redguerrier ha scritto:
Hanno messo anche il tema di Goku Ultra Istinto
Di quanto ne sappia sono l'unico in tutta internet che ha notato il tema di Cell, poi non è vero che sono tutti #@*§ tranne me...
Riguardo le aspettative comunque difficile rimanere delusi da spettatore, ricordo che la seconda settimana per l'Italia era un'agonia, ora invece ci si giocano medaglie tutte le gare, vero che alcune per sfortune, furti o infortuni non sono arrivate ma all'evento di solito hai assistito lo stesso. Per me quello che è successo a Macchi nella scherma ed alla pallanuoto è uno scandalo per cui viene difficile presumere la buonafede, isoliamo due fra tanti episodi ma già anche la metà di questi basterebbero, sono convinto che senza il secondo scandalo la domenica italiana alle olimpiadi non si sarebbe conclusa con le ragazze della pallavolo, e per carità è già un privilegio per poche nazioni avere la seconda domenica attiva.
Alcuni eventi rimarcabili di queste Olimpiadi sono:
- Il record di cinque ori in cinque Olimpiadi differenti del lottatore cubano Mijain Lopez che entra nella storia come uno dei più grandi sportivi di tutti i tempi - se già non c'era - anche se saranno in pochi comunque a considerarlo il miglior wrestler di sempre (vi invito a conoscere la figura di Alexander Karelin, record 887W 2S parecchio controverse, che alle olimpiadi conta "solo" tre ori e un argento)
- Lo strapotere del Giappone negli sport di lotta occidentali: addirittura otto ori fra lotta libera e greco-romana, incredibile, saranno gli shonen
- Lo strapotere dell'Uzbekistan nel pugilato dilettantistico: addirittura cinque ori per un paese si solito sportivamente di seconda fascia ma con una grande tradizione pugilistica
- Un Leon Marchand spaziale capace di vincere un oro nei 200 farfalla e nei 200 rana (la stessa sera fra l'altro), impresa mai riuscita a nessuno
- Un nuoto "lento", che finalmente l'essere umano abbia avvicinato i propri limiti in vasca come nell'atletica? Perché solitamente alle olimpiadi fioccano record del mondo ed olimpici anche da quando hanno smesso i costumoni in gomma, invece ricordo solo Pan Zhanle con la sua prestazione senza senso nei 100 stile e nient'altro, che siano finiti i tempi dei record acquatici in serie?
- Il tanto agognato filotto dei cinesi nei tuffi, finalmente otto ori per loro, un altro pianeta, se non esistessero i cinesi i tuffi sarebbero uno sport alla vista mediocre ed approssimativo dato quanto è raro per un non cinese azzeccare un tuffo, lo standard che piazzano loro è tutta un'altra cosa
- La terzomondista atletica che regala ori a paesi che altrimenti non avresti mai sentito nominare come Repubblica Dominicana, ma che dico, già questa è una superpotenza, sapevate esisteva anche la Dominica oltre alla Repubblica Dominicana? Oro nel salto triplo, poi Santa Lucia altrettanto sconosciuta. Poi ori anche per Botswana e Pakistan meno piccole - soprattutto il paese asiatico - ma di solito non così di successo negli sport.
- L'oro di Djokovic: spaziale, quando gli era scoppiata la #@*§ contro Musetti lo ha disintegrato, è stata tipo la seconda fase di un boss di Dark Souls, poi contro Alcaraz ha giocato sempre a quel livello ed è riuscito a battere un avversario che gli era chiaramente superiore atleticamente, un avversario in una forma così spaziale che per fargli un punto dovevi farlo tre volte punto, Djokovic lo ha vinto con un'efficienza clamorosa con una percentuale di prime incredibile. Davvero, avesse vinto l'oro quando non aveva avversari lo avrei considerato un traguardo quasi trascurabile, battere un Alcaraz a questo livello dando il massimo lo ha reso uno dei traguardi più belli della sua carriera e che lo consacra come numero uno di sempre. Non so quanti nella storia sarebbero stati in grado di battere l'Alcaraz di 10 giorni fa, per me lo spagnolo fin troppo confidente nella sua superiorità si è lasciato un po' trascinare dalla partita e Novak ha sfoderato una prestazione clamorosa.
Cita:
diciamo che in linea di massima la competizione sportiva in se mi attrae da sempre, forse perche ho iniziato a fare sport fin da piccolo, e quindi piu o meno inconsciamente ne ho assorbito abbastanza la mentalita. che da un lato ritengo sia un fattore abbastanza positivo, di contro invece lo spirito mi porta ad essere abbastanza competitivo nel senso che poi mi impegno sempre per cercare di vincere e non riesco a limitarmi avendo come fine ultimo il gioco in se stesso e basta, ma tant'è...
Finalmente un briciolo di caratterizzazione per l'irriducibile profeta antagonista