Sì lo so, ma da Monza in poi è stato magnifico, e io sono hamiiltoniano da sempre quindi non lo posso vedere...
Ma per dire in Ungheria si è tenuto dietro un Vettel che disponeva di un mezzo capace di guadagnare un secondo al giro, storica l'impresa di Webber che lo staccò di 40 secondi (!!!) con gomme morbide, distruggendolo sul piano della guida. Quel Vettel era ancora un po' acerbo, tanto che in 40 giri dietro Alonso non provò mai ad attaccarlo.
A Singapore fece ancora meglio, 70 giri sotto la pressione di un mezzo di molto superiore senza commettere una sbavatura, guidando come un satanasso fra i muretti. Tanto di cappello.
Nella gara finale commise un grave errore di strategia con il muretto, ma a mio avviso vinse colui che fra tutti e quattro i candidati meno meritava il titolo: Webber sino a quel momento era stato più bravo, superando Sebastian nel confronto sulla guida anche a Montecarlo e a Silverstone, con distacchi imbarazzanti peraltro; Hamilton aveva fatto un'annata impressionante sino a SPA, rovinando tutto con due errori comici fra Monza e Singapore, e perdendo il mondiale anche a causa di due rotture determinanti; Alonso per me nel complesso era stato il migliore, considerando anche la competitività della Ferrari.
Vettel e Webber viaggiavano su una macchina di gran lunga superiore e alla fine vinse Sebastian un po' per caso, Hamilton e Alonso sono stati più bravi in quell'occasione, lo spagnolo su tutti.
Nel 2011 e nel 2013, invece, Sebastian ha dimostrato che messo in certe condizioni è un fenomeno assoluto, che non sbaglia una virgola neanche a pagarlo. Però ha bisogno di certe condizioni: vettura perfetta, superiore alla concorrenza. E allora lui è un treno che non sbanda mai, tecnicamente è formidabile, in qualifica un fuoriclasse, in gara un metronomo; al suo posto Lewis darebbe meno garanzie per dire, forse anche Kimi.
Tolto da tale condizioni di evidente superiorità, mi pare soffrire molto di più.
Vedremo come prosegue la stagione, se mi smentirà sarò ben lieto di riconoscerlo.
Marcus sono d'accordo con te, anche io vorrei vedere più bagarre fra i piloti migliori in condizioni di equilibrio, alla fine credo che il titolo così se lo giocherebbero Vettel, Alonso ed Hamilton, e alla fine forse la spunterebbe lo spagnolo.