Oggi è dom 13 lug 2025, 3:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 551 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 mag 2009, 9:16 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
ps: se a me dicessero "vinci lo scudetto e tra cinque anni rischi di andare in legadue giocandotela all'ultima giornata contro la terza in classifica", io accetto subito ;)

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 mag 2009, 12:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Cita:
Capisco tutto, ma parlare di favore fatto al movimento italiano appare per lo meno imbarazzante, non trovi?
Comunque buon ritorno in A1, tanto è probabile che tra due mesi vi si trovi ancora al piano di sopra. Altrimenti, arrivederci a tra un anno.


Black... le dichiarazioni di Sacrati sonoquelle che sono... misere.
Il presidente è un uomo buono, ma con il Bsket non è neanche parente... dopo Re Giorgio abbiamo avuto Martinelli che ci ha disfatti e ora Gilberto...
Mha... guardiamo come va a finire... quell'ottuso di Sabatini mi fa morire dal ridere :asd dicendo che se Rieti fallisce darà (o troverà) i soldi per non farci ripescare e tenere su Rieti.
Comunque ripeto non mi dispiacerebbe farmi un anno in A2.

Cita:
ps: se a me dicessero "vinci lo scudetto e tra cinque anni rischi di andare in legadue giocandotela all'ultima giornata contro la terza in classifica", io accetto subito


Ma non è solo uno scudetto... una serie di finali scudetto e e un secondo posto in eurolega

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 mag 2009, 12:16 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
Il secondo posto in EL e le finali scudetto perse mi fanno rosicare un pò :asd

Anche se ho il sospetto che almeno per il secondo caso pure noi ci stiamo abituando bene :asd

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 mag 2009, 12:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Però Black sgnifica lavorare bene ed avere una squadra competitiva.
Il poblema è che gli anni dove le taliane erano proagoniste sono molto lontani

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 18 mag 2009, 22:24 
Non connesso
The Dude
The Dude
Avatar utente

Reg. il: mer 5 mag 2004,
Alle ore: 20:18
Messaggi: 24542
Località: milano
espugnata Teramo, 75-85 :rulez

gran partita dell'Armani, sempre in vantaggio e sempre in controllo, se si eccettua gli ultimi 4', quando un cervellottico fallo tecnico a Mike Hall (sul +8) permette a Teramo di ribaltare l'inerzia e di portarsi sul 75-75 a 1'30 dal termine. Poi due triple consecutive, dello stesso Hall e di Vitali, risistemano una faccenda che si era fatta (ingiustamente) pelosa.

Hall migliore dei milanesi, bene anche Thomas, Katelynas, Marconato e Hawkins, mentre Taylor, nonostante la classe, è ancora zavorrato (5 falli a metà del terzo quarto, ho detto tutto).

_________________
keep 'em laughing as you go, but remember that the last laugh is on you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 mag 2009, 0:28 
Non connesso
Il Blockbuster
Il Blockbuster
Avatar utente

Reg. il: ven 28 nov 2003
Alle ore: 18:32
Messaggi: 20065
Località: Sassari
Cita:
quando un cervellottico fallo tecnico a Mike Hall

ma a norma di regolamento si può dare un tecnico per aver applaudito (neanche tanto platealmente) il pubblico? :asdrulez

per non parlare poi dell'infrazione fischiata a vitali reo,secondo l'arbitro,di aver passato la palla con un tocco di pugno quando si evince chiaramente dal replay che al momento del tocco aveva la mano aperta :asd

Cmq,nonostante un arbitraggio un tantinello casalingo abbiamo ribaltato il fattore campo...bene cosi :grin


p.s. Ma della doppia doppia di Marconato ne vogliamo parlare? :asdrulez

_________________
IO ODIO CARBONERA

"SIAMOAPOSTOCOSI"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 mag 2009, 1:10 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Milano sbanca Teramo
Roma facile con Biella

L'Armani vince in Abruzzo dopo una gara incerta ma condotta per gran parte dei 40'. Bene Hawkins e Hall. La Lottomatica regola senza troppi patemi i piemontesi, in ritardo fin dall'inizio. Decisivi Jaaber e Becirovic

MILANO, 18 maggio 2009 - Sono partiti i playoff 2009 di serie A. La Lottomatica Roma supera senza troppe difficoltà Biella 80-67, mentre Milano passa nel finale a Teramo dopo un finale incerto e dopo che aveva condotto per gran parte della partita.

Banca Tercas Teramo-Armani Jeans Milano 75-85
di Malì Pomilio
L’Armani Jeans espugna il Palaska alla fine di una partita dura e spigolosa, come era giusto aspettarsi in questo primo quarto di playoff. La prima frazione è di studio e di grande equilibrio in un Palaska completamente esaurito, nonstante la diretta televisiva. Banca Tercas e AJ Milano scelgono la stessa tattica: difesa a uomo forte e pressione a tutto campo su canestro realizzato. Si procede a braccetto per tutto il quarto, 21-23 al primo riposo. In apertura di secondo quarto Teramo si blocca: non trova più il canestro per 3’ e si ritrova sotto 21-32. La Banca Tercas si intestardisce nel cercare solo il tiro da fuori contro la solidità difensiva del secondo quintetto di Milano, che con Katelinas, Sangarè, Thomas e Marconato spazza i tabelloni e riesce anche a distendersi in contropiede.
Poeta suona la carica, si mette la squadra sulle spalle con 7 punti e, soprattutto, con un ritmo diverso prova a cambiare gioco. Per Teramo cresce anche l’intensità difensiva che frutta i palloni rubati che riportano Teramo vicino. Entra in partita anche Moss che segna i primi 2 punti al 15’ e la partita è completamente riaperta. Sull’ultimo attacco Hawkins insiste sull’uno contro uno e Cerella, appena uscito dalla panchina, gli ruba palla e segna da 3 allo scadere per il 43-44 dell’intervallo.
Dopo la pausa Milano torna in campo pronta a scappare di nuovo, grazie a Taylor e Hall, ma Amoroso e Poeta con orgoglio provano a resistere. L’attacco di Teramo non riesce a trovare buoni tiri, fatica da matti contro la difesa fisica di Milano. L'AJ continua a dominare sotto i tabelloni e, grazie prima a Taylor, poi a Marconato, vola di nuovo a più 10, 59-69 all’ultimo riposo.
Poeta e Carroll reagiscono, l’arbitro Tola fischia tecnico a Hall dopo canestro realizzato, sul 65-73 e lì comincia la rimonta di Teramo che arriva fino al 75 pari del 36’. Per 2’ nessuno segna più: da una parte e dall’altra il canestro sembra stregato, fino alla tripla di Hall a 1’15 dalla fine. Teramo non ha più energia, Moss in attacco sbaglia, e, sull’azione successiva, Vitali segna il canestro da 3 che chiude la partita. Teramo si arrende e l’AJ chiude la partita.
Teramo: Poeta 20, Carrol 18, Amoroso 14.
Milano: Hawkins 16, Hall 15, Thomas 12.

Lottomatica Roma-Angelico Biella 80-67
di Marco Spiridigliozzi
Il sogno di Biella si spegne dopo appena due minuti. Roma infatti entra in campo con un fuso orario di appena 120 secondi. Una volta afferrata la preda, però, Roma non ha più mollato la presa, gestendo con sagacia il terzo attacco del campionato e tenendolo a quota 67. Con il meccanismo che fatica a partire, ci pensa De La Fuente in cabina di regia a mandare a canestro Jaaber: è il segnale verde. Jibby parte con la tripla del 13-7 e da quel momento Roma scappa via fino al 25-14 che chiude il primo quarto, frazione chiusa con i padroni di casa che firmano un 7-0 in soli 58 secondi. Colpisce il boato del pubblico al primo canestro di Becirovic, segno che il popolo romano è tutto per il talento di Lubiana.
Minuti e non semplice comparsata per Jurica Golemac all’esordio, ma è proprio da Sani Becirovic che arriva la notizia più bella per la Lottomatica: Sani è sano e in forma, e soprattutto, la sua è sempre una mano assolutamente paradisiaca. Alla pausa, il campione capitolino chiude regalando assist perfetti e con uno splendido 4/4 da 3 (anche se come tutti i genialoidi, sbaglia il più elementare degli appoggi a canestro). Alla pausa Biella non ricorda nulla, tramortita dalla ferrea difesa di Roma e incapace di organizzare una trama efficace. Colpisce la condizione di Smith, ma è troppo poco. Il vantaggio veleggia sempre attorno ai 15 per Roma che alla frazione finale si presenta con un confortante 64-46. Bechi cambia spesso, Gist e Brunner tentano di portare acqua, ma questo primo atto conferma l’ottimo momento di Roma (al sesto successo di fila) con Biella che non ha saputo frenare l’urto della Lottomatica in nessun modo. Adesso si accantona tutto e si riparte da gara2, mercoledì sera in Piemonte. Unico rischio per Roma, pensare di avere la serie in tasca.
Roma: Jaaber 21, Hutson 18 , Becirovic 14.
Biella: Brunner 14, Gist 13, Smith e Jerebko 11.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 mag 2009, 10:21 
Non connesso
Il quizzoso romano
Il quizzoso romano
Avatar utente

Reg. il: mar 18 gen 2005
Alle ore: 10:40
Messaggi: 16675
Località: Roma
Becirovic :love

_________________
:bimbo :bimbo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 mag 2009, 1:18 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Siena travolgente
Ok pure Treviso

Completato il quadro di gara 1 dei quarti playoff: dopo le vittorie di Roma e Milano stasera netta vittoria della Montepaschi su Pesaro e della Benetton contro Bologna

MILANO, 19 maggio 2009 - Sono partiti i playoff 2009 di serie A. Netta vittoria della Montepaschi Siena che ha travolto la Scavolini Spar Pesaro 94-51 mentre la Benetton Treviso ha superato La Fortezza Bologna 85-77. Nelle altre partite già giocate vittorie di Roma e Milano contro Biella e Teramo.

montepaschi siena-scavolini spar pesaro 94-51 — di Giuseppe Nigro

Trenta punti di divario in classifica a fine regular season, 43 sul campo all'esordio dei playoff, maturati sostanzialmente in metà partita. È l'abisso, in verità ingeneroso nelle dimensioni, che separa oggi Montepaschi e una Scavolini Spar che, priva dell'influenzato Myers, dura di fatto solo 19 minuti. Eppure fin lì Pesaro era rimasta in gara sul serio, riuscendo a ripartire dopo la spallata senese iniziale reggendosi su un buon movimento di palla poi soffocato dall'energia della difesa senese. Giocando sulla reattività di Eze, un fattore a rimbalzo offensivo e sugli scarichi dei compagni (suoi i primi 7 punti) Siena aveva provato la fuga sul 10-0. Eppure, ripresa (10-8 al 5') più dai vuoti di Domercant che dai guizzi di Curry, doveva aspettare l'ultimo minuto prima del riposo per staccare la Scavolini Spar. Nell'elastico del primo tempo, con la ruggine delle settimane di inattività a pesare per entrambe, la quantità di Akindele ricuce ogni volta, almeno fino al 30-26. Il 6-0 senese in campo aperto prima del ritorno degli spogliatoi ridà alla Montepaschi il +10 da cui riparte dopo il tè di metà gara: a cavallo dell'intervallo Siena segna 32 punti in sette minuti di assoluta onnipotenza, gli ultimi cinque (14-0) dei quali tenendo Pesaro a digiuno. Quando la Scavolini Spar si rialza stordita da questa scarica di pugni firmati McIntyre e Kaukenas si ritrova sotto 62-36 al 27' e con la gara ormai chiusa. Quando perfino Domercant si mette in partita, Siena apre il quarto periodo sul 71-41, tocca a metà frazione l'86-50 e chiude col massimo vantaggio sul +43 finale.

benetton treviso-la fortezza bologna 85-77 — di Alberto Mariutto

Va a Treviso gara-uno dei quarti contro La Fortezza Bologna: 85-77 il punteggio finale. Una partita intensa, maschia, che i veneti hanno sudato fino alla fine. Non è bastato a Bologna un incredibile Langford (28 punti, 10 falli subiti, 15/17 dalla lunetta). Boniciolli parte con Boykins, Blizzard, Righetti, Giovannoni e Ford. Mahmuti chiede a Stefansson di limitare Boykins, e gli affianca Bulleri, Neal, Rancik e Nicevic. Fin dal riscaldamento la tensione appesantisce l’aria, ma Treviso è brava a tradurla subito in intensità sul parquet. Il 9-2 della Benetton è uno schiaffo per la Virtus, e suggerisce a Boniciolli di inserire subito Langford. L’ex-Biella in difesa si appiccica a Neal, in attacco aiuta la squadra a trovare il ritmo. La sua presenza cambia tutto, apre varchi per se stesso e per i compagni. Il parziale per la Virtus è di 16-2, e coincide anche con l’ingresso di un incerto Wood in regia al posto di Bulleri. Forse non è un caso. Per La Fortezza segnano in tre: Langford, Ford e un precisissimo Terry. Tanto basta per chiudere avanti al 10’, 16-21. Il rientro Benetton porta la firma di Soragna (due triple) e CJ Wallace, mentre Vukcevic continua a scheggiare il ferro dalla lunga distanza. Per Boniciolli è il momento della zona: e ha ragione, perché i tiri da tre dei trevigiani non entrano più. Si corre tantissimo, il ritmo è folle, ma non si segna: al 15’ è 26-26. L’equilibrio resiste quasi fino alla sirena: sono due miracoli di Bulleri e Neal a regalare un piccolo vantaggio alla Benetton, che chiude il primo tempo avanti 39-35. Si riparte con lo stesso gioco aspro e fisico. Ma la Virtus fa l’errore di affidarsi sistematicamente a Terry e Langford. Keith è immenso, ma non quando va a corto di ossigeno. E così Bulleri, a suo agio quando sale la tensione, prova a scavare il primo allungo significativo (48-38). Sembra la volta buona, ma sul 62-49 Treviso si siede. E Langford ricuce fino al –6 (64-58), che chiude il terzo parziale. L’ultimo quarto è bollente, non si può più sbagliare. Bologna riesce ad appiccicarsi alla Benetton, grazie alle prodezze di un Boykins finalmente all’altezza. Al 24’ è 71-70, e Mahmuti si affida alla zona e alle lunghe leve di Wallace. È un’ottima idea, perché da fuori La Fortezza non la mette più. L’eroe della gara, a sorpresa, è DaShaun Wood: 5 punti dei suoi, in stile Cantù, scavano l’allungo decisivo (79-72).

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 mag 2009, 11:04 
Non connesso
The Dude
The Dude
Avatar utente

Reg. il: mer 5 mag 2004,
Alle ore: 20:18
Messaggi: 24542
Località: milano
e intanto Milano vola sul 2-0 dopo una fantastica rimonta firmata Hall-Hawkins :rulez

Teramo è cotta, vincere gara-3 e chiudere i conti in anticipo sarebbe importantissimo, anche perchè nel frattempo Biella ha pareggiato la serie e potrebbe rendere difficile la vita a Roma, che fuori casa è un'altra squadra.

_________________
keep 'em laughing as you go, but remember that the last laugh is on you


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 551 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48 ... 56  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010