golovko ha scritto:
Federer ha giocato in carriera 25 finali di slam. In 5 di queste è andato al quinto set, 2 volte ha vinto (una delle quali 16-14, l'altra dopo aver annullato qualche palla break nei primi giochi del set decisivo), 3 ha perso. E' un dato statistico così clamoroso?
Assolutamente nella normalità e poi è relativo, occorre vedere come hai sbagliato i match point e quale incidenza abbia avuto l'avversario nel costringerti all'errore.
Occorre vedere anche quante volte ha vinto perchè il "braccino" è venuto ai suoi avversari, la finale di Wimbledon del 2009 e quella voleè semplice sbagliata da Roddick (che avrebbe chiuso il match) la ricordo bene.
Il mio paragone con Connors era relativo ad altro.
Diciamo che non è un gran fighter ecco, non è molto coraggioso, del resto i suoi grandi avversari, a parte lo spagnolo, non è che siano molto diversi.
Djokovic l'ho visto con il "braccino" più di una volta, Murray non ne parliamo.....
Detto questo, nel tennis non si può separare la componente "testa" dalle qualità tecniche, è l'insieme che determina la qualità del giocatore, se Leconte (il talento più cristallino che abbia mai visto giocare, anche più di McEnroe) avesse avuto la metà della testa di Borg sarebbe stato uno dei più grandi sempre.
Anche Nastase, uno che ha vinto poco per il suo talento, avesse avuto la testa del suo amico Tiriac (tennista scarso ma cervello fine) chissà quanto avrebbe vinto.
Tiriac che una volta disse " sarei stato un grandissimo tennista se avessi saputo giocare a tennis", ecco!
