Oggi è lun 7 lug 2025, 18:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 ago 2010, 22:54 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Pekovic ci ha ammazzato sotto canestro

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 ago 2010, 23:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Italia, adesso è dura
Il Montenegro vince 71-62

Qualificazioni Euro 2011 terza sconfitta per gli azzurri. Intanto Belinelli passa a New Orleans. Il quintetto di Pianigiani cede nel finale a un avversario molto quotato. Ora non si può più sbagliare

BIJELO POLIE (Montenegro), 11 agosto 2010 - Dura 36’ l’illusione di poter fare il colpo in Montenegro. L’Italia cede solo nel finale (71-62) dopo aver disputato un’ottima partita, crollando sotto i colpi di Nikola Pekovic (28 punti, 18 nella ripresa), nato proprio qui a Bijelo Polje, devastante in area nella ripresa, visto che gli azzurri proprio non hanno un lungo che possa marcarlo. Ma i segnali sono positivi e, visto che a questo punto la qualificazione diretta all’Europeo è un miraggio, c’è da continuare a sostenere questo gruppo sperando che continui a crescere e possa presentarsi l’estate prossima ai ripescaggi (per arrivarci basta non chiudere ultimi il girone) con chance concrete di arrivare comunque in Lituania.

PRIMO TEMPO — Partenza con tanti errori da ambo le parti. I punti azzurri arrivano tutti da Bargnani (8) e Belinelli (6) nei primi 10’. Teniamo botta nonostante lo 0/6 dall’arco, difendendo alla grande e subendo meno del previsto in area, anche se Pianigiani è costretto ad alzare presto il quintetto inserendo Mancinelli da ala piccola al posto di Carraretto. Il massimo vantaggio del Montenegro è +4 (12-8), prontamente ricucito dal Beli. Alla prima pausa è 15-14. Per assurdo il minibreak azzurro arriva coi due pro’ in panchina. Un bel canestro di Crosariol contro i 230 cm di Vranes e una tripla di Mordente (meglio di Giachetti in regia come cambio di Maestranzi) ci danno il +4 (15-19) prontamente ricucito da 4 punti in fila di Pekovic. Il Montenegro accelera e con un 12-3 si porta a +5 (27-22 a -5’05”) ma, contrariamente al passato, gli azzurri non vanno in tilt alla prima difficoltà e con un tripla di Gigli e una bella entrata di Belinelli tornano in parità (27-27). Poco dopo però (-2’44”) la guardia dei Raptors commette il 3° fallo e deve andare a sedersi. Ma ora l’Italia martella dal perimetro e sorpassa con la quinta tripla del quarto (su 7 tentativi), stavolta di Mancinelli (32-33 a -1’40”). Andiamo al riposo avanti di 2 (32-34), con 5/14 da tre (dopo lo 0/7 iniziale) tenendo il Montenegro al 38.5% da due (10/26) e al 16.7% da tre (2/12).

RIPRESA — Si parte con Mordente al posto di Beli e con uno show di Pekovic, 8 punti in 2’40”, ma l’Italia con Carraretto resta lì (40-40 a -6’13”). Una tripla di Maestranzi e un libero di Ress costringono Vujosevic al timeout (40-44) con l’Italia che difende bene l’area. Il Montenegro sembra in crisi sul -5 (41-46), ma Borisov e Cook in un amen pareggiano quando l’inerzia pareva in mano ai nostri. Arriva anche il 4° fallo del Beli e il break interno diventa di 9-0, firmato Jeretin, per il 50-46 di fine terzo quarto. La Nazionale ora fatica contro la zona, non riesce a dar palla sotto e sparacchia da tre ma il Mancio la tiene a contatto (52-50 a -7’). Sul 57-52 Vujosevic toglie Pekovic che ha 4 falli e gli azzurri ne approfittano, pareggiando con un trepunti del Mago e un’entrata del Beli. L’illusione dura il tempo di rivedere Pekovic in campo: gioco da tre punti, errore dall’arco di Bargnani e tripla di Jeretin (ancora lui, 10 punti nella ripresa) ed ecco il -6 (63-57) a 2’46” dalla sirena. Un altro errore di Andrea dai 6,25 e l’ennesimo gioco da tre di Pekovic (arrivato a 25, 17 dei quali nel secondo tempo) chiudono i conti sul 66-57 a -2’02”.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 ago 2010, 10:12 
Non connesso
<b>The Freshman</b>
<b>The Freshman</b>
Avatar utente

Reg. il: sab 19 ago 2006
Alle ore: 12:18
Messaggi: 4399
Località: Cremona
sono davvero curioso di vedere che farà pekovic in NBA...in europa, probabilmente è il miglior centro puro in assoluto...

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Bremer, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al 22 di Milano due volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 ago 2010, 23:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Grande Italia a Tel Aviv
Vince ed è ancora in corsa

Qualificazioni Euro 2011, gli azzurri battono Israele 81-76, ottengono il secondo successo del girone, ma non ribaltano la differenza canestri (-8). Peccato l'aver sprecato anche un vantaggio di +15, ma buona la prova della squadra e di Bargnani, 26 punti, al top in una gara ufficiale in azzurro

TEL AVIV (Israele), 17 agosto 2011 - Finalmente una grande vittoria dell’Italia che sbanca lo Yad Eliyahu di Tel Aviv 81-76. Manca solo la perfezione, un successo di 9 punti che avrebbe ribaltato la sconfitta dell’andata. Mettiamo anche questo tra i rimpianti che ci assaliranno, terribili, assieme alle prime due sconfitte inopinate che ci hanno probabilmente tagliato fuori dalla qualificazione diretta all’Europeo anche vincendo (cosa possibilissima) tutte le prossime partite, anche quella con il Montenegro. Salutiamo la miglior prestazione in azzurro (con record di punti in una gara ufficiale) di Andrea Bargnani, 26 punti, a tratti dominatore assoluto, ma per vincere partite così sono ugualmente importanti le piccole cose, come il rimbalzo offensivo di Belinelli con Israele risalita a -3 a 48" dalla sirena, che ci fa vincere.

avvio a razzo — Shivek parte senza Eliyahu e con Green su Bargnani: il Mago prima lo stoppa, poi gli schiaccia due volte in testa. Con Gigli costruisce l’8-0 iniziale dell’Italia, Israele mette Bluthenthal per Green e si mette in zona match up ma Bargnani mangia in testa a tutti in area (10 punti nel primo quarto) e l’unico problema azzurro è che Carraretto spende subito due falli su Casspi. Che, contro Mordente, colleziona subito un paio di giochi da tre punti. Così, dopo 12’ di vantaggio azzurro, arriva il pareggio israeliano (25-25). Pianigiani rimpolpa i chili del quintetto azzurro con Mancinelli ala piccola sull’ala dei Kings e con Giachetti in regia per un buon Maestranzi, entra finalmente in partita Belinelli, completamente abulico fino a quel momento. Capisce che la strana zona avversaria si buca molto più facilmente in uno contro uno che da fuori, segna 6 punti di fila (30-36) e l’Italia resta davanti anche senza Bargnani in campo, sostituito da un positivo Crosariol. Ma in difesa il Mago è un’altra cosa, e con Mancinelli e Giachetti riallunghiamo (37-44).

l'allungo — Al riposo siamo +9 (39-48) con 12 punti di Bargnani, 8 di Belinelli tutti nel secondo quarto ma con un contributo più che decisivo di Gigli e Giachetti. Soprattutto, visto che il tiro da 3 non va, non esageriamo ottimizzando da sotto (74%) e con 12 liberi tirati a 2. La ripresa va addirittura meglio: Bargnani e Maestranzi firmano un 7-2 e l’Italia vola (41-55 al 22’30"). Il Mago festeggia il suo 18° minuto in campo col 18° punto, tempo di stropicciarsi gli occhi per come sta giocando l’Italia e Israele torna a -9. Per fortuna Mancinelli inventa 5 punti di fila, e Bargnani non permette più a mezzi lunghetti come Kokia di fare i fenomeni come a Bari. L’Italia tocca il +15 (54-69), ma due palle perse di Belinelli danno una mano inaspettata ad un avversario alle corde: Eliyahu ringrazia.

la paura finale — Iniziamo l’ultimo quarto sul +9 (60-69), Israele è sempre in lunetta (tira 23 liberi nella ripresa) e ormai i due quintetti sono bassi, con Mancinelli e Casspi ali piccole. Il momento è critico, ci vuole qualcosa per farci passare la paura di vincere che ci fa smettere di attaccare. Può essere sia un giro e tiro paradisiaco di Bargnani come uno schiaffetto a rimbalzo di Carraretto che toglie a Eliyahu un canestro fatto. Però ormai la partita la fa Israele e, a 2’30" dalla fine, Casspi rimette i nostri avversari in pista (71-76), l’Italia trova solo due triple (sbagliate) e Eliyahu ci fa tremare (73-76). Un rimbalzo offensivo di Belinelli può valere la partita, perché dà a Bargnani la palla del +5 a 48" dalla sirena. Casspi accorcia, Maestranzi va in lunetta a -22" per un 2/2 provvidenziale. Halperin e Belinelli sbagliano un personale a testa, ma con 11" secondi abbiamo la palla sul +5. A Israele basta non perdere di 9, Gigli prova la tripla per impattare almeno il -8 dell’andata ma sbaglia.

Israele-Italia 76-81
Israele: Casspi 20, Eliyahu 19, Halperin 15.
Italia: Bargnani 26, Belinelli 14, Maestranzi 11.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 9:32 
Non connesso
<b>The Freshman</b>
<b>The Freshman</b>
Avatar utente

Reg. il: sab 19 ago 2006
Alle ore: 12:18
Messaggi: 4399
Località: Cremona
buona vittoria, ma siamo comunque distanti anni luce dalla qualificazione...

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Bremer, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al 22 di Milano due volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 1:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Bargnani fa 30, l'Italia vola
Lettonia travolta a Bari

Trascinati dal Mago gli azzurri vincono 109-93 contro i baltici la seconda gara consecutiva nelle qualificazioni a Euro 2011. In gran forma anche Belinelli e Giachetti

BARI, 20 agosto 2010 - Serve un Mago per continuare a sognare. Andrea Bargnani contro la Lettona sforna la miglior gara della sua vita in azzurro, trascinando all'Italia il 109-93 che tiene la squadra di coach Pianigiani virtualmente in corsa per la qualificazione a Euro 2011. Certo, per farcela servono due vittorie contro la cenerentola Finlandia (lunedì a Helsinki) e contro la corazzata Montenegro (a Bari) e due scivoloni in tre gare di Israele, ma con Bargnani da 30 punti, 13 rimbalzi e 4 stoppate tutto è possiblie e il futuro è meno nero. Anche perché oltre all'uomo di Toronto c'è di più: una squadra che finalmente fa male anche da fuori (37,9%), con Marco Belinelli (19 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) e Jacopo Giachetti tra i più positivi nel supportare il Mago.

subito bargnani — L'Italia apre le danze nel segno dei suoi uomini Nba: Bargnani è una furia sotto entrambi i canestri e chiude il primo quarto a quota 10, Belinelli ne aggiunge altri 7 e i due ex compagni a Toronto (Beli l'anno prossimo giocherà a New Orleans) confezionano da soli tanti punti quanto i lettoni, sotto di 9 (26-17) alla prima sirena. Stessa musica nel secondo quarto, con l'Italia che torna negli spogliatoi per il riposo lungo avanti 58-41 dopo una tripla di Ress.

spavento e allungo — Tirare il fiato fa bene alla Lettonia, che nel terzo quarto ci mette più grinta e spaventa gli azzurri con un 11-0 buono per riavvicinarsi. L'Italia forza qualche tiro di troppo ma tiene duro, mandando il quarto in archivio sull'84-72. Belinelli inaugura l'ultimo parziale con una tripla, poi l'Italia torna da Bargnani per ricostruire un margine di sicurezza. A 3'22" dalla fine la Lettonia alza bandiera bianca dopo un tecnico che costa al c.t. Ainars Bagatskis l'espulsione e che manda Giachetti in lunetta 6 volte per il +21 (104-83). L'Italia controlla e centra la terza vittoria nel girone: Euro 2011 è ancora in cima a una montagna, ma sognare non costa nulla.

Italia: Bargnani 30, Belinelli 19, Giachetti 18
Lettonia: Bankevics 14, Bertans 13, Strelnieks 12

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 14:51 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
http://www.youtube.com/watch?v=F4Oup-uWRnc

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 17:17 
Non connesso
<b>The Freshman</b>
<b>The Freshman</b>
Avatar utente

Reg. il: sab 19 ago 2006
Alle ore: 12:18
Messaggi: 4399
Località: Cremona
prestazione che fa solo rabbia, pensando alla partita d'andata...ora siamo 3-3...potevamo essere 4-2 e cambiava completamente la classifica (battendo il montenegro ci saremmo potuti qualificare, ora è quasi impossibile...)

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Bremer, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al 22 di Milano due volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 17:17 
Non connesso
<b>The Freshman</b>
<b>The Freshman</b>
Avatar utente

Reg. il: sab 19 ago 2006
Alle ore: 12:18
Messaggi: 4399
Località: Cremona
ma di questo, giova?
http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni ... girata.asp

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Bremer, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al 22 di Milano due volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 17:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Cita:
prestazione che fa solo rabbia, pensando alla partita d'andata...ora siamo 3-3...potevamo essere 4-2 e cambiava completamente la classifica (battendo il montenegro ci saremmo potuti qualificare, ora è quasi impossibile...)


Bisognava stare 5-1 ;)
Contro Israele all'andata (nonostante una prestazione brutta brutta) poteva bastare non avere mancio squalificato.

Cita:


Ho visto pure il video :asd
Roba da chiodi

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010