Oggi è gio 17 lug 2025, 16:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 728 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62 ... 73  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mag 2010, 14:15 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Mi limito alle senifinali
orlando-atlanta 4-1
cleveland-boston 4-3
suns-spurs 4-3
lakers-utah 4-3

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 mag 2010, 14:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Nash, Stoudemire e molto altro
Phoenix batte ancora gli Spurs

Anche gara-2 della semifinale della Western Conference va ai Suns, che grazie al contributo della panchina sconfiggono 110-102 San Antonio. Coach Gentry: "Una delle partite più belle da quando sono qui"

PHOENIX (Usa), 6 maggio 2010 – “E’ una vittoria di squadra, una delle più belle da quando sono qui”. Nelle parole di coach Alvin Gentry c’è la chiave del successo di Phoenix, un 110-102 che regala ai Suns il 2-0 nella semifinale di Western Conference contro San Antonio. Sei giocatori in doppia cifra, 31 punti dalla panchina, 9/19 dall’arco, 29/37 dalla lunetta e un netto 49-31 a rimbalzo, con 18 offensivi, sono le cifre di una squadra che chiude il primo tempo col 35% dal campo, riuscendo comunque ad essere in parità (51-51). Oltre ai soliti Stoudemire, Nash e Richardson (61 punti in 3), “Los Suns” (in spagnolo, per celebrare la festa messicana del Cinco de Mayo, e solidarizzare con la comunità latina, bersaglio principale della nuova legge anti immigrazione dell’Arizona) trovano un contributo importante anche da Grant Hill, che limita Ginobili a 2/8 al tiro, Jared Dudley, 3 rimbalzi offensivi nel secondo quarto, e Channing Frye, 5/6 da tre. San Antonio tira col 50,6% dal campo, manda 5 giocatori in doppia cifra, con Tim Duncan (terza doppia doppia di fila) e Richard Jefferson (forse la sua miglior gara in maglia Spurs) in forma smagliante, eppure si ritrova obbligata a vincere 4 delle prossime 5 gare per andare avanti.

BOTTA E RISPOSTA — Popovich tiene ancora una volta Parker in panchina in avvio. In attacco ci pensa Duncan con 11 punti nei primi 7’36” a portarare San Antonio sul 17-13. Con Parker e i liberi di Ginobili, gli ospiti infilano un 10-2 in chiusura di primo quarto, chiudendo avanti 30-21. Phoenix, 33% nei primi 12’, riparte a testa bassa, e grazie a velocità, rimbalzi offensivi (ben 13 nel primo tempo) e 19 punti dalla panchina ricuce fino al 42-40 a 4’56” dal riposo. Gli ospiti, 48% dal campo nel primo tempo, si mantengono al sicuro fino a 2’43” dalla sirena, quando Stoudemire dà il via al 9-3 che regala ai Suns la parità sul 51 al riposo.

LA FUGA — Dopo il sorpasso firmato Stoudemire che apre la ripresa, un 11-4 chiuso da 5 punti di Parker (in campo dall’inizio) porta gli Spurs sul 64-58. Phoenix ritrova la parità con Richardson, poi Nash apre il 9-3 che regala ai padroni di casa il 78-76 alla terza sirena. San Antonio segna i primi 5 punti dell’ultimo quarto, ma i Suns non si scompongono e arrivano sul 95-88 con una tripla di Richardson a 5’21” dalla fine. Ginobili risponde dalla distanza, ma nel possesso successivo Stoudemire apre il break che vale il 103-92 a 3’34” dalla sirena. Duncan con 7 punti prova a tenere vivi i suoi, ma Nash mantiene le distanze e regala ai padroni di casa il doppio vantaggio nella serie. “Ma non abbiamo già chiuso i conti – avverte il play -. Loro sono una squadra incredibile e ben allenata, ci renderanno la vita difficile nelle prossime gare”. Si ricomincia venerdì a San Antonio.
Phoenix: Stoudemire 23 (6/15 da due, 11/13 liberi), Nash 19, Richardson 19. Rimbalzi: Stoudemire 11. Assist: Nash 6
San Antonio: Duncan 29 (11/19, 1/1, 4/6 tl), Parker 20, Jefferson 18. Rimbalzi: Duncan 10, Jefferson 10. Assist: Ginobili 11

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 mag 2010, 11:43 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Orlando implacabile
Adesso è 2-0 su Atlanta

I Magic vincono 112-98 nella gara-2 della semifinale di Eastern Conference. Strepitosa esibizione nella ripresa in cui firmano 63 punti. Howard, Carter, Lewis e Nelson trascinano la squadra

ORLANDO (Usa), 7 maggio 2010 – Armi letali. Dwight Howard, Vince Carter, Rashard Lewis e Jameer Nelson, tutti con almeno 20 punti a referto, trascinano Orlando al 112-98 su Atlanta in gara-2 della semifinale di Eastern Conference, che vale il 2-0 nella serie che da sabato si sposta nella tana degli Hawks. I Magic, unica squadra ancora imbattuta nei playoff 2010, cambiano marcia nella ripresa, in cui firmano 63 punti (20 sono di Carter) e tirano col 61,7% dal campo. E nel finale si vede anche la difesa, che dopo aver concesso 83 punti nei primi tre parziali nei 12’ conclusivi tiene gli Hawks a 15 con 5/17 dal campo. L’arma più pericolosa resta comunque Howard, alla seconda doppia doppia di fila sbagliando appena (per lui) 5 liberi sui 18 tentati. “Ha sempre mantenuto la calma – dice di Superman coach Stan van Gundy -, anche quando lo colpivano duro”. Gli ospiti invece girano a mille nei primi 24’, lontani parenti della squadra che in gara-1 ha perso con 43 punti di scarto. Poi si sciolgono nella ripresa, con 6 palle perse nel terzo quarto e gli ultimi 12’ da incubo.

SUPERMAN NON BASTA — Trascinata da 18 punti di Howard, Orlando chiude il primo quarto col 71% al tiro: i padroni di casa cominciano con 9 tiri su 10 a bersaglio, e si ritrovano avanti 20-11 a 6’35” dalla sirena. Atlanta ricuce con un 7-0, ma il miglior difensore dell’Nba aggiunge altri 9 punti a quelli che aveva firmato in avvio e porta i Magic sul 32-27 alla prima sirena. Con Superman in panchina a tirare il fiato, gli ospiti cambiano marcia, trovando il passo in area con 6 rimbalzi offensivi e sorpassando con Crawford sul 38-34 a 9’14” dal riposo. Howard rientra quando nel parziale restano 8’46”, ma gli Hawks continuano a correre, trascinati dallo scatenato Al Horford (14 punti nel parziale) sul 44-36 a 6’32” dall’intervallo. Pietrus prova a riportare sotto i Magic, ma la quarta tripla su 5 tentativi di Atlanta vale il 57-49 al riposo, con i padroni di casa tenuti a 5/17 al tiro nel secondo parziale.

incontenibili — I Magic tornano in partita con un 9-0 su cui c’è la firma di tutte e quattro le armi letali di coach Van Gundy, nonostante Howard rimanga due minuti fuori col naso sanguinante. Atlanta comunque riprende a marciare e le due squadre si rincorrono: gli ospiti continuano ad essere perfetti dalla lunetta (10/10 nel parziale), i padroni di casa si fanno trascinane da 9 punti del ritrovato Carter (1/4 nel primo tempo) e 13 di Nelson, compreso il tiro da distanza siderale sulla sirena che regala a Orlando l’84-83 da cui cominciare l’ultimo quarto. Gli Hawks sono ancora in partita a 10’17” dalla fine (88-87), ma i Magic aprono con due liberi di Howard un 21-3 alimentato da 4 triple e 7 punti di Carter che regala loro il 109-90 a 3’32” dalla fine, con Atlanta che nel frattempo sbaglia 11 tiri su 12 e deve dire addio ai suoi sogni di gloria nonostante il 30/31 ai liberi. “Siamo abbastanza forti per batterli – racconta Horford – dobbiamo solo rimanere concentrati per tutta la partita”. La sfida per gara-3 è lanciata.
Orlando: Howard 29 (8/9 da due, 13/18 liberi), Carter 24, Nelson 20, Lewis 20. Rimbalzi: Howard 17. Assist: Nelson 6, Lewis 6
Atlanta: Horford 24 (9/13, 6/6 tl), Crawford 23, Johnson 19. Rimbalzi: M. Williams 11. Assist: Johnson 5

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 mag 2010, 15:44 
Non connesso
Il Gufaccio del Forum
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mag 2004,
Alle ore: 15:02
Messaggi: 430
Località: Udine
devo dire che fino a ora son davvero sorpreso da Boston e Orlando..

_________________
Immaginehttp://v1itaw02.warwide.com/ref.php?ref=e94550c93cd70fe748e6982b3439ad3b


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 mag 2010, 16:45 
Non connesso
<b>The Freshman</b>
<b>The Freshman</b>
Avatar utente

Reg. il: sab 19 ago 2006
Alle ore: 12:18
Messaggi: 4399
Località: Cremona
Orlando mica tanto sorpresa, e poi ha avuto il cammino più facile...

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Bremer, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al 22 di Milano due volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 mag 2010, 17:43 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Cita:
Orlando mica tanto sorpresa, e poi ha avuto il cammino più facile...


Orlando per niente direi.
Cammino più facile, ma sono sempre PO... anche contro Atlanta quando hanno deciso di accellerare hanno fatto il vuoto. Attenzione perchè se vincono ad Atlanta (per me fanno 4-1) risparmiano parecchie energie e di la ci sono tutte le carte in regola per 7 partite
P.S: Nessuno ha parlato di Evens premiato come miglior Rookie (2° Curry, 3° Jennings) e di LBJ come MVP della stagione regolare con 116 voti su 123 ( 2° Durant e 3°Kobe)

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 mag 2010, 18:08 
Non connesso
Il giocatore d'azzardo
Il giocatore d'azzardo
Avatar utente

Reg. il: mer 16 mar 2005
Alle ore: 14:59
Messaggi: 3762
Località: Rimini
Orlando mi sta stupendo,mentalità da grande squadra per i Magic,non l'avrei detto..

Stanotte previste due gare 3 infuocate a dir poco :rulez

_________________
follow me on https://twitter.com/lorenzolari90 and www.sportellate.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 mag 2010, 19:50 
Non connesso
<b>The Freshman</b>
<b>The Freshman</b>
Avatar utente

Reg. il: sab 19 ago 2006
Alle ore: 12:18
Messaggi: 4399
Località: Cremona
giova84 ha scritto:
P.S: Nessuno ha parlato di Evens premiato come miglior Rookie (2° Curry, 3° Jennings) e di LBJ come MVP della stagione regolare con 116 voti su 123 ( 2° Durant e 3°Kobe)


hai ragione :asd
ma credo perchè non c'è niente da dire sui premi di quest anno no?
riassuntino mio :D

coach of the year
scott brooks (se non è giusto il nome non ho voglia di cercarlo, cmq il coach di OKC)
premio meritato per la crescita della squadra, e anche legittimato dai due successi su LA ai PO

sixth man of the year
jamal crawford, niente da dire, un panchinaro che mette insieme quasi 20 punti a partita e che cambia la partita come lui ce ne sono pochi (terry quando è in serata, potenzialmente odom se tirasse di più, ginobili quando partiva dalla panca)

most improved
aron brooks...ecco su questo ho qualche dubbietto...voglio dire, lui è migliorato tantissimo davvero, però houston è rimasta fuori dai PO ed è a metà stagione che il play titolare della tua squadra dovrebbe portarti in alto, lui ha avuto una leggera flessione...forse però non c'erano grandi alternative a lui...

defesive player of the year
dwight howard...per i criteri di scelta utilizzati in nba (stoppata 0.7 , recuperi 0,2 , tecnica 0,1) ci sta...ma allora ci stava un gerald wallace o un josh smith o anche lebron...non sono questi i difensori...i difensori sono gli artest, i sefolosha, quelli che non ti fanno fare un canestro neanche a pagarlo...

rookie of the year
tyreke evans, giusto, assolutamente...jennings dopo l'exploit dei 55 (contro Golden State...............) è calato vertiginosamente per poi diventare un fattore importante ai PO; steph curry non mi convince...è uno che ha bisogno di 30 tiri per fare 30 punti, quando la tua squadra perde cmq di 30 tutte le partite...non è un fattore...in una squadra seria sarebbe un corpo estraneo...certo, è un rookie e spero per lui che migliorerà; tyreke è un mini-lebron, rimbalzi, recuperi, assist e tanti tanti punti...gli manca il tiro da fuori, ma lo metterà su in estate e l'anno prossimo porterà i kings ai PO...è un trattore quando va dentro...

mvp lebron james, niente da dire...ha dominato, è giusto, anche se non lo amo e mi auguro che esca contro boston :asd

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Bremer, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al 22 di Milano due volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 mag 2010, 19:53 
Non connesso
<b>The Freshman</b>
<b>The Freshman</b>
Avatar utente

Reg. il: sab 19 ago 2006
Alle ore: 12:18
Messaggi: 4399
Località: Cremona
giova84 ha scritto:
Cita:
Orlando mica tanto sorpresa, e poi ha avuto il cammino più facile...


Orlando per niente direi.
Cammino più facile, ma sono sempre PO...


non ho capito il post giova...nel senso, se io avessi dovuto scegliere una squadra da affrontare a est avrei scelto i bobcats...tutta la vita...e in semi-finale chi vuoi, i favoriti cavs, i redivivi celtics che hanno spazzato via miami, o i semi-inesperti hawks? (josh smith e horford, ma anche crawford hanno poca esperienza ai PO)...secondo me hanno avuto il cammino più agevole, anche se certo, sono i PO NBA, non i quarti di coppa italia (calcio)...

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Bremer, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al 22 di Milano due volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 8 mag 2010, 11:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Ovvio che avrei preso pure io bobcats ;)
C'è da dire che però hanno piazzato un 4-0 secco, e poi ora contro Atlanta stanno facendo molto bene (gli Hawks sono una squadra che a me piace). Per ora non hanno affrontato mostri sacri ma l'hanno fatto alla grande... i PO sono "particolari"... sono da prendere con le molle e loro c'è da dire che per ora sono stati perfetti ad affrontarli.
In nottata i Cavs demoliscono Boston in trasferta con un LBJ dominante, mentre Phoenix piazzano un gran break in casa Spurs (Dragic senza impatto con 26 punti in 17 minuti)

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 728 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62 ... 73  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010