Oggi è sab 25 ott 2025, 20:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 1 nov 2016, 10:45 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 9 set 2016,
Alle ore: 8:38
Messaggi: 776
Guarda Francesco, pur non essendomi mai stato simpatico, devo riconoscere che in questo momento (Lewis un gradino sotto) il miglior pilota in circolazione è proprio Nando Alonso.

Se nel 2010 fosse andato in Red Bull al posto che venire in Ferrari, probabilmente avrebbe più di 4 mondiali nel suo palmares.

Mi fa strano pensare che Vettel, ottimo pilota, ma secondo me nettamente inferiore ad Alonso. Abbia vinto il doppio di lui.

Nei suoi 5 anni in Ferrari, Nando ha umiliato i suoi compagni di squadra. Massa e Raikkonen al suo cospetto sembravano due pivelli, c'era veramente un solco tra di loro, in ogni gara Alonso si giocava la vittoria o il podio e Massa a malapena arrivava in zona punti.

_________________
Hai aspettato molto? Tutta la vita. (Parlando del terzo scudetto della Fiorentina).


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 nov 2016, 10:56 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Per me Alonso è il più consistente, sono d'accordo, alla fine è il più costante nel trarre il meglio dalla macchina.
Lewis per me è il più esaltante, spettacolare e portato all'impresa: non è un caso se è il terzo pilota di sempre quanto a successi sul bagnato, dopo Schumi e Senna (e oltre ai successi, ci sono varie gare da urlo sull'acqua: da Monza 2008 a Cina 2010).

Insomma Lewis è un po' il classico fenomeno che a volte è inaffidabile per troppa foga o imprecisione, Alonso un piota duro e strepitoso nei portare a casa punti, Vettel è comunque velocissimo e regolarissimo. Ma credo che un Rosberg messo al suo posto in Red Bull avrebbe vinto altrettanto: grandi piloti, strepitosi in qualifica e molto precisi in gara, ma forse senza il quid.

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 nov 2016, 11:04 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 9 set 2016,
Alle ore: 8:38
Messaggi: 776
Francesco82 ha scritto:
Per me Alonso è il più consistente, sono d'accordo, alla fine è il più costante nel trarre il meglio dalla macchina.
Lewis per me è il più esaltante, spettacolare e portato all'impresa: non è un caso se è il terzo pilota di sempre quanto a successi sul bagnato, dopo Schumi e Senna (e oltre ai successi, ci sono varie gare da urlo sull'acqua: da Monza 2008 a Cina 2010).

Insomma Lewis è un po' il classico fenomeno che a volte è inaffidabile per troppa foga o imprecisione, Alonso un piota duro e strepitoso nei portare a casa punti, Vettel è comunque velocissimo e regolarissimo. Ma credo che un Rosberg messo al suo posto in Red Bull avrebbe vinto altrettanto: grandi piloti, strepitosi in qualifica e molto precisi in gara, ma forse senza il quid.

Io non sono un grande estimatore di Rosberg lo ammetto :-)
Diciamo che magari se al posto di Vettel, tra il 2010 e il 2013 ci fosse stato un Ricciardo per farti un altro nome, sicuramente avrebbe vinto quasi quanto il tedesco.

Secondo me il mondiale quest'anno non è ancora deciso, se ad Interlagos metti caso piove, per Nico è la fine. Non solo non vince, me rimane pure fuori dal podio.

Purtroppo Lewis quest'anno, tra i vari guasti alla macchina, e veramente troppi troppi errori in partenza, rischia di perdere un mondiale che poteva benissimo essere suo.

Se Hamilton è in modalità race, Nico lo vede col binocolo. Peccato che per una decina di gare sia stato in modalità rap :D

_________________
Hai aspettato molto? Tutta la vita. (Parlando del terzo scudetto della Fiorentina).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 nov 2016, 11:18 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Rosberg è comunque l'unico capace di mettere in difficoltà Lewis in qualifica (ricorda che al debutto l'inglese ha spesso e volentieri messo dietro anche Alonso), e ha compensato con l'intelligenza e la grande regolarità le doti naturali meno inarrivabili (ma comunque di alto profilo).

Su quest'anno mi sono espresso più volte: Lewis ha subito problemi tecnici in Australia, Cina (parte ultimo), Russia (parte ultimo ancora!), Spagna (buttato fuori da Rosberg, per stessa ammissione di Lauda più colpevole dell'inglese), Europa (dove comunque Rosberg lo stava superando nettamente, va detto), Belgio (parte ancora in fondo allo schieramento), Sepang (rompe quando è in testa di 25 secondi). Ha corso male ed è stato superato con merito a Singapore, ha sbagliato partenza fra Suzuka e Monza, indi colpa sua, è entrato in collisione con Bottas in Bahrein quando partiva in pole.

Ci sono 7 gare condizionate da fattori esterni e almeno 3 da un suo grave errore. Se le cose vanno così, superare un pilota consistente e duro come Rosberg diventa quasi impossibile, per riequilibrare un po' le cose servirebbe almeno un guasto per il tedesco.

Ciò detto, Nico ha corso quasi sempre benissimo e ha sbagliato poco, per me rimane un avversario di alto profilo e di tutto rispetto, non a caso tolto Hamilton ha sempre asfaltato i compagni di squadra.

Poi ok i fuoriclasse epocali sono altri.

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 nov 2016, 14:49 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 18:03
Messaggi: 6017
Io ho la mia opinione , M.Shumacher trentenne avrebbe lasciato le briciole a Rosberg con questa mercedes , invece probabile che il mondiale sarà 2-1 e vittorie-pole non così distanti.

_________________
MOTTIANO


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 nov 2016, 15:52 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Lo penso anche io, ma Schumacher era superiore a Hamilton. Magari non tanto come guida, ma nel complesso sì.

L'unico dubbio riguarda la sua tirannia assoluta: non ha mai avuto né voluto compagni veri. Ha schiacciato Irvine (che ha fatto benissimo in sua assenza peraltro) e Barrichello, da ogni punto di vista: velocità, personalità, appoggio della squadra, ordini di scuderia, qualità del mezzo.
La sua supremazia non poteva essere messa in discussione. Hamilton se l'è sempre vista con piloti veri, tolto Kovalainen.

Rosberg è un pilota vero e un cagnaccio, ma l'avrebbe battuto, il confronto con lo Schumacher vecchio (stravinto da Nico) in tal senso non sposta molto.

Ciò detto, non possiamo fare finta che sull'esito di quest'anno non pesino i guasti, forse Lewis è meno bravo nel sistemare la macchina in certe condizioni, ma in questi 4 anni di confronto (sinora siamo 3-0 per lui) ha subito oltre il triplo dei guai del compagno.

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 nov 2016, 18:50 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 18:03
Messaggi: 6017
Francesco82 ha scritto:
Lo penso anche io, ma Schumacher era superiore a Hamilton. Magari non tanto come guida, ma nel complesso sì.

L'unico dubbio riguarda la sua tirannia assoluta: non ha mai avuto né voluto compagni veri. Ha schiacciato Irvine (che ha fatto benissimo in sua assenza peraltro) e Barrichello, da ogni punto di vista: velocità, personalità, appoggio della squadra, ordini di scuderia, qualità del mezzo.
La sua supremazia non poteva essere messa in discussione. Hamilton se l'è sempre vista con piloti veri, tolto Kovalainen.

Rosberg è un pilota vero e un cagnaccio, ma l'avrebbe battuto, il confronto con lo Schumacher vecchio (stravinto da Nico) in tal senso non sposta molto.

Ciò detto, non possiamo fare finta che sull'esito di quest'anno non pesino i guasti, forse Lewis è meno bravo nel sistemare la macchina in certe condizioni, ma in questi 4 anni di confronto (sinora siamo 3-0 per lui) ha subito oltre il triplo dei guai del compagno.


Va detto pure che Ham ha iniziato subito in un top team e , chissà perché*, è passato inspiegabilmente alla mercedes nel 2013

*secondo me Lewis ha avuto la certezza di andare nella macchina vincente, stante regole stilate anche in concerto con la mercedes(non parliamo dei test su gomme ecc) perché sfido chiunque a non aver fatto questa faccia :eek quando lesse del suo andare nella squadra di Stoccarda lasciando una McLaren che , forse, nel 2012 era la macchina migliore(sicuro lo era negli ultimi gp).

_________________
MOTTIANO


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 nov 2016, 19:04 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 9 set 2016,
Alle ore: 8:38
Messaggi: 776
Pigio_ ha scritto:
Francesco82 ha scritto:
Lo penso anche io, ma Schumacher era superiore a Hamilton. Magari non tanto come guida, ma nel complesso sì.

L'unico dubbio riguarda la sua tirannia assoluta: non ha mai avuto né voluto compagni veri. Ha schiacciato Irvine (che ha fatto benissimo in sua assenza peraltro) e Barrichello, da ogni punto di vista: velocità, personalità, appoggio della squadra, ordini di scuderia, qualità del mezzo.
La sua supremazia non poteva essere messa in discussione. Hamilton se l'è sempre vista con piloti veri, tolto Kovalainen.

Rosberg è un pilota vero e un cagnaccio, ma l'avrebbe battuto, il confronto con lo Schumacher vecchio (stravinto da Nico) in tal senso non sposta molto.

Ciò detto, non possiamo fare finta che sull'esito di quest'anno non pesino i guasti, forse Lewis è meno bravo nel sistemare la macchina in certe condizioni, ma in questi 4 anni di confronto (sinora siamo 3-0 per lui) ha subito oltre il triplo dei guai del compagno.


Va detto pure che Ham ha iniziato subito in un top team e , chissà perché*, è passato inspiegabilmente alla mercedes nel 2013

*secondo me Lewis ha avuto la certezza di andare nella macchina vincente, stante regole stilate anche in concerto con la mercedes(non parliamo dei test su gomme ecc) perché sfido chiunque a non aver fatto questa faccia :eek quando lesse del suo andare nella squadra di Stoccarda lasciando una McLaren che , forse, nel 2012 era la macchina migliore(sicuro lo era negli ultimi gp).

Beh Pigio, direi che guardando la McLaren a che punto è ora (e l'anno prossimo farà a gara con la Ferrari come terza forza) direi che ha fatto proprio bene, Lewis sapeva benissimo che il 2013 sarebbe stato un anno di transizione, per poi con il cambiamento di regole. Passare alla scuderia più forte del momento.

Comunque nel 2007, la Ferrari era nettamente superiore alla seppur buona Mclaren, idem nel 2008.

_________________
Hai aspettato molto? Tutta la vita. (Parlando del terzo scudetto della Fiorentina).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 nov 2016, 19:11 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
E nel 2012 la Red Bull era meglio e la Ferrari almeno alla pari via, nelle ultime gare no ma nell'arco della stagione sì.

Nel 2012 peraltro Lewis ruppe 4 volte quando era in testa e una quando era terzo= si sarebbe giocato il titolo fino all'ultimo senza tutti quei problemi.

Nel 2009 la McLaren era macchina da quarta fila, nel 2010 è andata bene a momenti, nel 2011 era normale. La Mercedes del 2013 era la terza forza a essere generosi

Il bolide lo guida dal 2014.

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 1 nov 2016, 19:13 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 18:03
Messaggi: 6017
Sto dicendo che la mercedes nel 2012 era il nulla rispetto alla McLaren quindi davvero sfido chiunque nel dire che non fu sorpreso dalla scelta, secondo me Lewis non è uno sprovveduto o uno che vive di sogni, ha avuto la certezza che la mercedes sarebbe stata la squadra più forte dal 2014

_________________
MOTTIANO


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010