttore tecnico Lucio Gomez. Quindi, secondo la squadra, si sarebbe trattato di un errore di valutazione del pilota.

UN MILLESIMO — Per quanto riguarda le qualifiche da registrare un'altra prodezza di Ben Spies che ha stappato la Superpole a Michel Fabrizio per un solo millesimo di secondo, equivalenti a circa tre centimetri di pista. Questo l'incredibile epilogo di una sessione che ha confezionato una prima fila stellare: dietro al texano e all’astro nascente Ducati ci sono Max Biaggi con l’Aprilia e il capoclassifica del Mondiale Superbike, Noriyuki Haga con la seconda Ducati. Spies, 24 anni, si conferma imbattibile nel giro secco: il talento Yamaha ha infilato il sesto centro in sei GP eguagliando il primato di pole consecutive stabilito dal connazionale Doug Polen vittorioso Mondiale con la Ducati nel ’91. Michel Fabrizio è arrivato davvero a un soffio dall’impresa. “Pensavo di avercela fatta stavolta” ha commentato il 24enne romano, comunque sorridente. “Vengo dal successo di Monza (il primo della carriera, ndr) e anche qui sono stato il più veloce in tutte le sessioni, Superpole esclusa. Ho un gran passo, spero di poter recuperare altri punti ad Haga e Spies che mi precedono in campionato.”

BIAGGI CRESCE — Fabrizio ha 75 punti di ritardo dal compagno di squadra Haga e 21 su Spies. Gran terzo tempo per un Max Biaggi sempre più concreto. “Qui abbiamo girato in dicembre ma da allora l’Aprilia è cresciuta molto, anche se questo asfalto irregolare manda ancora un po’ in crisi la nostra ciclistica” spiega il tre volte iridato. “Ho fatto il tempo al terzo passaggio con una gomma da qualifica che di solito rende il meglio in un solo passaggio. Siamo in tanti ad essere veloci, sarà una gara dura per noi. Anche per i nostri avversari”.

(fonte: gazzetta.it)

_________________
:ronci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 mag 2009, 11:16 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Domenica 17 Maggio 2009 10:26

StampaE-mail

Il quadro clinico di Regis Laconi è in lento miglioramento. Il pilota francese, caduto nel giro d'ingresso del primo turno di prove libere di venerdì mattina in una veloce curva a sinistra, è ricoverato in sala di rianimazione al Sunninghill Hospital di Johannesburg. La procedura del lento risveglio dal coma farmacologico non ha riservato sorprese ed il transalpino muove in maniera autonoma gli arti inferiori e superiori. Vista la positiva situazione è stato deciso di procedere all'intervento chirurgico che prevede l'inserimento di una placca per stabilizzare le due vertebre fratturate. All'operazione, che verrà effettuata martedì 19 Maggio, seguiranno non meno di due settimane di degenza nella stessa struttura ospedaliera. Indicativamente a fine mese e tramite l'Europe Assistance, Regis Laconi volerà su Parigi dove in una clinica adeguata completerà la sua convalescenza. Gli altri problemi neurologici conseguenti al forte trauma cranico riportato nell'impatto, sono in via di risoluzione.

worldsbk.com

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 17 mag 2009, 21:07 
Non connesso
Il Genio del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 4 lug 2005,
Alle ore: 17:00
Messaggi: 7737
Località: Versilia
doppio Haga :grin

_________________
"Perché vuoi giocare a basket?"
"Semplice... perché sono Il Genio del Basket!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 mag 2009, 8:30 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Kyalami – Per la Ducati una trasferta di quelle da segnare nella storia sportiva dell'azienda: Haga dominatore di entrambe le manche del GP del Sudafrica e Fabrizio due volte secondo. In più la conferma che il suo secondo pilota, vincitore di una gara a Monza e qui sempre protagonista, sia in prova, sia in gara, ha la stoffa del campione.
Fabrizio infatti non ha svolto il ruolo del gregario che si limita a coprire meglio che può le spalle del caposquadra, ma, specie in Gara-2, ha cercato fino in fondo di strappare la vittoria ad Haga, che si è dovuto impegnare al massimo per rintuzzare gli attacchi del giovane collega all'ultimo giro, riuscendo a prevalere solo in volata. Al termine delle due giornate di prove libere e ufficiali e della Superpole l'attesa era per due gare molto combattute con più pretendenti alla vittoria rispetto alla già nota coppia Haga-Spies. Ci si aspettava molto dalla Honda, finalmente fortissima sia come moto, sia come piloti, e la Honda infatti è stata protagonista, soprattutto con Rea, ma limitatamente alla lotta per il terzo gradino del podio, visto che contro le due Ducati ufficiali e contro Spies e la sua Yamaha, intanto che questo binomio è rimasto in gara, non c'è stato in effetti nulla da fare.
In Gara-2 Spies era determinatissimo a vincere. Lo si è visto dall'irruenza con cui ha superato Haga al secondo giro, e forse Haga, dopo aver vinto Gara-1 non avrebbe rischiato oltre il limite per impedirglielo. Ma l'americano non è decisamente un campione fortunato: a Monza è stato beffato a pochi metri da un traguardo che sarebbe stato senz'altro suo dall'esaurimento del carburante, qui invece lo ha appiedato al terzo giro di Gara-2 la rottura di un pezzo del rinvio della leva del cambio, un piccolo pezzo d'acciaio che si è spezzato di netto e che non avrebbe dovuto farlo per nessuna ragione, se non per mera – o nera – sfortuna. Sì, perché tutti i componenti della moto hanno una vita predeterminata calcolata con un ampio margine di sicurezza derivante dall'esperienza. Questo componente è sempre stato sostituito ogni quattro gare e non ha mai dato problemi; questa volta non è arrivato alla scadenza. Succede. Certo, si potrebbe sostituire ogni cosa ogni gara, ma a parte il costo e la dubbia utilità, senz'altro non basterebbe: quando ci si mette d'impegno "quella che ci vede benissimo"...
Peccato, comunque, anche perché il morale del team Yamaha diretto da Massimo Meregalli è a terra dopo questo ennesimo "flop". "Anche a Valencia era successo qualcosa – si sfoga Maio – poi a Monza la storia della benzina e ora questa leva del cambio. Sono cose che non devono assolutamente accadere. Adesso cercheremo di capire perché si è rotto un componente che era collaudatissimo, ma intanto Haga è sempre più lontano".
Biaggi ha colto due quinti posti. Il massimo per l'Aprilia o il massimo per lui? Né l'uno, né l'altro. Terzo in Superpole, in entrambe le manche Max è partito molto bene arrivando da secondo alla staccata della prima curva. Lì, e in quelle successive del primo giro, ha perduto posizioni che avrebbe potuto mantenere, visto che sia in Gara-1, sia in Gara-2 è stato costantemente uno dei più veloci in pista, a volte addirittura il più veloce. La moto è potentissima – lo testimonia il primato velocistico assoluto sia a Monza, sia a Kyalami – il pilota è fortissimo. Cosa manca? Qualcosa a entrambi per essere vincenti.

motonline.com

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010