Oggi è gio 8 mag 2025, 5:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 19:55 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Cita:
Il fatto che esista alle volte un giocatore dominante non significa necessariamente che gli altri siano brocchi, significa forse solo che sono meno forti di questo giocatore. Se Federer ha vinto più facilmente i suoi 14 slam di Sampras, FORSE e dico solo FORSE - quindi parlo a livello puramente teorico - la cosa può spiegarsi con il fatto che Federer sia più forte di quanto non fosse Sampras.


Ecco, prendiamo questo ragionamento ed applichiamolo agli scontri diretti tra Federer e Nadal: se il saldo tra i due attualmente parla di 9 vittorie a 6 in favore dello spagnolo, vuol dire che FORSE, e dico solo FORSE, Nadal è piu' forte di Federer perchè gli ha dato le stecche piu' volte (nelle finali di uno slam siamo 5 a 2 per Nadal)......ovviamente è una provocazione per far capire quanto sia superficiale questa teoria se non si valutano a fondo tutti gli elementi, in questo caso gli avversari che hanno sconfitto Sampras e Federer nei rispettivi slam vinti e quanto questi abbiano poi inciso nella storia del tennis :asd

_________________
:vola


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 22:11 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
Il tennis cambia come tutti gli altri sport....Per esempio anche Altafini dice che con i palloni odierni avrebbe segnato il doppio dei gol....

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 0:29 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
ACM ha scritto:
Cita:
Il fatto che esista alle volte un giocatore dominante non significa necessariamente che gli altri siano brocchi, significa forse solo che sono meno forti di questo giocatore. Se Federer ha vinto più facilmente i suoi 14 slam di Sampras, FORSE e dico solo FORSE - quindi parlo a livello puramente teorico - la cosa può spiegarsi con il fatto che Federer sia più forte di quanto non fosse Sampras.


Ecco, prendiamo questo ragionamento ed applichiamolo agli scontri diretti tra Federer e Nadal: se il saldo tra i due attualmente parla di 9 vittorie a 6 in favore dello spagnolo, vuol dire che FORSE, e dico solo FORSE, Nadal è piu' forte di Federer perchè gli ha dato le stecche piu' volte (nelle finali di uno slam siamo 5 a 2 per Nadal)......ovviamente è una provocazione per far capire quanto sia superficiale questa teoria se non si valutano a fondo tutti gli elementi, in questo caso gli avversari che hanno sconfitto Sampras e Federer nei rispettivi slam vinti e quanto questi abbiano poi inciso nella storia del tennis :asd


Ma è proprio questo il punto: la mia era chiaramente una provocazione, ma per assurdo lo è anche la tua nel momento in cui dici "gli avversari di Sampras erano più forti". Ti esponi a domande del tipo "E dove sta scritto?", oppure "Provamelo". Quello che intendevo dire prima ed intendo dire tutt'ora è che leggo troppe certezze su un pò troppe cose, certezze che io ad esempio non ho.

Cosa penseresti se io dicessi, chessò, che Sampras è riuscito a farsi battere in finale da quello "scarto" di Hewitt? No, perchè Hewitt è proprio il classico esempio di giocatore stile "Vabbè, è ovvio che Federer le vince tutte, per anni ha avuto come avversari Roddick ed Hewitt!".
Sampras era a fine carriera? Ma se solo l'anno prima aveva raggiunto due finali di slam, conquistando Wimbledon! Se era già ormai in declino, come ha fatto a raggiungere due finali di slam nel 2000? Cacchio, Sampras non aveva avversari all'altezza!

Come vedi, è facile mettersi a fare discorsi assurdi e che siano sostenuti da un minimo di logica.

Se io ad esempio dicessi che su 14 slam vinti Federer ha battuto in finale ben 11 atleti diversi mentre Sampras "solo" 9, potrei sostenere che Federer abbia battuto nella propria carriera più giocatori capaci di arrivare alla finale di uno slam, quindi sia più forte di Sampras.

Sarebbe assurdo? Certamente si. Ma lo è altrettanto postulare realtà basate solo sulle sensazioni. Valgono più i due vittorie di Sampras contro Pioline - che in carriera ha collezionato al massimo proprio solo due finali di slam - o le due vittorie di Federer contro Roddick - che di slam ne ha vinto uno ed ha partecipato ad altre tre finali? Si potrebbe continuare all'infinito.

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 1:43 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Cita:
Valgono più i due vittorie di Sampras contro Pioline - che in carriera ha collezionato al massimo proprio solo due finali di slam - o le due vittorie di Federer contro Roddick - che di slam ne ha vinto uno ed ha partecipato ad altre tre finali?


Grazie, se gli esempi gli fai ad uso e consumo tuo, cioè tesi a darti ragione, allora evitiamo anche di continuare :asd
Pioline mi vale un Philippoussis (per non parlare di giocatori ancor meno trascendentali come Gonzales o Bagdathis :asd), anch'esso protagonista di due finali di uno slam in carriera, Roddick e Hewitt stanno a Rafter, Ivanisevic o Becker, mentre Agssi sta a Nadal, troppo comodo come fai tu :asd
Seriamente, se per te Roddick, Hewitt, Murray, Djokovic, Safin e Nadal valgono Agassi, Courier, Becker, Rafter, Edberg, Ivanisevic, Kafelnikov e Kraijcek, lasciamo stare perchè evidenzi d'aver seguito poco il tennis anni 90, è un confronto che proprio non regge e non può essere controvertito con un banale "Hewitt ha battuto Sampras" ;)
Pensa solo a quanti specialisti ha dovuto incontrare Sampras per vincere i suoi 7 Wimbledon, mentre Federer le ultime 4 finali le ha giocate contro uno che sa solo servire e tirare i drittoni ed un grandissimo terriolo, 2 giocatori che 10 anni fa una finale a Londra non l'avrebbero giocata manco se si fossero messi a pregare in cinese per tutte e 2 le settimane del torneo, ma non scherziamo......e queste non sono sensazioni, sono dati di fatto che chi ha seguito il tennis ben conosce :asd

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 6:17 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
ACM ha scritto:
Cita:
Valgono più i due vittorie di Sampras contro Pioline - che in carriera ha collezionato al massimo proprio solo due finali di slam - o le due vittorie di Federer contro Roddick - che di slam ne ha vinto uno ed ha partecipato ad altre tre finali?


Grazie, se gli esempi gli fai ad uso e consumo tuo, cioè tesi a darti ragione, allora evitiamo anche di continuare :asd
Pioline mi vale un Philippoussis (per non parlare di giocatori ancor meno trascendentali come Gonzales o Bagdathis :asd), anch'esso protagonista di due finali di uno slam in carriera, Roddick e Hewitt stanno a Rafter, Ivanisevic o Becker, mentre Agssi sta a Nadal, troppo comodo come fai tu :asd
Seriamente, se per te Roddick, Hewitt, Murray, Djokovic, Safin e Nadal valgono Agassi, Courier, Becker, Rafter, Edberg, Ivanisevic, Kafelnikov e Kraijcek, lasciamo stare perchè evidenzi d'aver seguito poco il tennis anni 90, è un confronto che proprio non regge e non può essere controvertito con un banale "Hewitt ha battuto Sampras" ;)
Pensa solo a quanti specialisti ha dovuto incontrare Sampras per vincere i suoi 7 Wimbledon, mentre Federer le ultime 4 finali le ha giocate contro uno che sa solo servire e tirare i drittoni ed un grandissimo terriolo, 2 giocatori che 10 anni fa una finale a Londra non l'avrebbero giocata manco se si fossero messi a pregare in cinese per tutte e 2 le settimane del torneo, ma non scherziamo......e queste non sono sensazioni, sono dati di fatto che chi ha seguito il tennis ben conosce :asd


Acci, ma che faccio fatica a spiegarmi? Guarda che il fatto che gli avversari di Sampras fossero complessivamente più forti o per lo meno più specializzati nei vari terreni lo sai te, lo so io, lo sanno un pò tutti.

Il punto non era evidenziare un dato che non esiste, piuttosto spiegare come - a mio avviso - sia pericoloso mettersi a fare classifiche di questo tipo basate "semplicemente" sugli avversari che si incontra, perchè rischi di trovarti uno che può ribatterti tutto ed il contrario di tutto. Io cercherei piuttosto di focalizzarmi sullo stile di gioco dei due "giganti", sulla qualità che mettono/mettevano in campo, sulla forza mentale, sulla continuità e sull'importanza ed impatto che hanno avuto per il tennis. Non credo freghi veramente niente a nessuno se Federer verrà considerato più forte di Sampras o Lavender, è chiaro che comunque si trovi già in un'olimpo nel quale rimarrà per sempre: credo sia però importante non sottovalutare quello che sta facendo ed ha fatto. Uno che - mettiamola così: in un modo o nell'altro - finirà la carriera avendo vinto forse 20 slam. Penso che analizzarli dicendo "si ma non aveva avversari" sia abbastanza senza senso, tutto qua.

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 8:39 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
Sampras incorona Federer: "E' il più grande di sempre"

NEW YORK - Da re a re. Da ieri Pete Sampras e Roger Federer hanno un altro record in comune, quello dei 14 tornei dello Slam vinti in carriera. Un risultato a cui lo svizzero puntava da tempo e che ora l'ex numero uno del mondo statunitense è felice di condividere con il campione di Basilea.

"Quello che ha fatto negli ultimi cinque anni non è mai, dico mai, stato fatto da nessun altro e probabilmente nessuno riuscirà a farlo di nuovo - le parole di Sampras - A prescindere che vincesse o meno il Roland Garros, Federer è il più grande di sempre e la vittoria di ieri lo conferma. Sono ovviamente felice per lui, se c'è qualcuno che lo meritava era Roger".

repubblica.it


ma :asdrulez

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 9:19 
Non connesso
Er Pupone Russo
Er Pupone Russo
Avatar utente

Reg. il: mar 11 mar 2008
Alle ore: 21:07
Messaggi: 5675
Località: Roma...Romano..della Roma..
direi che ha perfettamente ragione.....presto tornerà numero 1 Roger...il posto che merita

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 9:37 
Non connesso
Road Runner
Road Runner
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2020
Reg. il: mar 28 ott 2008
Alle ore: 17:52
Messaggi: 8313
Località: MI
Janacek ha scritto:
il tennis old style é un'altra cosa se permetti
federer é la continuazione dei tennisti stile agassi cosi come lo sono gi altri.
nadal idem ribrezzo totale.

dopo aver visto il tennis di borg, mcnroe, noah, becker, edberg, cash, connors, leconte....permettimi di dire che il tennis era molto più piacevole.
;)


Secondo me e secondo molti, Federer è la naturale continuazione del tennis che si giocava tra anni 80 e 90. Per stile ed eleganza è il giocatore che maggiormente si avvicina a quella generazione che hai citato. In fondo con Federer si è visto un ritorno al passato: sono ricomparsi dei colpi che sembravano spariti nel tennis moderno fatto di corsa, colpi arrotati e prese western molto accentuate.
Federer è uno dei pochi giocatori di oggi che potrebbe ancora giocare con le racchette di legno. :love

_________________
...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 11:08 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Blackwave ha scritto:
Acci, ma che faccio fatica a spiegarmi? Guarda che il fatto che gli avversari di Sampras fossero complessivamente più forti o per lo meno più specializzati nei vari terreni lo sai te, lo so io, lo sanno un pò tutti.


Eh, finalmente ci siamo arrivati :asd
Scusa ma inizialmente non mi sembravi tanto incline a concedere a Sampras il fatto d'aver sbaragliato una concorrenza indiscutibilmente piu' competitiva, altrimenti non avremmo amabilmente discusso per 5 pagine :grin
Non vorrei banalizzare, ma una volta concordato che la qualità media del tennis 10/20 anni fa fosse superiore, va da se che i 14 titoli di Sampras assumano un valore intrinseco superiore ;)

Blackwave ha scritto:
Uno che - mettiamola così: in un modo o nell'altro - finirà la carriera avendo vinto forse 20 slam. Penso che analizzarli dicendo "si ma non aveva avversari" sia abbastanza senza senso, tutto qua.


Blec, ma io ho detto sin da subito che Federer fosse un campionissimo, un giocatore che sta facendo la storia del tennis ed è senza ombra di dubbio nel pantheon dei 5 piu' grandi di sempre, questo non lo discuto e non sto assolutamente cercando di sminuirne il valore assoluto dello svizzero ;)
Detto questo, nel giudicare una carriera non ci si può fermare ai freddi numeri ma bisogna anche analizzare tutti gli avversari che un campione ha battutto per arrivare a certi risultati, e se facciamo questa analisi sulla concorrenza contro cui ha dovuto giocare Federer, mi pare lampante che l'equazione 14 slam a 27 anni = piu' forte di sempre sia una cavolata, tutta qua ;)

_________________
:vola


Ultima modifica di ACM il mar 9 giu 2009, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 11:38 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
ACM ha scritto:
Blackwave ha scritto:
Acci, ma che faccio fatica a spiegarmi? Guarda che il fatto che gli avversari di Sampras fossero complessivamente più forti o per lo meno più specializzati nei vari terreni lo sai te, lo so io, lo sanno un pò tutti.


Eh, finalmente ci siamo arrivati :asd
Scusa ma inizialmente non mi sembravi tanto incline a concedere a Sampras il fatto d'aver sbaragliato una concorrenza indiscutibilmente piu' competitiva, altrimenti non avrebbe amabilmente discusso per 5 pagine :grin
Non vorrei banalizzare, ma una volta concordato che la qualità media del tennis 10/20 anni fa fosse superiore, va da se che i 14 titoli di Sampras assumano un valore intrinseco superiore ;)

Blackwave ha scritto:
Uno che - mettiamola così: in un modo o nell'altro - finirà la carriera avendo vinto forse 20 slam. Penso che analizzarli dicendo "si ma non aveva avversari" sia abbastanza senza senso, tutto qua.


Blec, ma io ho detto sin da subito che Federer fosse un campionissimo, un giocatore che sta facendo la storia del tennis ed è senza ombra di dubbio nel pantheon dei 5 piu' grandi di sempre, questo non lo discuto e non sto assolutamente cercando di sminuirne il valore assoluto dello svizzero ;)
Detto questo, nel giudicare una carriera non ci si può fermare ai freddi numeri ma bisogna anche analizzare tutti gli avversari che un campione ha battutto per arrivare a certi risultati, e se facciamo questa analisi sulla concorrenza contro cui ha dovuto giocare Federer, mi pare lampante che l'equazione 14 slam a 27 anni = piu' forte di sempre sia una cavolata, tutta qua ;)



Cosa dovevo sottolineare, una cosa scontata? Che quindici anni fa i tennisti erano qualitativamente più livellati verso l'alto si sà, è cosa nota. Certo, secondo me c'era una qualità superiore non così marcata come vuoi intendere te - che mi dai l'impressione ogni tanto di considerare i tennisti attuali quasi come giovanotti messi lì per caso - ma sicuramente è un dato da considerare.

La differenza che mi impongo di evidenziare è però un'altra, ed è sempre la stessa: se Federer avesse giocato quindici anni fa, avrebbe vinto 14 titoli non in 27 anni ma in 32? Forse si, sicuramente avrebbe potuto. Non sarebbe stato facile, ma non lo è stato neanche per Sampras. Se Sampras "vivesse" il tennis attuale, potrebbe vincere 14 titoli a 27 anni? Egualmente: forse si, avrebbe potuto. E non sarebbe stato facile neanche per lui, come non lo è stato per Federer. Ed allora diventa un circolo vizioso: magari tu mi avresti detto "eh, ma Sampras gioca contro tennisti più deboli di quelli che incontrava Federer quindici anni fa!" ed io ti avrei fatto notare le stesse cose che ti sto facendo notare ora.

Trovo che se da un lato è vero che Federer abbia disposto fino a due, tre anni fa di avversari quasi mai al suo livello (neanche lontanamente al suo livello), c'è da pensare che comunque quando finirà la carriera almeno a livello di numeri avrà quasi certamente surclassato chiunque nella storia di questo sport. E questo non può non essere considerato. Possibile che Federer sia arrivato nel momento peggiore dal punto di vista qualitativo dell'intera storia del tennis? Eppure fino a qualche anno fa potevi trovare sui campi dei maggiori tornei anche giovani di belle speranze e poco altro, ora invece in un modo o nell'altro sono professionisti fin dai primi turni, uno come Nadal - che comunque pur in cattive condizioni rimane sempre un fenomeno attuale - esce agli ottavi. Pensi che Laver ad esempio avrebbe corso mai lo stesso rischio?

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010